![]()  | 
	
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		"Ogni cosa è illuminata" e "L'amico di famiglia" 
 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		uè schop...grazie per avermi fatto conoscere il film "L'amico di famiglia" bello davvero....film crudo ma allo stesso tempo buffo:D 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
 Per me resta un film molto bello. Ultimo film visto: I giovani arrabbiati (Look Back in Anger, UK 1959) di Tony Richardson.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Ho visto Silver linings playbook, in un cinema di Roma: bel film, ma mi ha rovinato la settimana e ho pianto per buona parte del film 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Vanilla Sky, mi ha messo addosso ansia 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
 non mi ricordo l'ultimo film che ho visto, però.. boh.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		http://www.controappuntoblog.org/wp-...3/02/iolad.jpg Io la conoscevo bene (1965), di Antonio Pietrangeli. Sceneggiatura del regista, di Ettore Scola e Ruggero Maccari. Colonna sonora di Piero Piccioni. L'ho rivisto per caso, ma ho senz'altro confermato l'impressione che ne avevo ricavato anni fa. L'impressione, cioè, di un film che trascende la mera trasposizione prosaica del dato reale su pellicola, eppure rifiuta anche molti artifici formali tipici del cinema e della letteratura. Non ha il melodramma un po' ipocrita del neorealismo, né l'intellettualismo calligrafico di certi film coevi da cui pure ha attinto. Non eccede nel patetismo, che è atomizzato, appena accennato. Insomma, è un film asciutto, anche severo. Eppure non è del tutto oggettivo. Perché il regista non era intenzionato a descrivere soltanto, ma voleva esprimere la sua riflessione riguardo le tematiche trattate, seppur nel modo meno invasivo possibile. Così, rifuggendo la progressione di tensione della narrazione convenzionale, le sostituisce una sorta di giustapposizione di tasselli. Ciascuno di tali tasselli rapresenta un episodio, o meglio, una testimonianza, della vita della smarrita protagonista all'oziosa ricerca della ribalta cinematografica. Il risultato esclude l'immediata partecipazione emotiva dello spettatore, per cui può essere straniante, ma riflette mirabilmente la condizione di torpore in cui versa il personaggio di Adriana. Pietrangeli ha poi imbevuto ciascun aneddoto di sentita e pregnante costernazione non solo nei riguardi della protagonista, ma anche per il suo contesto sociale e per la sfrenata riforma del costume che stava assestandosi in quegli anni. Perciò non manca di menzionare l'onnipresenza delle frivole canzonette dilaganti - attraverso un uso sistematico della musica intradiegetica - e di quegli elementi derivati dal benessere del miracolo economico che, seppure apparentemente aggregassero vari individui in continui baccanali, invero li condannavano a un'irrimediabile solitudine esistenziale. Nel frattempo, tratteggia uno dei ritratti femminili più intensi e teneramente pietosi che mi sia capitato di vedere nel cinema. E può funzionare tuttora come rappresentazione del malessere sociale del nostro tempo. P.S.: Se posso dirlo, Vanilla Sky l'ho trovato osceno. Dall'arido gigioneggiare di Tom Cruise alla scaltra strumentalizzazione promozionale della colonna sonora, fino all'irriguardoso stravolgimento della sceneggiatura originale di Alejandro Amenábar, che non faticherei ad immaginare contrariato da questa produzione.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Tandem (1987) :bene: 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Sinister... finalmente un film horror degno di nota. Voto 7.5 / 8.  
	Indecisione perchè il finale mi ha fatto storcere un pochino il naso... peccato. Consigliato.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Take Shelter 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Submarino (Danimarca, 2010) di Thomas Vinterberg. 
	Oh, finalmente un bel film da questo regista danese! In passato solo quella schifezza Dogma (Festen), un ridicolo tentativo di fantascienza (Le forze del destino), un interessante ma programmatico film sulla violenza (Dear Wendy) e una commedia insipida (Riunione di famiglia). Con Submarino Vinterberg costruisce un drammatico racconto di dure realtà e convince anche per la struttura narrativa e la direzione degli attori. In attesa di vedere Il sospetto, questo è il suo film migliore. Ovviamente ignorato dalla distribuzione italiana... Mi manca anche l'esordio, a dire il vero: il pre-Dogma De største helte.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Il Ras del quartiere con Abantantuono:D 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Synecdoche, New York. (di C. Kaufman) del 2008 
	Un film complesso e un tantino depresso. A mio parere bello,per quanto crudo ha quasi l'effetto rilassante.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
 Fa male.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Buried (sepolto). 
	Storia: c'è uno dentro una bara, ce l'hanno messo i terroristi e lui non è molto daccordo e vorrebbe uscire. Carina l'idea, e anche il risultato. Certo che avranno speso si e no 50 euro per farlo. Una bara, un po' de sabbia, un cellulare, uno zippo, un attore. ._.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
 Comunque come film d'esordio di Kaufman mica caramelle  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Ieri ho visto Scott Pilgrim vs. the World, film mooolto puerile e adorabilmente cazzaro, ma ho riso di gusto da nerd quale sono :D 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		ieri sera ho visto Il Lato Positivo - Silver Linings Playbook... molto carino! si merita tutti gli oscar che ha vinto, anche se, avendo letto il libro, l'hanno cambiato troppo! bello bello bello, e  poi c'è Jennifer Lawrence :arrossire: 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Uno dei due (Une chance sur deux, Francia 1998) di Patrice Leconte. 
	Ok, per Leconte è un film alimentare, ma il risultato è qualcosa di veramente osceno. Pessima l'idea di riunire gli imbolsiti Belmondo e Delon affiancandoli con l'inguardabile Vanessa Paradis. Per tacere del tentativo (risibile) di contaminare il polar con tocchi da commedia. :miodio:  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
 E' piaciuto molto anche a me l'esordio alla regia di Kauffman. L'ultimo che ho visto è Il Sospetto di Vinterberg. Ho apprezzato molto.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Ho visto questo film di recente e mi sono innamorata di Henry Fonda, l'uomo perbene non mi ha mai affascinato così tanto come in questa occasione. 
	Alla bellezza fisica corrisponde una bellezza morale insomma, ogni tanto va.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Recentemente ho ri-visto in DVD Full Metal Jacket, mentre l'ultimo film che ho 
	visto al cinema è stato The Amazing Spider-Man qualche mese fa.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Il sospetto (Jagten, Danimarca 2012) di Thomas Vinterberg. 
	Bel film su un tema delicato. Eh sì, Vinterberg è un regista in crescita. Grande anche la prova di Mikkelsen, attore che in genere apprezzo molto.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Il Rito di Bergman 
	Pat Garret e Billy the Kid di Peckinpah  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Il discorso del re 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		poco fa ho visto su RaiMovie "Vincere" con la stupendameravigliosabravissimasexissimairraggiungi  bileSognoMio:riverenza:  
	GIOVANNA MEZZOGIORNO  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.