![]() |
O peggio come essere costrette ad abortire di un gemello, se chi ha commissionato la gravidanza vuole un figlio solo.
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
Si sfrutta l'operaio da poter pagar poco indipendentemente dal sesso, là dove si può sfruttare qualcosa si sfrutta, è tutta l'economia che su questo è basata, certo è che chi non ha nulla da poter sfruttare ed è povero sta messo anche peggio. Quindi è un discorso assurdo quello di associare cose del genere all'oppressione femminile. Alla fine chi non può sfruttare nulla o finisce col delinquere o anche peggio, perché poi non riesce nemmeno a guadagnare nulla per sopravvivere. Poi se qualcuno affitta l'utero di altre donne in genere sono coppie e una coppia è composta da un maschio e una femmina, non è che sono solo maschi che sfruttano le donne, ci sono anche donne che sfruttano altre donne. L'ossessione di voler diventare madri appartiene più all'altro sesso che ai maschi, e non si tiri fuori la solita storia che sono stati i maschi a fare il lavaggio del cervello alla maggior parte delle femmine che se non riescono a diventare madri ne fanno una malattia, perché per me non regge per niente 'sta storia, è un altra mistificazione messa in piedi da certe correnti femministe. Ma anche se fosse così (maschi che "sfruttano" donne), si ha a che fare con problemi più generali creati da forme di domanda e offerta o possibile offerta a monte, inquadrarli in questa ottica qua per me è scorretto. |
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
Ma che c’entra |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Sono sempre piu convinto che quando ci si schiera la ragione va a farsi benedire.
Ok nn c'entra un casso ma volevo dirlo |
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
nella narrazione femminista gli uomini sono responsabili di ogni male. se un singolo uomo compie un crimine, tutti gli altri sono responsabili in solido perchè si tratta di gesti che nascono da una cultura "sistemica" che caratterizza l'intera collettività maschile.
stranamente però le femministe collettivizzano solo le colpe, mai i meriti. se i vigili del fuoco o gli addetti della protezione civile salvano vite, il merito ricade solo ed esclusivamente su di loro e non su altri uomini. questo dovrebbe farvi capire che il femminismo è teoricamente impostato verso l'odio nei confronti del genere maschile. |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Si tratta di donne che volevano ribellarsi alla pressione del patriarcato
https://www.huffingtonpost.it/entry/...b6832c79385474 |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Pensate fosse stato un uomo a dire una cosa del genere
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d5be7b3b95.jpg |
Re: Testimonianza di una ex femminista
@gaucho
Vabbè, basta declinare. C'è una campagna di moralizzazione verso gli uomini per criminalizzarli quando mettono online le foto intime delle ex. Il principio per cui lo si criminalizza qual è? La privacy. Ebbene, ci si dimentica totalmente della privacy quando ad essere denudato e invaso nella sua intimità è l'uomo per mano della donna. Ho riflettuto molto su questo doppio standard. Mi ricordo che una volta ebbi una discussione accesso, non qui, con unO che sosteneva che le donne avevano tutto il diritto di recensire con le amiche i rapporti sessuali con gli uomini, e si era pure avvelenato. Queste avvengono perché, diversamente da quello che davo per scontato, non tutti sono portati per valori come l'amor veritatis e il bisogno di giustizia e parità; infatti c'è molta gente che non ragiona per principio e preferisce farlo facendo prevalere la parte emotiva a quella razionale. Purtroppo quando è così, due forme mentis così diverse possono stare a discutere una vita ma non troveranno mai il modo per trovare un contatto. Ultimamente stavo criticando su Twitter la Legge Zan e ho provato a ragionare coi loro sostenitori, ma purtroppo il loro desiderio di una certa tutela è cieco e sordo di fronte al mio invito a ragionare sulla parità, perché per loro la parità è riferita alla situazione di svantaggio sociale degli omosessuali e paritaria è la legge che tutela in particolar modo loro. E tutte le altre categorie che non entrano nel computo di quelle tutelate perché non ben determinabili? Non hanno risposte, se non "quali". Non gliene può fregare di meno perché il loro mondo è quel desiderio di tutela come rivincita per quello che hanno subito. Per il femminismo è lo stesso, con la differenza che esso serve a fare credere che le donne subiscono di più, che gli uomini non hanno gli stessi problemi declinati diversamente. |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Non è che il post sopra non ha senso perché gli uomini non possono fingere (in teoria) l’orgasmo, volevo sottolineare il concetto che agli uomini non è permesso denigrare pubblicamente le ex come fanno le donne senza problemi. Secondo me è giusto non farlo, ma dovrebbe valere per entrambi i sessi.
Se per femminismo si parla di rivincita e non parità allora la cosa può essere comprensibile, ma che lo si dica. |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Il femminismo è basato sul patriarcato fin dalla convenzione di Seneca Falls del 1800, che ne decreta l'atto di nascita. Senza il patriarcato, ovvero la parte ideologica che descrive il genere maschile come privilegiato o oppressore (perché ci sono varie declinazioni, ma il principio è sempre quello) non è femminismo ma semplice attivismo per i diritti delle donne, che ogni persona non misogina potrebbe supportare tranquillamente.
BLM e queer fanno parte delle istanze femministe, nel senso che il femminismo combatte per tutta la giustizia sociale, ma POC e LGBT non ricevono trattamenti di favore, non ci sono leggi contro i bianchi nè leggi contro gli etero. Quelle volte che si risponde "taci, maschio bianco etero" è sempre contro gli uomini, spesso assumendo il loro orientamento, perché lo dicono anche ai gay, quindi è più che altro misandria. |
Re: Testimonianza di una ex femminista
una femminista nera e lesbica è il vostro final boss
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
non ho ben capito con chi NON ce l'hanno a stò punto
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
ruppolo quale sarebbe una politica sociale ideale secondo te?
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Il primo esempio che mi viene in mente è la penalizzazione del matrimonio omosessuale (non perché sia la cosa più grave di tutte, ma perché è una cosa che può verificare chiunque) e questo non ha niente a che fare con la condizione economica.
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
Bravissimo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.