![]() |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
Con queste premesse credo che da un confronto la dieta vegana ha ancora qualche limite a riguardo. Se fosse equivalente, varrebbe la pena seguirla se si è spinti anche da altre motivazioni alla base, in quanto comunque richiederebbe impegno maggiore per seguirla adeguatamente rispetto a una dieta onnivora 'ottimale', come quella di cui sopra. Però, come già detto, il ragionamento e le conclusioni dipendono sempre dalla fiducia in alcune fonti piuttosto che in altre. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
E' un pò una leggenda metropolitana quella per cui sia difficile bilanciare una dieta vegana più di quella onnivora. Le categorie di alimenti quelle sono, proteine, grassi, carboidrati. In un giorno vanno assunte possibilmente tutte, col tempo si capisce e viene naturale capire in che modo e quanto di ogni. Si tende a pensare che dato che i vegani non mangiano carne, allora debbano fare i salti mortali per trovare proteine altrove, quando le proteine sono contenute in tantissimi alimenti e c'è solo da scegliere ogni giorno quali usare.ùBasta usare un pò di educazione alimentare. All'inizio può sembrare difficile in quanto magari son concetti che si conoscono poco e che son diversi dal " a colazione il latte, a pranzo la pasta col ragù ed a cena la carne", ma poi si trova la quadra in poco e anzi, diventa perfettamente naturale. Non c'è alcuna difficoltà a seguire una dieta vegana dopo i primi mesi di adattamento ( più alla nuova visione delle cose che ad altro, il fisico si adatta subito e anzi, porta miglioramenti e si tende a stare naturalmente meglio ). E non mi baso su fonti, ma principalmente sulla mia esperienza personale Sono migliorata di salute, ho perso tantissimo peso in eccesso, ho analisi buone, il colesterolo cattivo è crollato, non ho carenze, etc. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
In ogni caso se puoi attingere anche da cibi di origine animale hai più possibilità per coprire i fabbisogni, per il semplice fatto che un onnivoro mangia quelle robe e potenzialmente anche tutto quello che mangia un vegano, mentre non è vero il contrario, tenendo conto che personalmente come anticipato sopra escluderei cibi elaborati, industriali, con diversi ingredienti non 'naturali' che spesso si trovano in preparazioni specifiche per vegani per offrire cibi 'rinforzati', o che abbiano un gusto più accattivante, o per imitare il sapore di alimenti che non possono mangiare ecc., quindi togliendo dal compito della scelta solo vegetale anche queste ultime opzioni. Per quanto riguarda il fare affidamento sull'esperienza personale ci può anche stare, ma deve valere in ogni caso, anche se per esempio una persona dice di aver provato a seguire un'alimentazione vegana e non è riuscira nonostante tutte le buone intenzioni a portarla avanti perchè ha avuto difficoltà e problemi nel seguire una dieta più restrittiva in un senso e più sbilanciata rispetto alle sue abitudini. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
Acqua (68,1%), concentrato di proteine di soia (27,3%), olio di oliva (2,5%), sale, spezie (paprika, timo, basilico, destrosio, cipolla, pepe in polvere, aglio, pepe di Cayenna, rosmarino, zenzero, noce moscata, macis, cardamomo) e vitamina B12. 100g di straccetti hanno la stessa quantità di proteine di 100g di scottona. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
Quindi in realtà per un corretto fabbisogno e per la propria salute, è meglio mangiare direttamente i vegetali che non gli animali che se ne nutrono, in quanto questi ultimi portano nel nostro stomaco grassi saturi ad esempio ( oltre al piccolo particolare che vengono uccisi per il nostro nutrimento quando vivremmo senza problemi - anzi, meglio - senza ). Quindi no, mangiare animali non copre più semplicemente il fabbisogno proteico o di altro degli umani, anzi, porta solo problematiche, in primis etiche e poi anche di salute. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
Il mio discorso era circoscritto alle questioni salutistiche, quello etico è più soggettivo. Non consideravo neanche il discorso sensoriale, del piacere e della soddisfazione che si prova mangiando certi piatti, quello sarebbe un altro aspetto da considerare. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
essenziale e anche molto ben fatta, il classico esempio che faccio allo sfinimento sugli alieni che arrivano e cominciano a comportarsi come esseri superiori :mrgreen: si è attaccata in testa, bella, bella e bella, penso cercherò altro di quest'artista. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
a proposito di aticofilia, da fiero aticofilo sadico quale sono questa immagine mi stimola la prostata a livelli estatici.
voi gentiluomini di buon cuore non sapete cosa vi perdete! https://substackcdn.com/image/fetch/..._2625x2560.png |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
i vegani / vegetariani in genere mangiano alimenti vegetali ma con fermenti vivi all'interno?
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
|
Vi preferivo razzisti...
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
I cacciatori di vegani ("carnisti") sono vittime del trend molto più dei veg stessi
Basterebbe spiegare 'sta cosa per metter fine a discussioni infinite |
Quote:
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
https://th.bing.com/th/id/OIP.7Jgxro...pid=ImgDetMain |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
E il giorno dopo sui social erano tutti a farsi i selfie col salame, da Bizzarri alla Ferragni... |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
c ha visto lungo vissani sul veganesimo, sono in linea con le sue misure drastiche
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
https://image.freepik.com/vettori-gr...2148486826.jpg Credeteci :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.