FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   timidezza... (https://fobiasociale.com/timidezza-10845/)

jack10 29-06-2009 20:24

Re: timidezza...
 
Quote:

Originariamente inviata da Elle_Bishop (Messaggio 201199)
io credo ke timido e timido non possano stare insieme...

........................................

piocca 29-06-2009 20:49

Re: timidezza...
 
I "forti" tendono sempre a mettere sotto i "deboli"....è la legge della savana...

MarcheseDelGrillo 29-06-2009 21:44

Re: timidezza...
 
Il problema non è la timidezza in sè, ma come questa viene percepita dagli altri. Non è raro, purtoppo, che venga scambiata per altezzosità, addirittura per superbia.

Secondo me, poi, il discorso è un po' più complesso; nel senso che si può essere timidi in mille modi differenti e lo si può essere, a mio modesto parere, anche in modo simpatico.

Addirittura credo che un po' di timidezza, se lasciata trapelare manifestamente e non arginata in tutti i modi, possa anche risultare simpatica.
Credo che infatti l'equivoco nasca dal fatto che troppo spesso noi timidi, convinti di non piacere per questo lato del carattere, facciamo di tutto per nasconderlo, preferendo apparire freddi e distaccati piuttosto che ciò che siamo in realtà: persone spesso molto sensibili ed emotive.

Un consiglio? Inizia a scherzare un po' su questo tuo lato del carattere, parlane con gli amici... aiuta molto!

jack10 01-07-2009 12:54

Re: timidezza...
 
Quote:

Originariamente inviata da MarcheseDelGrillo (Messaggio 201323)
Il problema non è la timidezza in sè, ma come questa viene percepita dagli altri. Non è raro, purtoppo, che venga scambiata per altezzosità, addirittura per superbia.

.....................

jack10 01-07-2009 12:55

Re: timidezza...
 
Quote:

Originariamente inviata da MarcheseDelGrillo (Messaggio 201323)

Un consiglio? Inizia a scherzare un po' su questo tuo lato del carattere, parlane con gli amici... aiuta molto!

.........................

MiRuina 01-07-2009 13:43

Re: timidezza...
 
la timidezza è un male quando è invalidante cioè ti fa apparire inesistente sempre e comunque e di conseguenza ti senti repressa.
Almeno questo è quello che capita a me, la gente mi descrive timida ma sbaglia...io sono solo repressa, non timida.
Poi una timida è sempre timida, a me scompare in base alla gente che ho di fronte anche se la conosco sul momento.
o no?




Per questo motivo il mio psichiatra non mi descrive assolutamente come una personalità timida o introversa, anzi una persona molto aperta e naturale.

Tra l'altro non so voi ma
quelli che parlano per parlare e dicono inutilità su inutilità pur di far capire che ci sono...
sinceramente non li invidio neanche un pò e purtroppo ne conosco a bizzeffe.

MarcheseDelGrillo 02-07-2009 00:20

Re: timidezza...
 
Quote:

Originariamente inviata da jack10 (Messaggio 202162)
eh nn ce la faccio...addirittura parlarne cn gli altri...la vedrei come una sconfitta...ank se lo sò ke sbaglio...a ragionar così...

Sbagli della grossa, ragazzo mio. E' proprio questo il punto...

"La vedrei come una sconfitta"... lo vedi che sei tu il primo a condannarti? Pensi che essere timido sia disdicevole.. vorresti essere mister estroversione, si sente da come parli..

Io ti dico, per esperienza personale, che prima ci si accetta e meglio è. E, strano ma vero, quando ci si accetta si comincia ad essere meno timidi..

Inizia a parlarne con qualcuno, non nasconderti, fai sapere cosa ti mette in imbarazzo, cosa ti fa provare vergogna.. le prime volte sarà difficilissimo parlarne, poi ti verrà naturale e comincierai a capire quanto tutti i limiti che ti poni siano semplicemente ridicoli.

E' un primo passo, ma è già molto.

jack10 02-07-2009 10:36

Re: timidezza...
 
.........................

valmor 02-07-2009 12:50

Re: timidezza...
 
Purtroppo la timintroversione unita ad atteggiamenti e linguaggio del corpo molto pacato e lowkey è spesso oggetto di pregiudizi e considerata "sbagliata" o una malattia, per cui è difficile essere accettati; alcune volte viene persino fraintesa per snobbismo o altro. Inoltre, per il fatto che in questo paese siamo in minoranza, non è difficile ritrovarsi ad essere gli unici molto timidi tra tanti estroversi e socievoli, come mettere una giraffa tra i coccodrilli, non c'entra niente, e questo non aiuta.

Ma vista la realtà e il fatto che per fare qualcosa nella vita bisogna affrontare convivenze forzate e relazionarci con persone che non ci accettano o con caratteri opposti, bisogna farsi coraggio e tenere presente che per quanto possano dircelo non siamo sbagliati, solo diversi, e che la nostra introversione ha tantissimi lati positivi (la fs e il dep sono malattie ma sto parlando solo del carattere). Quello che è nostra responsabilità è cercare di far capire che non siamo snob, non necessariamente dicendo che siamo "timidi", anzi io lo eviterei generalmente, ma magari inventandosi una strategia a seconda del contesto; a quel punto se comunque non ci accettano non è colpa nostra. Applicare questo in pratica è un grosso problema.....ma non vedo alternative.

Comunque non so voi, ma ogni volta che mi dicevano che ero troppo timido e pacato (secondo la regola che conta più come presenti il messaggio che il messaggio in sè) ottenevano l'effetto contrario. :)

MarcheseDelGrillo 04-07-2009 03:44

Re: timidezza...
 
Quote:

Originariamente inviata da jack10 (Messaggio 202556)
gli altri non ti accettano se magari dici "certe" cose...

Ti invito a fare una riflessione:

"GLI ALTRI NON TI ACCETTANO.."

Sei proprio sicuro che TUTTI, in ogni caso, sempre e comunque non accettino una persona perchè timida?


Come fai a dimostrare la veridicità di una tale affermazione?


E' ovvio che non la puoi dimostrare.. Non c'è una regola che stabilisca questo!

Si chiama "pensiero assolutistico" ed è una cosa nella quale tu - sì, proprio tu! - hai scelto di credere. Non è nient'altro che una stupida credenza.


E se provassi a metterla in discussione? Se tentassi di verificarne, una buona volta, l'attinenza con la realtà?




Il fatto è che ti nascondi dietro a queste costruzioni mentali per non uscire dal tuo guscio, perchè questo comporterebbe un rischio: la possibilità del rifiuto, che noi timidi vediamo come una spada di Damocle sempre puntata sul collo.

Mi dirai che ci si può ragionevolmente aspettare che una persona introversa, con difficoltà ad esprimere il proprio io, abbia maggiori difficoltà di integrazioni.. così và meglio, ci può stare.

Ma da qui a fare categorie assolute, capisci bene, c'è un abisso...
Eppure è proprio questo che ci frega, ben più di quanto immagini: il pensiero assolutistico.


Riflettici.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.