FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Atei o religiosi? (https://fobiasociale.com/atei-o-religiosi-51992/)

davidebe 23-06-2017 19:30

Re: Atei o religiosi?
 
ateo ma tendente verso il credente per motivi di crisi personale

cancellato18863 27-06-2017 19:45

Re: Atei o religiosi?
 
Agnostico, ma nel dubbio misoteista!

Svers0 27-06-2017 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Randolph Carter (Messaggio 1950430)
Agnostico, ma nel dubbio misoteista!

Cioè odi Dio?

cancellato18863 27-06-2017 19:50

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1950431)
Cioè odi Dio?

Qualora ci fosse qualcosa, la cui natura sfugge alla nostra misera comprensione tetradimensionale, temo non abbia buone intenzioni.

ricotta27 27-06-2017 19:51

Re: Atei o religiosi?
 
credo nella scienza

cancellato18863 27-06-2017 20:06

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da ricotta27 (Messaggio 1950435)
credo nella scienza

Credo che la scienza sia il tentativo dell'uomo di fare reverse engineering su un software che è in piena esecuzione e di cui lui stesso fa parte. Descriviamo le regole che scopriamo di volta in volta usando la matematica, che è l'unico linguaggio che ci avvicina un po' al codice sorgente di tutto questo. Se tutto questo sia un sistema autogenerato o ci sia qualcosa (qualcuno? Quanti? Autocosciente? Dotato di Etica?) che abbia scritto il codice, dato le regole del giochino, e poi fatto la run del programma, questo rimane il Grande Dubbio. La scienza ci aiuta a descrivere le regole di un videogame il cui scopo, e i cui livelli di complessità ancora ci appaiono sconosciuti. E' un bel videogame, sia chiaro: energia che diventa materia, materia che diventa vivente e addirittura autocosciente... già solo per questo c'è da perderci il sonno. Direi lodevole davvero la messa in opera di tutta la struttura, ci vorrebbe solo qualche bug fix e sarebbe ancora meglio! (E qui permettimi un po' d'ronia, vista la seriosità dell'argomento)

ricotta27 27-06-2017 20:22

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Randolph Carter (Messaggio 1950450)
Credo che la scienza sia il tentativo dell'uomo di fare reverse engineering su un software che è in piena esecuzione e di cui lui stesso fa parte. Descriviamo le regole che scopriamo di volta in volta usando la matematica, che è l'unico linguaggio che ci avvicina un po' al codice sorgente di tutto questo. Se tutto questo sia un sistema autogenerato o ci sia qualcosa (qualcuno? Quanti? Autocosciente? Dotato di Etica?) che abbia scritto il codice, dato le regole del giochino, e poi fatto la run del programma, questo rimane il Grande Dubbio. La scienza ci aiuta a descrivere le regole di un videogame il cui scopo, e i cui livelli di complessità ancora ci appaiono sconosciuti. E' un bel videogame, sia chiaro: energia che diventa materia, materia che diventa vivente e addirittura autocosciente... già solo per questo c'è da perderci il sonno. Direi lodevole davvero la messa in opera di tutta la struttura, ci vorrebbe solo qualche bug fix e sarebbe ancora meglio! (E qui permettimi un po' d'ronia, vista la seriosità dell'argomento)


La scienza puo essere anche una religione... che non si fonda sul credo , ma sulla dimostrazione e spiegazione degli eventi ,ma se noi pensiamo che le religioni sono tutte state create grazie "al credo"... possiamo anche pensare che la matematica potrebbe essere imperfetta
tutto puo esistere :D

Svers0 02-07-2017 16:24

Re: Atei o religiosi?
 
Posizione sull'esistenza di divinità: agnostico.
Posizione sull'esistenza della vita dopo la morte: scettico.

choppy 02-07-2017 17:16

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da ricotta27 (Messaggio 1950465)
La scienza puo essere anche una religione... che non si fonda sul credo , ma sulla dimostrazione e spiegazione degli eventi ,ma se noi pensiamo che le religioni sono tutte state create grazie "al credo"... possiamo anche pensare che la matematica potrebbe essere imperfetta
tutto puo esistere :D

La matematica si basa su dogmi chiamati assiomi

shycrs 02-07-2017 23:10

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Randolph Carter (Messaggio 1950450)
Credo che la scienza sia il tentativo dell'uomo di fare reverse engineering su un software che è in piena esecuzione e di cui lui stesso fa parte. Descriviamo le regole che scopriamo di volta in volta usando la matematica, che è l'unico linguaggio che ci avvicina un po' al codice sorgente di tutto questo. Se tutto questo sia un sistema autogenerato o ci sia qualcosa (qualcuno? Quanti? Autocosciente? Dotato di Etica?) che abbia scritto il codice, dato le regole del giochino, e poi fatto la run del programma, questo rimane il Grande Dubbio. La scienza ci aiuta a descrivere le regole di un videogame il cui scopo, e i cui livelli di complessità ancora ci appaiono sconosciuti. E' un bel videogame, sia chiaro: energia che diventa materia, materia che diventa vivente e addirittura autocosciente... già solo per questo c'è da perderci il sonno. Direi lodevole davvero la messa in opera di tutta la struttura, ci vorrebbe solo qualche bug fix e sarebbe ancora meglio! (E qui permettimi un po' d'ronia, vista la seriosità dell'argomento)

Ottime considerazioni. E' come se mi mettessi a studiare il funzionamento del cesso e alla fine riuscissi a capire quali sono i meccanismi che, premendo il bottone fanno si che l'acqua scenda nel water e porti la popo' e la pipi' nelle fogne e da lì io affermi: "nessuno ha inventato il cesso perchè abbiamo capito come funziona, quindi il cesso è stato frutto del caso, della casualità". :mrgreen:

cancellato18863 07-07-2017 10:46

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1954018)
Ottime considerazioni. E' come se mi mettessi a studiare il funzionamento del cesso e alla fine riuscissi a capire quali sono i meccanismi che, premendo il bottone fanno si che l'acqua scenda nel water e porti la popo' e la pipi' nelle fogne e da lì io affermi: "nessuno ha inventato il cesso perchè abbiamo capito come funziona, quindi il cesso è stato frutto del caso, della casualità". :mrgreen:

Metafora escrementizia, bravo! Sì, è uno dei punti deboli dell'ateismo, a mio avviso: studio le cose per capire come funzionano, ma di sicuro, per quanto complesse appaiano e per quanto io magari riesca a capirci qualcosa, non c'è nessuno ad averle progettate, si sono trovate lì così e basta.

Bof, non mi convince, preferisco il dubbio.

I fideisti credono che Dio esista e che sia quello descritto dalla loro religione di riferimento.

Gli atei credono che Dio di sicuro non possa esistere.

Io, da agnostico, temo che forse qualcosa possa pur esserci, ma è solo teorizzabile, non conoscibile.

Svers0 07-07-2017 10:46

Re: Atei o religiosi?
 
L'ateismo mi convince sempre meno. :pensando:

Jean 07-07-2017 11:56

Re: Atei o religiosi?
 
Direi agnostico.

Se proprio un Dio deve esistere, lo immagino come lo vede Tyler Durden nel film Fight Club (nel libro questa frase non ricordo di averla trovata):

"Stammi a sentire, devi considerare la possibilità che a Dio tu non piaccia, che non ti abbia mai voluto, che con ogni probabilità lui ti odi, non è la cosa peggiore della tua vita?"

Svers0 09-07-2017 10:20

Re: Atei o religiosi?
 
Mi sta venendo la tentazione di andare a messa qualche volta, più che altro come passatempo. :pensando:

Svers0 13-07-2017 09:11

Re: Atei o religiosi?
 
Mi sta venendo nuovamente la tentazione di credere in una vaga idea di Dio dell'universo. :pensando:

Svers0 13-07-2017 11:13

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da deepblue (Messaggio 1960917)
..

Ma non la vedo come una forzatura per star bene, mi viene naturale, boh.

Svers0 18-07-2017 23:59

Re: Atei o religiosi?
 
Chissà se si scoprirà mai la verità ultima su questo argomento. :pensando:

Demiurgo 19-07-2017 10:10

Religioso

Considerare il mondo e l'universo come un elementi appartenenti ad una realtà più ampia dove non sia la morte il solo scopo e fine dell'esistenza è la scelta più logica, a mio parere, di creature senzienti dotate di autoscoscienza.

Altrimenti è tutto inutile: seguire le leggi, lavorare, avere figli... Solo ipocrisia e illusione.

Se nessuna autorità più alta ti sorveglianza e non c'è esistenza dopo la morte tanto varrebbe vivere nel modo più sfrenato possibile (nella concezione che aveva DeSade del piacere e di come ottenerlo).

Probabilmente non si arriverebbe a tarda età ma ci si godrebbe più vita.

Winston_Smith 19-07-2017 10:16

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1964491)
Chissà se si scoprirà mai la verità ultima su questo argomento. :pensando:

Sicuramente, tutti la scoprono prima o poi.

http://luciusetruscus.altervista.org...7sigillo_5.jpg


Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1964557)
Religioso

Considerare il mondo e l'universo come un elementi appartenenti ad una realtà più ampia dove non sia la morte il solo scopo e fine dell'esistenza è la scelta più logica, a mio parere, di creature senzienti dotate di autoscoscienza.

Altrimenti è tutto inutile: seguire le leggi, lavorare, avere figli... Solo ipocrisia e illusione.

Potrebbe essere utile anche in una prospettiva atea. Al fine cioè di evitare che la specie umana si autodistrugga, preda dell'egoismo e dalla rapacità dei più prepotenti.

varykino 19-07-2017 10:24

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1964557)

Se nessuna autorità più alta ti sorveglianza e non c'è esistenza dopo la morte tanto varrebbe vivere nel modo più sfrenato possibile (nella concezione che aveva DeSade del piacere e di come ottenerlo).

Probabilmente non si arriverebbe a tarda età ma ci si godrebbe più vita.

secondo me il fatto che i religiosi credano alla vita dopo la morte in qualche modo sta cosa sottrae importanza alla vita reale , e per quello poi fanno atti assurdi come farsi esplodere , uccidere il figlio la parente etc... come se fosse una passeggiata , vivono col pensiero " eh tanto dopo se sta meglio" ma fancul.

uno che sa che dopo la morte viene mangiato dai vermi e scomposto in varie molecole ci pensa 2 volte prima di togliere una vita :sisi:

Demiurgo 19-07-2017 11:57

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1964565)
secondo me il fatto che i religiosi credano alla vita dopo la morte in qualche modo sta cosa sottrae importanza alla vita reale , e per quello poi fanno atti assurdi come farsi esplodere , uccidere il figlio la parente etc... come se fosse una passeggiata , vivono col pensiero " eh tanto dopo se sta meglio" ma fancul.

uno che sa che dopo la morte viene mangiato dai vermi e scomposto in varie molecole ci pensa 2 volte prima di togliere una vita :sisi:

Si ma a pensare che la vita è solo questa io non ci penserei due volte a commettere un crimine per vantaggio o piacere personale

Demiurgo 19-07-2017 11:59

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1964562)
Sicuramente, tutti la scoprono prima o poi.

http://luciusetruscus.altervista.org...7sigillo_5.jpg




Potrebbe essere utile anche in una prospettiva atea. Al fine cioè di evitare che la specie umana si autodistrugga, preda dell'egoismo e dalla rapacità dei più prepotenti.

Non colgo il nesso fra ateismo e evitata autodistruzione

Svers0 19-07-2017 12:26

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1964625)
Non colgo il nesso fra ateismo e evitata autodistruzione

Significa che non è che solo perché si è atei bisogna darsi alla baldoria, uno può benissimo tenere alla propria vita e alla continuazione dell'umanità anche se dopo la morte vi è il nulla.

varykino 19-07-2017 12:26

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1964624)
Si ma a pensare che la vita è solo questa io non ci penserei due volte a commettere un crimine per vantaggio o piacere personale

che piacere personale , mandi in vacca l'unica esistenza che hai , boh.

Demiurgo 19-07-2017 12:31

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1964637)
che piacere personale , mandi in vacca l'unica esistenza che hai , boh.

E cosa fai? Rimani sotto una campana di vetro fino a 90 anni?

Demiurgo 19-07-2017 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1964636)
Significa che non è che solo perché si è atei bisogna darsi alla baldoria, uno può benissimo tenere alla propria vita e alla continuazione dell'umanità anche se dopo la morte vi è il nulla.

Non lo so
Io sarei più per un nichilismo esistenziale che mi sembra la scelta più logica

varykino 19-07-2017 12:34

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1964643)
E cosa fai? Rimani sotto una campana di vetro fino a 90 anni?

no vivi normale e nn fai male a nessuno ahah , proprio perchè sei consapevole che c è solo questa esistenza , dai importanza a questa vita senza mandarla in vacca , se uno vuole mandarla in vacca per forza , cambia poco se sei religioso o no :D

Winston_Smith 19-07-2017 12:35

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1964625)
Non colgo il nesso fra ateismo e evitata autodistruzione

Anche un ateo può pensare che è meglio gestire con equilibrio e reciproco vantaggio l'unica vita che ci è data, invece di buttarla nel tutti contro tutti.

Demiurgo 19-07-2017 12:39

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1964647)
no vivi normale e nn fai male a nessuno ahah , proprio perchè sei consapevole che c è solo questa esistenza , dai importanza a questa vita senza mandarla in vacca , se uno vuole mandarla in vacca per forza , cambia poco se sei religioso o no :D

Non sono d'accordo

Hai un conto alla rovescia attaccato al collo

Io non saprei mai riuscire a sprecare il poco tempo dietro una scrivania, in coda sulla strada o dietro alle esigenze di quelli che in definitiva non sono più individui ma oggetti

Ci vuole un altra prospettiva
E per me è quella che contempla la presenza di una divinità

varykino 19-07-2017 12:41

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1964654)
Non sono d'accordo

Hai un conto alla rovescia attaccato al collo

Io non saprei mai riuscire a sprecare il poco tempo dietro una scrivania, in coda sulla strada o dietro alle esigenze di quelli che in definitiva non sono più individui ma oggetti

nn riesci ad accettare la realtà , nascono cosi i credenti :D


io la penso come ho scritto , e nn vorrei far esplodere qualcuno solo perchè l'esistenza nn ha senso , anzi cerco di godermi i momenti brutti e belli proprio per sto motivo .... per me nessuno spreca tempo anche quando pensa di sprecarlo.

Svers0 19-07-2017 12:42

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1964654)
Non sono d'accordo

Hai un conto alla rovescia attaccato al collo

Io non saprei mai riuscire a sprecare il poco tempo dietro una scrivania, in coda sulla strada o dietro alle esigenze di quelli che in definitiva non sono più individui ma oggetti

Ci vuole un altra prospettiva
E per me è quella che contempla la presenza di una divinità

Questo è anche vero, secondo me per questo l'ateismo non ha mai preso piede più di tanto nel corso della storia, potrebbe fare a pugni col concetto stesso di società civile.

varykino 19-07-2017 12:43

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1964661)
Questo è anche vero, secondo me per questo l'ateismo non ha mai preso piede più di tanto nel corso della storia, potrebbe fare a pugni col concetto stesso di società civile.

gli atei sono meno belligeranti di molti credenti , perchè la figura dell ateo deve essere accostata per forza a un sentimento di anarchia distruttrice? boh , anzi casomai è il contrario

varykino 19-07-2017 12:48

Re: Atei o religiosi?
 
demiurgo , praticamente te dici che in realtà faresti cose brutte e avventate ma nn le fai solo perchè credi all esistenza di un dio .... molto rincuorante come cosa :D

Svers0 19-07-2017 12:49

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1964663)
gli atei sono meno belligeranti di molti credenti , perchè la figura dell ateo deve essere accostata per forza a un sentimento di anarchia distruttrice? boh , anzi casomai è il contrario

Meno belligeranti non direi, vedi anarchici nella guerra civile spagnola e bolscevichi. :D

varykino 19-07-2017 12:50

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1964666)
Meno belligeranti non direi, vedi anarchici nella guerra civile spagnola e bolscevichi. :D

eh ma nn han fatto quelle robe con la scusa che nn credono in un dio , son altri i motivi.

Demiurgo 19-07-2017 12:51

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1964660)
nn riesci ad accettare la realtà , nascono cosi i credenti :D

Se vogliamo mettere alla berlina le convinzioni altrui io ti posso dire che è un po' ipocrita (o sciocco) considerare che non esista nessuna autorità superiore o espressione divina e allo stesso tempo vantarsi di buttare il proprio tempo ad ossequiare regole che non avrebbero senso

Svers0 19-07-2017 12:51

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1964667)
eh ma nn han fatto quelle robe con la scusa che nn credono in un dio , son altri i motivi.

Bruciavano le chiese e sparavano alle statue dei santi. :sisi:

Svers0 19-07-2017 12:51

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1964668)
Se vogliamo mettere alla berlina le convinzioni altrui io ti posso dire che è un po' ipocrita (o sciocco) considerare che non esista nessuna autorità superiore o espressione divina e allo stesso tempo vantarsi di buttare il proprio tempo ad ossequiare regole che non avrebbero senso

:D

varykino 19-07-2017 12:52

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1964669)
Bruciavano le chiese e sparavano alle statue dei santi. :sisi:

sai che danno dar fuoco alle statue , meglio radere al suolo una popolazione in nome di un essere inventato.

varykino 19-07-2017 12:53

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1964668)
Se vogliamo mettere alla berlina le convinzioni altrui io ti posso dire che è un po' ipocrita (o sciocco) considerare che non esista nessuna autorità superiore o espressione divina e allo stesso tempo vantarsi di buttare il proprio tempo ad ossequiare regole che non avrebbero senso

questo solo se nn credi nelle regole e nel buon senso dell uomo , forse è per questo che credete in qualcosa di superiore , vi schifate da soli e avete bisogno di un essere perfetto da prendere come modello .

cmq spero che nn perderai mai la fede , saresti un pericolo pubblico :sisi:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.