![]() |
re: Una vita da disoccupati
Per me il lavoro è come le relazioni: Un mondo incomprensibile e impenetrabile
|
re: Una vita da disoccupati
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Noi siamo giovani e pensiamo che l'inglese lo sappiano tutti. Ma se già vai nella generazione dei 40/50enni non è così. Dove lavoro io, il mio capo ha fatto una fatica enorme a imparare a lavorare con l'inglese, il mio collega non lo sa quasi per nulla. L'altro giorno sono stato chiamato a scrivere una mail di 4 righe da un dirigente perché lui non ne era capace. Il mio colloquio fu sostanzialmente una chiacchierata in inglese. Allo stesso tempo so che finché resto uno di quelli che sanno meglio l'inglese, ci penseranno mille volte prima di lasciarmi a casa, anche solo per questo. |
re: Una vita da disoccupati
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
E sono a casa. In pratica sono lì a riempire il curriculum per niente. Non avendo esperienza, sono davvero inutili. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
C'è mia sorella che mi sprona a cercare di fare esperienza nel nord europa, che mi dice che conosce gente che mi ospiterebbe e aiuterebbe, vabbè fosse facile
Sicuro da noi non c'è futuro |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Idem quando ho fatto la commessa, parlavo io con i clienti in inglese/francese/spagnolo e anche con una conversazione base la mia collega rimaneva sempre sbalordita, come se avessi detto chissà che. Io ritengo che conoscere le lingue sia utile sì, ma sul lavoro dipende da cosa vuoi fare. Sono ottime ad esempio per lavorare in alberghi, musei, luoghi di vacanza e turismo... il problema di quei posti è che è difficile entrarci. Soprattutto nelle strutture ricettive. Non penso sia colpa nostra o di quello che sappiamo fare, nessuna conoscenza è inutile. Non è colpa delle lingue se il lavoro scarseggia o se abbondano le raccomandazioni/passaparola. Ma è un discorso che vale per qualsiasi campo. :) |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Io non vengo presa neanche per fare la commessa. Per me non è più una questione di cosa vuoi fare, le strade provate sono tante e il tempo è scaduto. Come ho detto in precedenza, devo campare perché io vivo ancora con i miei genitori e mi sento soffocare. Certo che se non mi prendono neanche per fare i lavori che nessuno vuole fare, perdonatemi, ma mi sento non solo inadeguata, ma anche tanto idiota. Io non ho esperienza perché nessuno me la fa fare e quando avevo l'occasione i miei genitori me lo hanno impedito. Quindi sì. Al momento, anche se le uso in altri pochi contesti, sono lì a riempire inutilmente il mio curriculum. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
E pensa che ne sono convinta e non ho ancora 30 anni. Ne ho fatti 28 due giorni fa. |
re: Una vita da disoccupati
Secondo voi, uno che ha rinunciato a diversi lavori, uno anche ben pagato e a tempo indeterminato, sostanzialmente perché non regge lo stress, i ritmi, ecc., cosa dovrebbe fare? Insistere o curarsi?
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Lunedì mi iscrivo a un corso.inizio il 22 ottobre.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
In teoria sì. In pratica sto mettendo tutte le mie "competenze" in dubbio. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Diciamo che se un noto calciatore tedesco ha capito quello che gli ho detto, nonostante il mio evidentissimo nervosismo nel vederlo, potrebbe essere. Come ho detto in precedenza, ho anche una certificazione B1. Tuttavia è una cosa mia personale. Ho un diploma turistico, ho fatto un corso di web marketing nel settore, ho fatto qualche corso di sviluppo web, ma se non riesco neanche a fare un portfolio e riempirlo con quello che in teoria so fare, allora sì, sto mettendo in dubbio tutte le mie presunte "competenze". |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Se avessi qualche anno in meno, avrei pensato di fare tabula rasa, decidere una e una sola cosa e dedicarmi soltanto a quella. O meglio, avrei riprovato. Ma se non ha funzionato allora, dubito funzionerebbe ancora. |
re: Una vita da disoccupati
avrei potuto dormire così tante mattine invece di andare a scuola a farmi bullizzare… tanta fatica, sofferenza, tempo, denaro bruciati… di tutto questo nessuno avrà memoria.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
"Garanzia" giovani. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
No, "Garanzia" giovani. Che di garanzia non ha un bel niente. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
In Nord Europa i negozi chiudono alle 5 del pomeriggio anche nelle città più grandi, qui in Italia ti rompono le palle se esci alla fine del orario di lavoro senza aspettare dieci minuti di più o se non sei uno stakanovista fuori di testa. E sì, penso anche alla mia capa che mi rompeva quando, da VOLONTARIO, facevo le mie 30 oneste ore come da contratto e uscivo alle 15 30 perchè dovevo uscire a quell'ora. Esaltata del cavolo, dovrebbero tutti diventare frustrati come lei lol
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Al call center dove lavoravo se arrivava una chiamata all'ultimo minuto dovevi prenderla e se magari ti portava via mezzora era cmq tempo regalato all'azienda, in quanto non considerato straordinario. Dopo che nel primo mese mi era capitato più volte di dovermi attardare 15/20 minuti quasi ogni giorno ( sommati ai 15 minuti prima di inizio turno necessari per accendere pc e inserire tutte le password e vedere gli aggiornamenti ), ho cominciato a sloggarmi dal programma delle chiamate due minuti prima, che utilizzavo per andare al bagno e spegnere tutto con calma. Quelli vicino a me mi guardavano quasi con ammirazione ma non osavano farlo, ma si fottessero tutti:mrgreen: |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.