![]() |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
Che poi, inutile negarlo, l'auto consente anche un minimo di scambio di effusioni, volendo :ridacchiare: |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
A Milano esistono anche le linee notturne. La metropolitana ha autobus sostitutivi fino all'1.30 nei feriali e fino alle 2.30 sab-dom. Frequenza semioraria (ogni 30 minuti). La circolare 90/91 gira quasi 24 ore su 24 (tra le 4 e le 5, se non ricordo male, c'è un fermo di un'ora). Nel weekend ci sono molte linee che fanno servizio notturno. Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
io vado a lavoro e andavo in palestra (ora ho smesso) in bici... muoversi per la metropoli in bicicletta è forse pericoloso, ma l'ebrezza del pericolo e l'innocente illusione ecologica di star contribuendo a salvare il mondo sono inpagabili
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
La soluzione allora, se non si possiede un'auto/si hanno problemi a guidare/ecc., è scartare a priori tutti quelli che non ce l'hanno informandosi subito in proposito non appena ci si accorge che ci potrebbe essere una certa affinità ("Non ha l'auto, OK: impostiamo la modalità soloamicizia")? O non servirebbe invece attrezzarsi per rendersi indipendenti e cercare di ovviare a questi problemi? Dove sono finiti i bei propositi che ogni tot vengono fuori su questo forum ("Non puoi aspettarti che il partner ti risolva tutti i tuoi problemi", "Bisogna migliorarsi per cercare di rendersi più interessanti", "Non possiamo aspettarci che siano solo gli altri a venirci incontro")? Valgono solo per gli uomini, queste massime di vita, visto che qui saltano fuori al 99,9% quando la "carenza" riguarda un uomo? Nell'elenco dei requisiti del "vero uomo" c'è scritto driver e invece per la "vera donna" guidare l'auto è un'optional? |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
Poi il mio discorso personale è ovviamente diverso, in quanto sono una donna e mi piacciono le donne, quindi per il mio punto di vista son per la totale parità in questo. E quando conosco qualcuno se ha la macchina è l'ultima cosa che chiedo. Posso però dirti che se conosco un ragazzo interessante per amicizia e questo non ha la macchina, non ho problemi a prenderla io ed a scarrozzarlo della serie "ti vengo a prendere e ti riporto". Mai avuto problemi in questo. Io parlavo del fatto che una macchina fosse molto utile, che poi sia l'uomo ad averla, o la donna, è indifferente. Quando andrò ad abitare in una città e non avrò la macchina dovrò sicuramente attrezzarmi. Ovvio che se trovo una ragazza fuori dal gra, lontano dalla metro o dalle fermate del pulmann, o in zone poco raccomandabili, e senza macchina, sicuramente vedersi sarà problematico. Che ci si attrezzi o meno. Ok il taxi qualche volta, ok l'abbonamento ai mezzi, ma se sta in culo ai lupi e nessuna delle due è automunita, la vedo dura. |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
Sto solo dicendo che se fosse stato un uomo a dire di scartare a priori le non automunite perché per lui era indispensabile che lo venissero a prendere, mi gioco la testa di berlusconi che sarebbero partiti i predicozzi a cui accennavo nel post precdente e che qui invece finora non ho letto (chissà come mai, evidentemente il TM "Vero Uomo" ha ancora una cospicua clientela fidelizzata). |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
O non sarebbe meglio attrezzarsi di persona (l'hai detto tu stessa prima che quando ti trasferirai dovrai sicuramente attrezzarti)? Questo consiglio mi pare lo abbia dato una sola utente finora. Si fosse trattato di un uomo, scommetto che invece sarebbe stata la risposta più gettonata. Ma allora devono attrezzarsi di persona solo gli uomini? Gradirei una risposta a queste domande, se non ti dispiace, grazie. |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
50% delle spesa di carburante se so che ha un reddito/patrimonio. Di meno se disoccupata, con un reddito nettamente inferiore al mio, ecc. |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
Io mi attrezzerò, ma vado in una metropoli provvista di metro. Sto cercando casa vicino alla metro, in zone tranquille e mediamente sicure. Fossi andata ad abitare in un paesino, senza macchina, sarebbe stato dfficile proseguire una relazione con una abitante non di quel paesino. Tutto dipende da dove si abita. Penso sia questo il problema. |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
Chissà perché un semplice consiglio di questo tipo non viene in mente quasi a nessuno, e guarda caso quando si tratta di una donna (perché, pensano in tanti, una donna qualcuno che la viene a prendere ha più possibilità di trovarlo, quindi il problema non si pone). Fosse stato un uomo, invece, ci scommetto, via ai predicozzi sulla necessità di rendersi indipendenti, di non poter stare isolati in mezzo alla campagna 24 ore su 24, che non possiamo aspettarci che gli altri vengano incontro a tutte le nostre difficoltà, ecc. O secondo te è accettabile, anche e soprattutto per sé stessi, una situazione del genere? |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
Cioè facevi pagare la benzina alla fidanzata?:o il 50 per cento oltretutto? che se tu metti 20 euro e ne fai pagare 10, in un serata magari consumi 5 euro e il resto ti avanza pure per recarti al lavoro il giorno dopo:mrgreen: Boh per me ste cose sono inconcepibili. Una volta mi capitò di andare in macchina con amici di una ragazza ( idiota ) che frequentavo. A parte che io arrivai al luogo dell'appuntamento con la mia macchina e mi dissero di lasciarla per usare tutti una macchina. Ma poi appena entrata mi dissero che ciascuno doveva dare due euro ( eravamo 4 :mrgreen: ) per uscire quella sera che doveva mettere benzina. E cioè sto furbone, per girare in centro ( non andare fuori città ) voleva che gli fosse pagata la benzina. Inventai sul momento che avevo lasciato portafogli a casa. Ma cose fuori dal mondo. Io ho sempre accompagnato gente gratis, cioè mi vedo con una ragazza e le dico ok dammi 5 euro della benzina? con amici anche ci si è sempre regolati che magari una volta prende la macchina uno, una volta l'altro, se qualcuno non ha la macchina magari la volta successiva offre da bere. C'è una coppia di amici con cui esco, gentilissimi, che magari spesso si decide di andar fuori città, non si son mai sognati di chiedermi nulla, ovviamente. L'altro giorno ho pagato io la cena facendo capire che volevo ringraziarli per la loro disponibilità. Boh io trovo ci voglia sempre un pò di classe, in ogni situazione. |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
Ti ripeto forse non sono la persona più adatta per parlarne, dato che non ho di questi problemi e mi rapporto in parità con le persone che frequento, e se pure fossi etero, non avrei problemi a scarrozzare il mio fidanzato se avesse problemi a guidare o non avesse soldi per mantenersi una moto/macchina. |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
E' così? La accendiamo? |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
non avere la macchina e' un handicap ma esclusivamente per l'uomo che per la mentalita' comune deve scorazzare la partner in giro ed andare a prenderla, la parita' si applica solo quando fa comodo
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
Una volta mi frequentavo con una ragazza...e questa voleva sempre andare di qua e di la...a destra e a manca...lei era studentessa, senza macchina. Alla fine ho rotto io la frequentazione, mi sembrava di essere un tassista. Non le avrei nemmeno mai chiesto di dividere le spese, se voleva poteva pensarci lei, una persona cosi non fa per me Poi è capitato spesso che ad esempio tra amici se si fa un viaggio lungo, ad esempio piu di 200km ci si metta d'accordo sulle spese. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.