FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Atei o religiosi? (https://fobiasociale.com/atei-o-religiosi-51992/)

shycrs 22-07-2017 02:16

Re: Atei o religiosi?
 
Quando mi sono messo a cercare informazioni su Lucifero ed i demoni mi è balzato all'occhio il fatto che lui si definisse il piu suberbo delle creature. Ed in effetti tutta questa umanità non credente tirata su a mass media, tv, porno e droghe ha un atteggiamento di ostentata superiorità verso i credenti, considerati una massa di stupidi da compatire. Ma fin quando non troverò una spiegazione razionale alle possessioni (quelle vere) e a tutte le manifestazioni diaboliche (come ad esempio le vessazioni oltre alle gia citate possessioni) preferirò essere considerato uno stupido che almeno se la gioca per la salvezza dell'anima piuttosto che parte della massa dei superbi non credenti.

SamueleMitomane 22-07-2017 05:01

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1964661)
Questo è anche vero, secondo me per questo l'ateismo non ha mai preso piede più di tanto nel corso della storia, potrebbe fare a pugni col concetto stesso di società civile.

naah non sono d'accordo. Come già è stato detto, il collegamento tra ateismo e anarchia totale e (auto)distruttiva non esiste, perché è un bene anche per il singolo che esista la civiltà. I valori umani funzionano anche senza un dio perché funzionano nei nostri interessi, che sono la sopravvivenza e la felicità. Un anarchico pazzoide invece, sarà svantaggiato sia nella società civile, che tra i suoi "simili", visto che vale la regola del "ognuno faccia il cazzo che vuole", che si ripercuoterà anche su se stesso.

E poi, il ragionamento secondo il quale dovrei fare baldoria per l'intera vita tanto dopo c'è il nulla vale anche al contrario, potrei benissimo star fermo a non fare un cazzo tutta la vita, tanto il punto d'arrivo è sempre quello: la morte. Cambia il tragitto ma la destinazione è sempre quella, quindi non fa molta differenza.

Detto questo, invidio chi ancora riesce a trovare ragioni per credere ad un dio buono, che alla fine ci salverà. No sul serio non sto prendendo in giro o cosa, il solo credere dona un conforto che niente su questa terra ti può dare. Ma io c'ho provato e non ci sono riuscito. Forse dovrei fare come dice Pascal, dovrei mettermi a pregare e ad andare in chiesa anche se non credo, entrare nel meccanismo della fede ed abituarmi all'idea di questa, abituandomi quindi anche a credere. Si tratterebbe di ingannare la mente però.

Demiurgo 22-07-2017 10:48

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1964673)
questo solo se nn credi nelle regole e nel buon senso dell uomo , forse è per questo che credete in qualcosa di superiore , vi schifate da soli e avete bisogno di un essere perfetto da prendere come modello .

cmq spero che nn perderai mai la fede , saresti un pericolo pubblico :sisi:

Scusa ma se l'uomo è solo un ammasso di atomi costituito a caso, per uno scherzo della legge Delle probabilità, di che regole e buonsenso stiamo parlando?

Da come la vedo io tu non ci credo ma sarebbe troppo scomodo vivere seguendo uno stile di vita alternativo quindi ti adagi XD

Ansiaboy 22-07-2017 10:52

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1966082)
Scusa ma se l'uomo è solo un ammasso di atomi costituito a caso, per uno scherzo della legge Delle probabilità, di che regole e buonsenso stiamo parlando?

Da come la vedo io tu non ci credo ma sarebbe troppo scomodo vivere seguendo uno stile di vita alternativo quindi ti adagi XD

il fatto è che per vivere bene in società bisogna adattarsi al buon senso civico

ma questo non è solo una prerogativa umana, anche gli animali che vivono in società devono comportarsi secondo certe regole....

Demiurgo 22-07-2017 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1966086)
il fatto è che per vivere bene in società bisogna adattarsi al buon senso civico

ma questo non è solo una prerogativa umana, anche gli animali che vivono in società devono comportarsi secondo certe regole....

Ma gli animali difettano di alcune capacità cognitive o di introspezione tipiche dell'uomo

Senza contare che gli animali anche nei gruppi organizzati, possono arrivare a combattere e uccidere per una posizione prominente che offra loro più cibo e sesso

varykino 22-07-2017 11:06

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1966082)
Scusa ma se l'uomo è solo un ammasso di atomi costituito a caso, per uno scherzo della legge Delle probabilità, di che regole e buonsenso stiamo parlando?

Da come la vedo io tu non ci credo ma sarebbe troppo scomodo vivere seguendo uno stile di vita alternativo quindi ti adagi XD

si chiama quieto vivere , poi cmq nn tutti c'hanno sto istinto omicida innato che descrivi te , io nn ci fossero leggi a regolare la società nn mi metterei a uccidere a caso la gente solo perchè nulla ha senso . sta cosa che ti limiti solo perchè c è una ricompensa finale o un dio controllatore è parecchio inquietante nn so se te ne rendi conto.

Svers0 22-07-2017 12:26

Re: Atei o religiosi?
 
L'ateismo non mi convince e poi la teoria dell'evoluzione vi ricordo che è una teoria, nessuno può provare che le cose sono andate veramente così.

Ansiaboy 22-07-2017 13:12

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1966089)
Ma gli animali difettano di alcune capacità cognitive o di introspezione tipiche dell'uomo

Senza contare che gli animali anche nei gruppi organizzati, possono arrivare a combattere e uccidere per una posizione prominente che offra loro più cibo e sesso

non vuol dire molto
i meccanismi tra umani e altri animali all'interno delle comunità sono sempre gli stessi

quasi mai capitano comportamenti cosi violenti all'interno delle comunità animali
sono proprio delle eccezzioni

Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1966157)
L'ateismo non mi convince e poi la teoria dell'evoluzione vi ricordo che è una teoria, nessuno può provare che le cose sono andate veramente così.

una teoria confermata da miliardi di dati di fatto

Svers0 22-07-2017 15:02

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1966189)



una teoria confermata da miliardi di dati di fatto

Lo sai che ragionare perfettamente da ateo vuol dire che il computer da cui sto scrivendo può diventare una forma di vita prima o poi? Ti sembra plausibile?

Ansiaboy 22-07-2017 15:15

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1966245)
Lo sai che ragionare perfettamente da ateo vuol dire che il computer da cui sto scrivendo può diventare una forma di vita prima o poi? Ti sembra plausibile?

almeno al momento è alquanto improbabile perché la vita è composta da sostanze organiche
e i computer di organico non hanno nulla :sisi:

Svers0 22-07-2017 15:16

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1966260)
almeno al momento è alquanto improbabile perché la vita è composta da sostanze organiche
e i computer di organico non hanno nulla :sisi:

i computer sono solo delle calcolatrici molto potenti che rispondono solo alla logica matematica binaria e booleana e in base a quello che gli dice da fare chi li programma

Però l'ateismo bene o male afferma che la vita nasce da materia inorganica, quindi può nascere benissimo da una roccia e quindi pure da un computer. :nonso:

Ansiaboy 22-07-2017 15:19

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1966263)
Però l'ateismo bene o male afferma che la vita nasce da materia inorganica, quindi può nascere benissimo da una roccia e quindi pure da un computer. :nonso:

ma devono essere sostanze inorganiche specifiche che combinate fra loro in ulteriori specifiche combinazioni diventano organiche
non inorganiche a caso :sisi:

An.dream 22-07-2017 15:24

Re: Atei o religiosi?
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Esperi...di_Miller-Urey

Inosservato 22-07-2017 15:26

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1966263)
Però l'ateismo bene o male afferma che la vita nasce da materia inorganica, quindi può nascere benissimo da una roccia e quindi pure da un computer. :nonso:

esattamente come chi sostiene che la vita sia nata dal caso

la vita, pensate nel mondo quante forme di vita, millemila specie, batteri, uccelli, mammiferi, piante di ogni forma e colore

tutto nato dal caso, pensate a quante probabilità ci possono essere che si sia iniziato tutto questo dal caso??? -___-

è 1 milione di volte più probabile che lanciando per aria un mazzo di carte queste cadano sul tavolo formando un castello a cinque piani

An.dream 22-07-2017 15:30

Re: Atei o religiosi?
 
Vabbè, si può dubitare sul fatto che ci sia o meno un Dio che abbia dato l'innesco all'Universo o alla vita, ma dubitare dell'evoluzione è un tantino diverso...

Svers0 22-07-2017 15:40

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1966272)
esattamente come chi sostiene che la vita sia nata dal caso

la vita, pensate nel mondo quante forme di vita, millemila specie, batteri, uccelli, mammiferi, piante di ogni forma e colore

tutto nato dal caso, pensate a quante probabilità ci possono essere che si sia iniziato tutto questo dal caso??? -___-

è 1 milione di volte più probabile che lanciando per aria un mazzo di carte queste cadano sul tavolo formando un castello a cinque piani

Senza un Dio rimarrebbe poi la domanda del perché l'universo esiste e dire che esiste perché esiste è un tantino strano, se esistesse un Dio avrebbe un minimo più senso tutto questo.

Comunque non sono religioso, per ora mi definisco agnostico, la posizione più comoda.

Inosservato 22-07-2017 15:49

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 1966274)
Vabbè, si può dubitare sul fatto che ci sia o meno un Dio che abbia dato l'innesco all'Universo o alla vita, ma dubitare dell'evoluzione è un tantino diverso...

l'evoluzione è una teoria non dimostrata, sebbene venga proposta come "dogma"
non sono creazionista come quelli "pittoreschi" un pò fanatici religiosi oppure quelli che lo fanno per il gusto di contestare ma quello che è certo è che l'evoluzionismo così come proposto non regge, troppi buchi logici, basti solo pensare il caso dell'uomo che deriverebbe dalla scimmia, non si può sentire dai, aspettiamo che trovino il famoso "anello mancante" che congiungerebbe le due specie, ma mi pare strano che trovino dinosauri di centinaia di migliaia di anni prima e non trovino sta famosa scimmia che sforzandosi un pò parla scrive compone poesie gioca a tennis eccetera eccetera...


la fine di questo articolo secondo me racconta una grande verità, ed è il grosso limite che spesso blocca una discussione su certe tematiche, c'è troppo tifo "ideologico" http://www.ilfoglio.it/articoli/2010...luzione-69017/

Ansiaboy 22-07-2017 15:53

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1966286)
l'evoluzione è una teoria non dimostrata, sebbene venga proposta come "dogma"
non sono creazionista come quelli "pittoreschi" un pò fanatici religiosi oppure quelli che lo fanno per il gusto di contestare ma quello che è certo è che l'evoluzionismo così come proposto non regge, troppi buchi logici, basti solo pensare il caso dell'uomo che deriverebbe dalla scimmia, non si può sentire dai, aspettiamo che trovino il famoso "anello mancante" che congiungerebbe le due specie, ma mi pare strano che trovino dinosauri di centinaia di migliaia di anni prima e non trovino sta famosa scimmia che sforzandosi un pò parla scrive compone poesie gioca a tennis eccetera eccetera...


la fine di questo articolo secondo me racconta una grande verità, ed è il grosso limite che spesso blocca una discussione su certe tematiche, c'è troppo tifo "ideologico" http://www.ilfoglio.it/articoli/2010...luzione-69017/

di anelli mancanti tra uomo e scimmie ne hanno trovati a centinaia :nonso:

uno scimpanzé è molto più vicino a noi che ad un orango proprio scientificamente parlando :D




Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1966272)
esattamente come chi sostiene che la vita sia nata dal caso

la vita, pensate nel mondo quante forme di vita, millemila specie, batteri, uccelli, mammiferi, piante di ogni forma e colore

tutto nato dal caso, pensate a quante probabilità ci possono essere che si sia iniziato tutto questo dal caso??? -___-

è 1 milione di volte più probabile che lanciando per aria un mazzo di carte queste cadano sul tavolo formando un castello a cinque piani

ma infatti le creature complesse di oggi non sono nate dall'oggi al domani ma hanno necessitato di miliardi di anni per svilupparsi



in ogni caso è molto facile che le sostanze organiche nascano nell'universo (almeno il sistema solare ne abbonda)
bastano acqua, ammoniaca, metano e scariche elettriche ed eccole sviluppate

se una luna/pianeta mantiene un clima confortevole e stabile per miliardi di anni la vita diventa complessa e rigogliosa com'è accaduto sulla terra

sennò o si estingue o rimane sottoforma di batteri in qualche angolo nascosto

SamueleMitomane 22-07-2017 15:54

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1966157)
L'ateismo non mi convince e poi la teoria dell'evoluzione vi ricordo che è una teoria, nessuno può provare che le cose sono andate veramente così.

Risposta standard: anche la gravità è una teoria.
Il fatto che una teoria sia falsificabile è una prova della sua scientificità. Questo anche in passato è stato descritto come una falla della scienza, che la scienza è limitata dall'esperienza. Vale a dire che per quante volte io attraverso esperimenti cerchi di provare una mia teoria, e avendo questi esperimenti a favore di essa, in realtà non posso mai sapere se la mia teoria corrisponde a verità o no perché c'è la possibilità che possa confondere una causa con un effetto che non c'entra niente. Però questa è una caratteristica inevitabile della scienza, noi possiamo avvicinarci quanto più possibile alla verità, ma (forse) non possiamo mai raggiungerla. Questo non vuol dire però che una verità non esista, e che la ricerca non sia utile per l'uomo, anzi si è ampiamente dimostrato che lo è.
Dalla parte opposta abbiamo il dogmatismo, che ci dice che una cosa esiste perché esiste e basta.
Conosci la teoria del last-thursdayism? dice che per quanto ne possiamo sapere, l'universo intero potrebbe essere stato creato giovedì scorso. Anche se tutto ci fa pensare che l'universo sia molto più vecchio in realtà è stato tutto creato allo stesso tempo giovedì scorso e anche tutti i ricordi che rimandano a prima di giovedì scorso, sono semplicemente apparsi nella nostra mente già pronti quello stesso giorno. Puoi provare che questa teoria è sbagliata? Se ci pensi, vedrai che non puoi farlo, perché qualsiasi congettura contro questa teoria si può facilmente spiegare con i termini (dogmatici) stabiliti dalla teoria stessa, la quale è infalsificabile, quindi non scientifica.

Svers0 22-07-2017 15:55

Re: Atei o religiosi?
 
Non so, guardando il corpo umano mi sembra una cosa progettata più che una cosa arrivata a questo stato per puro caso, il corpo umano però non è perfetto, si ammala e muore, ciò implicherebbe che anche il progettista a sua volta non è un essere perfetto o che ha dato volontariamente la non perfezione all'umano perché non fosse al suo livello.

Ansiaboy 22-07-2017 16:01

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1966291)
Non so, guardando il corpo umano mi sembra una cosa progettata più che una cosa arrivata a questo stato per puro caso, il corpo umano però non è perfetto, si ammala e muore, ciò implicherebbe che anche il progettista a sua volta non è un essere perfetto o che ha dato volontariamente la non perfezione all'umano perché non fosse al suo livello.

il corpo di tutti gli esseri viventi si modella secondo le leggi della fisica :nonso:

Svers0 22-07-2017 16:32

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1966294)
il corpo di tutti gli esseri viventi si modella secondo le leggi della fisica :nonso:

E chi le decide le leggi della fisica? :pensando:

Ansiaboy 22-07-2017 17:56

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1966306)
E chi le decide le leggi della fisica? :pensando:

lo stesso che avrebbe creato dio :sisi:

Winston_Smith 22-07-2017 18:23

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1965992)
Quando mi sono messo a cercare informazioni su Lucifero ed i demoni mi è balzato all'occhio il fatto che lui si definisse il piu suberbo delle creature. Ed in effetti tutta questa umanità non credente tirata su a mass media, tv, porno e droghe ha un atteggiamento di ostentata superiorità verso i credenti, considerati una massa di stupidi da compatire.

Ma anche viceversa. Anche certi credenti considerano gli atei come degli stupidi. Quindi anche certi credenti peccano di superbia.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1965992)
Ma fin quando non troverò una spiegazione razionale alle possessioni (quelle vere) e a tutte le manifestazioni diaboliche (come ad esempio le vessazioni oltre alle gia citate possessioni) preferirò essere considerato uno stupido che almeno se la gioca per la salvezza dell'anima piuttosto che parte della massa dei superbi non credenti.

Esistono casi del genere non spiegati razionalmente?

shycrs 22-07-2017 19:01

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1966360)
Ma anche viceversa. Anche certi credenti considerano gli atei come degli stupidi. Quindi anche certi credenti peccano di superbia.

Esistono casi del genere non spiegati razionalmente?

Ti piace questo articolo di repubblica? http://torino.repubblica.it/cronaca/...30/?refresh_ce

varykino 22-07-2017 19:05

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1966263)
Però l'ateismo bene o male afferma che la vita nasce da materia inorganica, quindi può nascere benissimo da una roccia e quindi pure da un computer. :nonso:

questo lo dici solo perchè nn sei un fisico ricercatore , ferrato in materia .... difatti l'ignoranza porta alle credenze.

un ignorante intelligente cerca di studiarle le cose , un ignorante stupido trae conclusioni affrettate di comodo.

ovviamente nn tutti possono dedicare la propria vita allo studio dell universo , ma almeno che nn si inventino robe dal nulla :D

uno scienziato o un fisico puo spiegarti per filo e per segno del perchè la vita nn puo nascere da un computer e invece da altre sostanze si , poi sta a noi capire e ascoltarli :D

Svers0 23-07-2017 09:54

Re: Atei o religiosi?
 
Trovo incomprensibile sia l'essere religiosi che l'essere atei, mettersi a pregare entità superiori con la speranza che possano aiutarti mi sembra un tantino presuntuoso ed egoistico così come negarne a prescindere l'esistenza solo perché apparentemente queste entità non sono percepibili, ricordo l'esempio che avevo fatto un anno fa, nel Medioevo se andavi in giro a dire che l'atmosfera in realtà non è formata da un unico gas ma da una miscela di gas diversi ti avrebbero riso in faccia proprio perché questa cosa non è percepibile dagli umani senza appositi macchinari, la stessa cosa potrebbe valere per un fantomatico architetto dell'universo. :pensando:

Svers0 08-08-2017 22:54

Re: Atei o religiosi?
 
Gli atei sono più cattivi dei credenti?

Svers0 30-09-2017 16:50

Re: Atei o religiosi?
 
Visto che ultimamente si parla tanto di Dio in svariati topic tanto vale uppare qui e vedere se esce fuori qualche pensiero interessante. :pensando:

cancellato18863 30-09-2017 16:59

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1966666)
Trovo incomprensibile sia l'essere religiosi che l'essere atei, mettersi a pregare entità superiori con la speranza che possano aiutarti mi sembra un tantino presuntuoso ed egoistico così come negarne a prescindere l'esistenza solo perché apparentemente queste entità non sono percepibili

La penso come te!

Sambuco 01-10-2017 11:59

Re: Atei o religiosi?
 
Atea

Svers0 28-12-2017 02:40

Re: Atei o religiosi?
 
Ecco in esclusiva per voi uno scorcio di quel che si può udire nella stanza ove risiede il pannello di controllo dell'universo, le varie voci saranno i sottoposti che comunicano con l'Altissimo, chissà.




E pensate che riesco a farmi ste seghe mentali senza LSD o canne. :sarcastico:

hermit_nightman 28-12-2017 12:28

Re: Atei o religiosi?
 
Ateo (purtroppo (perché così mi manca sempre la terra sotto i piedi))

BbFenix 28-12-2017 12:45

Re: Atei o religiosi?
 
Sono stato educato come i più alla fede cattolica, credo che in una situazione simil-normale sarei stato anche un buon religioso, ma la vita mi ha tolto ogni spinta di fede che possa esistere.

Svers0 28-12-2017 12:51

Nel dubbio meglio essere agnostici anche se non è facile spiegare l'esistenza di una divinità ma appunto potrebbe essere una cosa talmente grande da eludere la logica umana che non è perfetta.

S.Marco91 28-12-2017 13:05

Re: Atei o religiosi?
 
Fino a qualche anno fa mi proclamavo, orgogliosamente, agnostico. Non avevo (alfa privativo) l'esigenza di conoscere (gnosis). Letteralmente, come ogni agnostico, sospendevo la conoscenza.
Cioè Dio per me non costituiva un problema tale da arrivare a postulare la sua esigenza o addirittura a negarla (a-teo). Invece, lentamente, negli anni questa esigenza sta facendo breccia e forse arriverò a un punto in cui sarà necessario togliere l'alfa privativo e dedicarmi alla gnosi, conoscenza, della questione religiosa.

cancellato2824 07-01-2018 20:02

Re: Atei o religiosi?
 
Ho notato che la maggior parte dei sogni più belli di gran affetto o puro amore li ho fatti nel periodo in cui andavo a messa, o comunque periodi in cui prego... qualcosa vorra' pur dire... insomma forse :pensando:

cancellato2824 15-01-2018 17:11

Re: Atei o religiosi?
 
A coloro con un mente piu' scientifica o matematica consiglio di interessarsi alla geometria sacra... certo, non da' prove di un vecchio sulle nuvole ma sento chi la studia un po' (non io per ora) che ne rimane molto affascinato e la sente comunque prova di un ordine che governa tutte le cose, lungi dal caso.

Svers0 21-03-2018 22:38

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wikipedia
Philosophical atheist thought began to appear in Europe and Asia in the sixth or fifth century BCE. Will Durant, in his The Story of Civilization, explained that certain pygmy tribes found in Africa were observed to have no identifiable cults or rites. There were no totems, no deities, and no spirits. Their dead were buried without special ceremonies or accompanying items and received no further attention. They even appeared to lack simple superstitions, according to travelers' reports. The Vedas of Ceylon admitted only the possibility that deities might exist but went no further. Neither prayers nor sacrifices were suggested in any way by the tribes.[2]

In tutta la storia umana solo due tribù sono rimaste atee? Qui c'è qualcosa che non va, magari son le uniche rimaste escluse dal paleocontatto. :pensando:

cancellato2824 23-06-2018 15:51

Re: Atei o religiosi?
 
.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.