![]() |
Re: e se ci fosse una via?.
Grazie Aptero per la tua testimonianza. Curiosando nel sito mi sono ricordato di un libro che qualche anno fa girava spesso sugli scaffali delle librerie: "The Game. La bibbia del rimorchio" di Levi Strauss (non quello dei jeans). Lo lessi e mi divertì molto. È un bel libro, intelligente e divertente! Non la solita solfa pseudo-didattica. E' la storia e l'esperienza bizzarra direi, di un giornalista americano che si ritrova a trasformarsi da rachitico-sfigato a playboy irresistibile. Lettura divertente e stimolante :cool:
|
Re: e se ci fosse una via?.
Quote:
|
Re: e se ci fosse una via?.
Quote:
|
Re: e se ci fosse una via?.
Quote:
Il sito che avete fatto è un'idea carina, vendere un libro potete farlo nessuno ve lo vieta. Penso però che il senso di questi forum, in particolare su quello dove scriviamo adesso, sia il volontariato: inteso come la volontà e il desiderio di condividere con gli altri le proprie esperienze, sofferenze, idee, vittorie, informazioni; creando così dei confronti sinceri che possono generare una rete vitale di rapporti umani. Si possono anche creare amicizie sincere che non si possono comprare perché sono fuori dalla portata del denaro. Ciao! |
Re: e se ci fosse una via?.
Quote:
Viridian ha classe :) dato che ne ho meno... lo quoto , però sostituisco l'ultima riga con :spam: ( lo volevo usare, troppo bello questo smile) |
Re: e se ci fosse una via?.
Quote:
non ho MAI detto che ci facciamo pagare per un servizio di aiuto psicologico, proprio perchè NON lo facciamo. il blog è gratuito, il forum è gratuito, ed entrambi lo resteranno sempre. quel che sarà disponibile dietro corrispettivo, sono gli ulteriori prodotti che offriremo. tengo a precisare, poi, che il sito in sè non ha la minima traccia di aiuto psicologico. non so come la vedete voi, ma io lo vedo al pari di un consiglio dato da un vecchio amico, o un aiuto da parte sua. noi non vogliamo risolvere problemi psicologici altrui, vogliamo farli ragionare su altre possibilità di pensiero, e conseguentemente spronarli ad agire, direttamente, o indirettamente tramite il sito. anche perchè, dal mio punto di vista, salvo traumi subiti o ulteriori problemi psicologici, un ragazzo che è semplicemente timido, introverso, poco allenato alla socialità (categoria di cui fanno parte quasi tutte le persone che non riescono a sedurre), per seguire quel che proponiamo, e riuscire a sedurre, non ha proprio bisogno di andare da uno psicologo. Quote:
resta il fatto che proponendo prodotti approfonditi, frutto di lavoro e tempo dedicatoci, trovo sia più che naturale chiedere un corrispettivo per questi. spero di aver chiarito il mio punto di vista. un saluto |
Re: e se ci fosse una via?.
Quote:
Salutami il tuo collega Lo Spagnuolo, tra l'altro mio concittadino. Ciao! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.