FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   L'università è il male! (https://fobiasociale.com/luniversita-e-il-male-10560/)

jack10 12-06-2009 10:43

Re: L'università è il male!
 
[quote=calinero;193456]... per i fobici ma anche per i normaloni!

.....................

Vento-del-Sud 12-06-2009 13:23

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 193456)
quindi, x chi ancora non si è iscritto, pensateci bene prima di far la strunzata
perchè poi rimanete bloccati nelle aspettative dei genitori, se non riuscite vi sentite falliti, se non vi piace anche peggio
e soprattutto pensate prima a che lavoro volete fare, e soprattutto potete fare, poi scegliete cosa studiare!

Le aspettative dei genitori e dei parenti in generale sono la cosa più deleteria: oggi è molto più difficile rispetto al passato "salire" nella scala sociale grazie all'università, specie se si sceglie di intraprendere una facoltà umanistica...Purtroppo le persone più anziane, vissute in tempi di vacche grasse e di boom economico, credono che qualunque facoltà consenti di guadagnare come minimo 25.000 euro lordi l'anno di primo stipendio, e vaglielo a spiegare che non è così...:(

Vento-del-Sud 12-06-2009 13:36

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da Loudovica (Messaggio 193471)
lo so che è il male,
io dovrei uscire di lì con un minimo di cazzutaggine per saper trattare con i rappresentanti delle ditte senza farmi fregare da loro ma anzi andandogli in tasca io.

dovrei essere il trait d'union fra varie figure professionali,
dovrei collaborare con architects, chimici, storici dell'arte, geologi, committenti e put***ate varie,
SAPERE PRENDERE DECISIONI e SAPERLE MOTIVARE e IMPORRE,
prendermi delle RESPONSABILITA'...

Hai copiato dagli opuscoli informativi delle facoltà che distribuiscono a scuola?:D
Quale meraviglioso prodigio dell'Università italiana "permetterebbe" di fare tutto ciò? Ingegneria civile???

Loudovica 12-06-2009 13:48

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da Vento-del-Sud (Messaggio 193678)
Hai copiato dagli opuscoli informativi delle facoltà che distribuiscono a scuola?:D
Quale meraviglioso prodigio dell'Università italiana "permetterebbe" di fare tutto ciò? Ingegneria civile???

uahahah,
no, no, questa è tutta roba che ci viene detta dai vari insegnanti.
ma io sono scettica.

ingegneria civile?
magari.

classe 41.
e ho detto tutto.

vikingo 12-06-2009 14:15

Re: L'università è il male!
 
per me ha uno timido luniversita' in un ambiente non troppo grande e dispersivo puo fare solo benissimo...
purtoppo la mia universita' di ora ha una sede del cavolo ma ora con lo spostamento da ottobre in una struttura piu moderna ci sara' da divertirsi...

vikingo 12-06-2009 14:17

Re: L'università è il male!
 
comunq e' vero le conoscenze anche se blande te le fai...
unico neo le ragazze se la tirano troppo,purtoppo le ragazze semplici sono sempre di meno...e piu raro trovarle...

jack10 12-06-2009 16:02

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 193705)
unico neo le ragazze se la tirano troppo,purtoppo le ragazze semplici sono sempre di meno...e piu raro trovarle...

.........................

vikingo 12-06-2009 18:18

Re: L'università è il male!
 
sara'la societa' di oggi bo,sara' lambiente piccolo ma so veramente poche quelle con cui si possono scambiare anche 2 chiacchiere.. e alcune si credono delle strafighe senza motivo...anche per colpa di alcuni maschi e ne conosco che appena vedono una decente gia sbavano...

calinero 12-06-2009 20:12

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 193530)
Nel senso che cominciasti l'uni e poi interrompesti?

Cmq da quello che scrivi si capisce che sei un privileggiatone che ha avuto genitori permissivi che non lo hanno mai braccato né imprigionato...magari avessi potuto mollare l'uni e andare a lavorare o cambiare facoltà per farne una a misura delle mie fisime ma dovetti laurearmi coattamente in quello che avevo inizialmente scelto (tutti possono sbagliare all'inizio). E finché non presi il pezzo di carta non avevo nessuna libertà, dovevo chiedere il permesso anche per andare in bagno, altro che andare in discoteca a Rimini :D

no, avevo il tuo stesso problema che non avevo voglia di lavorare, ma per fortuna avevo ancora meno voglia di studiare quindi non ho fatto la scemata di iscrivermi ai tempi (se no sarei ancora li)... ma dopo è stato tutto diverso

i genitori troppo permissivi sono quelli che ti fanno fare il mantenuto in uni x 10 anni o che non ti fanno nè studiare nè lavorare, quelli che accettano che tu lavori non sono permissivi ma realisti!

calinero 12-06-2009 20:13

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 193543)
io facevo economia.per mia scelta non mi ci sono trovato come ambiente e facolta' e me ne sono andato in scienze della comnicazione...e per ora mi trovo meglio..
pr ora vado bene in futuro non so..comunq voglio laurearmi il prima possibile io..banhi non ne voglio scaldare..

e che lavoro puoi fare con quell'uni?

calinero 12-06-2009 20:14

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da zitello (Messaggio 193553)
Sembra che per zappare si debba avere una grande passione per l'agricoltura, mentre se non si sa cosa fare nel dubbio si studia. E si ha molto tempo da perdere per contestare e manifestare
Una volta sperimentato che chi non lavora mangia lo stesso, perché ci si dovrebbe mettere a fare qualcosa? Io proporrei a Gheddafi di prendersi un barcone con quelli che non partono perché non hanno soldi

la miglior risposta del topic :D

calinero 12-06-2009 20:16

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da jack10 (Messaggio 193594)
bè è logico ke se uno nn ha un minimo di voglia di studiare e va alluni...molto probabilmente gli servirà solo per buttar via soldi...

ma se uno un minimo di voglia di studiare ce l'ha e ha una passione per delle materie o per un determinato settore...bè perkè non farla l'università? perkè non provare a trovar un lavoro nel settore ke ti interessa di più? se non ci si prova a 20 anni a far ciò quando ci si prova? logico bisogna aver sempre un minimo di voglia di studiare in modo da non andare di 2-3-4-5 anni fuori corso...

Poi secondo me bisogna sceglier per passione, perkè se no non avrebbe senso iscriversi alluni e spender pareki soldi duranti i vari anni universitari per una cosa ke nn ti interessa + d tanto...vale la pena sbattersi per un qualcosa ke ti interessa...poi nel mio caso sarebbe quasi impossbile studiare se non avessi un minimo di passione e interesse per ciò che studio...perkè in vari momenti spesso non è neanke facile studiare ciò ke ti appassiona...


Poi a livello sociale secondo me l'università ti dà l'opportunità di "migliorare" perkè ogni giorno se si vuole, ovviamente se si vuole...si ha modo di venire a contatto con una marea di persone...quindi magari qualke blanda amicizia uno riesce a costruirsela...dico blanda perkè è difficile legare fortemente...ma cmq è già qualcosa...
Ma anke gli stessi esami ti dan lopportunità di migliorare...perkè a forza di metterti alla prova e parlare davanti a 10-20-30 persone...poi dopo un pò ti abitui...e questo ti migliora...

sul fatto del lavoro...che certe facoltà comportano un lavoro estroversissimo bè tanto meglio secondo me...

Cioè se uno vuol migliorarsi...non vedo che male ci sia a far un lavoro ke ti dia l'opportunità di esser a contatto con + persone ecc...cioè logico ke magari all'inizio si fa un pò + di fatica...e magari anke qualke figura di merda...ma poi dopo un pò...abituandosi alle situazioni...anke ciò ti permette di migliorare...
cioè se uno fa un lavoro in cui lavora "isolato"...bè sarà + tranquillo e sereno ok...ma se uno fa un lavoro ke gli permette di avere contatti sociali ecc...sarà meno tranquillo, sopratutto all'inizio...ma se ci si abitua poi ne trarrà giovamento...

dette sta serie di cose...secondo me luniversità è il bene...se vissuta logicamente in un certo modo...non solo per cazzeggiare eh...

e cmq spero di andar non più di un anno fuori corso...:D

bè si certo, come prova sociale ok, può aiutare... anche se a leggere qui non sembra
cioè non è come le superiori, all'uni ti puoi isolare per 5 anni e nessuno se ne accorge
poi magari inizi con l'idea di fare anche un lavoro da estroverso, ma poi da isolato non ne sei più capace e ti blocchi anche negli studi
è un gran bel rischio
ma se c'è passione, talento e forza di volontà (soprattutto quest'ultima), anche il più fobico può farcela

JohnReds 12-06-2009 20:19

Re: L'università è il male!
 
Io dico solo una cosa..il lavoro nobilita l'uomo, è proprio vero, non facendo un caxxo a giornate le insicurezze possono aumentare...quindi essere inattivi è il male.

Però...bisogna studiare, non solo perché ti arricchisce ma perché ti da la possibilità di trovare occasioni lavorative migliori....e poi cacchio l'università è un'esperienza, bisogna farla e viverla, comprese (e sopratutto) le manifestazioni, sono una fase della viat che te la rende più ricca e più bella

Una domanda mi sorge spontanea: ma voi che criticate gli universitari, lo fate per invidia del fatto che questi si son goduti di più la vita?:D

calinero 12-06-2009 20:47

Re: L'università è il male!
 
ma quale invidia, la vita se la godono gli estroversoni universitari, voi soffrite come dei dannati e col cavolo che vi invidio (poi come sai ora sono molti di voi ad invidiare me... ma sttttt :))
e poi anche il militare era un'esperienza allora :p
e poi un liberarl dovrebbe sapere che anche da autodidatta si può migliorarsi

harmattan 12-06-2009 22:28

Re: L'università è il male!
 
Il problema per me è stato adocchiare una facoltà abb adatta ma non riuscire a fare più un diavolo di niente, forse per la vita nulla che nel frattempo ti si è costruita intorno

calinero 12-06-2009 22:53

Re: L'università è il male!
 
cioè?
non ho ben capit

muttley 12-06-2009 23:14

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 193903)
no, avevo il tuo stesso problema che non avevo voglia di lavorare, ma per fortuna avevo ancora meno voglia di studiare quindi non ho fatto la scemata di iscrivermi ai tempi (se no sarei ancora li)... ma dopo è stato tutto diverso

i genitori troppo permissivi sono quelli che ti fanno fare il mantenuto in uni x 10 anni o che non ti fanno nè studiare nè lavorare, quelli che accettano che tu lavori non sono permissivi ma realisti!

Si vede da quello che scrivi che hai dei genitori ultrapermissivi

calinero 12-06-2009 23:27

Re: L'università è il male!
 
bè non so
se non fossi andato manco a lavurà non so come l'avrebbero presa ;)

muttley 12-06-2009 23:30

Re: L'università è il male!
 
Puoi sempre verificarlo :D

Doc 12-06-2009 23:35

Re: L'università è il male!
 
Il titolo del topic è una frase che mi sto ripetendo da un pò di tempo a questa parte. Studio ingegneria e mi mancano pochi esami alla fine. E le sensazioni che provo sono quelle di calimero, paura di finire, di avere un lavoro troppo duro per me, tutto questo senza aver realizzato, dal punto affetivo e sociale, gli obbiettivi che mi ero prefissato: degli amici veri, una ragazza..Mi sento come in un vicolo cieco? Che devo fare?:confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.