FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   L'inesistenza dell'Amore. (https://fobiasociale.com/linesistenza-dellamore-12139/)

Death 25-09-2009 19:55

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 236970)
cmq io per the love intendo una ragazza con cui stare. punto. non m'interessano i motivi metafisici. se ci sta e mi piace son contento. direi che è già tanto;)

chi lo vuole l'amore eterno, che palle, meglio cambiare, né:D

Nessuna cosa umana è eterna Oo.

juju 25-09-2009 20:01

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
.....Comunque secondo me Death ha ragione.....lo penso semplicemente per il fatto che mi fido poco delle persone ,e in particolare mi fiderei poco di una persona che mi dicesse di volermi bene =\

uffolo 25-09-2009 20:08

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Non sono affatto d'accordo, comprendo certe idee, ma mi auguro che sia solo una fase per arrivare a pensarla diversamente, c'è troppo pessimismo e ineluttabilità in ciò che ho letto.

clanghetto 25-09-2009 20:09

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
No dai l'amore bilaterale esiste. Io amo i soldi e loro amano farsi spendere da me. Ti ho fatto cadere tutto il teorema dell'infelicità.

Vabbeh a parte gli scherzi, l'uomo non è egocentrico: se ci si innamora perchè dubitare? L'importante è non spegnere il cervello ma neanche farlo girare a vuoto in cerca di qualcosa che non c'è

Death 25-09-2009 20:11

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Quote:

Originariamente inviata da clang hetto (Messaggio 236980)
No dai l'amore bilaterale esiste. Io amo i soldi e loro amano farsi spendere da me. Ti ho fatto cadere tutto il teorema dell'infelicità.

Vabbeh a parte gli scherzi, l'uomo non è egocentrico: se ci si innamora perchè dubitare? L'importante è non spegnere il cervello ma neanche farlo girare a vuoto in cerca di qualcosa che non c'è

Ma non ho detto che non ci si può innamorare.
Ho detto che non si può sapere se si è amati.

Death 25-09-2009 20:12

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Quote:

Originariamente inviata da uffolo (Messaggio 236979)
Non sono affatto d'accordo, comprendo certe idee, ma mi auguro che sia solo una fase per arrivare a pensarla diversamente, c'è troppo pessimismo e ineluttabilità in ciò che ho letto.

Pessimismo ed ineluttabilità non vanno d'accordo.

Propongo a chi non è d'accordo di postare le proprie idee.

uffolo 25-09-2009 20:14

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Non sono d'accordo manco su questo punto ;)

Carlom 25-09-2009 20:15

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Quote:

Originariamente inviata da juju (Messaggio 236978)
.....Comunque secondo me Death ha ragione.....lo penso semplicemente per il fatto che mi fido poco delle persone ,e in particolare mi fiderei poco di una persona che mi dicesse di volermi bene =\

Certo, non ci fidiamo neanche di noi stessi, come possiamo andare a fidarci degli altri? Inutile, il rapporto andrà a deteriorasi in poco tempo e se durerà sarà sempre minato dai dubbi che nutriamo nei confronti della nostra compagna/o...cosa che porterà cmq allo sfascio.

L'amore è un lasciarsi andare, se non lo vivi in pieno non è amore.

"Quando si accende l'amore è una pazzia temporanea. L'amore scoppia come un terremoto e in seguito si placa. E quando si è placato bisogna prendere una decisione. Bisogna riuscire a capire se le nostre radici sono così inestricabilmente intrecciate che è inconcepibile il solo pensiero di separarle perchè questo è...l'amore. E' questo. L'amore non è turbamento, non è eccitazione, non è il desiderio di accoppiarsi ogni istante della giornata. Non è restare sveglia la notte immaginando che lui sia li a baciare ogni parte del tuo corpo. No, non arrossire. Ti sto dicendo delle verità. Questo è semplicemente essere innamorati e chiunque può facilmente convincersi di esserlo. L'amore invece è quello che resta del fuoco, quando l'innamoramento si è consumato."

Cazz' oggi mi ritorna sempre a galla Nicolas Cage! :D

Death 25-09-2009 20:18

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Quote:

Originariamente inviata da Carlom (Messaggio 236986)
L'amore è un lasciarsi andare, se non lo vivi in pieno non è amore.

"Quando si accende l'amore è una pazzia temporanea. L'amore scoppia come un terremoto e in seguito si placa. E quando si è placato bisogna prendere una decisione. Bisogna riuscire a capire se le nostre radici sono così inestricabilmente intrecciate che è inconcepibile il solo pensiero di separarle perchè questo è...l'amore. E' questo. L'amore non è turbamento, non è eccitazione, non è il desiderio di accoppiarsi ogni istante della giornata. Non è restare sveglia la notte immaginando che lui sia li a baciare ogni parte del tuo corpo. No, non arrossire. Ti sto dicendo delle verità. Questo è semplicemente essere innamorati e chiunque può facilmente convincersi di esserlo. L'amore invece è quello che resta del fuoco, quando l'innamoramento si è consumato."

Ma per favore.
Cosa siamo, bestie in preda ad impulsi animaleschi?
Sì, ma abbiamo anche la razionalità, adoperiamola =).

clanghetto 25-09-2009 20:23

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Ma dai death! La razionalità serve quando devi stare con gli altri, per comportarti bene e prendere decisioni. Ma con l'amore si sfrutta il sentimento. Altrimenti il cervello che diavolo sintetizza a fare le emozioni?

Death 25-09-2009 20:24

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Quote:

Originariamente inviata da clang hetto (Messaggio 236993)
Ma dai death! La razionalità serve quando devi stare con gli altri, per comportarti bene e prendere decisioni. Ma con l'amore si sfrutta il sentimento. Altrimenti il cervello che diavolo sintetizza a fare le emozioni?

La razionalità serve sempre e comunque :cool:.
E la razionalità mista alla logica ci dice che non potremo mai sapere se siamo amati, quindi meglio star lontani dall'amore.

Carlom 25-09-2009 20:24

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 236989)
Ma per favore.
Cosa siamo, bestie in preda ad impulsi animaleschi?
Sì, ma abbiamo anche la razionalità, adoperiamola =).

E' questo il punto: tu adoperi solo questa. Sentimenti e razionalità non vanno molto d'accordo, anzi. Se senti di voler mostrare il tuo amore per qualcuno, non stai li a pensare "ma se lo dico sarò troppo banale?", "mh, forse mi espongo troppo e perderò il mio fascino sinistro?" ma va cagà (non a te, sia chiaro). Naturali, liberi di poter dimostrare quello che veramente si sente...questo è quel che ho potuto fare con il mio primo vero amore e ne sarò sempre felice.

Death 25-09-2009 20:27

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Quote:

Originariamente inviata da Carlom (Messaggio 236996)
E' questo il punto: tu adoperi solo questa. Sentimenti e razionalità non vanno molto d'accordo, anzi. Se senti di voler mostrare il tuo amore per qualcuno, non stai li a pensare "ma se lo dico sarò troppo banale?", "mh, forse mi espongo troppo e perderò il mio fascino sinistro?" ma va cagà (non a te, sia chiaro). Naturali, liberi di poter dimostrare quello che veramente si sente...questo è quel che ho potuto fare con il mio primo vero amore e ne sarò sempre felice.

Be', buon per te che ci riesci e buon amore.

Carlom 25-09-2009 20:31

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 236998)
Be', buon per te che ci riesci e buon amore.

Sai cos'è? In te vedo (leggo) molta paura e ti capisco. Anch'io provavo una cosa del genere, non così esasperata, però c'era. Poi capisci che così non potrai mai vivere nessun sentimento puro, ma sarà sempre incrostato di paure e dubbi letali.

Death 25-09-2009 20:33

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Quote:

Originariamente inviata da Carlom (Messaggio 237001)
Sai cos'è? In te vedo (leggo) molta paura e ti capisco. Anch'io provavo una cosa del genere, non così esasperata, però c'era. Poi capisci che così non potrai mai vivere nessun sentimento puro, ma sarà sempre incrostato di paure e dubbi letali.

Vade retro. Io voglio solo l'odio, *risata satanica*.

Drowning 25-09-2009 20:49

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 236995)
La razionalità serve sempre e comunque :cool:.
E la razionalità mista alla logica ci dice che non potremo mai sapere se siamo amati, quindi meglio star lontani dall'amore.

Massimo un paio d'anni e avrai la ragazza.

Death 25-09-2009 21:10

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Quote:

Originariamente inviata da Drowning (Messaggio 237006)
Massimo un paio d'anni e avrai la ragazza.

In tal caso ti riterrò responsabile e me la prenderò con te :cool:.

Drowning 25-09-2009 21:19

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Sarò il tuo dottor Stranamore personale, passerò sotto casa tua col pulmino. Attento.

Death 25-09-2009 21:22

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Quote:

Originariamente inviata da Drowning (Messaggio 237016)
Sarò il tuo dottor Stranamore personale, passerò sotto casa tua col pulmino. Attento.

Mi armo con un AK-47, Dx.

Winston_Smith 25-09-2009 21:29

Re: L'inesistenza dell'Amore.
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 236888)
X ama Y. Ne è sicuro, perché prova il sentimento dell'Amore e non può errarsi.
Y ama X? X dice di sì, lo spera, ma può saperlo?

Y dice ad X: "Fidati, io ti amo."

L'Amore si basa sulla fiducia, quindi?
X è sicuro che Y lo ami, perché si fida delle sue parole.
Questo perché non sa che le parole sono semplicemente flatus vocis. Non si può sapere la verità se ci si basa sulla FIDUCIA.
X abbandona la fiducia e cerca di comprendere come stan davvero le cose, cerca di essere realista, una volta ogni tanto.

X allora crede che Y lo ami perché lo sente, lo nota dall'atteggiamento e dalle premure di Y.
Ma è solo una flebile SENSAZIONE. Non una verità.
Y potrebbe benissimo mentire.

In altre parole: l'Amore bilaterale non è sicuro che esista.
Ma sappiamo tutti che l'amore unilaterale (io amo te, ma non so se tu ami me; oppure, io amo te, ma tu non ami me) non è l'Amore vero.
E' un Amore non condiviso, non perfetto.

In altre parole: l'Amore non è sicuro che esista.
Data, però, il naturale egocentrismo degli esseri umani, dubito che esso esista.

(Tutto ciò ha come premessa che quello bilaterale sia l'unico valido e che quello unilaterale è meno degno del primo. Se non accettate queste due premesse non accettate il discorso da me sopra sviluppato.)

Quindi, smettete di anelare l'Amore, perché non potrete mai essere sicuri che un altro essere umano vi ami realmente.
Come potete dare tanta importanza ad un qualcosa che non saprete mai se esiste o meno?

Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio (cit.) :D

Scherzi a parte, Death, da un punto di vista puramente razionale e matematico sono d'accordo con te. Se per verità intendi solo quella dimostrabile con metodo scientifico alla Galileo e con prove inoppugnabili, allora il tuo ragionamento fila.

Credo ti abbiano già detto però che in questo campo la verità non è solo quella che si può dimostrare sperimentalmente, dato che si sta parlando di un sentimento, di una sensazione personalissima e non riproducibile con esattezza da altri. In parole povere, sì, devi fidarti, ma non in maniera cieca, devi ascoltare, osservare l'atteggiamento, impegnarti a conoscere l'altra persona. Allora potrai capire se il tuo amore è ricambiato, e io penso che, contrariamente a quanto si crede, in molti casi sia difficile fingere un sentimento tanto grande di fronte a una persona con la quale si ha un contatto così frequente.

Tutto questo detto da uno che ha le sue belle muraglie difensive, ma che non rinuncia a dare uno sguardo al di sopra di esse per vedere se vale le pena avventurarcisi al di fuori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.