FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Le spese di un fobico... (https://fobiasociale.com/le-spese-di-un-fobico-12222/)

xxxxx89 04-10-2009 15:52

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da esposizione (Messaggio 240620)
minchia.. pazienza se uno non ha lavoro... ma uno che lavora e non spende nulla !!! Ke vergogna

niente vestiti, niente uscite serali, niente interessi hobby, niente di niente, chiuso in casa a far niente.

in questo tipo di societa' bisogna investire soldi per avere amici ed ovviamente una ragazza... chi ha i soldi ed è solo come minimo si merita di essere una nullita sociale.

Scusa ma questa è una grande cazzata.Se uno èfobico non va a comprarsi i vestiti e non esce la sera non è che un po di spicci servono a qualcosa.se ero milionario magari era diversa la cosa.

Odio5 04-10-2009 16:02

Re: Le spese di un fobico...
 
io guadagno poco...250 euro con lavoretti sparsi..e li spendo tutti...

esposizione 04-10-2009 16:14

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da xxxxx89 (Messaggio 240628)
Scusa ma questa è una grande cazzata.Se uno èfobico non va a comprarsi i vestiti e non esce la sera non è che un po di spicci servono a qualcosa.se ero milionario magari era diversa la cosa.


si vede che non hai capito come funziona, se ti curi e ti vesti bene, per iniziare, di amici te ne fai, non tanto perchè hai i soldi ma perchè uno che si cura fa piacere a tutti averlo come amico

Lost 04-10-2009 16:20

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da xxxxx89 (Messaggio 240580)
Ragazzi non fatevi sfruttare!!!!dopo 15 anni di lavoro ancora sei lontano dai 1500???:confused::confused: c'e qualcosa di strano.Informati se è giusta la tua retribuzione,e ricorda che per un titolare di un azienda,un operaio o un impiegato sono una miniera d'oro.Fatevi rispettare,chi lavora e crea ricchezza per altre persone,merita un giusto compenso!

Troppo tardi, mi hanno messo in cassa integrazione perchè l'azienda è messa male per via della crisi e se entro fine anno non ci sarà una ripresa ci sono serie probabilità che l'azienda chiuda :(

xxxxx89 04-10-2009 16:22

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da esposizione (Messaggio 240632)
si vede che non hai capito come funziona, se ti curi e ti vesti bene, per iniziare, di amici te ne fai, non tanto perchè hai i soldi ma perchè uno che si cura fa piacere a tutti averlo come amico

Ma che dici???io i soldi li ho,e che causa grossi impedimenti psicologici non posso andare a comprare vestiti,non posso andare a farmi i capelli..con chi vado a fare shopping se non ho amici??solo??Penso proprio che tu nn hai capito nulla.:baccio:

Odio5 04-10-2009 16:30

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost (Messaggio 240633)
Troppo tardi, mi hanno messo in cassa integrazione perchè l'azienda è messa male per via della crisi e se entro fine anno non ci sarà una ripresa ci sono serie probabilità che l'azienda chiuda :(

che culo,non fai un cazzo e prendi soldi!

brio70 04-10-2009 16:32

Re: Le spese di un fobico...
 
io non mi compro [quasi]mai niente,non faccio uscite serali,niente svaghi in genere.
nonostante ciò di quello che guadagno tolte le spese non mi resta niente.
anche se volessi spendere qualcosa x me non potrei farlo,per andare in piscina ho dovuto litigare 3 giorni con mia madre.

Lost 04-10-2009 16:39

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da Odio5 (Messaggio 240638)
che culo,non fai un cazzo e prendi soldi!

Peccato che dura solo qualche mese e poi ti lasciano a casa se non c'è lavoro :rolleyes: ...comunque alla lunga poi ti rompi anche di stare a casa senza fare niente....

esposizione 04-10-2009 16:43

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da xxxxx89 (Messaggio 240635)
Ma che dici???io i soldi li ho,e che causa grossi impedimenti psicologici non posso andare a comprare vestiti,non posso andare a farmi i capelli..con chi vado a fare shopping se non ho amici??solo??Penso proprio che tu nn hai capito nulla.:baccio:


e invece ti dico che tu non hai capito, se hai soldi li puoi spendere in psicologi ecc per uscire dalla tua situazione ad esempio, ma dubito che lo fai............................................... ............

xxxxx89 04-10-2009 18:14

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da esposizione (Messaggio 240646)
e invece ti dico che tu non hai capito, se hai soldi li puoi spendere in psicologi ecc per uscire dalla tua situazione ad esempio, ma dubito che lo fai............................................... ............

Vabbe allora è come dici te.bastassero i soldi nessuno avrebbe la fobia sociale.Ok.E poi certo mi guadagno i miei sudatissimi soldi,per regalarli ad una psicologa che prende 50 euro l ora minimo,e io ci metto un giorno per guadagnarli.,Ok!
Ancora non avete capito che la psicoterapia è inutile!A quella non interessi te ma il tuo portafogli.

brio70 04-10-2009 18:22

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da xxxxx89 (Messaggio 240670)
Vabbe allora è come dici te.bastassero i soldi nessuno avrebbe la fobia sociale.Ok.E poi certo mi guadagno i miei sudatissimi soldi,per regalarli ad una psicologa che prende 50 euro l ora minimo,e io ci metto un giorno per guadagnarli.,Ok!
Ancora non avete capito che la psicoterapia è inutile!A quella non interessi te ma il tuo portafogli.

ci sono anche gli psicologi delle asl,la laurea ce l'avranno uguale agli altri,penso.

xxxxx89 04-10-2009 18:30

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 240678)
ci sono anche gli psicologi delle asl,la laurea ce l'avranno uguale agli altri,penso.

Si peccato che dopo ti aprono una cartella,ti mandano dallo psichiatra e cose varie.No grazie.Io sono fobico mica psicopatico.E poi quelli publici sono ancora peggio,ma che cazzo gliene frega a quello di me???io bohhh..nn vi capisco.E solo un lavoro il loro.Passano le 8 ore e hanno portato a termine la loro giornata.Tutto qui.

Puffo timido 04-10-2009 18:34

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 240284)
L'unico vantaggio di un fobico sono i risparmi.....nonn ci credevo fino a quando non mi ci sono ritrovato.

Sono 5-6 mesi che lavoro, stipendio medio 1500 euro.

Di questi praticamente metto in banca a marciare tutti i miei soldi.

Spendo solo quelle 150 euro mensili al mese di benzina.

Per ora non ho ho bisongo di:

Auto (è semi-nuova)

Assicurazione (scade tra poco meno d un anno)

Abbonamento palestra (scade l'anno prossimo)

Hi tech (mia passione ma ormai ho comprato tutto quello che avevo bisnogno...console, macchina digitale, scermo lcd, pc, sono ppassionato ma nn uno sfegatato che sente il bisogno dell ultima uscita)

Vestiti...mi piacciono ma ormai ho l'armadio pieno e x quanto esco bastano e soprattutto avanzano

LA sera nn esco mai quindi nessuna spesa per locali o cene

NEl week end mi divido tra sport e stadio....mi sono comprato 5 mesi fa con il primo stipendio una bici spaziale, e allo stadio sono abbonato quindi.....0 spese x ora

Anche nella settimana i miei passatempi sono a zeuro euri!!


Avevate proposto un viaggio ma io nn ho il coraggio di andarci da solo!!

Se continuo di questo passo mi faccio un mutuo.

Cavoli!

Saresti da sposare! :D

Ciao!

dottorzivago 04-10-2009 21:09

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da esposizione (Messaggio 240632)
si vede che non hai capito come funziona, se ti curi e ti vesti bene, per iniziare, di amici te ne fai, non tanto perchè hai i soldi ma perchè uno che si cura fa piacere a tutti averlo come amico

Non è cosi semplice.....per prima cosa bisogna amare socializzare, essere divertenti e brillanti, le cose che hai elencato sono secondarie

JohnReds 04-10-2009 21:13

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da xxxxx89 (Messaggio 240685)
Si peccato che dopo ti aprono una cartella,ti mandano dallo psichiatra e cose varie.No grazie.Io sono fobico mica psicopatico.E poi quelli publici sono ancora peggio,ma che cazzo gliene frega a quello di me???io bohhh..nn vi capisco.E solo un lavoro il loro.Passano le 8 ore e hanno portato a termine la loro giornata.Tutto qui.

senza offesa, ma leggendo questo post e quello precedente è evidente che sei molto ignorante in tema di psicologi. ti consiglio di rivedere le tue opinioni perché sono oggettivamente sbagliate

xxxxx89 04-10-2009 21:20

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 240822)
senza offesa, ma leggendo questo post e quello precedente è evidente che sei molto ignorante in tema di psicologi. ti consiglio di rivedere le tue opinioni perché sono oggettivamente sbagliate

ok mi farebbe piacere se ti mi illuminassi in tema di psicologi.Sono molto aperto alle opinioni altrui,Dimmi pure.

JohnReds 04-10-2009 21:39

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da xxxxx89 (Messaggio 240833)
ok mi farebbe piacere se ti mi illuminassi in tema di psicologi.Sono molto aperto alle opinioni altrui,Dimmi pure.

queste cose le ho già dette, cmq mi ripeto: lo psicologo è un professionista specializzato nell'aiutare le persone a ragionare su se stesse. Te da solo non ti puoi capire, non sei abbastanza oggettivo. E spessissimo, per chi ha disagi psicologici, è fondamentale imparare a ripensare se stesso e il modo con cui si approccia al mondo. E lo psicologo non ti guarisce: semplicemente è un aiutante nel nostro percorso di ragionamento su noi stessi, è un riferimento esterno, un lavoro che potrebbe in teoria anche fare un fratello o un genitore ma lo psicologo ha estese conoscenze adatte per svolgere questo compito. Non sempre funziona, ma spessissimo aiuta, a volte addirittura ti da la spinta necessaria per guarire.

xxxxx89 04-10-2009 21:45

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 240862)
queste cose le ho già dette, cmq mi ripeto: lo psicologo è un professionista specializzato nell'aiutare le persone a ragionare su se stesse. Te da solo non ti puoi capire, non sei abbastanza oggettivo. E spessissimo, per chi ha disagi psicologici, è fondamentale imparare a ripensare se stesso e il modo con cui si approccia al mondo. E lo psicologo non ti guarisce: semplicemente è un aiutante nel nostro percorso di ragionamento su noi stessi, è un riferimento esterno, un lavoro che potrebbe in teoria anche fare un fratello o un genitore ma lo psicologo ha estese conoscenze adatte per svolgere questo compito. Non sempre funziona, ma spessissimo aiuta, a volte addirittura ti da la spinta necessaria per guarire.

Ok allora basta avere una laurea presa al cepu,per essere portatore patentato di aiuto psicologico ed avere conoscenze estese...mmm..ho capito.....Ti dico io una cosa....Se le cose non le vive per quanto puoi studiare non le capirai mai..La mente umana,il cervello è quella cosa che per quanto migliai di esperti in tutto il mondo cerchino di capire è ancora un lato completamente oscuro alla scienza.Se le cose non le vive da dentro,non puoi capire e non puoi aiutare nessuno!

clanghetto 04-10-2009 21:51

Re: Le spese di un fobico...
 
Ma stai generalizzando. Il discorso di Reds è giusto, sei tu che vuoi vedere per forza come dici tu.

Come in ogni lavoro esistono le capre e le persone brave. A scuola non tutti i tuoi professori erano all'altezza, non tutti i barbieri ti fanno il taglio perfetto, non tutti gli ingegneri sanno quello che fanno, e la lista continua.

Certo noi allo psicologo spifferiamo segreti che non ci sogneremmo mai di dire agli altri e quindi uno ha più paura di affrontarlo.

JohnReds 04-10-2009 22:12

Re: Le spese di un fobico...
 
Quote:

Originariamente inviata da xxxxx89 (Messaggio 240871)
Ok allora basta avere una laurea presa al cepu,per essere portatore patentato di aiuto psicologico ed avere conoscenze estese...mmm..ho capito.....Ti dico io una cosa....Se le cose non le vive per quanto puoi studiare non le capirai mai..La mente umana,il cervello è quella cosa che per quanto migliai di esperti in tutto il mondo cerchino di capire è ancora un lato completamente oscuro alla scienza.Se le cose non le vive da dentro,non puoi capire e non puoi aiutare nessuno!

ma che discorsi fai. come per tutti i lavori ci sono quelli bravi e quelli non bravi. e poi parli per pregiudizi, non dai prove concrete. non sono daccordo, loro infatti non ho detto che fanno miracoli, non potrebbero aiutarti nemmeno se ci fossero passati da questi problemi....i problemi infatti li devi risolvere te, loro, come ho già detto, sono solo un supporto. e un supporto che ha studiato in modo scientifico è già qualcosa. comunque, tieniti pure i tuoi pregiudizi, andrai poco lontano però;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.