![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
tra l altro da nn sottovalutare è che i curati dal corona sono gente che sicuramente avrà dei strascichi con problemi polmonari , cosa che i curati dell influenza stagionale nn si portano dietro per tutta la vita |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Comunque, come già è stato fatto osservare, i morti per influenza che citi sono relativi a un arco temporale ben più lungo di quello del covid. E il covid si trasmette con un rapporto di contagio superiore, oltre a non avere un vaccino. https://www.humanitas.it/news/25768-...ali-differenze Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
anche l'inquinamento è un problema di salute collettivo in costante peggioramento.. perché di quello non frega un cazzo a nessuno, ragazzini intelligenti a parte? ah già, non siamo ancora nella merda fino al collo..
ironico, c'era pure chi dava della nazista alla thunberg.. |
Re: Nuovo virus cinese
Ah, adesso la gente va in terapia intensiva per il panico.
Interessante. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Io esco poco anche se si potrebbe anche perche' la gente e' furiosa.
Pero' quelli che dicono che senza passeggiata si puo' vivere, a rigore si puo' vivere anche con della pasta e delle lenticchie, fare una spesa e averla per anni, se proprio si vogliono anche frutta e verdura comprarsi mele e patate e per un mesetto quelle durano, nessuna necessita' di far la spesa ogni qualche giorno. Quindi se magari siete usciti per comprare il caffe' e i biscotti neanche quella e' questione di vita o di morte, per qualcuno e' piu' importante la passeggiata. Io avendo diminuito notevolmente l'uscire inizio a faticare a dormire pero' ancora dormo e son riposata ma so che piu' sto in casa piu' andra' peggio. |
Re: Nuovo virus cinese
Gli unici a cui non darà fastidio restare in casa saranno i misantropi come il sottoscritto, parlo dal punto di vista caratteriale, lungi da me entrare nel dibattito sull'attività fisica.
|
Re: Nuovo virus cinese
io è dal 4 che nn esco , completamente , e so andato 2 volte in balcone :sisi: e non per il virus :sisi:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
in cina sarebbe venuto il tizio bardato decontaminato a portarti la razione , che in teoria avrebbe messo meno in pericolo mio padre , sempre parlando di pericolosità e statistica ... la sicurezza totale nn esiste |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Non oso pensare come sarebbe la situazione senza far niente. Tutta l'Italia sarebbe Bergamo, anzi peggio perchè Bergamo è così già sotto le misure. |
Re: Nuovo virus cinese
la mia vita non è cambiata di una virgola.. io se fuori non ci sono almeno diciotto gradi al sole non esco manco se mi pagano
devo resistere ancora qualche annetto e potrò finalmente uscire di casa la notte di natale in canotta e ciabatte.. grazie capitalismo |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
L'ho letto con attenzione, vado per punti. 1) Definizioni ed evidenze scientifiche: se non mi è sfuggito nulla mi sembra tutto corrispondente a qualunque altra fonte ufficiale abbia letto, onestamente non ci vedo nessuna nuova rivelazione. 2) Il problema esiste ma è "come tutti gli anni": questo ed il successivo sono i punti cruciali. Purtroppo non sono riuscito a trovare nei siti linkati alcuna dimostrazione di questa tesi. L'unico link in nota a tal proposito è il video di un'intervista ad un medico francese che asserisce che è tutto sotto controllo e che il problema attuale è l'influenza e non il coronavirus (peraltro video di un mese fa). Per dimostrare che è come tutti gli anni, sarebbe sufficiente riportare la mortalità delle zone maggiormente colpite e confrontare lo stesso periodo temporale con quello dell'anno scorso e dell'anno prima ancora. Perché questo grafico manca? Quali sono le fonti numeriche a supporto di questo "è come tutti gli anni"? Gentilmente me le potresti linkare? Io ho trovato questi dati qui relativamente la stagione 2018/2019: https://www.infodata.ilsole24ore.com.../?refresh_ce=1 Esaminando la sola Lombardia avremmo 22 decessi (in una intera stagione) contro 2.168 (in un mese). Come tutti gli anni:interrogativo: Sempre l'Infodata di Sole 24 ore fornisce un'altra analisi interessante: https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/03/18/43371/ E' già la 13° causa di morte del 2020 e se il trend continua ad essere questo mi pare verosimile conquisti un altro bel po' di posizioni. A me non stupirebbe affatto conquistasse il primo posto. (Tra l'altro il grafico mi pare di capire si aggiorni in automatico, quindi si può seguire quotidianamente la "gara".) 3) Le terapie intensive in difficoltà sono solo quattro ed anche qui è come tutti gli anni, cioè è stato un aumento improvviso e rapido delle persone che ne necessitavano ma anche questo sarebbe usuale: anche qui l'unica fonte al riguardo è un link che purtroppo dà "page not found": https://github.com/pcm-dpc/COVID-19/...ve/regioni/dpc Ora io francamente non so dove cercare i dati dei ricoverati mese per mese in terapia intensiva dei vari ospedali (né se questi dati siano resi disponibili pubblicamente), ma tu che concordi con quanto dice il dott. Ceruti immagino li abbia visti, gentilmente me li forniresti? 4) Strategia di contenimento: su questo ammetto di avere anche io dei dubbi: fino a quando (e fino a quali misure) abbia senso andare avanti a cercare di restringere il contagio isolando tutti (intendo fino a quando abbia senso dal punto di vista di salvare quante più persone possibile, se poi abbia senso o meno prendere provvedimenti di questo tipo per salvare persone anziane ed in buona parte con severe patologie, è un discorso diverso e squisitamente morale)? Chi garantisce che quando il numero dei nuovi contagi sarà prossimo allo zero si riapra tutto e si riparta daccapo? Chi assicura che nel frattempo sia stata sviluppata una cura? Perché non si possono studiare delle misure di isolamento delle sole categorie effettivamente a rischio? Sarebbe fattibile? Detto questo, un documento che vorrebbe essere ufficiale e super partes e che ripete le cose tre o quattro volte se non più (l'ho letto talmente tante volte "come tutti gli anni" che quasi mi ha convinto), che le grassetta e sottolinea, che scrive quattro prima a lettere e poi in cifra, che scrive "Wuan"... a me già lascia un po' perplesso, anche se questi in fin dei conti son dettagli, però il diavolo è (anche) nei dettagli :D. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Te lo chiedo perchè sono totalmente ignorante in materia, ma mi interessa avendone ordinate su ebay ( ffp 2 ). |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
Al massimo si può parlare di buona capacità narrativa, come per un romanzo di fiction. Puoi dire che è un racconto che ti piace perché ti parla di quello che a te piace credere (wishful thinking), in questo senso è "interessante". |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.