FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

rainy 20-09-2012 22:09

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 864357)
No ,questa sarebbe l'anarchia nell'accezione di Proudhon

Nessuna anarchia.
L'anarchia è ordine senza potere; nel mio concetto di democrazia il potere è consequenziale all'ordine e viceversa. La mia è un'idea di democrazia diretta, scelta libera dei candidati e decentralizzazione dello Stato apparente. Ma lo Stato rimane, altrimenti non avrebbe senso indire elezioni.
Potresti obbiettare sottolineando una marcata importanza dell'individualismo: ma l'individualismo democratico è funzionale al benessere ed agli interessi del collettivo, dello Stato e dei suoi cittadini.
L'ultima chiamata alle urne, tra l'altro, offre la piena possibilità al cittadino di scegliere uno dei due candidati in lizza, ognuno di essi appartenente ad uno schieramento diverso (l'ideale sarebbe il classico moderati-conservatori), in modo da poter preferire una corrente politica piuttosto che un altra, in modo da poter scegliere di favorire la coalizione che più si avvicina alla propria opinione politica pur non avendo particolari simpatie per il candidato finale.
Ridurre il numero di parlamentari, tagliare i vitalizzi, tagliare le auto blu, le cene pagate, i voli di Stato e ogni altro genere di spesa pubblica legata alla politica, imporre il limite di cinque legislature per la carriera politica e annullare la maggioranza. Ebbene sì, sono convinto che per il bene della democrazia sia doveroso impedire che una maggioranza prenda il sopravvento in Parlamento.
Il perché è semplice: la maggioranza avrà la possibilità di far passare ogni disegno di legge, a discapito del resto del Parlamento.
Con due Camere prive di maggioranza le sedute avranno maggior peso e sopratutto verrebbero ad annullarsi i contrasti tra centrodestra e centrosinistra, per inerzia e perché costretti a cooperare.
In caso di parità nel voto, la palla passerà al consiglio dei ministri e, in caso di esito favorevole, il presidente della Repubblica sarà libero di firmare o meno il provvedimento in legge. Al rifiuto del presidente della Repubblica, si procederà con un nuovo voto in Parlamento e se dovesse riproporsi la parità allora gli italiani saranno chiamati a presentarsi alle urne per un referendum.
Parità anche nelle commissioni interne del Parlamento: ogni commissione sarà presieduta dal primo ministro stesso.
E' un mio sogno, non mi aspetto che qualcuno lo capisca o lo condivida. I sogni non si realizzano, sono personali e sono intoccabili.
Questo è il mio

Winston_Smith 20-09-2012 22:15

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 864430)
Ebbene sì, sono convinto che per il bene della democrazia sia doveroso impedire che una maggioranza prenda il sopravvento in Parlamento.
Il perché è semplice: la maggioranza avrà la possibilità di far passare ogni disegno di legge, a discapito del resto del Parlamento.
Con due Camere prive di maggioranza le sedute avranno maggior peso e sopratutto verrebbero ad annullarsi i contrasti tra centrodestra e centrosinistra, per inerzia e perché costretti a cooperare.

Io penso che si arriverebbe alla paralisi, ma comunque non ho capito come concretamente funzionerebbero le cose.

Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 864430)
In caso di parità nel voto, la palla passerà al consiglio dei ministri e, in caso di esito favorevole, il presidente della Repubblica sarà libero di firmare o meno il provvedimento in legge.

Quindi in pratica è il presidente che decide quali leggi firmare e quali no, in assenza di un voto del Parlamento. Un potere pesante.

Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 864430)
Al rifiuto del presidente della Repubblica, si procederà con un nuovo voto in Parlamento e se dovesse riproporsi la parità allora gli italiani saranno chiamati a presentarsi alle urne per un referendum.

Ammappete, un referendum ogni due settimane, in media.

Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 864430)
Parità anche nelle commissioni interne del Parlamento: ogni commissione sarà presieduta dal primo ministro stesso.

Che quindi si cuccherà un altro potere pesante.

rainy 20-09-2012 23:25

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 864436)
Io penso che si arriverebbe alla paralisi, ma comunque non ho capito come concretamente funzionerebbero le cose.

Non è detto che si arrivi alla paralisi, se la cooperazione per migliorare il proprio Paese fosse obbiettivo comune allora le cose andrebbero per il verso giusto.
Nel mio Parlamento non ci sono maggioranze, ma parità. Sono presenti due schieramenti, moderati e conservatori (al cui interno non è vietato il formarsi di sottoschieramenti, l'importante è che rientrino generalmente nei canoni della coalizione a cui appartengono). A differenza di una maggioranza che si impone matematicamente sul Parlamento in caso di voto, il mio Parlamento non corre questi rischi giacché ogni singolo deputato ed ogni singolo senatore è essenziale per l'iter di una legge. Ogni voto pesa molto, a mio avviso l'assenza di una maggioranza favorirebbe il confronto e molti punti in comune verrebbero a galla facilmente

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 864436)
Quindi in pratica è il presidente che decide quali leggi firmare e quali no, in assenza di un voto del Parlamento. Un potere pesante.

Esatto, ma solo nel caso in cui il Parlamento non riuscisse a raggiungere un accordo. Naturalmente confido nel buon senso dei parlamentari ed essendo un sogno (o visione utopistica, come vuoi) è logico pensare che il presidente della Repubblica sia chiamato a prendersi tale responsabilità in casi eccezionali

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 864436)
Ammappete, un referendum ogni due settimane, in media.

Quoto più o meno la mia risposta sopra e non solo: dico che i parlamentari potrebbero scegliere di comune accordo, con la complicità del presidente della Repubblica ed il benestare del consiglio dei ministri, di indire un referendum per le leggi che più di ogni altre interessano i cittadini italiani

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 864436)
Che quindi si cuccherà un altro potere pesante.

Beh, un altro non direi. Nella mia visione il primo ministro ha un potere ridotto rispetto alla realtà

berserk 21-09-2012 09:37

re: Forum Politica
 
@rainy: c'è stato un misunderstanding,in realtà mi riferivo ad un messaggio di Bunker nel quale si parlava di volontariato e associazionismo :)

rainy 21-09-2012 18:36

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 864684)
@rainy: c'è stato un misunderstanding,in realtà mi riferivo ad un messaggio di Bunker nel quale si parlava di volontariato e associazionismo :)

:mannaggia:

bunker 21-09-2012 18:40

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 864684)
@rainy: c'è stato un misunderstanding,in realtà mi riferivo ad un messaggio di Bunker nel quale si parlava di volontariato e associazionismo :)

mica solo con uqello, certo non solo col voto...

berserk 21-09-2012 19:17

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 865049)
mica solo con uqello, certo non solo col voto...

Non era una critica,anzi!!!sarebbe bello un mondo in cui ognuno facesse quello che si deve fare senza che qualcun altro lo imponga.

bunker 21-09-2012 21:09

re: Forum Politica
 
consiglio a tutti di seguire pubblico online, sui social network e in edicola...

a me sta entusiasmando...

bunker 21-09-2012 21:11

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 865080)
Non era una critica,anzi!!!sarebbe bello un mondo in cui ognuno facesse quello che si deve fare senza che qualcun altro lo imponga.

comunque hai visto bene, effettivamente l'idea è dell'anarchico chomsky, o almeno questo è il succo che io traggo dai suoi libri

rainy 25-09-2012 19:17

re: Forum Politica
 
Tagliavano 3.000 posti negli ospedali e aumentavano del 15% i prezzi del trasporto pubblico, mentre si spartivano milioni e milioni per i comodi loro.
L'unica cosa di buono che la Polverini ha fatto è stata dimettersi e per il bene della politica italiana spero che si ritiri a vita privata, tanto i soldoni, pensioni d'oro e comodi vari non le mancheranno.
Ma, a questo punto e alla luce dei recenti scandali nella regione Campania e l'inchiesta aperta su quella di Sicilia, mi chiedo se esista ancora la "politica italiana" o se "politica" sia il termine giusto

Trent 25-09-2012 20:16

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 868370)
L'unica cosa di buono che la Polverini ha fatto è stata dimettersi e per il bene della politica italiana spero che si ritiri a vita privata, tanto i soldoni, pensioni d'oro e comodi vari non le mancheranno.

Si,come no:sisi:

http://3.bp.blogspot.com/-NOFPQacRP6...erlo+MMMMM.png

rainy 25-09-2012 20:40

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Trent (Messaggio 868443)

:o:o

Non ci credo, spero sia una photoshoppata

bunker 25-09-2012 20:42

re: Forum Politica
 
l'ha presa da disinformazione.it :sisi:

bunker 25-09-2012 20:48

re: Forum Politica
 
manifesti abusivi, non c'avevo pensato... geniale :D

http://pubblicogiornale.it/politica/...i-nella-notte/

Trent 25-09-2012 20:49

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 868483)
l'ha presa da disinformazione.it :sisi:

Non lo conoscevo.Se vuoi avviare una discussione interminabile su uno qualsiasi degli argomenti io sono pronto:sisi:


Comunque tristemente no,non è un fotomontaggio.E' pure nella home di Repubblica:miodio:
(non è neanche una candidatura-per ora)

rainy 30-09-2012 15:36

re: Forum Politica
 
Domanda: cosa pensate di Matteo Renzi?
Io non riesco proprio a farmi un'idea precisa di Renzi, magari potrebbero aiutarmi le vostre considerazioni.
A me sembra che sia un personaggio scomodo al centrosinistra, che teme la sua voglia di "rottamare" le vecchie generazioni che ormai hanno fatto le ragnatele alla guida dei partiti, del Parlamento, del Paese... (non male come idea, effettivamente). Al tempo stesso pare che il centrodestra sottolinei ogni volta che "votare Renzi equivale a votare centrodestra" magari per indurre gli elettori del centrosinistra a non votare Renzi o per smuovere l'intero centrosinistra contro Renzi.
E non sono molto informato sul suo operato da sindaco di Firenze.
A voi la parola...

bunker 30-09-2012 15:40

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 873846)
Domanda: cosa pensate di Matteo Renzi?
Io non riesco proprio a farmi un'idea precisa di Renzi, magari potrebbero aiutarmi le vostre considerazioni.
A me sembra che sia un personaggio scomodo al centrosinistra, che teme la sua voglia di "rottamare" le vecchie generazioni che ormai hanno fatto le ragnatele alla guida dei partiti, del Parlamento, del Paese... (non male come idea, effettivamente). Al tempo stesso pare che il centrodestra sottolinei ogni volta che "votare Renzi equivale a votare centrodestra" magari per indurre gli elettori del centrosinistra a non votare Renzi o per smuovere l'intero centrosinistra contro Renzi.
E non sono molto informato sul suo operato da sindaco di Firenze.
A voi la parola...

:sarcastico:
il suo collaboratore più stretto è un ex dirigente mediaset :sisi:

puoi dire e che vuol dire?
diciamo che punta un po' alla teatralità, via, dai che son buono oggi :sisi:

iNetto 30-09-2012 16:04

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 873846)
Domanda: cosa pensate di Matteo Renzi?
Io non riesco proprio a farmi un'idea precisa di Renzi, magari potrebbero aiutarmi le vostre considerazioni.
A me sembra che sia un personaggio scomodo al centrosinistra, che teme la sua voglia di "rottamare" le vecchie generazioni che ormai hanno fatto le ragnatele alla guida dei partiti, del Parlamento, del Paese... (non male come idea, effettivamente). Al tempo stesso pare che il centrodestra sottolinei ogni volta che "votare Renzi equivale a votare centrodestra" magari per indurre gli elettori del centrosinistra a non votare Renzi o per smuovere l'intero centrosinistra contro Renzi.
E non sono molto informato sul suo operato da sindaco di Firenze.
A voi la parola...

Al di là di programmi e agganci di cui non sono informato, come persona in sè mi dà l'idea di un tipo a cui piace troppo fare politica e avere a che fare con la gente (giudizio confermato dall'apertura del suo discorso di candidatura, in cui parte parlando del piacere che trae dai rapporti umani in politica brrrr), personalmente ritengo che la politica debba essere fatta da gente che la sente come un dovere interiore e che allo stesso tempo subisce il peso della responsabilità, non da piacioni maneggioni che ci godono così tanto.

Trent 30-09-2012 16:23

re: Forum Politica
 
A me piace,se non altro rispetto alle alternative.
Il programma è interessante,poi certo a fare programmi sono bravi tutti.
Sarebbe utile effettivamente sapere come ha fatto a Firenze.

Fallitoperenne 30-09-2012 16:55

re: Forum Politica
 
io voterò Matteo Montesi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.