FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   timidezza d'amore (https://fobiasociale.com/timidezza-damore-12722/)

ireland88 10-11-2009 01:53

Re: timidezza d'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 256326)
non è uno stereotipo, è vero
vi basta fare il login al forum ;)
non servono studi, bastano i fatti
devi essere un caso gravissimo per non farcela, timida fino al midollo... o bruttissimissimissima, ma anche li hai più possibilità del più brad pitt dei fobici maschi :)

Mi dispiace smentirti...ma nella vita concorrono un'innumerevole serie di fattori...e alcuni dei fattori che creano difficoltà a voi timidi possono appartenere anche a noi...ad esempio se una ragazza nella media è timida..e: se appena le rivolgono uno sguardo arrossisce e abbassa lo sguardo.. se non riesce in qualsiasi situazione ad esprimere il suo interesse.. se nasconde sempre le proprie emozioni per vergogna..se ha sempre un atteggiamento per nulla rilassato, se non invia mai segnali positivi perchè appunto è timida, ecc, ecc, allora ha le stesse probabilità di un ragazzo timido di incontrare qualcuno che si faccia avanti. A poche persone in generale piacciono le persone timide, ai nostri livelli...che poi concordano sul fatto che sia una cosa bellissima è un altro conto.

ele81 10-11-2009 01:57

Re: timidezza d'amore
 
:thumbup:

I fobici non sanno che cos'è l'amore

calinero 10-11-2009 01:57

Re: timidezza d'amore
 
ne abbiamo parlato tante volte qui, quindi sarò bre:

1) il problema del fobico medio e l'autostima, la paura di non piacere, cosa molto ridotta nelle girl proprio a causa dei provoloni

2) è vero che tutti i timidi trovano disagio ad interagire, ma immaginati se dovessi se oltre ad esser timida dovessi pure cercarteli tu ed approcciare rischiando di far figuracce perchè non gradita

3) è risaputo che le ragazze timide piacciono a molti estroversoni, viceversa la ragazza media il tipo insicuro lo schifa

ce ne sarebbero molti altri di punti, ma per sta sera può bastare

però dai non è male esser privilegiate, no? :)

piri pì

esposizione 10-11-2009 02:01

Re: timidezza d'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 256341)

però dai non è male esser privilegiate, no? :)


infatti fanno bene i figo-bulli a usarle come bambole e lasciarle proprio quando sono innamorate e pensano di aver trovato qualcosa di importante.

calinero 10-11-2009 02:07

Re: timidezza d'amore
 
bè anche loro devono stare attente
non ho poi detto che sia facile, meglio usare il termine meno difficile
ma se si invertissero i ruoli molte non saprebbero manco dire ciao

ireland88 10-11-2009 02:10

Re: timidezza d'amore
 
il fatto che ne avete già parlato non significa che la vostra conclusione sia incontrovertibile. 1. è ridotta ma può esserci perchè le paranoie mentali le hanno anche le timide femmine, e quindi possono aver paura di non piacere, 2.come puoi leggere nella 2 pagina di questo topic ora le cose sono cambiate..spesso sono le donne che devono approcciare..o comunque mandare segnali---e le timide possono non riuscirci, 3. gli estroversi schifano alla grande chi è asociale e introverso, 4.ah ahhh
non ti darò mai ragione su questo punto!!;)

calinero 10-11-2009 02:13

Re: timidezza d'amore
 
1) come si fa a credere di non piacere quando c'è qualcuno che ci prova con te?

2) devono? non confondiamo le cose, alcune delle nuove generazioni sono più intraprendenti, ma non tutte

3) conosco molte introverse fidanzate e molti introversi single

4) bh bhhh

Dany83 10-11-2009 02:22

Re: timidezza d'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 256334)
certo, e ti ho anche spiegato perchè non sono d'accordo :cool:

Calinero non voglio essere rompiscatole, anzi mi fa enormemente piacere la discussione, pero' vorrei chiederti l'eta. Semplicemente per dire che la vita è lunga,le cose cambiano, ci sono molti alti e bassi; si cambia lavoro; si fa un viaggio ecc... quindi le occasioni arrivano, magari inaspettate( penso che la maggior parte delle volte siano inaspettate). Anche per una persona che puo' essere molto timida gli arriva quella volta che è in forma, che stai bene e che fai quello che normalmente non avresti mai pensato di fare.
Questo è uguale per uomini e per donne alla stessa maniera, anche perchè la vita non è la scuola. Quello che ci arriva o ci è arrivato a scuola senza dubbio lascierà il segno( intendo quando passi sfigato o quando non riesci a trovare la fidanzata/o ecc) ma la vita poi è molto differente.
Credimi.

calinero 10-11-2009 02:25

Re: timidezza d'amore
 
oh, ma non volevo fare la parte della vittima :)
ho alle spalle tutto ciò che hai scritto, e appunto per questo posso affermare, vedendo me, vedendo altri, ma soprattutto vedendo altre
che si, ci sono le eccezioni, ma mediamente essere girl è un grosso privilegio per quanto riguarda le relazioni amicali ed amorose
con questo non voglio dire che sia facile per tutte o che non abbiano problemi (non cambierei cmq sex), ma che sono solo mediamente più fortunate dei maschi su quelle cose, in gergo tecnico si dice... privilegggiatone :D

Winston_Smith 10-11-2009 08:28

Re: timidezza d'amore
 
Credo che dal punto di vista delle ansie e delle paranoie che ostacolano il tranquillo e "normale" svolgimento di un rapporto, non ci siano particolari differenze tra uomini e donne, a parità di livello di timidezza. L'unica differenza è che, in vari casi (esistono senza dubbio le eccezioni, e magari non sono rarissime, i tempi stanno cambiando ecc. ecc., ma la regola credo sia ancora un'altra), l'uomo ha in più l'onere di dover fare il primo passo in maniera esplicita.
Questo non significa che per tutte le ragazze sia facile iniziare e portare avanti una storia con chi vogliono, ma se per esempio la difficoltà principale consiste nella paura del rifiuto, allora mediamente è più facile che questa paura venga sfatata ad una donna piuttosto che ad un uomo.

Ad ogni modo, per rispondere a deltoide, un sito sulla timidezza d'amore (che però la tratta da un punto di vista prettamente maschile) è http://love-shy.com/

TheCopacabana 10-11-2009 09:34

Re: timidezza d'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 256351)
Vorrei far notare che non ha detto che non riesce a trovarsi UN TIPO con cui tromxxxx, ma che non è mai riuscita a esprimere il suo interesse a chi le piaceva.

Uuuuhhhh.... finalmente una persona che capisce qual e' il succo del discorso.

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 256351)
perchè temevo un sì? perchè tanto, cosa avrei fatto poi, cosa sarei stata in grado di fare, cosa sarei in grado di fare tuttora?

Domandina cattiva (scusa, non ho intenzione di offenderti): ma se ti fidi tanto da stare con "lui", perche' devi fare qualcosa tu? Potrebbe essere lui a proporre, e tu potresti accettare/rifiutare.

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 256351)
la risposta nel mio caso è principalmente una: io per prima non mi accetto.

Anche DOPO che lui ti ha accettata? Anche dopo che lui ti tiene abbarcciata, che scherza con te, che ti sorride, che fa le cose, va da qualche parte insieme a te?

Deltoide, sto parlando anche con te. Anche tu temi un si?

vikingo 10-11-2009 10:01

Re: timidezza d'amore
 
ieri sera ad una festa all'universita' ho ballato con una ragazza piu grande,una gran figa,e ad un certo punto siamo andati vicini a strusciarci peccato che era un contesto universitario,la festa e' finita presto dopo le 8 di sera e d era iniziata alle 7....altrimenti avrei osato di piu'....pero' sono piccoli passi avanti...e non avevo neanke bevuto assai alcool....
cosi' per festeggiare sono andato in un pub a bere un bel po' di alcol con dei colleghi....
questo episodio mi ha dato una bella carica di autostima....

vikingo 10-11-2009 10:02

Re: timidezza d'amore
 
dimenticavo una cosa piu importante e' stata lei che mi ha preso per il braccio e mi ha detto di ballare....anke se essendo una ragazza piu grande si fa meno problemi di una piu piccola...

Ciko 10-11-2009 12:40

Re: timidezza d'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da deltoide (Messaggio 256004)
Ciao a tutti! Volevo sapere se esiste un modo per guarire dalla timidezza d'amore..io decisamente ne sono affetta, provo sempre vergogna per i miei sentimenti, perciò non mi faccio mai minimamente avanti con chi mi piace..è frustrante vedere tanta gente, pure tante ragazzine più piccole di me, che hanno una storia dietro l'altra, mentre io non riesco proprio a uscire da questa situazione..una curiosità, ma esiste qualche libro sull'argomento? Mi piacerebbe leggere qualcosa a riguardo, tanto per provare a capire perché cavolo mi comporto così

Ti consiglio due bellissimi libri di Osho (un maestro spirituale): "Il coraggio" e "Il mal d'amore".
Ciao :)

Thermaltake 10-11-2009 19:35

Re: timidezza d'amore
 
eh zucchina, la bassa autostima è una brutta bestia purtroppo :sad:

TheCopacabana 11-11-2009 12:03

Re: timidezza d'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 256578)
NON QUOTAR

Daiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!! Lasciami quotare!!!!!!!!!! :D

Tornando seri, per quanto riguarda il fatto di lasciarti conoscere o non farti conoscere, tanto tempo fa avevo anch'io una ragazza... diciamo che parlava poco.
Facevo i salti mortali per cercare di capire se qualcosa le piaceva, se una situazione non le andava, se certi posti, amici, attivita' le andavano a genio, o le facevano schifo.

Sono riuscito a sbloccarla semplicemente mettendola a suo agio: ce ne siamo stati da soli, in un posto "privato", senza pubblico, senza distrazioni, e soprattutto senza metterle le mani sotto i vestiti. L'ho semplicemente tenuta abbracciata.
Ho cominciato a parlare... praticamente di tutto: di me, della scuola, degli amici, dei posti, delle sensazioni, etc.
Dopo un po' ha cominciato a parlare anche lei: mi ha raccontato come si sentiva, cosa provava, chi le piaceva, e tutto il resto.

Tu hai mai provato una situazione simile? O meglio, pensi che in una situazione simile potrebbe portarti ad aprirti?

Who_by_fire 11-11-2009 14:58

Re: timidezza d'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da ireland88 (Messaggio 256323)
...Non ci sono studi scientifici al proposito ma non è detto che "è più facile per le ragazze timide" rispetto ai ragazzi timidi

Sì che ce ne sono invece.

Vai alla pagina di wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Love-shyness
e leggi questo passo:

Quote:

Gilmartin argued that love-shyness would have the most severe effect on heterosexual males, because of gender roles. He claims that it may be possible for both shy women and homosexual men to become involved in intimate relationships without needing to take any initiative, simply by waiting for a more assertive man to initiate the relationship or in the case of lesbians, a more assertive woman. According to Gilmartin, shy women are as likely or even more likely due to their love-shyness as non-shy women to date, to marry, and to have children, while this is not the case for heterosexual men. Love-shy heterosexual men normally have no informal social contact with women. They cannot date, marry, or have children, and many of these men never experience any form of intimate sexual contact.
...oppure leggiti qualche pagina dal libro -liberamente accessibile online nel link su wikipedia- di questo B.G.Gilmartin (io, molti mesi fa, l'avevo fatto).
Naturalmente il contesto è quello delle tendenze sociali medie della nostra società occidentale.

ireland88 11-11-2009 15:39

Re: timidezza d'amore
 
Grazie who
sono rimasta davvero stupita::blink:...che potere che ha wiki
comunque...vorra` dire che ci sono eccezioni...gli studi psicologici delineano sempre le linee di tendenza generali ma lasciano aperte le possibilita`

ok sara` vero, bah

calinero 11-11-2009 20:41

Re: timidezza d'amore
 
grande who
visto ragazze che siete privilegiate anche con riconoscimenti scientifici? :)

ireland88 11-11-2009 22:08

Re: timidezza d'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 256846)
grande who
visto ragazze che siete privilegiate anche con riconoscimenti scientifici? :)

che bello!!sto gongolando dalla felicità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.