![]() |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
questa è carina ancheeeee -.-"
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Sì, sono faccine che vengono dalla profonda Sicilia... ormai è diventato un raptus farle... :D
-.-'''''''' -.-0000000 :D:D:D |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
Più in particolare,i messaggi non-verbali ''ingiusti'' che percepisci,possono essere solo frutto della tua immaginazione. Se poi vedi un'adolescente che ti guarda con boria perchè ha la ragazza,o una ragazza vanesia che ti guarda con superiorità, abbracciata al suo ragazzo,sono cose alle quali non si dà importanza se si ha un minimo di autostima, e se si ha la consapevolezza che certi atteggiamenti boriosi alla fine non sono altro che espressioni di dinamiche umane che esprimono gioia di vivere. Il termine ''ridicolo'',che ho usato è frutto della mia insofferenza rispetto hai commenti trattati in questo thread. La mia insofferenza nasce anche dal fatto,che alcuni,invece di lagnarsi con certe affermazioni puerili,potrebbero concentrare i loro sforzi a cercare di guarirsi tentando tutte le strade disponibili. |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
Quello che posso dire per adesso è che ci sono dinamiche psicologiche collettive che giustificano quelle reazioni ridicole, ma le cui giustificazioni possono essere capite solo con un'osservazione delle dinamiche interiori degli esseri umani, possibile solo in una realtà dove tutto ciò che è intimo è manifesto a tutti, e anche tutte le relazioni logiche coinvolte nella psiche umana collettiva. Questo è il massimo del chiarimento che riesco a fare. |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
Ma perchè tanta ossessione verso la perfezione della comunicazione? Se pure è vero che la comunicazione verbale non è perfetta, non è del tutto soddisfacente perchè ha in sè una forte alea di errata interpretazione del messaggio, nonchè dei limiti evidenti quando si addentra nell'area delle sensazioni e della percezione delle cose, perchè pensi che questo rappresenti un tale ostacolo da indurti a rinunciare alla comunicazione stessa ? Pensieri profondi, stati d'animo, emozioni di tutti i tipi sono state comunque trasmesse, divulgate, condivise tramite la parola. Milioni di persone riconoscono la propria dimensione esistenziale in scritti, poesie, testi letterari redatti da persone vissute secoli prima e in contesti storici e sociai profondamente diversi dai propri. Dunque nella parola c'è un potenziale enorme. E' chiaro che il linguaggio è una creazione di senso, la parola non è significato, ma significante. Non appartiene totalmente nè a chi la partorisce, perchè è mediata dall'inconscio, nè a chi la riceve come interlocutore perchè anch'egli attribuirà alla stessa un senso proprio, a sua volta mediato dall'inconscio ed influenzato, sul piano razionale e cosciente, dalla propria esperienza e dal proprio sentire, ma in questa continua opera creativa c'è un flusso vitale insostituibile e soprattutto assolutamente utile alla conoscenza ed alla comprensione reciproca. Poco importa che tale conoscenza e tale comprensione non sia assoluta, nè potrà mai essere totale. La ragione rielabora il tutto alla luce dell'esperienza e della logica ed aggiunge piccoli pezzi di puzzle, avvalendosi anche di altri strumenti: come lo sguardo, la gestualità, e la ricorrenza di alcuni dati inerenti a tali elementi in contesti simili. Pure il margine di ingiustizia che esiste in relazione a tutto questo processo mi sembra meno preoccupante di quello che esisterebbe se si rinunciasse a spiegarsi a farsi comprendere, insomma a comunicare. |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
Quote:
Quando tizio osserva una coppietta che manifesta entusiasmo per la gioia di stare insieme, la sua mente inconscia potrebbe percepire delle dinamiche che portano a quella manifestazione di protesta. Quali sono queste dinamiche? Intanto, a livello inconscio tizio sente che siamo tutti la stessa coscienza, poi sente che, dal punto di vista di quella coscienza, abbiamo tutti la stessa importanza e gli stessi diritti. Quando tizio osserva le manifestazioni di gioia della coppietta porta delle informazioni alla sua mente inconscia, che sono queste: i due individui che stanno manifestando quella gioia, non provano fastidio all'idea che non tutti possono provarla. Non danno peso al problema che, nella loro concezione di realtà, c'è la possibilità che qualcuno possa non riuscire a trovare un partner con cui provare certe gratificazioni psicologiche, e, con questo stato mentale, manifestano la loro gioia. Ora, la mente conscia umana non rileva nessuna ingiustizia, come osservi, ma la mente inconscia sì, perchè la mente inconscia, una volta raccolta questa informazione, fa questo ragionamento: dal punto di vista della coscienza collettiva, tutti hanno diritto di provare quella gioia. Quegli individui, invece, la pensano diversamente: provano gioia, ma non sentono la necessità etica che tutti abbiano diritto a provarla, e la vibrazione associata a questo stato mentale infastidisce la mente inconscia, che, vedendo tutti gli individui ugualmente importanti rispetto alla coscienza collettiva, percepisce questa condizione come uno squilibrio sgradevole. Quindi, percependo questa, chiamiamola così, "vibrazione" sgradevole, sente l'impulso di lamentarsi, ma è un'esigenza che nasce dalla mente inconscia: tizio polarizza la sua consapevolezza in quella parte della mente inconscia che percepisce l'importanza della giustizia, andando incontro, così, alla disapprovazione degli altri esseri umani, che non avendo la mente polarizzata in quella dimensione, non percepiscono i motivi che provocano la percezione dell'ingiustizia, e quindi non li condividono. Ecco, detta a parole già mi viene la sensazione di aver semplificato in modo barbaro le intuizioni che volevo comunicare, molto meglio attendere la comunicazione telepatica per spiegare questi concetti. |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
Le parole hanno una forte potenzialità, ma il problema per me è che gli esseri umani non hanno la volontà di usarla, e se non c'è questa intenzione si fa il doppio della fatica a comunicare idee piene di particolari, di sfumature importanti. Le implicazioni ingiuste del corteggiamento umano fanno parte, per me, di quelle cose faticose da comunicare in modo tale da poter essere presi sul serio, una di quelle cose per cui bisogna attendere la comunicazione telepatica perfetta. Questa mia sensazione viene da numerosi tentativi fatti in passato di comunicare con un linguaggio sempre più perfetto e preciso le mie idee al riguardo, e la constatazione che i miei sforzi siano stati sempre inutili. |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
qual è la cosa piu' importante nella vita aldilà della villa con piscina,fratelli,sorelle ecc.?!l'amore di una persona che ti voglia bene in quel senso. ora le donne in genere riescono a trovare l'amore perchè devono solo scegliere tra i tanti pretendenti invece il maschio soprattutto se fobico nn riesce ad avere l'amore di una ragazza e il caso di lomrcan77 e il caso mio lo dimostrano. certo poi oltre all'amore l'uomo ha bisogno della pace dei sensi,del relax,di fare una vita agiata ma l'amore è importante! spero di aveti risposto. |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
E soprattutto nell'attesa che ci si arrivi, tu come vivi ? Come incontri l'altro?Mi chiedo: se oggetto della comunicazione sono dati oggettivi, forse ci sono meno problemi, ma per comunicare altro come ti regoli, visto che di telepatia non se ne parla per il momento? Dovrai pure far sapere a qualcuno che lo ami, che lo odi, che lo stimi; ti capiterà di dover rendere spiegazioni per alcuni gesti, per alcuni comportamenti o stati d'animo visto che non sempre è possibile chiudersi in un bozzolo di mutismo o dietro poche sillabe in attesa di tempi più evoluti. Come si fa? Ma soprattutto, poi ci dò un taglio giuro, quando sei attratto da qualcuno ( uomo, donna, anziano, bambino ), sentirai pure l'impulso di entrarci in contatto ? Se la risposta è si, volendo essere coerente con la tua visione del mondo dovresti rinunciare a priori, ma non percepisci la sofferenza di una mancata occasione di soddisfazione, se non addirittura godimento o mai nessuna creatura vivente ti stimola al punto di correre rischio di tentare di comunicare percependo l'ingiustizia e con la possibilità concreta di non essere compreso e di non saper comprendere? |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Premetto che non faccio parte del P.R.E. (Partito del Rancore Eterno)! :D
Detto questo, faccio un paio di commenti: Quote:
Quote:
Molti timidi maschi (forse la maggioranza) non hanno (avuto) questa possibilità. Diversamente, la maggioranza delle ragazze ha (avuto) di certo questa possibilità. Non dico che sia da gridare rancorosamente all'ingiustizia, però, a conti fatti, è così che funziona. Quote:
Naturalmente, la misoginia è la risposta sbagliata a questo stato di cose. Quote:
Quote:
Quindi, senza scandalo alcuno, le donne timide hanno in ogni caso semplicemente "più scelta" dei loro colleghi maschi (colleghi in timidezza!). Quote:
Potrei chiedere lumi a Moonwatcher! :D p.s.: ti ho quotata in rosso: contenta? ;P |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
ma lo sapete che statisticamente al mondo ci sono più femmine che maschi? O_O
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
muahahahahahahahaahahah :D XD
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
EDIT comunque ciò può avvenire anche a un uomo, non è escluso. Ad ogni modo, estremizzando, e pur sapendo che non è affatto così, se l'uomo avesse sempre l'atteggiamento "attivo" e la donna sempre quello "passivo", sarà sempre la donna ad essere scelta, o comunque a scegliere tra un certo numero di pretendenti. Quindi la donna non avrebbe il libero arbitrio. |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
Eureka! Ho trovato come liberarmi dal senso di indispensabilità di avere una ragazza! :D |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
muahahahahahah ommamamiaaaaaaaaaaa XD
moon funzionaaaaaaa? mannoi siamo adorabili e carine :D e batuffolose e affascinanti ecc... :P |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.