![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
https://www.lindipendente.online/202...non-vaccinati/
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
La vera svolta sul covid stà arrivando e più che vaccini a darla saranno 3 elementi:
1) Omicron ha la stessa letalità dell'influenza 2) Omicron la prenderemo tutti quindi immunità di gregge garantita 3) Verrano modificati i parametri per il bollettino dei conteggi dei malati covid, il che vuol dire dimezzare praticamente tutti i numeri. Il colpo di grazia alla pandemia arriverà quando la gente capirà di smettere di fare i tamponi per il naso che cola. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Il fatto che le ospedalizzazioni siano state mantenute sotto controllo e non ci sia stata chiusura totale di tutte le attività commerciali dipende però dal vaccino.
Avessimo tenuto tutto aperto senza diffondere i vaccini, ci saremmo ritrovati con una media di 200mila morti l'anno e non solo di covid ma anche di malattie non più gestibili dalle normali procedure del sistema sanitario perché super intasato. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Nulla di nuovo, metodologie imposte da chi Speranza e il suo leccapiedi Ricciardi, non hanno dico curato, ma neppure visitato un malato.
E poi ci sono quelli che mettono ancora le FAQ dell'ISS. Per cosa? Per darsi un tono? |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Sono contento che l’Emilia Romagna inizi a trattare i vaccinati come protetti e quindi lasciar loro piena libertà anche dalla quarantena.
Certo è un bel rischio lasciare loro l’autodichiarazione con una foto del tampone rapido, vista l’onestà dell’italiano medio ci sarà la facile scusa per mettersi in malattia, casi eclatanti ce ne sono stati anche qua sul forum figuriamoci tra migliaia di persone. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Sull'obbligo personalmente non saprei dare un'opinione definitiva, il fatto che sia solo per gli over 50 ha già più senso, perché sono quelli che ci "guadagnano" di più dalla vaccinazione. Anche se i giovani contribuirebbero indirettamente per via dei contagi all'incremento dei casi di ricovero e ti. Però non sono convinto che debba (sia giusto) potenzialmente pagare (con la vita) anche uno solo su 10000, che non si sarebbe vaccinato spontaneamente, per rendere meno probabile la malattia in forma grave di tanti altri che rischiano per età e salute e non poterne avere benefici che possano motivarlo a vaccinarsi. Perciò non trovo molto utile questa argomentazione da sola per appoggiare l'obbligo ma solo se collegata al minore rischio di mettere in crisi l'ambito sanitario, che è utile a tutti. E la situazione pare ancora abbastanza gestibile, per cui magari era da ricorrere all'obbligo solo come ultima spiaggia, come misura realmente emergenziale. Che poi se parliamo di pagare 100 euro di sanzione per l'obbligo non vedrei neanche tutti questi problemi, e quando toccano il lavoro che la cosa giustifica i dubbi a riguardo.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
sfogo: sto virus di merda ha rovinato tutto
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Dicono che Omicron sia un raffreddore, intanto i no vax vanno in t.i 23 volte più che un vaccinato. No vax 23 ogni 100000 persone Vaccinati 1 - 1.5 ogni 100000 persone In Italia siamo 60000000 Fossimo tutti senza vaccino: 60000000 : 100000 x 23 = 13800 - Tutti con vaccino: 60000000 : 100000 × 1.3 = 780 Poi senza contare le ospedalizzazioni |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Esatto, questi sono dati statistici indiscutibili, non capisco chi ancora dice che i non vaccinati non sono il problema. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
In più, non "al posto di" |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Mettere in dubbio l'utilità del vaccino significa non essere in grado di leggere i dati (o metterli in dubbio, ma allora vi invito a postarne di alternativi).
Chiunque abbia due occhi nota come A PARITA' DI CONTAGI la letalità del virus sia calata drasticamente, ad un livello tale per cui qualsiasi rapporto costi/benefici è incommensurabilmente a favore dei benefici. Partendo da qua, possiamo discutere dei casi particolari o della possibilità o meno di tenere il Green Pass. Però noto che in questo topic spesso si nega persino questa evidenza, per cui penso non ci sia granchè da discutere. Farò questa cosa un'ultima volta 3 Dicembre 2020: 347 decessi a fronte di 3700 nuovi casi 16 Gennaio 2022: 77 decessi a fronte di 33249 nuovi casi EDIT: chiedo scusa, questi sono i dati solo della Lombardia, ma il rapporto su scala nazionale non cambia. Poi fa ridere anche a me ascoltare la gente che dice che nel vaccino ci sta il Bluetooth, la cosa drammatica è che viene preso sul serio |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Quote:
Bodere al bobolo !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.