![]() |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Io non me ne lamento, anzi sono contento :) :sisi: |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
ma questo equilibrio non dipende solo dalle donne, ma anche dagli uomini (sia dalla domanda che dall'offerta) se fosse normale che tutte le donne ci provassero molto piu degli uomini non dirmi che tu saresti portato a provarci di piu di tua iniziativa per riequilibrare il tutto o per una questione di giustizia |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Io personalmente credo che la forte timidezza, l'insicurezza ecc in un uomo siano considerati gravi difetti, e quindi si viene mal considerati, e quasi nessuna ha voglia di vedere se dietro la timidezza si nascondano tesori preziosi...magari pensano che in un caso su 100 potrà pure essere così, ma negli altri 99 magari non trovi niente che non abbiano anche gli altri, CHE PERO' non hanno la forte timidezza, allora a sto punto, melgio gli altri.... |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
ammesso che tu lo faresti, la maggioranza degli uomini magari non lo farebbe cosi come non lo fanno ore le donne |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Ancora con sto falso mito che dietro la timidezza ci siano "tesori preziosi"? :ridacchiare: |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
mi ricorda molto lo slogan "i fobici sono più sensibili" :sisi:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
la dimostrazione potrebbe essere che in altri paesi del mondo c'è più equilibrio tra le due parti |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Poi ripeto che i gusti non sono dati una volta per tutte e immodificabili; chiaro che se poi sono gli uomini stessi a giustificare lo status quo, che pure gli svantaggia, le cose non cambieranno mai. Quote:
http://www.theguardian.com/commentis...tising-tactics |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Se un uomo dice che a lui piace la donna geisha e colf, è un gusto o un ruolo di genere? Io penso che oggi partirebbe un mezzo linciaggio del tizio in questione, ergo la sensibilità diffusa propende per il "ruolo di genere". Per equità o si linciano anche le donne che pensano che il "vero uomo" non possa essere timido/insicuro nell'approcciarle, oppure bisogna ridefinire tutta la questione e sgombrare il campo da ogni stereotipo, lasciando spazio solo per i gusti personali che non vengano sentiti come "regole". E anche nel campo del lavoro: se sono gli ormoni o la biologia a imporre che la maggioranza delle donne debba preferire un partner non fobico, allora quegli stessi ormoni possono imporre che una donna non possa fare il giudice, causa squilibrio ormonale del ciclo (allo stato entrambe le cose hanno lo stesso grado di veridicità scientifica). E' paraculaggine (o nella migliore ipotesi scarsa consapevolezza) volere lo stesso stipendio di un uomo a parità di lavoro ma poi aspettarsi che sia lui a pagare la cena o ad aprirti la portiera dell'auto senza farsi passare per l'anticamera del cervello di poter fare altrettanto (la gentilezza non ha sesso, così come le retribuzioni). Quindi non è così facile come la metti tu. Quando i gusti diventano o giustificano o sono influenzati da convenzioni sociali, cominciano i problemi. |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Nessuna legge prescrive di bullare un compagno di classe perché gay o perché ha gli occhiali, ma questo non vuol dire che il problema del bullismo non esista. Stereotipi e convenzioni sociali vanno smontati e contestati indipendentemente dall'ambito strettamente giuridico, se si rivelano nocivi. |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Quote:
Se per te va tutto bene, è tutto nel campo dei gusti personali e stereotipi e convenzioni discriminanti e sessiste non esistono, direi che il nostro è un dialogo tra sordi. Esiste per caso una legge che obblighi le donne a stare a casa a badare ai figli e a fare sesso quando vuole il marito, pena denigrazione sociale se va bene, botte da orbi se va male? No, per fortuna. Ma ha senso fare campagne di sensibilizzazione per minimizzare il verificarsi di situazioni del genere? Sì. Allo stesso modo ha senso sensibilizzare l'opinione comune verso la decostruzione del "mito" dell'uomo che non è uomo se insicuro, mito che infiniti lutti addusse ecc. ecc. Per te, finché non vedi un articolo del Codice Penale in cui c'è scritto che l'uomo deve fare così e cosà, pena tot anni di carcere, va tutto bene. Ma non è così, non è mai stato così nella storia. Non esistono solo gli obblighi di legge, esistono anche gli obblighi sociali, più o meno impliciti. Sono quelli da mettere in discussione. |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
.mi pare che ci sia un pò di confusione....:pensando: |
Quote:
e invece la maggior parte riceve molte proposte.. e a sua volta fa molte proposte magari insistendo anche.. mi sa che il piu delle volte uno ci prova perche ha relativamente un forte interesse.. biologia >>>>>> cultura :D Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
ma alla fine non ho capito...
le donne timide sono avvantaggiate oppure no? :interrogativo: sarebbe interessante capirne di più :nonso: |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Quote:
non mi pare che la maggioranza delle donne son fidanzate singolarmente con la maggioranza degli uomini :sisi: gli uomini medi ci provano con tante invece.. come dici tu ci sta differenza tra dare e ricevere e ricevere e basta.. |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
non ci restano che gli uomini :miodio:
|
Re: Timidezza e verginità
Ma guardate che non esistono uomini o donne completamente estro o sicuri di sè... si tratta più che altro della capacità di relazionarsi agli altri. Come per l'impare a camminare, a parlare o a scrivere, quella del relazionarsi è una capacità che può essere appresa o migliorata nel tempo, a volte anche con tanto sacrificio, specie se si è persone introverse o timide. Quante volte ho visto ragazze più spigliate di me mettersi col ragazzo che mi piaceva! E magari anch'io piacevo a lui, solo che da buona timida ero totalmente incapace di mostrare interesse...
Trovo giusta e sacrosante l'idea che non è giusto ragionare per stereotipi e quindi dire che l'uomo timido è meno uomo ecc... però mi sembra anche molto utopico pretendere che le altre persone debbano sempre e comunque venirci incontro per prime. Alcuni lo faranno e altri no, altri se ne fregheranno e diranno che siamo sfigati. Pazienza, cercheremo altre persone che ci accettano per quello che siamo, timidezze e insicurezze incluse. Ciò non è facile da accettare se si è soli da tanto tempo e ormai si riesce a pensare solo che chi dice che siamo degli inetti ha ragione e che nessuno potrà mai desiderarci, però bisogno non perdersi d'animo e continuare a cercare e ad aspettare. Osserviamo concretamente una delle situazione proposte dal thread: lui è interessato a lei, lei a lui. Lui è timido e non si fa avanti. Lei per motivi suoi fa lo stesso. Cosa si può fare? 1) Il ragazzo fa uno sforzo e tenta un approccio; 2) La ragazza fa uno sforzo e tenta un approccio; 3) Nessuno fa niente e tanti auguri. Sarà pure come dite voi, che le ragazze non si fanno mai avanti per cultura etc, però stare fermi in attesa che qualcun altro si decida a farsi avanti, uomo o donna che sia, mi sembra un comportamento sciocco. E' bene che le donne imparino a mettere da parte cultura e pregiudizi per andare in contro a ciò che desiderano, così come è bene che anche gli uomini insicuri si sforzino un attimo di andare oltre alle loro timidezze, anche loro, per ottenere ciò che desiderano. In entrambi i casi si ottiene una crescita, un'acquisizione di consapevolezza ed esperienza che, pian piano, aiuta anche a costruirsi una certa sicurezza in ambito relazionale. Poi sì, si può essere rifiutati per i più svariati motivi, ma se pensiamo che la posta è qualcosa di gratificante e magnifico come l'amore o come la scoperta o l'esperienza della sessualità, direi che è quasi un dovere correrlo. Ma per tutti, uomini e donne. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.