FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Il Vero Amore: mito o realtà? (https://fobiasociale.com/il-vero-amore-mito-o-realta-11705/)

Drowning 01-09-2009 14:03

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
"Quando si ama sinceramente una persona non si cerca il proprio profitto né un piacere staccato da quello della persona amata, ma si cerca il proprio piacere nell’appagamento e nella felicità di questa persona".

Nichilista 01-09-2009 14:29

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Quote:

Originariamente inviata da Drowning (Messaggio 225020)
"Quando si ama sinceramente una persona non si cerca il proprio profitto né un piacere staccato da quello della persona amata, ma si cerca il proprio piacere nell’appagamento e nella felicità di questa persona".

questo è sicuramente vero.
Se ne facciamo invece un discorso di interazione,allora parafrasando le parole di un personaggio di un telefilm che ho visto qualche sera fa:"io ti amo,come sono capace" e l'altra persona risponde"Anch'io ti amo....come sono capace".
Per dire che la sovrapponbilità perfetta è impossibile,è utopia,ma ovviamente è comunque possibile il "vero amore" reciproco,che poi ognuno esprime a modo suo.
Infine distinguerei il vero amore dalla passone amorosa,l'infatuazione,che,senza voler togliere nulla alla nobiltà del sentimento,al senso di beatitudine e di assoluto provato da chi la vive,è comunque effimera e destinata a spegnersi.

MoonwatcherIII 01-09-2009 14:34

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 225010)
Cos'è un chignazzaro?

Un chiagnazzaro è un frignone, uno che piange senza contegno.
Comunque me lo diceva con simpatia. :rolleyes:

calinero 01-09-2009 20:02

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Quote:

Originariamente inviata da animaSola (Messaggio 224992)
son d'accordo con milo.ma purtroppo la smania di ricercare qualcuno che sia la propria fotocopia e la poca volontà di superare gli ostacoli assieme, il condividere,l' accettare e il mettere da parte un pò di se stessi per venire incontro all'altro, son qualità che hanno pochissime persone.e solo quelle secondo me trovano il loro grande amore...il resto son solo delle illusioni che rendono le persone sole.

sento un leggero fischio d'orec

Sociofobic 01-09-2009 20:12

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
mito...un gran mito..o meglio utopia..

calinero 01-09-2009 20:14

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sociofobic (Messaggio 225180)
mito...un gran mito....


animaSola 01-09-2009 21:19

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 225169)
sento un leggero fischio d'orec


sarà la tua coscienza:tongue:

esposizione 01-09-2009 22:31

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
il vero amore lo riconosci solo quando ci hai passato 50 anni insieme (cit)

Winston_Smith 01-09-2009 23:57

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bianca (Messaggio 224991)
Si infatti hai scritto un topic autoconcludente, ma siccome sei un chiagnazzaro ti devi lamentare comunque.
Comunque l'idea degli asintoti non mi piace, prima di tutto perchè me li hanno chiesti all'orale della maturità e non sapevo cosa fossero.
E poi io penso proprio che il Vero Amore sia qualcosa di natura completamente diversa dal vero amore; è un assoluto, che esprime l'intensità del desiderio individuale di amore, di un impulso primordiale, non la profondità del sentimento reciproco in una relazione. Quindi in realtà il vero amore è meglio del Vero Amore, e sta da tutt'altra parte nel grafico, ben lontano dagli asintoti dell'ideale astratto.

Ma che è tutta sta ostilità per gli asintoti?:D
Voglio difenderli:D. Seriamente, penso che invece entrambi i "veri amori" possano essere caratterizzati da un sentimento reciproco, solo che nel caso del Vero Amore le due persone sono perfette e non hanno difetti (almeno, agli occhi dell'altro, sono esattamente ciò che lui/lei avrebbe sempre voluto, niente di meno) e si amano per questo nell'Iperuranio:D, mentre il vero amore può avvicinarsi a questo man mano che è profonda la compatibilità tra le due persone.
Ovviamente, dato che nella realtà non esistono persone perfette, e anche la persona amata può vedere dei difetti nell'altra, bisogna, appunto, scendere a compromessi e tollerare e venire incontro, fino a un certo punto, a quello che dell'altro ci piace di meno, proprio perché sarebbe ingiusto, nel mondo reale, pretendere la perfezione, secondo i nostri canoni, da una persona (considerando tra l'altro che non lo siamo neanche noi).
Per cui lo scarto tra ideale e reale (differenza rispetto all'asintoto) può essere reso al limite piccolo quanto si vuole e si può, ma mai annullarsi, almeno non nella nostra realtà finita e imperfetta.
Scusate per il tono da teorema di Analisi...:D

MoonwatcherIII 02-09-2009 14:17

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 225324)
Scusate per il tono da teorema di Analisi...:D

Ci manca solo CVD al fondo... :D

Realista 02-09-2009 15:44

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Il vero amore? Realtà per i belli, mito per i brutti!

MoonwatcherIII 02-09-2009 15:51

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Quote:

Originariamente inviata da Realista (Messaggio 225455)
Il vero amore? Realtà per i belli, mito per i brutti!

Ma cosa c'entra? -_- *mettendosi le mani nei capelli*

Realista 02-09-2009 15:56

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Purtroppo è la realtà moon, l'essere belli o meglio l'attrarre esteticamente è condizione necessaria (anche se non sufficiente) per essere amati...

MoonwatcherIII 02-09-2009 15:57

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Quote:

Originariamente inviata da Realista (Messaggio 225464)
Purtroppo è la realtà moon, l'essere belli o meglio l'attrarre esteticamente è condizione necessaria (anche se non sufficiente) per essere amati...

Va bene, d'accordo. -.-

Sheldon 02-09-2009 17:25

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 225324)
Ma che è tutta sta ostilità per gli asintoti?:D
Voglio difenderli. Seriamente, penso che invece entrambi i "veri amori" possano essere caratterizzati da un sentimento reciproco, solo che nel caso del Vero Amore le due persone sono perfette e non hanno difetti (almeno, agli occhi dell'altro, sono esattamente ciò che lui/lei avrebbe sempre voluto, niente di meno) e si amano per questo nell'Iperuranio:D, mentre il vero amore può avvicinarsi a questo man mano che è profonda la compatibilità tra le due persone.
Ovviamente, dato che nella realtà non esistono persone perfette, e anche la persona amata può vedere dei difetti nell'altra, bisogna, appunto, scendere a compromessi e tollerare e venire incontro, fino a un certo punto, a quello che dell'altro ci piace di meno, proprio perché sarebbe ingiusto, nel mondo reale, pretendere la perfezione, secondo i nostri canoni, da una persona (considerando tra l'altro che non lo siamo neanche noi).
Per cui lo scarto tra ideale e reale (differenza rispetto all'asintoto) può essere reso al limite piccolo quanto si vuole e si può, ma mai annullarsi, almeno non nella nostra realtà finita e imperfetta.
Scusate per il tono da teorema di Analisi...:D

Sei troppo prolisso, bastava scrivere che

lim (Ai-s) = Ar
s->0

dove Ar=amore reale, Ai=amore ideale, s=scarto tra i due :D

(lo so, dovrei andare in giro a cercare una ragazza invece di scrivere ste minchiate -_-)

MoonwatcherIII 02-09-2009 17:42

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheldon (Messaggio 225509)
Sei troppo prolisso, bastava scrivere che

lim (Ai-s) = Ar
s->0

dove Ar=amore reale, Ai=amore ideale, s=scarto tra i due :D

(lo so, dovrei andare in giro a cercare una ragazza invece di scrivere ste minchiate -_-)

Che sintesi perfetta. :D
La battezzo come formula di Winston-Sheldon! :D

Sheldon 02-09-2009 17:59

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Quote:

Originariamente inviata da moon-watcher (Messaggio 225513)
Che sintesi perfetta. :D
La battezzo come formula di Winston-Sheldon! :D

Lol :P

p.s. fai la tua mossa a scacchi :D

lenore 02-09-2009 18:35

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
in questi giorni ci ho pensato... decisamente mito...

calinero 02-09-2009 19:53

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Quote:

Originariamente inviata da Realista (Messaggio 225464)
l'essere belli o meglio l'attrarre esteticamente è condizione necessaria (anche se non sufficiente) per essere amati...

o per lo meno non essere troppo brutti

Winston_Smith 02-09-2009 21:09

Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheldon (Messaggio 225509)
Sei troppo prolisso, bastava scrivere che

lim (Ai-s) = Ar
s->0

dove Ar=amore reale, Ai=amore ideale, s=scarto tra i due
(lo so, dovrei andare in giro a cercare una ragazza invece di scrivere ste minchiate -_-)

Condivido pienamente (anche quello che hai scritto tra parentesi:D); già che c'ero, avevo pensato anch'io a buttarmi direttamente sul linguaggio matematico, ma ho avuto timore del linciaggio virtuale :D:D
Comunque, bello avere un teorema intestato: verrà inserito anche nei programmi universitari?:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.