FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Timidezza e verginità (https://fobiasociale.com/timidezza-e-verginita-50386/)

alien boy 09-10-2015 15:29

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1608297)
se uno che non piace se ne lamenta non è che comincia a piacere :pensando:

:pensando: proviamo così...

Io non me ne lamento, anzi sono contento :)

:sisi:

Takkuri 09-10-2015 15:35

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1608323)
E il fatto che di default non ci provino (ammesso e non concesso che sia vero)

Statisticamente non è impossibile ma sicuramente poco probabile. Come per altro di solito tu stesso hai più volte concordato.


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1608323)
è perché sono malfidate ed è una situazione di comodo? E se fosse una preferenza come per la maggior parte degli uomini piace un certo tipo di donna sotto il profilo estetico?

Malfidate non direi (non sempre, almeno), la maggioranza non è nemmeno consapevole del problema, si limita a seguire le convenzioni sociali. Che si tratti di una situazione di comodo mi sembra incontestabile, non è che siccome a loro piace un certo tipo di approccio allora non ci possono essere delle inique sovrastrutture di genere da abbattere alla base. Del resto anche alla maggioranza degli uomini piacerebbe essere oggetto di attenzioni esplicite femminili, i loro gusti sono meno importanti?

muttley 09-10-2015 15:40

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608336)
Malfidate non direi (non sempre, almeno), la maggioranza non è nemmeno consapevole del problema, si limita a seguire le convenzioni sociali. Che si tratti di una situazione di comodo mi sembra incontestabile, non è che siccome a loro piace un certo tipo di approccio allora non ci possono essere delle inique sovrastrutture di genere da abbattere alla base. Del resto anche alla maggioranza degli uomini piacerebbe essere oggetto di attenzioni esplicite femminili, i loro gusti sono meno importanti?

Quindi il fatto che a te piacciono le tue coetanee e non le coetanee di Rita Levi Montalcini è perché anche tu (ma del resto anch'io) ti limiti a seguire le convenzioni sociali? Pensi che non seguendole potresti farti piacere le granny dall'oggi al domani?

Blur 09-10-2015 15:40

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608336)
Malfidate non direi (non sempre, almeno), la maggioranza non è nemmeno consapevole del problema, si limita a seguire le convenzioni sociali. Che si tratti di una situazione di comodo mi sembra incontestabile, non è che siccome a loro piace un certo tipo di approccio allora non ci possono essere delle inique sovrastrutture di genere da abbattere alla base. Del resto anche alla maggioranza degli uomini piacerebbe essere oggetto di attenzioni esplicite femminili, i loro gusti sono meno importanti?

come ho già detto è una specie di regola di mercato, domanda e offerta, se la situazione è questa significa che si è arrivati a questo equilibrio.

ma questo equilibrio non dipende solo dalle donne, ma anche dagli uomini (sia dalla domanda che dall'offerta)

se fosse normale che tutte le donne ci provassero molto piu degli uomini non dirmi che tu saresti portato a provarci di piu di tua iniziativa per riequilibrare il tutto o per una questione di giustizia

Takkuri 09-10-2015 15:55

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1608338)
ma questo equilibrio non dipende solo dalle donne, ma anche dagli uomini (sia dalla domanda che dall'offerta)

E quindi?


Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1608338)
se fosse normale che tutte le donne ci provassero molto piu degli uomini non dirmi che tu saresti portato a provarci di piu di tua iniziativa per riequilibrare il tutto o per una questione di giustizia

Ma non ne sarei così sicuro, sai? Io non ci provo con le donne (anche) perché non voglio adeguarmi alle convenzioni sociali (che ci sono e determinano le regole del mercato di cui parli tu); se vedessi che non si tratta di dovere sociale per soli uomini ma solamente di libera scelta, penso che sarei più propositivo.

Myway 09-10-2015 16:02

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1608348)
Io credo di aver capito la differenza. Qui si parla in genere della timidezza come ostacolo, nel senso che non crea l'opportunità per cui si inizi un qualche tipo di frequentazione. La timidezza non permette di mostrare i pregi che un timido ha, ma se questi pregi fossero mostrati in qualche altro modo allora diciamo che ci sarebbe più donne interessate anche a farsi avanti.

Muttley invece, se ho capito bene, dice che non è tanto il fatto che le donne non ci provano, ma il fatto che le donne non ci provano coi timidi perché timidi. Non è la non conoscenza delle cose che la timidezza nasconde, ma proprio la timidezza in sé. Dico bene?

Cmq per me sono un po' entrambe le cose. Nel senso che la timidezza non è considerata un pregio, per cui un uomo timido può apparire poco intrigante, forse anche "facile" da conquistare. E se è facile da conquistare allora forse il suo valore appare più basso. (Non sto dicendo sia così ma mi viene in mente che potrebbe essere un meccanismo mentale)
Poi rimane il fatto che la timidezza nasconde i pregi, e su questo non credo si possa discutere. Nasconde pure dei difetti, se è per quello XD

Bè nasconde per chi vuole la pappa pronta, se uno/a vuole con un minimo sforzo si vedon i pregi e i ddifetti anche delle persone timide.....
Io personalmente credo che la forte timidezza, l'insicurezza ecc in un uomo siano considerati gravi difetti, e quindi si viene mal considerati, e quasi nessuna ha voglia di vedere se dietro la timidezza si nascondano tesori preziosi...magari pensano che in un caso su 100 potrà pure essere così, ma negli altri 99 magari non trovi niente che non abbiano anche gli altri, CHE PERO' non hanno la forte timidezza, allora a sto punto, melgio gli altri....

Takkuri 09-10-2015 16:06

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1608337)
Pensi che non seguendole potresti farti piacere le granny dall'oggi al domani?

Non saprei, dubito che potrebbe avvenire "dall'oggi al domani" e per un mero sforzo di volontà. Del resto qualunque convenzione sociale può essere giustificata con i gusti di qualcuno; a me basta vedere cosa ha fatto in pochi decenni il femminismo per capire che il giustificazionismo biologicista (magari nella variante "de gustibus") è la raccaforte dei conservatori che vogliono legittimare lo status quo.

Blur 09-10-2015 16:07

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608344)
Ma non ne sarei così sicuro, sai? Io non ci provo con le donne (anche) perché non voglio adeguarmi alle convenzioni sociali (che ci sono e determinano le regole del mercato di cui parli tu); se vedessi che non si tratta di dovere sociale per soli uomini ma solamente di libera scelta, penso che sarei più propositivo.

se 20 ragazze ci provassero con te (e vabbe se dobbiamo sognare facciamolo in grande :D ) e una di queste ti piacesse molto chi te lo farebbe fare a rifiutarle e cercarne una di tua iniziativa, solo per portare avanti un senso di giustizia?

ammesso che tu lo faresti, la maggioranza degli uomini magari non lo farebbe cosi come non lo fanno ore le donne

iturbe89 09-10-2015 16:12

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1608353)
Bè nasconde per chi vuole la pappa pronta, se uno/a vuole con un minimo sforzo si vedon i pregi e i ddifetti anche delle persone timide.....
Io personalmente credo che la forte timidezza, l'insicurezza ecc in un uomo siano considerati gravi difetti, e quindi si viene mal considerati, e quasi nessuna ha voglia di vedere se dietro la timidezza si nascondano tesori preziosi...magari pensano che in un caso su 100 potrà pure essere così, ma negli altri 99 magari non trovi niente che non abbiano anche gli altri, CHE PERO' non hanno la forte timidezza, allora a sto punto, melgio gli altri....



Ancora con sto falso mito che dietro la timidezza ci siano "tesori preziosi"? :ridacchiare:

Myway 09-10-2015 16:14

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da iturbe89 (Messaggio 1608360)
Ancora con sto falso mito che dietro la timidezza ci siano "tesori preziosi"? :ridacchiare:

No infatti le due cose non sono correlate, possono esserci come non possono esserci...in genere dietro la timidezza si nascondono persone normali come tutte, coi pregi e difetti ordinari, solo che i pregi dei timidi son sempre meno "pregi" e i difetti dei timidi son sempre più "difetti"....:D

muttley 09-10-2015 16:17

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608356)
Non saprei, dubito che potrebbe avvenire "dall'oggi al domani" e per un mero sforzo di volontà. Del resto qualunque convenzione sociale può essere giustificata con i gusti di qualcuno; a me basta vedere cosa ha fatto in pochi decenni il femminismo per capire che il giustificazionismo biologicista (magari nella variante "de gustibus") è la raccaforte dei conservatori che vogliono legittimare lo status quo.

Un conto sono i diritti al lavoro, alla libera espressione, un conto sono i gusti e infatti non mi pare che le femministe si siano mai indignate perché le ultra sessantenni hanno meno chances delle ventenni. Al massimo si sono indignate per l'impiego dell'immagine delle donne nei media (che non è un diritto basilare ma una loro preferenza), ma in questa battaglia hanno fallito miseramente, guardacaso.

Takkuri 09-10-2015 16:18

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1608357)
ammesso che tu lo faresti, la maggioranza degli uomini magari non lo farebbe cosi come non lo fanno ore le donne

Dunque confermi che anche gli uomini vorrebbero essere passivi e che si fanno avanti perché non hanno alternative....

Blur 09-10-2015 16:28

Re: Timidezza e verginità
 
mi ricorda molto lo slogan "i fobici sono più sensibili" :sisi:

Blur 09-10-2015 16:31

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608367)
Dunque confermi che anche gli uomini vorrebbero essere passivi e che si fanno avanti perché non hanno alternative....

forse è una questione di abitudine più che di dna (per alcuni/molti) . Però su questo non sono sicuro

la dimostrazione potrebbe essere che in altri paesi del mondo c'è più equilibrio tra le due parti

Takkuri 09-10-2015 16:31

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1608365)
Un conto sono i diritti al lavoro, alla libera espressione, un conto sono i gusti

Distinizione sostanzialmente arbitraria, visto che i diritti non sono slegabili dal contesto e dalle convenzioni sociali che li riconoscono come tali. Il diritto è un invenzione umana, non esiste in natura.
Poi ripeto che i gusti non sono dati una volta per tutte e immodificabili; chiaro che se poi sono gli uomini stessi a giustificare lo status quo, che pure gli svantaggia, le cose non cambieranno mai.


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1608365)
e infatti non mi pare che le femministe si siano mai indignate perché le ultra sessantenni hanno meno chances delle ventenni.

A parte che sarebbe ipocrita (non che mi stupirebbe da parte delle femministe), visto che anche gli ultra sessantenni non hanno di norma le stesse chance dei ventenni; le femministe hanno fatto e fanno campagne contro il culto della magrezza femminile:

http://www.theguardian.com/commentis...tising-tactics

Winston_Smith 09-10-2015 16:35

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1608365)
Un conto sono i diritti al lavoro, alla libera espressione, un conto sono i gusti

Ma i ruoli di genere possono agire in entrambi i campi.
Se un uomo dice che a lui piace la donna geisha e colf, è un gusto o un ruolo di genere?
Io penso che oggi partirebbe un mezzo linciaggio del tizio in questione, ergo la sensibilità diffusa propende per il "ruolo di genere". Per equità o si linciano anche le donne che pensano che il "vero uomo" non possa essere timido/insicuro nell'approcciarle, oppure bisogna ridefinire tutta la questione e sgombrare il campo da ogni stereotipo, lasciando spazio solo per i gusti personali che non vengano sentiti come "regole".

E anche nel campo del lavoro: se sono gli ormoni o la biologia a imporre che la maggioranza delle donne debba preferire un partner non fobico, allora quegli stessi ormoni possono imporre che una donna non possa fare il giudice, causa squilibrio ormonale del ciclo (allo stato entrambe le cose hanno lo stesso grado di veridicità scientifica). E' paraculaggine (o nella migliore ipotesi scarsa consapevolezza) volere lo stesso stipendio di un uomo a parità di lavoro ma poi aspettarsi che sia lui a pagare la cena o ad aprirti la portiera dell'auto senza farsi passare per l'anticamera del cervello di poter fare altrettanto (la gentilezza non ha sesso, così come le retribuzioni).
Quindi non è così facile come la metti tu. Quando i gusti diventano o giustificano o sono influenzati da convenzioni sociali, cominciano i problemi.

muttley 09-10-2015 16:40

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608375)
D Il diritto è un invenzione umana, non esiste in natura.

Certo, come qualsiasi concetto umano, ad esempio parità, giustizia e uguaglianza, quindi a che serve puntualizzarlo?

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608375)
Poi ripeto che i gusti non sono dati una volta per tutte e immodificabili; chiaro che se poi sono gli uomini stessi a giustificare lo status quo, che pure gli svantaggia, le cose non cambieranno mai.

A me non interessa giustificare o meno, mi interessa che i gusti degli altri vengano rispettati in quanto tali, a meno che non condizionino le libertà fondamentali dell'individuo e non vadano incontro a discriminazioni in termini di legge (altre invenzioni umane). Dire che chi si comporta in un modo che a noi non piace o che ci fa sentire esclusi è da appecoronati, ipocriti, malfidati, significa mancare di rispetto alle preferenze degli altri (a meno che non si voglia legiferare in chiave antidiscriminatoria anche nelle relazioni sessual/sentimentali) e questo vale anche per quelle donne (e sono tante) che si lamentano della maggioranza dei gusti degli uomini.


Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608375)
A parte che sarebbe ipocrita (non che mi stupirebbe da parte delle femministe), visto che anche gli ultra sessantenni non hanno di norma le stesse chance dei ventenni; le femministe hanno fatto e fanno campagne contro il culto della magrezza femminile:

Libere di farlo ma con la consapevolezza di essere destinate al sicuro fallimento. Comunque non mescoliamo le carte: una cosa furono il first e secon-wave feminism (che si battevano per i diritti), un conto è il third-wave feminism (che non si batte certo per i diritti).

_Diana_ 09-10-2015 16:44

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608273)
... quindi se ... non trovi quella (a cui piaci) che ragiona diversamente, vai "giustamente" (cit) in bianco.

Dimentichi che deve piacere pure a te, sembra quasi scontato da questo discorso. :pensando:

muttley 09-10-2015 16:48

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1608376)
Se un uomo dice che a lui piace la donna geisha e colf, è un gusto o un ruolo di genere?

La prima che hai detto

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1608376)
Quando i gusti diventano o giustificano o sono influenzati da convenzioni sociali, cominciano i problemi.

A meno che non vadano incontro a discriminazioni sancite dalla legge, non mi sembra un problema. Per coloro ai quali pare un problema suggerirei di agire in termini di legge...certo è buffo pensare a una cosa del genere oggi (stabilire leggi antidiscriminazione in fatto di scelte sentimental/sessuali), ma del resto avrebbe potuto un uomo di mille anni fa pensare non dico ai diritti dell'uomo, ma addirittura a quelli degli animali? Per cui se volete procedere io sono magari scettico, ma sono per il vivi e lascia vivere.

Winston_Smith 09-10-2015 17:16

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1608385)
A meno che non vadano incontro a discriminazioni sancite dalla legge, non mi sembra un problema.

Non solo quello che è sancito dalla legge può essere un problema.
Nessuna legge prescrive di bullare un compagno di classe perché gay o perché ha gli occhiali, ma questo non vuol dire che il problema del bullismo non esista.
Stereotipi e convenzioni sociali vanno smontati e contestati indipendentemente dall'ambito strettamente giuridico, se si rivelano nocivi.

Takkuri 09-10-2015 17:21

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1608376)
E' paraculaggine (o nella migliore ipotesi scarsa consapevolezza) volere lo stesso stipendio di un uomo a parità di lavoro ma poi aspettarsi che sia lui a pagare la cena

Ma che dici?! Quella è una questione di "tradition", di "unspoken roles":


muttley 09-10-2015 17:28

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1608392)
Nessuna legge prescrive di bullare un compagno di classe perché gay o perché ha gli occhiali, ma questo non vuol dire che il problema del bullismo non esista.

Si sta cominciando a legiferare contro il bullismo contro la discriminazione omofobica, mi pare


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1608392)
Stereotipi e convenzioni sociali vanno smontati e contestati indipendentemente dall'ambito strettamente giuridico, se si rivelano nocivi.

In base a cosa quindi certi gusti possono essere considerati nocivi?

Takkuri 09-10-2015 17:38

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1608380)
Certo, come qualsiasi concetto umano, ad esempio parità, giustizia e uguaglianza, quindi a che serve puntualizzarlo?

Dimmelo tu, sei tu che hai tirato in ballo la differenza tra diritti e gusti.


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1608380)
Dire che chi si comporta in un modo che a noi non piace o che ci fa sentire esclusi è da appecoronati, ipocriti, malfidati, significa mancare di rispetto alle preferenze degli altri

Se una vuole la perità di genere poi non può venirmi a dire che "è l'uomo che ci deve provare", non c'è gusto che tenga. La maggioranza delle donne fa esattamente questo, traine le dovute conseguenze.

Winston_Smith 09-10-2015 17:41

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1608392)
Stereotipi e convenzioni sociali vanno smontati e contestati indipendentemente dall'ambito strettamente giuridico, se si rivelano nocivi.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1608397)
In base a cosa quindi certi gusti possono essere considerati nocivi?

Non ci capiamo, mi pare, oppure stiamo parlando di due cose diverse.
Se per te va tutto bene, è tutto nel campo dei gusti personali e stereotipi e convenzioni discriminanti e sessiste non esistono, direi che il nostro è un dialogo tra sordi.
Esiste per caso una legge che obblighi le donne a stare a casa a badare ai figli e a fare sesso quando vuole il marito, pena denigrazione sociale se va bene, botte da orbi se va male? No, per fortuna.
Ma ha senso fare campagne di sensibilizzazione per minimizzare il verificarsi di situazioni del genere? Sì.
Allo stesso modo ha senso sensibilizzare l'opinione comune verso la decostruzione del "mito" dell'uomo che non è uomo se insicuro, mito che infiniti lutti addusse ecc. ecc.
Per te, finché non vedi un articolo del Codice Penale in cui c'è scritto che l'uomo deve fare così e cosà, pena tot anni di carcere, va tutto bene. Ma non è così, non è mai stato così nella storia. Non esistono solo gli obblighi di legge, esistono anche gli obblighi sociali, più o meno impliciti. Sono quelli da mettere in discussione.

Takkuri 09-10-2015 17:44

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1608384)
Dimentichi che deve piacere pure a te, sembra quasi scontato da questo discorso. :pensando:

Sì, tra l'altro

tersite 09-10-2015 18:33

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1608384)
Dimentichi che deve piacere pure a te, sembra quasi scontato da questo discorso. :pensando:

i maschietti hanno delle maglie molto larghe :D

Myway 09-10-2015 18:35

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1608449)
i maschietti hanno delle maglie molto larghe :D

mica tutti...che poi se han le maglie larghe son morti di figa, se le han strette, chi si credono di esseere, per forza che poi stan da soli...
.mi pare che ci sia un pò di confusione....:pensando:

Ansiaboy 09-10-2015 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608367)
Dunque confermi che anche gli uomini vorrebbero essere passivi e che si fanno avanti perché non hanno alternative....

fosse cosi nei siti/luoghi gay nessuno farebbe nulla perche è piu comodo aspettar l'altro
e invece la maggior parte riceve molte proposte.. e a sua volta fa molte proposte magari insistendo anche..

mi sa che il piu delle volte uno ci prova perche ha relativamente un forte interesse..

biologia >>>>>> cultura :D

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608356)
Non saprei, dubito che potrebbe avvenire "dall'oggi al domani" e per un mero sforzo di volontà. Del resto qualunque convenzione sociale può essere giustificata con i gusti di qualcuno; a me basta vedere cosa ha fatto in pochi decenni il femminismo per capire che il giustificazionismo biologicista (magari nella variante "de gustibus") è la raccaforte dei conservatori che vogliono legittimare lo status quo.

a me pare che sostanzialmente le cose concrete son sempre quelle..

Takkuri 09-10-2015 23:26

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1608622)
fosse cosi nei siti/luoghi gay nessuno farebbe nulla perche è piu comodo aspettar l'altro
e invece la maggior parte riceve molte proposte.. e a sua volta fa molte proposte magari insistendo anche..

Eh, ma c'è una bella differenza tra dare e ricevere e dare e basta, sia dal punto di vista dell'autostima che da quello delle "questioni di principio" (che non dubito essere secondarie per la maggioranza degli uomini)

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1608622)
mi sa che il piu delle volte uno ci prova perche ha relativamente un forte interesse..

Un certo interesse sicuramente ce l'ha, se no non si farebbe avanti. Del resto se fosse per l'interesse che dimostrano per prime la maggioranza delle donne se ne dovrebbe dedurre che a loro non frega niente della grande maggioranza degli uomini, però guarda caso sono "quasi tutte fidanzate" (cit). Come hai giustamente detto tu, l'interesse è "relativo".

Takkuri 09-10-2015 23:29

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1608453)
mica tutti...che poi se han le maglie larghe son morti di figa

Soprattutto, non devono poi meravigliarsi né lamentarsi se le donne non si fanno avanti per prime: "dovete diventare più selettivi voi".

muttley 10-10-2015 13:34

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608405)
Se una vuole la perità di genere poi non può venirmi a dire che "è l'uomo che ci deve provare", non c'è gusto che tenga. La maggioranza delle donne fa esattamente questo, traine le dovute conseguenze.

A me sembra che il femminismo tradizionale (non l'ultimo, il third-wave feminism, con le sue elucubrazioni e pretese assurde) si orientasse sulla ricerca della parità giuridica, non sulla ricerca della parità di genere, ovvero che dobbiamo essere uguali in ogni manifestazione del nostro essere, perché è un dato di fatto che non si sia uguali (non ricordo uomini che abbiano partorito, o donne che abbiano eiaculato). Mi pare che tu abbia le idee confuse su cosa sia stato il vero femminismo e per cosa abbia lottato.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1608407)
Esiste per caso una legge che obblighi le donne a stare a casa a badare ai figli e a fare sesso quando vuole il marito, pena denigrazione sociale se va bene, botte da orbi se va male? No, per fortuna.
Ma ha senso fare campagne di sensibilizzazione per minimizzare il verificarsi di situazioni del genere? Sì.
Allo stesso modo ha senso sensibilizzare l'opinione comune verso la decostruzione del "mito" dell'uomo che non è uomo se insicuro, mito che infiniti lutti addusse ecc. ecc.

Non sono contrario alle campagne di sensibilizzazione, come già asserito diverse volte, potete fare ciò che volete, anche se ho difficoltà a capire come da timidi si possa uscire allo scoperto, dovendo entrare in conflitto con una parte della natura del timido, ovvero la mancanza di assertività. Ma comunque direi che, sempre seguendo un'impostazione deterministica, sia il caso di modificare la realtà in cui viviamo in senso materiale/strutturale, prendi ad esempio l'abolizione della leva obbligatoria: la fine di quest'onere per tanti ragazzi, porterà sicuramente ad un ridimensionamento di certe "idee", molto più delle campagne di sensibilizzazione. E' per questo che sono scettico su iniziative di tal genere: campagne di sensiblizzazione per far piacere le donne "diversamente magre"? Perché invece non orientiamo la ricerca medica in modo da debellare malattie comunemente correlate all'obesità quali diabete, malattie cardiovascolari eccetera? Così l'obesità non verrà più vista come un "downside". Ugualmente per gli uomini: la realtà è sempre stata difficile al punto tale da rendere forza fisica e caratteriale due "must" per l'adattamento e la sopravvivenza? Provvediamo a creare una realtà sempre più "agevolata" e con comodità mediante la ricerca teconologica, in modo tale da rendere superflua forza fisica e caratteriale a vantaggio, chessò, dell'intelligenza logico matematica...è quello che sta già accadendo, con il progressivo sdoganamento della figura del nerd (anche a seguito della sempre più crescente "informatizzazione" della società). Insomma, cambiamo la realtà e raccogliamone gli effetti.

Inosservato 10-10-2015 13:35

Re: Timidezza e verginità
 
ma alla fine non ho capito...

le donne timide sono avvantaggiate oppure no? :interrogativo:

sarebbe interessante capirne di più :nonso:

Inosservato 10-10-2015 13:39

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1608777)
vuoi il sondaggio? :D

ahahah no, puntavo solamente alle mille risposte in questo topic :D

Ansiaboy 10-10-2015 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1608653)
Eh, ma c'è una bella differenza tra dare e ricevere e dare e basta, sia dal punto di vista dell'autostima che da quello delle "questioni di principio" (che non dubito essere secondarie per la maggioranza degli uomini)



Un certo interesse sicuramente ce l'ha, se no non si farebbe avanti. Del resto se fosse per l'interesse che dimostrano per prime la maggioranza delle donne se ne dovrebbe dedurre che a loro non frega niente della grande maggioranza degli uomini, però guarda caso sono "quasi tutte fidanzate" (cit). Come hai giustamente detto tu, l'interesse è "relativo".

ma spesso l'interesse negli uomini è forte.
non mi pare che la maggioranza delle donne son fidanzate singolarmente con la maggioranza degli uomini :sisi:
gli uomini medi ci provano con tante invece..
come dici tu ci sta differenza tra dare e ricevere e ricevere e basta..

tersite 10-10-2015 18:24

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1608376)
Per equità o si linciano anche le donne che pensano che il "vero uomo" non possa essere timido/insicuro nell'approcciarle, oppure bisogna ridefinire tutta la questione e sgombrare il campo da ogni stereotipo, lasciando spazio solo per i gusti personali che non vengano sentiti come "regole".

E anche nel campo del lavoro: se sono gli ormoni o la biologia a imporre che la maggioranza delle donne debba preferire un partner non fobico, allora quegli stessi ormoni possono imporre che una donna ...

mi spiace per tutti gli uomini timidi, insicuri e sociofobici ma non ci può essere nessuna legge nessuna convenzione sociale o culturale a far ritenere 'interessante' un uomo così : le donne saranno sempre attratte dall'uomo alpha che non è chissà cosa ma è quello estroverso e sicuro di sé ..il resto è un volercela raccontare

Myway 10-10-2015 18:32

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1608922)
mi spiace per tutti gli uomini timidi, insicuri e sociofobici ma non ci può essere nessuna legge nessuna convenzione sociale o culturale a far ritenere 'interessante' un uomo così : le donne saranno sempre attratte dall'uomo alpha che non è chissà cosa ma è quello estroverso e sicuro di sé ..il resto è un volercela raccontare

ma anche al limite da un normalone, non a tutte piace il superestroveso tutte feste e locali.....già per quelli appen aun pò timidi è dura, al di sotto del livello appena timido è un impresa...

Mike Patton 10-10-2015 18:58

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1608925)
ma anche al limite da un normalone, non a tutte piace il superestroveso tutte feste e locali.....già per quelli appen aun pò timidi è dura, al di sotto del livello appena timido è un impresa...

Sotto una determinata soglia di timidezza per le donne sei uno scarafaggio o un lombrico strisciante (cit.) :miscompiscio::miscompiscio:

pokorny 10-10-2015 19:10

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1608922)
mi spiace per tutti gli uomini timidi, insicuri e sociofobici ma non ci può essere nessuna legge nessuna convenzione sociale o culturale a far ritenere 'interessante' un uomo così : le donne saranno sempre attratte dall'uomo alpha che non è chissà cosa ma è quello estroverso e sicuro di sé ..il resto è un volercela raccontare

E' esattamente e precisamente così. Non ho più 20 anni da un pezzo e non ho mai visto eccezioni a questo stato di fatto. Se qualcuno vuole illudersi che non sia così è più che giusto, ma questo non cambierà la realtà.

alien boy 10-10-2015 19:16

Re: Timidezza e verginità
 
non ci restano che gli uomini :miodio:

cancellato15851 10-10-2015 19:31

Re: Timidezza e verginità
 
Ma guardate che non esistono uomini o donne completamente estro o sicuri di sè... si tratta più che altro della capacità di relazionarsi agli altri. Come per l'impare a camminare, a parlare o a scrivere, quella del relazionarsi è una capacità che può essere appresa o migliorata nel tempo, a volte anche con tanto sacrificio, specie se si è persone introverse o timide. Quante volte ho visto ragazze più spigliate di me mettersi col ragazzo che mi piaceva! E magari anch'io piacevo a lui, solo che da buona timida ero totalmente incapace di mostrare interesse...
Trovo giusta e sacrosante l'idea che non è giusto ragionare per stereotipi e quindi dire che l'uomo timido è meno uomo ecc... però mi sembra anche molto utopico pretendere che le altre persone debbano sempre e comunque venirci incontro per prime. Alcuni lo faranno e altri no, altri se ne fregheranno e diranno che siamo sfigati. Pazienza, cercheremo altre persone che ci accettano per quello che siamo, timidezze e insicurezze incluse. Ciò non è facile da accettare se si è soli da tanto tempo e ormai si riesce a pensare solo che chi dice che siamo degli inetti ha ragione e che nessuno potrà mai desiderarci, però bisogno non perdersi d'animo e continuare a cercare e ad aspettare.
Osserviamo concretamente una delle situazione proposte dal thread: lui è interessato a lei, lei a lui. Lui è timido e non si fa avanti. Lei per motivi suoi fa lo stesso. Cosa si può fare? 1) Il ragazzo fa uno sforzo e tenta un approccio; 2) La ragazza fa uno sforzo e tenta un approccio; 3) Nessuno fa niente e tanti auguri.
Sarà pure come dite voi, che le ragazze non si fanno mai avanti per cultura etc, però stare fermi in attesa che qualcun altro si decida a farsi avanti, uomo o donna che sia, mi sembra un comportamento sciocco. E' bene che le donne imparino a mettere da parte cultura e pregiudizi per andare in contro a ciò che desiderano, così come è bene che anche gli uomini insicuri si sforzino un attimo di andare oltre alle loro timidezze, anche loro, per ottenere ciò che desiderano. In entrambi i casi si ottiene una crescita, un'acquisizione di consapevolezza ed esperienza che, pian piano, aiuta anche a costruirsi una certa sicurezza in ambito relazionale.
Poi sì, si può essere rifiutati per i più svariati motivi, ma se pensiamo che la posta è qualcosa di gratificante e magnifico come l'amore o come la scoperta o l'esperienza della sessualità, direi che è quasi un dovere correrlo. Ma per tutti, uomini e donne.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.