FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   l' estrema sensibilità che abbiamo (https://fobiasociale.com/l-estrema-sensibilita-che-abbiamo-1137/)

Jes 11-05-2006 14:48

anche io credo (poi non so) di essere molto sensibile..ma se da una parte essa si rivela una mia dote dall'altra essa rappresenta la mia fragilità..

gg84wendy 12-05-2006 00:38

...io fortunatamente oltre al mio ragazzo credo di aver trovato il gruppo di amici che fa proprio x me(sebbene piu'grandi di me),gente che mi comprende e che fa della mia timidezza e sensibilita' un pregio...ad esempio stasera il mio ragazzo se ne era andato ed io ero rimasta con la mia amica ed un suo amico che da un po'stiamo frequentando,e'una persona fantastica oltre che simpatico...ad un certo punto mi e'arrivata una chiamata anonima sul cell,io sono stata un minuto solo x capire chi fosse e questa persona non me lo ha voluto dire,al che ho riattaccato...come previsto ovviamente questa persona ha richiamato,al che questo amico si e'fatto passare il cell lui,e'stato allo scherzo ma cmq alla fine gli ha detto di non chiamare piu',infatti nessuno piu'ha richiamato...alla fine ha detto"..Vale,ma se tu sapessi che cafone,mi ha dato del gay...meno male che ho risposto io se no sai come ti tormentava,cosi'dolce e delicata come sei hai acchiappato un cafone del genere!"
e'bello quando la gente ti dice queste cose,questo vuol dire che cmq vede la tua timidezza come un pregio(in questo caso dolcezza),alla fine io credo che appunto e'la nostra estrema sensibilita'che ci porta a vedere sempre gli aspetti negativi delle situazione e magari la persona che abbiamo di fronte ci adora e non ce lo dice...poi ovviamente dipende anche da chi incontri...anche se da un po'di tempo a questa parte ho dei sospetti con questo ragazzo,ha 29 anni lui,insomma si,credo di piacergli,la mia amica infatti dice che quando per un po'non ci vediamo lui le chiede continuamente di me,e quando capita che la mattina ci vediamo x strada si ferma sempre e come minimo mi ruba 5 minuti,poi mi riempie di complimenti del tipo"..sei una ragazza piena di virtu',dai tuoi occhi trapela tanta dolcezza,ecc.."cmq sa benissimo che sono fidanzata,conosce bene anche il mio ragazzo,stasera si sono fatti un giro insieme,io amo solo il mio ragazzo e sto avendo in questo periodo la piena prova che gli sono fedele,anche xke'quest altro e'un ragazzo molto carino e piace a molte ragazze,a me pero'non riesce a "corrompermi"...mi auguro almeno non soffra se e'cosi' :wink:

BadDream 03-12-2009 01:24

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
Quote:

Originariamente inviata da Alexsey (Messaggio 12824)
Ho riflettuto sull' estrema sensibilità che abbiamo noi forti timidi o sociofobici (che brutta parola però).
A me capita che alcune critiche fatte da chiunque mi feriscano in modo incredibile, a volte basta anche una parola o addirittura un tono della voce fatto come se fosse un rimprovero ed accuso il colpo esageratamente.Chiaramente faccio in modo di nasconderlo con tutte le mie forze...
Inoltre basta che veda una scena di un film appena sentimentale che mi vengono le lacrime agli occhi: se sono in compagnia cerco di trattenermi in tutte le maniere perchè mi vergogno.
Ad esempio stasera mi sono imbattuto in GHOST, un film molto carino, secondo me e, pur avendolo già visto diverse volte, l' ho seguito fino in fondo. In alcune scene e, specialmente in quella finale dove c' è molto sentimento mi sono cominciate a scendere le lacrime dagli occhi per alcuni minuti, insomma mi sono commosso tantissimo.
Fortunatamente ero solo, così non mi sono dovuto trattenere anche se sarebbe stato molto difficile questa volta.
Volevo chiedere se anche a voi capita la stessa cosa o, se influisce anche il fatto di desiderare tantissimo una ragazza da amare e di vivere una storia d' amore.
Fatemi sapere sia su quest' ultima cosa che vi ho spiegato sia sulle critiche.Ciao Ciao

Idem, sono troppo dannatamente sensibile. Tento di negarlo anche a me stesso, ma basta pochissimo per ferirmi e rimanermi impresso.

Ricordo particolari che per altri sarebbero assolutamente insignificanti, risalenti anche a diversi anni fa... mi sono rimasti impressi nella memoria e non c'è modo di dimenticarli...

Death 03-12-2009 01:26

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
Quote:

Originariamente inviata da ignotus- (Messaggio 12827)
...

Fantastico, 'sto tizio rispondeva sempre coi puntini di sospensione o_o.

Nick 03-12-2009 01:33

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
ooooh, e che significa? Che bisogna desensibilizzarsi. Non troppo, ma manco poco.

muttley 03-12-2009 02:07

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 265908)
Fantastico, 'sto tizio rispondeva sempre coi puntini di sospensione o_o.

No è che li ha cancellati tutti, peccato anche perché era un vero saggio

Winston_Smith 03-12-2009 02:09

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 265927)
No è che li ha cancellati tutti, peccato anche perché era un vero saggio

Proprio tutti? Speravo ne fosse rimasto qualcuno. Ero anch'io un lettore di ignotus, mi piaceva come e cosa scriveva.

JohnReds 03-12-2009 02:11

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 265928)
Proprio tutti? Speravo ne fosse rimasto qualcuno. Ero anch'io un lettore di ignotus, mi piaceva come e cosa scriveva.

ma te quant'è che lurki? dev'essere tanto...ecco perché sei un così gran postatore, devi sfogare una furia postatrice repressa di mesi :)

historie d'O 03-12-2009 02:25

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
beh essere sensibili è una dote che non tutti possiedono ,va controllata però secondo me...usarla non solo per commuoversi ,ma per muoversi verso chi suscita in noi reazioni così forti... non so vedo un acane abbandonato ..invece di piangere su quanto è triste ed ingiusta la vita potrei portarlo al canile se non posso tenerlo ...
insomma trasformare in piccoli gesti che portino a frutto qualcosa di buono

Winston_Smith 03-12-2009 02:36

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 265930)
ma te quant'è che lurki? dev'essere tanto...ecco perché sei un così gran postatore, devi sfogare una furia postatrice repressa di mesi :)

Ucci ucci sento odor di doppiosensucci :laugh:

aisljng 03-12-2009 05:58

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 265908)
Fantastico, 'sto tizio rispondeva sempre coi puntini di sospensione o_o.

c'era uno che rispondeva con post completamente vuoti :)!
peccato non averlo conosciuto, sono entrata dopo :sad:

aisljng 03-12-2009 06:06

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 265930)
ma te quant'è che lurki? dev'essere tanto...ecco perché sei un così gran postatore, devi sfogare una furia postatrice repressa di mesi :)


è tanto che Winston lurka e annota , e non solo su questo forum
il giorno che andrà a un raduno personalmente sarò felice

aisljng 03-12-2009 06:17

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
sensibilità ?
faccio quel che posso per chi lo desidera e poi amen , piango di gioia per quallcuno quando vince alla lotteria e in pochissimi altri casi, offendermi è difficile (perchè è difficile superare i miei genitori ... è così )

Intro-spettivo 03-12-2009 09:09

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
Quote:

Originariamente inviata da mefiori (Messaggio 12829)
Identica cosa alex,
stasera guardavo anche io Ghost per l'ennesima volta e mi sono commesso. A dir la verità mi commuovo per ogni cosa mi scendono le lacrimi anche quando i cartoni animati. La mia sensibilità è estrema...
E il mio desiderio di poter essere me stesso e di avere una ragazza alimenta lamia incapacità di trattenere le mie lacriim di fronte a scene palesi quali quelle di Ghost.

Direi che siamo uguali identici da questo punto di vista.

finalmente 2 ke parlano pane e salame

le lacrime non trattenerle, fai un favore ai sensibili...fai vedere le tue emozioni ke sono e rimangono, se non belle xke de gustibus, vitali! Piangiamo, piangiamo come è giusto ke sia!

Intro-spettivo 03-12-2009 09:10

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
Quote:

Originariamente inviata da Alexsey (Messaggio 12831)
mefiori, non ti preoccupare per gli errori, ti ho capito benissimo.
Qui non si tratta di essere degli scrittori, si tratta di capire le sfaccettature dei nostri caratteri e dei nostri problemi per cercare di risolverli.
é un modo per confrontarci ed è molto interessante da parte mia di sapere cosa provate e quali sono i punti in comune.
Ciao

da parte mia pure, se volete chiedere io sono qui, la penso proprio così

Intro-spettivo 03-12-2009 09:11

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
Quote:

Originariamente inviata da ragazzosingle (Messaggio 12837)
anche a me spesso vengono gli occhi lucidi e mi scende una lacrimuccia :roll:
ieri mi sono commosso guardando il meravoglioso mondo di amelie, già il film mi commuove di per se, cerco di raccontarvi la scena chemiha commosso + di tute: quando lei è in casa che cucina e intando immagina che il ragazzo che le piace stia arrivando a casa sua, sale sul pianerottolo, entra in casa e proprio in quel momento le perline della porta della cunina si muovono (come se stesse entrando qualcuno davvero) lei si gira di scatto ma il realtà è solo un gatto... e scoppia a piangere!

non ho letto...me lo scar...ehm lo affitto e poi lo guardo :thumbup:

ghghghgghh

Ciko 03-12-2009 10:44

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
La sensibilità è davvero solo una virtù! Ovviamente ti fa percepire più intensamente sia le cose belle che quelle meno belle: ma l'indiffirenza sarebbe l'effetto di una morte interiore.
Se ci emozioniamo, piangiamo e ridiamo significa che siamo vivi! È reprimersi, purtroppo per paura, è un "offesa" (nel senso etimologico, di "andare contro") alla nostra vita.
Avete notato come il pianto e la risata, quando molto intensi, sono anche molto simili? Forse perchè entrambi vengono dal profondo e come fiumi in piena vogliono sfociare all'esterno e manifestarsi. Le nostre paure e blocchi mentali sono le dighe che bloccano il vitale scorrere delle nostre emozioni: non reprimiamoci! Ma cerchiamo di vivere ogni cosa imparando solo ad osservarci.

Nick 03-12-2009 12:39

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
La sensibilità è una virtù, l'ipersensibilità impedisce di vivere.

aisljng 03-12-2009 12:51

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 266015)
La sensibilità è una virtù, l'ipersensibilità impedisce di vivere.


sono d'accordo , impedisce di vivere all'ipersensibile e probabilmente pure a chi gli sta vicino

BadDream 03-12-2009 14:27

Re: l' estrema sensibilità che abbiamo
 
concordo anch'io

la sensibilità è una virtù,
l'ipersensibilità è una condanna


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.