![]() |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Una società patriarcale vuole un uomo più forte carismatico,e un rischio sicuramente,comunq certe donne che fanno le escort,tante stanno sole perché possono arricchirsi senza matrimoni vincoli,gestirsi tutto e fare bella vita sfruttando il loro fisico.capisco che una donna normale vede una donna bella sempre sola,o comunque con le amiche coi familiari,per me lo pensa che fa le escort.sopratutto se straniera e pure italiana e può invidiarla.ma poi invidiare un uomo o una donna per l'estetica non ha senso,e come dire volevo essere Raul bova.non lo sono non ha senso,stare a guardare gli altri,le persone intelligenti si danno obiettivi e cercano di raggiungerli.poi ripeto io stesso certe volte sono influenzato dalle mie sensazioni e dal mio vissuto,certe persone se le conosco superficialmente di solito non do giudizi,so che ho un certo carattere e cerco di adattarmi e capire come relazionarmi con chiunque,cercando di osservare,capire..ma un uomo superata una certa età deve capire dove collocarsi per reddito e fisico in una società,curando più o meno l'immagine..
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
È molto probabile che sorga una società di tipo feudale nella quale il potere è concentrato nelle big corporations e gli Stati non esisteranno più. Come dice Noah Yuval Harari, sta nascendo una nuova classe di cittadini, gli "inutili", che non avranno alcun peso politico. Resta da capire cosa ne sarà di questa grossa parte di popolazione mondiale. I sostenitori del neofeudalesimo mi sembrano tutto fuorché magnanimi. Il femminismo è usato come arma contro la società da chi detiene il potere perché per implementare il sistema che hanno in mente serve una società in cui l'uomo maschio (in tutto e per tutto, non solo perché ha i cromosomi XY) non esiste più, soprattutto quello bianco. Non vi preoccupate, nel metaverso avrete tutte le donne che volete. Anzi, no, dato che anche quelle virtuali faranno incazzare le femministe. Forse però potrete avere orgasmi virtuali senza troppo sbattimento. |
La Bruzzone ha detto era lucido,non problemi mentali,il film con Norton e Richard Gere me lo ricorda,dove si finge instabile,invece voleva fare la mattanza..comunque effettivamente a 21 anni non e che ne hai 40.lui si è convinto che una donna non l'avrebbe mai avuta,comunque secondo me le donne non empatizzan o essendo più emotive,per uomini più chiusi solo perche non sanno se si possono fidare,o comunque sanno poco di loro .se io non so nulla di una donna può essere pure una modella,la guardia e alta..
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Vorrei essere donna, col marito figo e medio/benestante, a casa a pulire cucinare a guardare i figli, sarei troppo felice per sempre
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
https://saveellisisland.org/media/k2...0eafb07c_L.jpg |
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Ruoppolo non era gay?
Una volta i gay erano visti come appestati e in certi periodi perseguitati. O ti negavi la tua natura e ti sposavi, o facevi il prete o il puttano nascosto e abbandonato da tutti. Questa discussione ha raggiunto livelli epici di assurdità su più temi, andrebbe incorniciata. |
Quote:
Corra sciuraaaa, corraaa ! |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Evidentemente sono un eccezione visto che esco sempre in gruppi misti e non siamo coppie, siamo amici ex liceo prevalentemente ma anche aggiunte successive. Poi io da donna single magari certe volte esco e vado in certi posti proprio perché voglio conoscere altri uomini single quindi figurati la tua teoria con me non attacca proprio e credo che sia una cosa che ti sei costruito in testa per darti spiegazione dei numerosi rifiuti delle donne :testata: |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Ma io sto sulle palle a certe donne perché vedono un muro,un cyborg,anche per scelta mia,perché le mie figure di donne sono introverse,nonna,mamma,sorella,ma io qualche attenzione l'ho avuta dalle donne,prima di prendere psicofarmaci,e perfino nell' ultimo anno..che poi lo sguardo di una donna non vuol dire nulla,il problema e sapere poco di un tipo schivo,ma io cerco sempre di essere cordiale,mi dà fastidio la donna autoritaria..ma poi ripeto nessuno pretende nulla,una sconosciuta non è tenuta ad interagire con nessun uomo..io in contesti formali cerco di attenermi alla formalità.e la cordialità,e la cosa migliore se non sei estroverso..anche perché di uomini che si fingono estroversi non ne vedo..si fanno i cavoli loro..
|
Ma ripeto per me sopra una certa età parte tutto da reddito e fisico,io posso avere un carattere normale buon reddito,fisico normale,non essere ne povero ne brutto..ma non trasmettere nulla..
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Poi io dico di essere gay per comodità, per sentirmi meno sfigato ma mi piacciono anche le donne. Pensavo avessimo seppellito l'ascia di guerra dopo la fine del thread sul covid, e che cavolo! |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Gay per comodità.
É tutto meraviglioso. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Senti, Claire, io lo so che sei pazza di me ma ti assicuro che sono un cessone.
|
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Posso essere d'accordo e sono convinto che esista un materialismo deterministico, ma il materialismo storico è una teoria assurda perché non usa davvero tutti i rapporti materiali esistenti, ne prende solo alcuni e pretende che questi determinino il resto quando è evidente che ci sono anche gli altri rapporti che lo determinano (e tutti questi rapporti in genere li si ignora, mica sono note tutte le particelle esistenti e come sono posizionate e tutte le leggi che le regolano e anche ammesso che si possa fare tutto questo non si possiedono elaboratori capaci di prevedere anticipatamente come evolverà tutta 'sta roba qua). Insomma si suppone che li si conosce anche a menadito questi rapporti tra economia ed ideologia perché poi si vuol spiegare perché oggi non ci può essere questo e quell'altro e una certa ideologia non può attecchire, altra cavolata immane visto che non si riesce a prevedere bene nemmeno l'esito di certe elezioni con certezza in base a questi dati. Un'ideologia dipende anche dalla diffusione di certe idee, dal fatto che riescono ad imporsi in termini politici, mi si vuol far credere poi che qualcuno conosce i rapporti esistenti tra economia e quel che dovrebbe accadere effettivamente a livello ideologico, ecco io a queste storie qua non ci ho mai creduto. In base a queste idee qua se io dovessi decidere se aderire o meno a qualcosa posso non decidere nulla tanto c'è il materialista storico che già sa che la mia adesione ad un'idea è inutile, visto che ormai non può attecchire più, non ci può essere in base a certi rapporti economici e materiali e io per aderire a questa idea devo aspettare prima che questi rapporti cambino. La mia decisione potrei essere d'accordo che è determinata materialmente, ma questo non implica che qualcuno già la conosce e sa che io non posso diventare un conservatore e cose simili perché i rapporti economici attuali me lo impedirebbero e lo impedirebbero a tanti altri come me. Che poi posso esser d'accordo con te su altre cose (non penso che si starebbe meglio con certi altri assetti) non c'entra nulla, è questo argomento che usi che mi convince poco, così come mi ha convinto sempre poco l'idea che sia solo l'educazione familiare a determinare tutto quando ci sono miriadi di altri fattori che influiscono sull'esito. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.