![]() |
Credente in quello che credo, che differisce da credenze e razionalità pre-impostate.
Dio esiste e non esiste. Per il credente esiste, mentre per l'ateo non esiste. Hanno entrambi ragione, perché nulla è assoluto, ma è tutto personale. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Io sono stato cresciuto da una famiglia religiosa ma in cuor mio non ho mai creduto, o meglio, sono stato sempre curioso e credere a qualcosa ciecamente senza prima indagare non è mai stato nel mio stile. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Inoltre la posizione degli intellettuali fino alla scoperta dell'evoluzionismo era bene o male quella cristiana però meno dogmatica cioè che non si credeva letteralmente alla Bibbia e si riteneva che Dio non intervenisse nella vita di tutti i giorni, con la scoperta dell'evoluzione si può dire che sia iniziata la diffusione dell'ateismo perché si è visto che Dio non solo non interviene nella vita di tutti i giorni ma neanche ha creato l'uomo come specie prediletta tra tutte le altre, a questo punto la fede cristiana ha iniziato a vacillare e la società si è poi lentamente secolarizzata. Ultimamente mi sto nuovamente spostando verso idee più atee ma nessun ateo potrà scientificamente dimostrare che oltre l'universo non possa esserci qualcos'altro, almeno per ora. |
Re: Atei o religiosi?
Ultimamente --> Nelle ultime 48 ore :sarcastico:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
e difendono il fatto di non dover dimostrare nulla con i denti :D |
Re: Atei o religiosi?
Stavo pensando che per gli atei il male non è condannabile in quanto è semplicemente una strategia di sopravvivenza alternativa, quindi non è sbagliato delinquere o compiere atti moralmente discutibili se danno un vantaggio di sopravvivenza o un guadagno personale.
Un ateo potrebbe obiettare che molte persone religiose si comportano pure così e in effetti è vero, si potrebbe dunque pensare che molta gente che si dichiara cattolica nel momento in cui scavalca il prossimo per il guadagno personale diventa atea così come potrebbero esserci atei che si fanno scavalcare dal prossimo o lo perdonano seguendo dunque gli insegnamenti morali cristiani. Comunque rimane il fatto che nella Bibbia ci sono un sacco di accadimenti strani e non oso immaginare quale sia la giustificazione scientifica che gli atei vorranno portare a tali fenomeni, quando ne discussi con un ateo dal vivo disse che chi scrisse quella roba era sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, molto scientifico dire una cosa del genere considerando che 2000 e passa anni fa neanche era stata scoperta la cannabis, almeno credo. :pensando: |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Perché il fatto di considerare una cosa malvagia come una strategia di sopravvivenza ecc... dovrebbe renderla non condannabile? Quote:
L'unica prova che quei fenomeni si siano verificati è la testimonianza di persone devote a Gesù. La parola di qualcuno di parte mi sembra deboluccia come base. La spiegazione più logica e semplice è che siano solo favole. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Comunque non mi riferivo solamente alla figura di Gesù ma anche all'antico testamento dove succedono un sacco di cose assurde dove sinceramente anche solo per una questione di statistica viene difficile da credere che siano tutte balle o allucinazioni, basti pensare alla fine che fa il profeta Elia che viene rapito da un carro di fuoco mentre passeggia col figlio, un ateo a questo punto sarebbe più portato a credere al rapimento alieno che non a un'allucinazione e comunque io non penso che gli uomini antichi dovevano essere per forza degli stupidi creduloni mentre gli uomini moderni sono intelligenti e scettici, nell'antichità sono successe cose strane e negarle tutte mi sembra farla un po facile, se uno dovesse seguire uno scetticismo del genere allora dovrebbe pure dubitare che la Terra sia sferica perché potrebbe essere tutta una balla e infatti c'è chi crede pure a questa teoria folle. :sisi: |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Il fatto di essere ateo non mi impedisce in alcun modo di condannare moralmente certe cose |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
nella mia esistenza la peggio gente (falsa, attaccata ai beni materiali, ladra dei tuoi bene, che mente e anche violenta etc.) è gente che andava regolarmente in chiesa che con la scusa di "andarsi a confessare" facevano di tutto e di più :D
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Solo perché ci sono scritte tante cose incentate non vuol dire che "per statistica" (termine che qua hai usato ad penem segugii). Se è per questo anche il Signore degli Anelli è un libro dove ci sono scritte tante cose eppure non è che "per statistica almeno una deve essere successa". Questo ragionamento sarebbe valido SE E SOLO SE si trattasse di eventi verificatisi senza ombra di dubbio, con prove certe e documentate. In quel caso sarebbe levito farsi venire il dubbio. Il problema è che l'unica "prova" che abbiamo sono delle parole scritte in un libro migliaia di anni fa. Il fatto che nei secoli milioni di persone ci abbiano creduto non rende un libro più credibile. La conclusione che tutto questo scetticismo dovrebbe portare a non credere alla sfericità della terra scusa ma è una gigantesca minchiata. Una prova incontrovertibile la trovò già Archimede qualche secolo a.C e da allora si sono aggiunte una serie di prove talmente evidenti che l'unico motivo che può portare qualcuno a crederci è un evidente ritardo mentale. ps: argomentare non è il tuo forte |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
anche nella favola di cappuccetto rosso o alice nel paese delle meraviglie succedono cose strane , è solo che nn c'hanno ricamato su un credo religioso :D |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Funny link but in inglisc: http://www.bbc.com/future/story/2016...ot-flat-either |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
http://gualerzi.blogautore.repubblic...lissi_sole.jpg |
Re: Atei o religiosi?
Nel Mare della Depressione, il vento di Dio non arriva.
Ti senti così spesso infelice, che non capisci come possa esserci un Dio che ti dovrebbe rendere felice. "Perché soffro, se c'é un Dio buono? E se c'è davvero, e io sto male, allora che ci sto a fare?" :interrogativo: Il vento non spira, ma forse arriva la corrente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.