FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   il confine tra pazzia e pensieri "anarchici" (https://fobiasociale.com/il-confine-tra-pazzia-e-pensieri-anarchici-10343/)

JohnReds 01-06-2009 21:41

Re: il confine tra pazzia e pensieri "anarchici"
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 188471)
Scusa, ma secondo me l'unica utilità che può avere quel libro è tirarti su in un momento di angoscia/depressione, ma se dovessi esprimere un giudizio sulle argomentazioni le trovo assai poco serie. Quando l'umanità raggiungerà un livello evolutivo elevato nessuno scriverà più libri come quello :)


Ricorda, caro HurryUp, che "La semplicità è sempre un punto d'arrivo"(cit. un tizio latino che non ricordo).

Secondo me l'umanità quando sarà veramente evoluta non scriverà più libri del genere perché ormai avrà interiorizzato le profonde verità che esso contiene;)

HurryUp 01-06-2009 21:49

Re: il confine tra pazzia e pensieri "anarchici"
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 188501)
Ricorda, caro HurryUp, che "La semplicità è sempre un punto d'arrivo"(cit. un tizio latino che non ricordo).

Secondo me l'umanità quando sarà veramente evoluta non scriverà più libri del genere perché ormai avrà interiorizzato le profonde verità che esso contiene;)

Ahiahiahi, è triste vederti perdere così in un bicchier d'acqua :( profonde verità le argomentazioni di G.C.Giacobbe:o Gli esseri umani altamente evoluti si faranno una sfilza di seghe mentali, probabilmente creeranno la materia e i mondi col pensiero e useranno la telepatia, e tu mi parli di G.C.Giacobbe con le sue teorie sulle seghe mentali? :tongue:

MarcheseDelGrillo 01-06-2009 22:01

Re: il confine tra pazzia e pensieri "anarchici"
 
Scusate la mia ignoranza ma... di che libro si parla? Non lo conosco.

HurryUp 01-06-2009 22:23

Re: il confine tra pazzia e pensieri "anarchici"
 
http://www.prodigio.it/46/seghe_mentali.jpg

JohnReds 02-06-2009 02:27

Re: il confine tra pazzia e pensieri "anarchici"
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 188504)
Ahiahiahi, è triste vederti perdere così in un bicchier d'acqua :( profonde verità le argomentazioni di G.C.Giacobbe:o Gli esseri umani altamente evoluti si faranno una sfilza di seghe mentali, probabilmente creeranno la materia e i mondi col pensiero e useranno la telepatia, e tu mi parli di G.C.Giacobbe con le sue teorie sulle seghe mentali? :tongue:

Io non dico che precisamente quello che dice Giacobbe è una profonda verità. Lui, con il suo linguaggio scherzoso, ti "apre" la porticina verso tutto un mondo, il pensiero orientale, che una volta approfondito secondo me è l'unica vera "rivelazione" che può aiutarci...personalmente ritengo che lui dice fondamentalmente cose giuste (ovvio, se uno ha quel minimo di capacità per non prendere alla lettera quello che dice)...ovviamente esagera in molti punti e lo dice in modo ironico, ma se guardi la sostanza non spara cavolate. Secondo me la concezione zen è un tassello fondamentale per la "guarigione" molti, non dico fobici, ma almeno "socialmente problematici".

Comunque si, secondo me anche con la telepatia, il viaggio nel tempo, l'antimateria, l'iperspazio e tutte le invenzioni di questo mondo e di altri mondi ci saranno sempre i soliti, dannati problemi, se non cambiamo questo cavolo di sistema di pensiero occidentale, che è ossessionato dalla logica e dal capire...in certi casi non c'è nulla da capire, da razionalizzare...per questo dico che quelle di giova sono più che altro seghe mentali.

HurryUp 02-06-2009 02:53

Re: il confine tra pazzia e pensieri "anarchici"
 
Io penso che Giulio Cesare Giacobbe abbia una intelligenza superiore alla media, ma credo che non abbia maturato sufficienti intuizioni sul tema della giustizia. Se l'avesse fatto, me ne sarei accorto da dettagli (che sarebbe noioso ora da spiegare) che non ho trovato. Devi sapere che io divido gli intellettuali in due categorie: quelli che sentono la necessità di porre un fondamento assoluto all'essere, e quelli che sentono la necessità di togliere un qualunque fondamento all'essere.
Giulio Cesare Giacobbe mi ha dato l'impressione di essere simpatizzante per la seconda categoria.
Io invece simpatizzo per la prima. Se non si cerca un fondamento assoluto all'essere si apre la strada allo scetticismo, che io considero dannosissimo per la cultura, perchè consiste nel porre il dubbio a priori, e non a posteriori, danneggiando lo spirito di ricerca.
Ma poi non mi ha dato una buona impressione anche per certi modelli comportamentali che ha proposto, per esempio usava una terapia ipnotica basata sull'istallazione mentale del simbolo dell'adulto, cioè di una figura con particolari significati archetipici umani contrari alla mia etica della meta-comunicazione.
Oppure quel libro sul corteggiamento "come diventare bella ricca e stronza", non ricordo bene, che non contribuisce molto, a mio avviso, a far prendere coscienza all'umanità delle ingiustizie del corteggiamento, perchè lo presenta come un gioco divertente.
A parte questo però in "come smettere di farsi le seghe mentali" non mi sembra che faccia molti danni.

MarcheseDelGrillo 02-06-2009 12:26

Re: il confine tra pazzia e pensieri "anarchici"
 
Ma quindi è un libro serio??? Una volta, parecchi anni fa, io e un amico lo trovammo sullo scaffale di una libreria e, credendo si trattasse di un testo umoristico o giù di lì, lo regalammo ad un conoscente comune per il compleanno!!

HurryUp 02-06-2009 14:02

Re: il confine tra pazzia e pensieri "anarchici"
 
Quote:

Originariamente inviata da MarcheseDelGrillo (Messaggio 188613)
Ma quindi è un libro serio??? Una volta, parecchi anni fa, io e un amico lo trovammo sullo scaffale di una libreria e, credendo si trattasse di un testo umoristico o giù di lì, lo regalammo ad un conoscente comune per il compleanno!!

Azz, regalare quel libro a qualcuno equivale ad offenderlo, se l'avessi letto l'avresti saputo (lo dice anche l'autore), ma ormai il danno è stato fatto :D

JohnReds 02-06-2009 16:32

Re: il confine tra pazzia e pensieri "anarchici"
 
Quote:

Originariamente inviata da MarcheseDelGrillo (Messaggio 188613)
Ma quindi è un libro serio??? Una volta, parecchi anni fa, io e un amico lo trovammo sullo scaffale di una libreria e, credendo si trattasse di un testo umoristico o giù di lì, lo regalammo ad un conoscente comune per il compleanno!!

E' un gran libro, non ascoltare quel miscredente di HurryUp, contiene grandi verità ed è anche simpatico da leggere;)

ps: solo quello eh, mi sa che con "come diventare ricca e stronza" giacobbe si è fatto prendere troppo dalla vena commerciale:rolleyes:

HurryUp 02-06-2009 19:53

Re: il confine tra pazzia e pensieri "anarchici"
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 188691)
E' un gran libro, non ascoltare quel miscredente di HurryUp, contiene grandi verità ed è anche simpatico da leggere;)

E' veramente dura coltivare l'intelligenza in questa epoca :rolleyes: In ogni caso, viva la diplomazia :riverenza:

calinero 02-06-2009 20:04

Re: il confine tra pazzia e pensieri "anarchici"
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 188508)

ma è il libro citato anche nel video del forum!!!


JohnReds 02-06-2009 21:26

Re: il confine tra pazzia e pensieri "anarchici"
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 188831)
E' veramente dura coltivare l'intelligenza in questa epoca :rolleyes: In ogni caso, viva la diplomazia :riverenza:

Ha parlato Talleyrand!:tongue: E senti com'è modesto:rolleyes:

HurryUp 02-06-2009 21:29

Re: il confine tra pazzia e pensieri "anarchici"
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 188915)
Ha parlato Talleyrand!:tongue: E senti com'è modesto:rolleyes:

Non offenderti e non meravigliarti, è una lunga storia ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.