FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Ezp97 12-07-2022 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2728671)
X quanto mi riguarda Dipende dall' aspetto che hai e quanto sei disposto a ipogamare

Ma il discorso centrale che volevo dire era che probabilmente non le avrei mai fatte queste esperienze se fossi ancora a sgobbare, ahimè dopo 2 anni mi ritocca tornare a cercare lavoro spero in qualche supermercato, una cosa che odio del lavoro è che ti ruba tutte le energie, del tempo me ne frego, ma se non ho energie puoi avere tutto il tempo che vuoi

Si ma queste come erano?

vikingo 12-07-2022 12:58

Stanno introducendo reddito di base universale per aiutare i giovani,tra crisi economica inflazione..in alcuni paesi già subito,in Italia spero ci proveranno come dicono,già voler dare i 200 altri 2 mesi e sintomo che hanno paura di un esplosione del popolo..e ho visto che a Ragusa hanno tolto 2500 rdc perché non accettavano i lavori guarda caso,visto che siamo in tema,effettivamente molti si cullano e gli passa la voglia di lavorare,io tra un annetto anche prima,dipende dalla tendine da varie cose voglio tornare a lavorare,ma in condizioni umane..però quando leggo Galles 1700 mi chiedo perché l'Italia e così indietro e non me lo spiego .

claire 12-07-2022 14:15

re: Una vita da disoccupati
 
Quello del Galles è un progetto pilota per 500 giovani selezionati a prescindere dalle loro condizioni economiche.

vikingo 12-07-2022 14:25

L'articolo non era chiaro allora giusto precisare,in rete enfatizzano spesso notizie..

cringe 12-07-2022 15:02

re: Una vita da disoccupati
 
Bar offre 1300 euro al mese: è costretto a chiudere perché non trova personale

claire 12-07-2022 15:46

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2728850)

Va bene, il titolare troverà subito lavoro come barista e cameriere, vista la grande richiesta e la convenienza degli stipendi. É molto fortunato.

Ezp97 12-07-2022 16:12

1300 euro al mese per vivere in un bar sono la fame

Ezp97 12-07-2022 16:17

Comunque ho perso il cliente spilorcio pensionato vicino casa dove andavo a pulire i suoi 3000 e passa mq di terreno con erba alta.
Ogni volta beccavo almeno 80€, ha trovato l'indiano a 6€ a ora il tipo e adesso niente.
Avete capito, c'è gente disposta a dare pure il culo per 1,5€ ogni quarto d'ora.

Holbaek 12-07-2022 17:36

Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2728850)

Te pareva che non mettessero in mezzo il rdc, ma secondo loro uno preferisce 500€ di rdc a 1300€ netti?

Ezp97 12-07-2022 17:38

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2728912)
Considera che sono stipendi sempre netti.
Togliendo i contributi a fine mese lavorando quelle 40 ore a settimana ti restano in mano 1000€ circa.
E la proposta di lavoro era per barista con anni di esperienza, siamo a questi livelli.
Non ci sarà mai cresciuta contrattando con queste merde.

In Italia non c'è mai stata crescita, gli stipendi fanno sempre più ridere.
Sentivo un ristoratore che offriva 900€ al mese ai camerieri lamentarsi che non ne trovava, e grazie al ca

vikingo 12-07-2022 17:51

Prendere mille euro dal divano e dovrei lavorare per cifre inferiori a quello che prendo stando al fresco,no grazie.

vikingo 12-07-2022 18:35

La pandemia sta portando agli estremi problematiche lavorative che stavano compresse,in ebollizione e sono venute fuori..se manca il personale possono chiudere le attività...

Dark97 12-07-2022 18:57

Quote:

La Terzi ha poi spiegato di aver ricevuto richieste di lavorare part time o di avere il week end libero, per poi finire per non essere interessati all’offerta
Ed é per questo motivo che molti preferiscono il RDC, guadagnano meno, ma hanno più tempo per cazzeggiare.
Molti ragazzi impazziscono se gli togli le uscite in disco nel fine settimana.

Per il resto, 40 ore a settimana per 1300 euro al mese (1100 netti?) non sono male, facevo più ore con la raccolta olive (e guadagnavo pure meno).

Dark97 12-07-2022 21:28

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2728954)
Si ma era un offerta solo a persone con una precedente esperienza (probabilmente di 1 anno) come barista.
Non sarebbero uno stipendio malvagio se offerto indifferentemente dalla esperienza lavorativa, cioè a chi inizia.
Quando vai a raccogliere le olive difficilmente ti chiedono esperienza come raccoglitore.
E anche se la chiedessero (e tu l'avessi) ti faresti pagare cosi? Se si stai creando una diseguaglianza di potere, assegnando a chi non ha nessuna esperienza quello che esattamente viene offerto oggi, zero o poco ci manca.

Non mi hanno chiesto esperienza pregressa, era un lavoro abbastanza semplice da svolgere. Serviva "solo" molta resistenza fisica...anche psicologica nel mio caso.
Sono dell' idea che un bracciante agricolo debba guadagnare di più rispetto ad un barista, indipendentemente dall' esperienza. Per fare entrambi i lavori, non servono particolari competenze, poche responsabilità in entrambi i casi, ma la fatica é molto maggiore nel primo caso.

Ezp97 12-07-2022 21:52

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2728940)
Posso accettare anche 900€ netti al mese per farti da cameriere 30 ore a settimana, lo metto in conto, farò il mio duro lavoro.
Ma questo lo dico per me stesso, accetto questo lavoro sfibrante perché ho zero esperienza e nessuna formazione.
Il tuo stipendio al limite del costo della vita lo accetto.
Non potrò risparmiare perché mi spenderò tutto in mantenimento, ma almeno imparo qualcosa.
Punto, questo è il minimo.
Le storie dello stage gratuito, o dei 400€ netti, offriteli ai vostri parenti.
Siete cosi vergognosi da costringere un governo a mettere un reddito d'emergenza.
A chiedere gente con anni di esperienza per stipendi da primo arrivato.
E poi a piangere sui giornali, in televisione, ovunque, con il benestante che vi fa eco dicendo che è una giusta gavetta a pane e polenta.
Togliete il reddito di cittadinanza e ci messicanizziamo, baracche abusive ovunque, furti e massacri.

Ne fai 60, altroché 30

cancellato21736 12-07-2022 23:08

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hank Moody (Messaggio 2726621)
Chi ha parlato di 50 ore a settimana e altri discorsi che hai fatto tu? La questione è che si vuole partire subito come capoufficio, caposala o direttore, quando invece si deve partire prima dal basso.
Se ti offrissero un lavoro semplice, tipo fare il passacarte in un ufficio o anche pulire le strade al mattino presto, lo faresti? O preferiresti stare a casa a giocare a playstation e uscire solo per andare dallo strizzacervelli perché tanto mi daranno un reddito di deficienza.

Il reddito di deficienza dovrebbero darlo a te per ciò che scrivi su un gruppo del genere.

Nessuno ha mai detto che si vuole partire subito da capoufficio, direttore o altro e 2000€ al mese.

Per la cronaca io sto facendo un tirocinio organizzato dal CSM come allestitore di scaffali in un supermercato (30 ore a settimana per 400€), quindi non mi sembra di voler puntare a chissà cosa e chissà quanto.
E va bene così per il momento, per le patologie che ho, perché mi mette già abbastanza ansia e stress.

E non ho mai preso nessuna pensione d'invalidità o qualsiasi altro sussidio.

Come se poi uscire esclusivamente per andare dallo psichiatra fosse un divertimento che mi sono scelto o una colpa...

Palmiro 12-07-2022 23:28

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Dark97 (Messaggio 2729038)
Sono d accordo, ma vorrei dire una cosa:
Non sò di preciso cosa significhi "barista di quinto livello", presumo che si tratti di un dipendente che abbia un po' di esperienza (un anno?).
In questo caso, é possibile che non esista un ragazzo che abbia un minimo di esperienza in questo settore ? Mi pare assurdo....

Esistono ma preferiscono lavorare altrove

Unspecified 12-07-2022 23:41

re: Una vita da disoccupati
 
Ieri al TG1 ho sentito (per caso) che una recente statistica stimava che 1/3 dei lavoratori italiani prende meno di 1000 euro lordi al mese.
Una persona sola, di rdc prende 500 + fino a 280 di affitto, praticamente gli stessi.
Davvero è necessario chiedere cosa sia preferibile? Anzi, cosa sia giusto?
Se tanti si togliessero l'idea del dover lavorare "per l'onore e per il Duce" (e purtroppo è così, sono retaggi di una civiltà antica che resistono poggiando i piedi sulla classe socio-culturale bassa), dovrebbero cogliere l'occasione di sfruttare il rdc anche solo in forma di protesta. Se prendo gli stessi soldi per stare a casa, sto a casa; vediamo quando le vacanze del datore di lavoro vengono messe in dubbio se non comincia a pagare meglio...

Un mio conoscente fa il panettiere in un supermercato, comincia alle 4 e stacca alle 12, quindi prende anche gli extra per le ore notturne, stipendio 1100 euro. Dai...

Dark97 13-07-2022 08:59

Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2729045)
Esistono ma preferiscono lavorare altrove

Oppure preferiscono stare a casa e guadagnare senza far niente, tanto ci sono gli altri che sgobbano e gli pagano il RDC a fine mese.

Ezp97 13-07-2022 10:20

Quote:

Originariamente inviata da Dark97 (Messaggio 2729079)
Oppure preferiscono stare a casa e guadagnare senza far niente, tanto ci sono gli altri che sgobbano e gli pagano il RDC a fine mese.

E fanno bene, chi cazzo glielo fa fare di andare a lavorare, qua manco ti pagano o ti pagano ogni tre mesi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.