FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Vivere da soli (https://fobiasociale.com/vivere-da-soli-40011/)

tersite 03-06-2014 09:42

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1299848)
c'è anche chi è taccagno di natura e preferisce farsi accudire dai genitori ad oltranza.
Definire conformismo l'andare a vivere da soli è un pò ridicolo. Ovunque nel mondo i figli a 18 anni prendono e vanno a vivere da soli.
In italia no.
Capisco benissimo chi non ha un lavoro o chi ne ha uno che non gli permette di vivere adeguatamente da solo, ma chi prende belle cifre e rimane a casa con mamma e papà per risparmiare a 40 anni in attesa del momento in cui andrà a vivere con la fidanzata...beh.

concordo al 100%
poi siccome sono incoerente io non me ne sono mai andato, per molti dei motivi detti nel thread , ma avessi avuto i redditi di mio fratello redditi garantiti da anni , lavoro sicuro et... è d a quel dì che me ne sarei andato
purtroppo è anche un fatto economico , me ne sarei potuto andare ma avrei vissuto di stenti più o meno...

Alex2 03-06-2014 10:57

Re: Vivere da soli
 
le analisi di liuk76 e milo sono le piu' condivisibili, avere risparmi al giorno d'oggi fa la differenza, ricordiamoci che viviamo in uno stato sulla via del fallimento a meno di miracoli, quindi in futuro non potra' garantire le prestazioni sanitarie etc che offre piu' o meno adesso, il discorso che si sta bene a casa e' corretto ma se prendi poco piu' di 1000 euro al mese e vai fuori casa da solo senza un amico o partner che attutisca le spese non e' molto ragionevole per il contesto storico in cui viviamo, conosco una persona che prende 900 euro al mese e vive da solo o meglio soppravive da solo..

Milo 03-06-2014 13:58

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1299833)
Mi riferivo a chi ha delle possibilità ma si adagia in certe comodità per potere permettersi uscite, sfizi o vacanze pazzesche (conosco chi lo fa).

Chiamali scemi,la vita è molto breve sinceramente di vivere di sacrifici e rinunce solo per farsi belli davanti ai ben pesanti mi sembra a dir poco demenziale,per la cronaca io per alcuni periodi anche lunghi rimango da solo e gestire la casa insieme al lavoro vuol dire non aver più tempo per se stessi anche tralasciando il discorso economico non mi sembra ci si guadagni nulla nel vivere nella solitudine totale.

Blur 03-06-2014 14:05

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1299833)
Questa che dici potrebbe essere una ragione comprensibile. Mi riferivo a chi ha delle possibilità ma si adagia in certe comodità per potere permettersi uscite, sfizi o vacanze pazzesche (conosco chi lo fa).

sinceramente se a lui va bene cosi dico che fa bene...anzi benissimo, soprattutto se l'alternativa sarebbe quella di vivere da solo senza sfizi

claire 03-06-2014 14:42

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1300019)
sinceramente se a lui va bene cosi dico che fa bene...anzi benissimo, soprattutto se l'alternativa sarebbe quella di vivere da solo senza sfizi

allora se uno a 40 anni crede ancora che la vita vera sia fatta di sfizi, io mi chiedo per che cosa ci sveniamo noi a scuola coi ai ragazzini a tentare di educare sul senso del dovere, l'impegno, l'autonomia, la responsabilità.
Che ci aspettiamo?

Che tristezza.
E sia chiaro non faccio la figa perché sono andata via di casa.
Se avessi una famiglia vivibile, ci starei, come ci sono stata per trent'anni: contribuendo alle spese come posso e facendo la mia parte nella gestione domestica.Mi pare il minimo.

Selenio 03-06-2014 14:47

Re: Vivere da soli
 
a me non hanno insegnato nulla del genere a scuola claire. l'obiettivo era sfangarla ogni anno perchè stavo troppo male per stare in classe e avevo la pancia che mi brontolava dal nervoso. Anni orribili. Adesso che sto meglio mi piacerebbe tornare a scuola per avere la concentrazione per imparare davvero

Blur 03-06-2014 14:58

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1300054)
allora se uno a 40 anni crede ancora che la vita vera sia fatta di sfizi, io mi chiedo per che cosa ci sveniamo noi a scuola coi ai ragazzini a tentare di educare sul senso del dovere, l'impegno, l'autonomia, la responsabilità.
Che ci aspettiamo?

scusa ma perche uno a 40anni secondo te non ha bisogno di qualche sfizio?senso del dovere e basta? e chi glielo fa fare? casa lavoro casa lavoro e basta perche non ha soldi nemmeno per uscire, andare al bar o al cinema o pagarsi la benzina per farsi un giro perche magari guadagna 1000 euro e paga 600 di affitto?
no no fa bene quello che vive con i suoi genitori e si gode viaggi e cazzeggi vari piuttosto

ma ripeto, non parlo di chi guadagna 2000 euro al mese o piu...parlo di chi arriva a filo a fine mese....e dico solo che non è detto che per forza andare a vivere da soli è la soluzione migliore....

Equilibrium 03-06-2014 15:04

Re: Vivere da soli
 
Se avessi un figlio e all eta di 24 25 anni non se ne vuol andare e farsi una vita x i casi propri, lo caccio via a pedate da casa, non basta?dopo essermelo cresciuto rinunciando a tanti sfizi, viaggi e quant altro, che se ne vada a fanciulo fuori da casa mia:male:

Selenio 03-06-2014 15:06

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1300071)
Se avessi un figlio e all eta di 24 25 anni non se ne vuol andare e farsi una vita x i casi propri, lo caccio via a pedate da casa, non basta?dopo essermelo cresciuto rinunciando a tanti sfizi, viaggi e quant altro, che se ne vada a fanciulo fuori da casa mia:male:

be sempre se il povero figghio c'ha un lavoro

liuk76 03-06-2014 15:11

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1300068)
ma ripeto, non parlo di chi guadagna 2000 euro al mese o piu

Perché? 2000 € al mese è la soglia dove uno dev'essere obbligato? :mrgreen:

Molto pragmaticamente, la capacità di essere autonomi e sapersela cavare mi sembra che in certi casi venga osannata come principio da soddisfare per essere persone migliori quando non c'è alcuna necessità all'atto pratico.

Se non si toglie il pane dalla bocca ai genitori e non si grava troppo sulle loro spalle, non vedo perché.

Io non mi vergogno a dire che fino a pochi mesi fa, avevo 0 spese e non facevo quasi nulla (senza sottrarmi quando mi veniva chiesto di contribuire).

Da alcuni mesi sostengo delle spese e purtroppo, per la salute peggiorata dei miei, devo svolgere alcune attività di casa che prima non svolgevo.

Anche se ho fatto più di 30 anni servito e riverito, non è stato un problema né adeguarmi, né imparare.

Ripeto, io vedo tutta la cosa nei termini di qualcosa da fare in base allo stato di necessità del momento e sono contento di aver potuto approcciare la cosa così.

In caso contrario non avrei tutte le decine di migliaia di Euro risparmiati e forse sarei uno dei tanti che guadagnano 100 e spendono 110, mi domando per quale vita materiale sottostante.

Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1300071)
Se avessi un figlio e all eta di 24 25 anni non se ne vuol andare e farsi una vita x i casi propri, lo caccio via a pedate da casa, non basta?dopo essermelo cresciuto rinunciando a tanti sfizi, viaggi e quant altro, che se ne vada a fanciulo fuori da casa mia:male:

Nessuno obbliga ad avere figli e rinunciare ad una vita materiale

Equilibrium 03-06-2014 15:12

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1300072)
be sempre se il povero figghio c'ha un lavoro

Si ma con d3lle condizioni, che faccia tutte le faccende domestiche, ivi compresa la pulizia della mia auto, buttare immondizia, lavare pavimento piatti e stirare i vestiti x tutti, pagare bollette ecc...ecc... ecc...
Non lo vuole fare? Quello è il ponte

Lino_57 03-06-2014 15:21

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1299700)
Un conto è andare a vivere da soli con uno stipendio di 1000 euro e un affitto da 600 euro. Un altro è avere uno stipendio di 2500 euro (e non negate che non ci sia gente che prenda quelle cifre) e un affitto di 500 euro.
La vita è fatta di priorità: per molti viene prima l'indipendenza, per altri la comodità (e il risparmio) di una vita in famiglia.

E chi lo nega? Basta essere almeno un quadro, un capo reparto con anni di anzianità, e reperibilità al sabato e alla domenica o notturno...
Boh, nella mia azienda (a Milano) 2500 euro al mese li piglia un quadro direttivo che risponde al Dirigente, lo stipendio di un impiegato full-time dopo almeno 10 anni di anzianità viaggia sui 1.300/1400, ma lavorando almeno 2 week-end al mese e almeno 3-4 notti al mese.
Parlo di stipendio netto in busta paga.

Comunque, per logica, un "quadro" che ha un netto mensile di 2.500 €/mese non abiterà in un monolocale da 500 €/mese (a Milano questo offrirebbe il mercato; magari a Canicattì ci affitti anche un trilocale a 500 €/mese).

Equilibrium 03-06-2014 15:24

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1300074)

Nessuno obbliga ad avere figli e rinunciare ad una vita materiale

Ma che c enntra?
Ilmfiglio lo fai e lo accudisci e gli dai tutte le possibilita che puoi dargli, poi pero dopo una certa eta il figlio deve camminare con le proprie gambe, dove sta scritto che chi vuole un figlio deve rinunciare fino alla morte ad avere sfizi e divertimenti per far fare la bella vita al figlio, magari 35enne, con un lavoro?
Bello fare la bella vita col culo degli altri

Lino_57 03-06-2014 15:26

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1300071)
Se avessi un figlio e all eta di 24 25 anni non se ne vuol andare e farsi una vita x i casi propri, lo caccio via a pedate da casa, non basta? dopo essermelo cresciuto rinunciando a tanti sfizi, viaggi e quant altro, che se ne vada a fanciulo fuori da casa mia:male:

Altolà: il figlio dimostra buona volontà nello studio o nel cercare lavoro ma non lo trova per oggettivi impedimenti (40% di disoccupazione giovanile)? Spetta comunque ai genitori di provvedere al mantenimento.

Equilibrium 03-06-2014 15:28

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1300089)
Altolà: il figlio dimostra buona volontà nello studio o nel cercare lavoro ma non lo trova per oggettivi impedimenti (40% di disoccupazione giovanile)? Spetta comunque ai genitori di provvedere al mantenimento.

Ma certo deve dimostrare che non si culla, questo volevo dire

liuk76 03-06-2014 15:31

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1300085)
non abiterà in un monolocale da 500 €/mese (a Milano questo offrirebbe il mercato; magari a Canicattì ci affitti anche un trilocale a 500 €/mese).

In una zona periferica ben coperta dalla metropolitana e dai mezzi pubblici si arriva anche a 800-1000 € al mese per 30mq.

Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1300087)
Ma che c enntra?

Parlavi di una vita individuale e di coppia all'insegna dell'austerità e dei sacrifici, per il figlio.
Io contestavo questa logica: meglio fare un figlio quando ci si può permettere sia di mantenterlo che di non farsi mancare un minimo di materialità.

Quote:

Bello fare la bella vita col culo degli altri
Dipende dalla spesa che sostengo. Se non è esagerata o se non mi priva di qualcosa di fondamentale, a me non darebbe fastidio un figlio anche quarantenne in casa.
Più che altro, se fosse fidanzato, lo inviterei ad andarsene a vivere da solo per avere la sua privacy.

Blur 03-06-2014 15:31

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1300087)
dove sta scritto che chi vuole un figlio deve rinunciare fino alla morte ad avere sfizi e divertimenti per far fare la bella vita al figlio, magari 35enne, con un lavoro?

scusa ma dove sta scritto che un genitore deve rinunciare ad avere sfizi se il figlio che lavora e che partecipa alle spese di casa abita con lui?

Equilibrium 03-06-2014 15:44

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1300093)
scusa ma dove sta scritto che un genitore deve rinunciare ad avere sfizi se il figlio che lavora e che partecipa alle spese di casa abita con lui?

Oltre che con le spese devi parteciparci anche mettendoci del tempo, dempo per fare le pulizie, tempo per pagare commissioni e per andare a far la spesa, cosi e piu equo.

Equilibrium 03-06-2014 15:48

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1300092)
Più che altro, se fosse fidanzato, lo inviterei ad andarsene a vivere da solo per avere la sua privacy.

E la tua no?
Magari con la tua mogliettina a 60 anni vuoi fare sesso selvaggio sul tavolo della cucina e non lo puoi fare perche il cacacazzo puo venire in qualsiasi momento:D

Blue_Moon 03-06-2014 16:41

Re: Vivere da soli
 
Io non vedo l'ora di andarmene :applauso:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.