![]() |
re: Forum Politica
Quote:
L'anarchia è ordine senza potere; nel mio concetto di democrazia il potere è consequenziale all'ordine e viceversa. La mia è un'idea di democrazia diretta, scelta libera dei candidati e decentralizzazione dello Stato apparente. Ma lo Stato rimane, altrimenti non avrebbe senso indire elezioni. Potresti obbiettare sottolineando una marcata importanza dell'individualismo: ma l'individualismo democratico è funzionale al benessere ed agli interessi del collettivo, dello Stato e dei suoi cittadini. L'ultima chiamata alle urne, tra l'altro, offre la piena possibilità al cittadino di scegliere uno dei due candidati in lizza, ognuno di essi appartenente ad uno schieramento diverso (l'ideale sarebbe il classico moderati-conservatori), in modo da poter preferire una corrente politica piuttosto che un altra, in modo da poter scegliere di favorire la coalizione che più si avvicina alla propria opinione politica pur non avendo particolari simpatie per il candidato finale. Ridurre il numero di parlamentari, tagliare i vitalizzi, tagliare le auto blu, le cene pagate, i voli di Stato e ogni altro genere di spesa pubblica legata alla politica, imporre il limite di cinque legislature per la carriera politica e annullare la maggioranza. Ebbene sì, sono convinto che per il bene della democrazia sia doveroso impedire che una maggioranza prenda il sopravvento in Parlamento. Il perché è semplice: la maggioranza avrà la possibilità di far passare ogni disegno di legge, a discapito del resto del Parlamento. Con due Camere prive di maggioranza le sedute avranno maggior peso e sopratutto verrebbero ad annullarsi i contrasti tra centrodestra e centrosinistra, per inerzia e perché costretti a cooperare. In caso di parità nel voto, la palla passerà al consiglio dei ministri e, in caso di esito favorevole, il presidente della Repubblica sarà libero di firmare o meno il provvedimento in legge. Al rifiuto del presidente della Repubblica, si procederà con un nuovo voto in Parlamento e se dovesse riproporsi la parità allora gli italiani saranno chiamati a presentarsi alle urne per un referendum. Parità anche nelle commissioni interne del Parlamento: ogni commissione sarà presieduta dal primo ministro stesso. E' un mio sogno, non mi aspetto che qualcuno lo capisca o lo condivida. I sogni non si realizzano, sono personali e sono intoccabili. Questo è il mio |
re: Forum Politica
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
Nel mio Parlamento non ci sono maggioranze, ma parità. Sono presenti due schieramenti, moderati e conservatori (al cui interno non è vietato il formarsi di sottoschieramenti, l'importante è che rientrino generalmente nei canoni della coalizione a cui appartengono). A differenza di una maggioranza che si impone matematicamente sul Parlamento in caso di voto, il mio Parlamento non corre questi rischi giacché ogni singolo deputato ed ogni singolo senatore è essenziale per l'iter di una legge. Ogni voto pesa molto, a mio avviso l'assenza di una maggioranza favorirebbe il confronto e molti punti in comune verrebbero a galla facilmente Quote:
Quote:
Quote:
|
re: Forum Politica
@rainy: c'è stato un misunderstanding,in realtà mi riferivo ad un messaggio di Bunker nel quale si parlava di volontariato e associazionismo :)
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
consiglio a tutti di seguire pubblico online, sui social network e in edicola...
a me sta entusiasmando... |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Tagliavano 3.000 posti negli ospedali e aumentavano del 15% i prezzi del trasporto pubblico, mentre si spartivano milioni e milioni per i comodi loro.
L'unica cosa di buono che la Polverini ha fatto è stata dimettersi e per il bene della politica italiana spero che si ritiri a vita privata, tanto i soldoni, pensioni d'oro e comodi vari non le mancheranno. Ma, a questo punto e alla luce dei recenti scandali nella regione Campania e l'inchiesta aperta su quella di Sicilia, mi chiedo se esista ancora la "politica italiana" o se "politica" sia il termine giusto |
re: Forum Politica
Quote:
http://3.bp.blogspot.com/-NOFPQacRP6...erlo+MMMMM.png |
re: Forum Politica
Quote:
Non ci credo, spero sia una photoshoppata |
re: Forum Politica
l'ha presa da disinformazione.it :sisi:
|
re: Forum Politica
manifesti abusivi, non c'avevo pensato... geniale :D
http://pubblicogiornale.it/politica/...i-nella-notte/ |
re: Forum Politica
Quote:
Comunque tristemente no,non è un fotomontaggio.E' pure nella home di Repubblica:miodio: (non è neanche una candidatura-per ora) |
re: Forum Politica
Domanda: cosa pensate di Matteo Renzi?
Io non riesco proprio a farmi un'idea precisa di Renzi, magari potrebbero aiutarmi le vostre considerazioni. A me sembra che sia un personaggio scomodo al centrosinistra, che teme la sua voglia di "rottamare" le vecchie generazioni che ormai hanno fatto le ragnatele alla guida dei partiti, del Parlamento, del Paese... (non male come idea, effettivamente). Al tempo stesso pare che il centrodestra sottolinei ogni volta che "votare Renzi equivale a votare centrodestra" magari per indurre gli elettori del centrosinistra a non votare Renzi o per smuovere l'intero centrosinistra contro Renzi. E non sono molto informato sul suo operato da sindaco di Firenze. A voi la parola... |
re: Forum Politica
Quote:
il suo collaboratore più stretto è un ex dirigente mediaset :sisi: puoi dire e che vuol dire? diciamo che punta un po' alla teatralità, via, dai che son buono oggi :sisi: |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
A me piace,se non altro rispetto alle alternative.
Il programma è interessante,poi certo a fare programmi sono bravi tutti. Sarebbe utile effettivamente sapere come ha fatto a Firenze. |
re: Forum Politica
io voterò Matteo Montesi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.