![]() |
re: Una vita da disoccupati
Una mia conoscente ha trovato in un parcheggio dei foglietti con scritto "cercasi personale, chiamare al (numero telefono) SOLO SE INTERESSATI". Cosa potrebbe essere? Ho paura a chiamare, ormai non mi fido di niente e di nessuno.
|
re: Una vita da disoccupati
Sarà la solita truffa. Ti pare che un lavoro serio lo pubblicizzano così?
Oggi ho fatto un colloquio di lavoro presso un agenzia interinale per un call center di help desk, 4 ore al giorno a 70km da casa per circa 380-400€ al mese. Domani ho la "prova", se la passo ci saranno 11 giorni di formazione retribuiti alla bellezza di 4,70€ al GIORNO. Non ci metto neanche la benzina. Sono andato a leggere un pò di recensioni su indeed e sembra invece essere il classico call center di vendita e non di help desk... possibile che una agenzia interinale abbastanza famosa si sputtani così dicendo cose false? Ho paura di finire nel classico call center di vendita e non a fare quello che mi avevano detto :( |
re: Una vita da disoccupati
Sono circa 2 anni che sto cercando lavoro, ormai penso che sarà una ricerca senza nessun punto di arrivo.. Non so quanti curriculum ho mandato in giro senza avere nessuna risposta.
L'ultimo colloquio fatto per una nota catena di negozi tedeschi mi volevano offrire un part time travestito da full time, in pratica mi hanno detto in chiare lettere, tu ti fai le 4 ore giornaliere + 2 ore non pagate. :o:o Veramente non so dove cavolo andremo a finire se dobbiamo lavorare in questo modo!:moltoarrabbiato: |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Ti consiglio di buttarlo nel cestino, sono solo fregature. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Per curiosità ho telefonato, la signora che ha risposto ha detto che sono un'azienda commerciale in cerca di consulenti, offrono 800€ fissi + provvigioni e non si tratta di un porta a porta. Poi le ho chiesto "che genere di consulenti?" e mi ha risposto "eh non è che non voglio dirglielo, però io mi occupo di tutt'altro. Se mi lascia un numero di telefono la faccio richiamare in modo da fissare un colloquio così la titolare le chiarirà tutto." Le ho dato un numero che tengo sempre spento, se quando lo accendo trovo la loro chiamata li metto in lista nera :mrgreen: .
|
re: Una vita da disoccupati
Sabato pomeriggio mi chiama un agenzia per il lavoro, hanno urgenza di trovare uno scaffalista/magazziniere notturno per una nota catena di supermercati comunisti, mi chiedono se posso andare lì con urgenza e ci vado, scapicollandomi visto che mi hanno chiamato con tipo venti minuti di preavviso.
È il solito lavoro notturno dalle 20 alle 3 di notte, pagato 4€ l'ora ma non c'è un luogo di lavoro fisso, a rotazione bisogna andare in tutte le sedi di questo supermercati sparsi per la provincia di Roma, roba che qualcuno dista anche 80km, vabè accetto e spero di non andarci a rimettere. Dò i documenti e il numero di scarpe e pantaloni per la divisa, mi chiameranno lunedì per firmare il contratto vero e proprio visto che comunque devono sentire il responso dell'azienda, per loro potrei firmare il contratto anche subito. Arriva lunedì e niente, l'azienda non si sà perchè o non vogliono dirmelo ha dato responso negativo. Altra speranza disattesa, ed altri 20€ buttati al cesso tanto per cambiare. |
re: Una vita da disoccupati
Scusate ma è vero che facendo di punto in bianco un corso da programmatore imparando quindi ad usare un determinato linguaggio, pur non avendo un curriculum come informatico, si trova subito da lavorare e a stipendi elevati?Tenendo però conto che questi corsi hanno costi elevati( 2 o 3 mila €) e vengono fatti da enti privati.
|
re: Una vita da disoccupati
Che trovi lavori si, probabile a vedere la quantità di annunci che ci sono, anche se i contratti sono tutti temporanei a quello che vedo, che sono ben pagati no, 1000€ al centro netti è la media per uno appena entrato, qualcosa di più al nord (1200-1300€), decisamente meno al sud, 7-800€.
Devi essere bravo e sì, i corsi costano, mi hanno chiesto tutti quelle cifre, da almeno 2000€ fino a 5-6000€ con svariate certificazioni. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Nell informatica ci sono stipendi molto interessanti ma almeno per la mia specializzazione bisogna andare all estero. Di fatto qua mi barcameno nel mio tranquillo orticello senza avere personali grandi ambizioni. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
La domanda è, se si fà solo un corso, poi ti assumono con zero esperienza lavorativa? E questo me lo chiedo per qualsiasi mestiere perchè comunque nelle offerte specificano sempre che vogliono esperienza. Quindi boh, o ti fai qualcosa di figo e lo metti su github per farglielo vedere a mò di portfolio, ma devi essere bravo, oppure non ne ho idea |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Cercano 40 raccoglitori di frutta e verdura letteralmente sotto casa ma non mi prenderanno perchè vogliono 4 anni di esperienza.
|
re: Una vita da disoccupati
Il mondo del lavoro è cambiato completamente nella seconda metà degli anni 90 fino alla prima metà degli anni 90 non esisteva il tempo determinato né il lavoro in somministrazione vedi agenzia interinali,cooperative di servizi.Io il mondo del lavoro l'ho visto cambiare sotto i miei occhi negli anni 90.
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Ci hai guadagnato secondo me, con quel lavoro ci rimetti e basta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.