FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Lavorare come bidelli. (https://fobiasociale.com/lavorare-come-bidelli-45139/)

muttley 01-11-2017 11:11

Re: Lavorare come bidelli.
 
Volevo solo capire il perché di una resistenza...perché non ci credi? Perché non vuoi alterare le emozioni e tutto sommato non percepisci l'ansia come un ostacolo?

Leucina 01-11-2017 11:17

Re: Lavorare come bidelli.
 
Ci sono altri bidelli nel forum :pensando: o qui solo insegnanti? :mannaggia:

muttley 01-11-2017 11:21

Re: Lavorare come bidelli.
 
http://www.tgcom24.mediaset.it/2017/..._3038333.shtml

Altro che teacher leave the kids alone...

Ansiaboy 01-11-2017 11:33

Re: Lavorare come bidelli.
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2018092)

Altro che teacher leave the kids alone...

spessissimo è cosi e invece robe del genere come nel filmato accadano abbastanza di rado
assurdo generalizzare su singoli casi lol



ma poi voi che insegnate, perché non dite le situazioni più assurde che vi capitano coi vostri alunni? tipo che si menano, battutacce etc. :D

Leucina 01-11-2017 11:34

Re: Lavorare come bidelli.
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2018095)
spessissimo è cosi e invece robe del genere come nel filmato accadano abbastanza di rado
assurdo generalizzare su singoli casi lol



ma poi voi che insegnate, perché non dite le situazioni più assurde che vi capitano coi vostri alunni? tipo che si menano, battutacce etc. :D

Magari in un altro topic però...

Svalvolato 01-11-2017 11:34

Re: Lavorare come bidelli.
 
Ste iscrizioni ATA mi sembrano una vaccata. Si viene chiamati alla mattina per il pome, o al massimo per il giorno dopo, a riempire buchi di pochi giorni o addirittura mezze giornate.

alien boy 01-11-2017 11:40

Re: Lavorare come bidelli.
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2018088)
Volevo solo capire il perché di una resistenza...perché non ci credi? Perché non vuoi alterare le emozioni e tutto sommato non percepisci l'ansia come un ostacolo?

Dico solo che delle alterazioni si possono temere eventuali conseguenze ed effetti collaterali, e che tutto sommato l'ansia, la paura o quello che è, non sono per forza o del tutto inutili, hanno un loro senso, mi servono per capire meglio quello che succede.
Comuque siamo off-topic, magari ne riparliamo in una discussione più attinente.

Leucina 01-11-2017 11:59

Re: Lavorare come bidelli.
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2018097)
Ste iscrizioni ATA mi sembrano una vaccata. Si viene chiamati alla mattina per il pome, o al massimo per il giorno dopo, a riempire buchi di pochi giorni o addirittura mezze giornate.

Non sono sicurissima ma mi sembra che di queste supplenze brevissime non ne facciano più. Se manca qualcuno per uno o due giorni è l'organico già presente che si occupa di fare il lavoro dell'assente. :nonso:

Svalvolato 01-11-2017 12:04

Re: Lavorare come bidelli.
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 2018108)
Non sono sicurissima ma mi sembra che di queste supplenze brevissime non ne facciano più. Se manca qualcuno per uno o due giorni è l'organico già presente che si occupa di fare il lavoro dell'assente. :nonso:

Pochi mesi fa venne chiamata una mia collega alla mattina per il giorno dopo, o il pome stesso. Non so se sarà diverso in futuro. Per me è un altro modo all'italiana di avere personale a basso costo, in una sorta di battaglia tra i poveri per accaparrarsi un posticino una tantum in concorrenza con altri 10 mila disgraziati.

Leucina 01-11-2017 12:21

Re: Lavorare come bidelli.
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2018112)
Pochi mesi fa venne chiamata una mia collega alla mattina per il giorno dopo, o il pome stesso. Non so se sarà diverso in futuro. Per me è un altro modo all'italiana di avere personale a basso costo, in una sorta di battaglia tra i poveri per accaparrarsi un posticino una tantum in concorrenza con altri 10 mila disgraziati.

Sí, le chiamate le fanno cosí, il giorno prima per quello dopo o addirittura per il giorno stesso. Quello che non mi sembra facciano sono le supplenze per meno di una settimana.
Comunque, sarà anche una battaglia tra disgraziati ma in mancanza di altro uno sta battaglia la fa.
Scusa se chiedo, tu lavori nella scuola o no?

Svalvolato 01-11-2017 12:25

Re: Lavorare come bidelli.
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 2018121)
Sí, le chiamate le fanno cosí, il giorno prima per quello dopo o addirittura per il giorno stesso. Quello che non mi sembra facciano sono le supplenze per meno di una settimana.
Comunque, sarà anche una battaglia tra disgraziati ma in mancanza di altro uno sta battaglia la fa.
Scusa se chiedo, tu lavori nella scuola o no?

Università, ci affidiamo a cooperative esterne per pulizie, portineria ecc...

claire 01-11-2017 13:05

Re: Lavorare come bidelli.
 
Svalvolato,io ho lavorato per anni "a chiamata" per il giorno dopo o il giorno stesso.Non sono ricca ma cosí facendo mi ci sono sempre mantenuta.Io lo farei a vita,peccato che non chiamino piú per pochi giorni,hanno tagliato sulle supplenze ahimè.È l'ideale per chi non vuole le responsabilità di un posto fisso ed è evitante.

muttley 01-11-2017 13:48

Re: Lavorare come bidelli.
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2018095)
spessissimo è cosi e invece robe del genere come nel filmato accadano abbastanza di rado
assurdo generalizzare su singoli casi lol

Secondo me, e mi baso sui racconti pervenuti da altri insegnanti, non è così raro negli istituti tecnici e nei professionali.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2018095)
ma poi voi che insegnate, perché non dite le situazioni più assurde che vi capitano coi vostri alunni? tipo che si menano, battutacce etc. :D

C'è in quest'ultima scuola una ragazzina che, consapevole del suo accresciuto potenziale "erotico", si diverte a "provocare" i maschi della sua classe (pochi e per niente bulletti) con simil effusioni e quant'altro. Io faccio finta di non vedere e del resto non è che me ne freghi molto...ad altri colleghi la cosa infastidisce parecchio perché la interpretano come una mancanza di rispetto, un far finta di non vederli (famoso il caso, quand'ero ggiovane io, di quel preside che sospese due ragazzi solo perché si tenevano per mano, come pure quell'altro che sospese due colti nell'atto sacrilego di limonare).

Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2018099)
Dico solo che delle alterazioni si possono temere eventuali conseguenze ed effetti collaterali, e che tutto sommato l'ansia, la paura o quello che è, non sono per forza o del tutto inutili, hanno un loro senso, mi servono per capire meglio quello che succede.
Comuque siamo off-topic, magari ne riparliamo in una discussione più attinente.

Ok, ultima risposta poi ci trasferiamo in un topic apposito. Io credo che l'ansia abbia la sua funzione adattiva, ma dovrebbe proteggerci principalmente dai pericoli fisici, il resto sono sviluppi disadattivi della stessa che la portano a imporsi come sistema d'allerta anche dove non sarebbe necessaria.
Quanto agli effetti collaterali, il primo e più diffuso e quello del calo della libido, ma non è detto che per tutti sia di primaria importanza (specie per chi non è in una relazione).

Etairos 01-11-2017 18:47

Re: Lavorare come bidelli.
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2017995)
Ci provo anche se la vedo dura.



Chiedo anche a te: non ti richiamano anche dalle altre scuole scelte?
Non so poi se sarò io ad andarmene o la scuola a mandarmi via perché non riesco a concludere niente e gli alunni fanno un chiasso che si sente anche da fuori.
Tanto a questo punto per quello che mi sono costretto a fare in questa lezione posso pure provare a fare altri lavori che avevo scartato. In teoria...

Sì, per l'anno scolastico 2017/2018 non ti chiamano più da tutte le scuole che hai scelto in graduatoria. Penso che però se tu mandassi una messa a disposizione potrebbero ugualmente chiamarti ugualmente, ma nel caso ti conviene sentire in provveditorato.
Credo comunque sia difficile ti mandino via da scuola. Soprattutto se si sa che certe classi sono parecchio turbolente sono generalmente comprensivi nei tuoi confronti. Inoltre hai anche la "scusante" della prima volta. Comunque fidati, è difficile per tutti, sia per chi ha problemi che non.
Se hai bisogno di sapere altro, per quel che posso, chiedimi pure, magari via messaggio privato.
Mo la concludo qua, che giustamente, come ha detto Leucina, questo è uno spazio dedicato al lavoro di bidelli ed è meglio non andare ulteriormente fuori tema.

Leucina 12-11-2017 19:09

Re: Lavorare come bidelli.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2014701)
si sa da quando si possono indicare le scuole su istanze online?

Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 2014704)
Dal 13 novembre...

Quasi sicuramente la data del 13 novembre non sarà rispettata... ci sarà da aspettare ancora.

zoe666 12-11-2017 19:40

Re: Lavorare come bidelli.
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 2021792)
Quasi sicuramente la data del 13 novembre non sarà rispettata... ci sarà da aspettare ancora.

grazie per gli aggiornamenti:riverenza:

SoloUnaDonna 12-11-2017 22:07

Re: Lavorare come bidelli.
 
quando mai i lavoratori pubblici rispettano le date? :sarcastico:

MEandjustMe 14-11-2017 22:21

Re: Lavorare come bidelli.
 
Quindi ancora niente per la scelta delle scuole? :pensando:

Leucina 15-11-2017 10:10

Re: Lavorare come bidelli.
 
- In attesa della comunicazione, da parte del Miur, dell’apertura delle funzioni per la compilazione del Modello D3 relativo alla scelta delle sedi, è possibile utilizzare l’applicazione Miur “Sedi esprimibili” per scegliere preventivamente le 30 scuole a cui chiedere l’inclusione in graduatoria. -

http://www.notiziedellascuola.it/new...di-esprimibili

Leucina 22-11-2017 20:58

Re: Lavorare come bidelli.
 
Ancora nessuna data per la compilazione del modello D3 per la scelta delle scuole.
Le segreterie devono prima caricare tutte le domande ricevute che sono due milioni. La procedura è complessa e si concluderà probabilmente non prima di gennaio.

https://m.orizzontescuola.it/ata-iii...duatorie-2014/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.