![]() |
Re: Vivere da soli
Quote:
poi siccome sono incoerente io non me ne sono mai andato, per molti dei motivi detti nel thread , ma avessi avuto i redditi di mio fratello redditi garantiti da anni , lavoro sicuro et... è d a quel dì che me ne sarei andato purtroppo è anche un fatto economico , me ne sarei potuto andare ma avrei vissuto di stenti più o meno... |
Re: Vivere da soli
le analisi di liuk76 e milo sono le piu' condivisibili, avere risparmi al giorno d'oggi fa la differenza, ricordiamoci che viviamo in uno stato sulla via del fallimento a meno di miracoli, quindi in futuro non potra' garantire le prestazioni sanitarie etc che offre piu' o meno adesso, il discorso che si sta bene a casa e' corretto ma se prendi poco piu' di 1000 euro al mese e vai fuori casa da solo senza un amico o partner che attutisca le spese non e' molto ragionevole per il contesto storico in cui viviamo, conosco una persona che prende 900 euro al mese e vive da solo o meglio soppravive da solo..
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Che ci aspettiamo? Che tristezza. E sia chiaro non faccio la figa perché sono andata via di casa. Se avessi una famiglia vivibile, ci starei, come ci sono stata per trent'anni: contribuendo alle spese come posso e facendo la mia parte nella gestione domestica.Mi pare il minimo. |
Re: Vivere da soli
a me non hanno insegnato nulla del genere a scuola claire. l'obiettivo era sfangarla ogni anno perchè stavo troppo male per stare in classe e avevo la pancia che mi brontolava dal nervoso. Anni orribili. Adesso che sto meglio mi piacerebbe tornare a scuola per avere la concentrazione per imparare davvero
|
Re: Vivere da soli
Quote:
no no fa bene quello che vive con i suoi genitori e si gode viaggi e cazzeggi vari piuttosto ma ripeto, non parlo di chi guadagna 2000 euro al mese o piu...parlo di chi arriva a filo a fine mese....e dico solo che non è detto che per forza andare a vivere da soli è la soluzione migliore.... |
Re: Vivere da soli
Se avessi un figlio e all eta di 24 25 anni non se ne vuol andare e farsi una vita x i casi propri, lo caccio via a pedate da casa, non basta?dopo essermelo cresciuto rinunciando a tanti sfizi, viaggi e quant altro, che se ne vada a fanciulo fuori da casa mia:male:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Molto pragmaticamente, la capacità di essere autonomi e sapersela cavare mi sembra che in certi casi venga osannata come principio da soddisfare per essere persone migliori quando non c'è alcuna necessità all'atto pratico. Se non si toglie il pane dalla bocca ai genitori e non si grava troppo sulle loro spalle, non vedo perché. Io non mi vergogno a dire che fino a pochi mesi fa, avevo 0 spese e non facevo quasi nulla (senza sottrarmi quando mi veniva chiesto di contribuire). Da alcuni mesi sostengo delle spese e purtroppo, per la salute peggiorata dei miei, devo svolgere alcune attività di casa che prima non svolgevo. Anche se ho fatto più di 30 anni servito e riverito, non è stato un problema né adeguarmi, né imparare. Ripeto, io vedo tutta la cosa nei termini di qualcosa da fare in base allo stato di necessità del momento e sono contento di aver potuto approcciare la cosa così. In caso contrario non avrei tutte le decine di migliaia di Euro risparmiati e forse sarei uno dei tanti che guadagnano 100 e spendono 110, mi domando per quale vita materiale sottostante. Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Non lo vuole fare? Quello è il ponte |
Re: Vivere da soli
Quote:
Boh, nella mia azienda (a Milano) 2500 euro al mese li piglia un quadro direttivo che risponde al Dirigente, lo stipendio di un impiegato full-time dopo almeno 10 anni di anzianità viaggia sui 1.300/1400, ma lavorando almeno 2 week-end al mese e almeno 3-4 notti al mese. Parlo di stipendio netto in busta paga. Comunque, per logica, un "quadro" che ha un netto mensile di 2.500 €/mese non abiterà in un monolocale da 500 €/mese (a Milano questo offrirebbe il mercato; magari a Canicattì ci affitti anche un trilocale a 500 €/mese). |
Re: Vivere da soli
Quote:
Ilmfiglio lo fai e lo accudisci e gli dai tutte le possibilita che puoi dargli, poi pero dopo una certa eta il figlio deve camminare con le proprie gambe, dove sta scritto che chi vuole un figlio deve rinunciare fino alla morte ad avere sfizi e divertimenti per far fare la bella vita al figlio, magari 35enne, con un lavoro? Bello fare la bella vita col culo degli altri |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Quote:
Io contestavo questa logica: meglio fare un figlio quando ci si può permettere sia di mantenterlo che di non farsi mancare un minimo di materialità. Quote:
Più che altro, se fosse fidanzato, lo inviterei ad andarsene a vivere da solo per avere la sua privacy. |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Magari con la tua mogliettina a 60 anni vuoi fare sesso selvaggio sul tavolo della cucina e non lo puoi fare perche il cacacazzo puo venire in qualsiasi momento:D |
Re: Vivere da soli
Io non vedo l'ora di andarmene :applauso:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.