FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna (https://fobiasociale.com/esperimento-per-la-sensibilizzazione-alla-parita-negli-approcci-uomo-donna-18590/)

Qwerty 02-07-2011 11:35

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
la teoria di moon sulla timidezza a prima vista sembra stramba, ma io la condivido. ho sempre pensato che questa e' una caratteristica e non un difetto.. cioe' puo' essere una palla al piede per chi la posiede,ma da fuori puo' piacere i non piacere come qualsiasi altra caratteristica.. personalmente a me sembra che i ragazzi timidi hanno piu' fascino rispeto ai estroversi, ma e' questione di gusti..

Moonwatcher 04-08-2011 16:55

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Posta comunque che vediamo se si riesce a scatenare un flame sui rapporti uomo-donna che mi sto annoiando! :laugh:

Moonwatcher 04-08-2011 17:15

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Hai inviato lo stesso messaggio di Winston che avevo inviato io?

muttley 04-08-2011 18:45

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
La timidezza può essere considerata una caratteristica, ma l'insicurezza è un difetto e spesso l'insicurezza porta come conseguenza la timidezza. Quindi bisogna capire quanto un atteggiamento flemmatico e compassato è il prodotto dell'insicurezza o coincide soltanto con il modo di essere naturale di una persona. In tal caso si può sancire se la timidezza sia un problema o meno :cool:

Moonwatcher 04-08-2011 22:50

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
E secondo quale teorema l'insicurezza non può far parte del modo di essere naturale di una persona? :)

JohnReds 04-08-2011 22:54

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 575781)
E secondo quale teorema l'insicurezza non può far parte del modo di essere naturale di una persona? :)

Io penso che sia molto più utile considerare "il modo di essere naturale di una persona" il suo carattere al netto di altri problemi.
Oscar Pistorius è un grande atleta nonostante (e non "è un grande atleta con") il problema dei piedi (cioè, senza troppi eufemismi, altro che problema, non ce li ha proprio i piedi), che fa parte di lui, ma lui non è "il monco", ma "il grande atleta".
I difetti possono essere affrontati o ci si può convivere, però come si fa a considerarli parte di se?

HurryUp 04-08-2011 22:59

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 575788)
Io penso che sia molto più utile considerare "il modo di essere naturale di una persona" il suo carattere al netto di altri problemi.
Oscar Pistorius è un grande atleta nonostante (e non "è un grande atleta con") il problema dei piedi (cioè, senza troppi eufemismi, altro che problema, non ce li ha proprio i piedi), che fa parte di lui, ma lui non è "il monco", ma "il grande atleta".
I difetti possono essere affrontati o ci si può convivere, però come si fa a considerarli parte di se?

Allora io direi che l'insicurezza è un problema se uno vuole essere sicuro, e non lo è se non glie ne importa di essere sicuro (ma non alla maniera della volpe che dice che l'uva è acerba, ma proprio alla maniera di uno che non glie ne frega niente di essere sicuro).

Moonwatcher 04-08-2011 23:00

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
@JR:
I pregi fanno parte di se e i difetti no? E perché mai? :rolleyes:
Buonismo d'accatto? :rolleyes:

JohnReds 04-08-2011 23:10

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 575792)
@JR:
I pregi fanno parte di se e i difetti no? E perché mai? :rolleyes:
Buonismo d'accatto? :rolleyes:

Un conto sono pregi e difetti che sono caratteristiche, un conto sono i problemi "patologici". Io preferisco considerare l'insicurezza come un qualcosa di patologico, da superare (come dice hurryup, il mio ragionamento vale se uno vuole essere sicuro).

Per quanto riguarda la timidezza, io la risolvo così: un conto è essere schivo e solitario, un conto è avere timore di esporsi.
-Non vado al pub perché mi sta sul cazzo lo small talk e non so che dire per 3 ore al solito tavolo bevendo birre su birre-->caratteristica peculiare della propria persona
-Non vado al pub perché mi garberebbe parlare del più e del meno e in teoria sarei anche bravo, ma quando sono lì mi blocco-->problema patologico da superare

Moonwatcher 04-08-2011 23:21

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Ma che significa "in teoria sarei anche bravo, ma quando sono lì mi blocco"??? Se ti blocchi NON sei bravo, non prendiamoci in giro...

muttley 04-08-2011 23:21

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 575781)
E secondo quale teorema l'insicurezza non può far parte del modo di essere naturale di una persona? :)

Perché è lesiva ai fini del mantenimento della salute in quanto è correlata ad una produzione di ormoni dello stress (adrenalina e noradrenalina) superiori alla media, che a lungo termine possono essere responsabili di malattie degenerative, neoplasie e altro.
E' bene, per mantenere una buona qualità della vita, ridurre l'insicurezza e studiarne le cause. Tutto questo è in linea con quel naturale spirito di sopravvivenza del genere umano...certo se poi uno è affascinato dalla mitologia maudit dell'autodistruzione, allora è un altro discorso :cool:

JohnReds 04-08-2011 23:26

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 575802)
Ma che significa "in teoria sarei anche bravo, ma quando sono lì mi blocco"??? Se ti blocchi NON sei bravo, non prendiamoci in giro...

Nel senso che magari ci sono contesti dove le performance sono state positive, ma il pub magari intimorisce tipo perché c'è troppa gente.
Oppure, per rispondere al telefono: c'è gente, ho letto sul forum, che è in difficoltà. Anch'io tempo fa lo dovetti fare per lavoro: e mi stupii, perché di solito non mi trovo male, però in quel frangente ero molto titubante: ho tentato e ritentato, abbattuto l'insicurezza e ho tirato fuori "il vero me"

Cmq io rivaluterei il discorso "volpe con l'uva": se uno nella sua vita ha tentato di intraprendere esperienze di un certo tipo e si è trovato male, è normale che cambi idea.
Si, tecnicamente è la volpe con l'uva: in pratica gli è passata la voglia. Ha cambiato gusti. C'è gente che un tempo amava la crema, poi un giorno fa indigestione, vomita tutta la sera, e da quel giorno la odia.
Volpe con l'uva? no, gusti che cambiano.

Quindi, invece di dire "non vado in discoteca perché mi sento insicuro", si deve dire non ci vado perché mi fa schifo, ed è così in realtà, all'origine magari c'era il desiderio di andarci, ma l'insicurezza ha fatto passare la voglia.
A prima vista sembra un modo per nascondersi dietro un dito..in realtà è un ragionamento correttissimo..solo che è difficile adottarlo perché i timidi son sempre sulla difensiva e sono facilmente attaccabili ("è solo invidia (cit.)")

Moonwatcher 04-08-2011 23:32

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 575804)
Perché è lesiva ai fini del mantenimento della salute in quanto è correlata ad una produzione di ormoni dello stress (adrenalina e noradrenalina) superiori alla media, che a lungo termine possono essere responsabili di malattie degenerative, neoplasie e altro.
E' bene, per mantenere una buona qualità della vita, ridurre l'insicurezza e studiarne le cause. Tutto questo è in linea con quel naturale spirito di sopravvivenza del genere umano...certo se poi uno è affascinato dalla mitologia maudit dell'autodistruzione, allora è un altro discorso :cool:

Hai spiegato perché può creare problemi, non perché non possa essere essere considerato il modo di essere naturale di una persona. :cool:

Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 575807)
ma il pub magari intimorisce tipo perché c'è troppa gente

Allora quella persona non è brava tra troppa gente: questo fa parte del carattere di quella persona. :cool:

JohnReds 04-08-2011 23:39

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 575811)
Allora quella persona non è brava tra troppa gente: questo fa parte del carattere di quella persona. :cool:

Non mi piace il tuo modo di ragionare, mi sembra induca alla passività.
Anche se mi sa che sia più che altro una questione di termini, da quel che ho letto in passato la pensiamo alla stessa maniera, solo che ce la raccontiamo in modo diverso :)

muttley 04-08-2011 23:44

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 575811)
Hai spiegato perché può creare problemi, non perché non possa essere essere considerato il modo di essere naturale di una persona. :cool:

Non credo che una persona nasca insicura, molto probabilmente è l'ambiente di estrazione che la rende tale

Moonwatcher 04-08-2011 23:51

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 575815)
Non mi piace il tuo modo di ragionare, mi sembra induca alla passività.
Anche se mi sa che sia più che altro una questione di termini, da quel che ho letto in passato la pensiamo alla stessa maniera, solo che ce la raccontiamo in modo diverso :)

Non induce alla passività, si può cercare di migliorare certi aspetti caratteriali, pur senza allo stesso tempo pensare che essi siano "difettosi" o "patologici". Definiresti "patologico" un bicipite poco muscoloso? No, eppure cerchi di potenziarlo... :cool:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 575821)
Non credo che una persona nasca insicura, molto probabilmente è l'ambiente di estrazione che la rende tale

Fanculo, per colpa tua mi sono contraddetto... :mad:

http://www.fobiasociale.com/cause-de...-4/#post574380

Ora mi tocca fare harakiri...

No, vabbè c'è sempre la comoda citazione: "Mi contraddico? Certo che mi contraddico, sono vasto, contengo moltitudini". :cool:

JohnReds 04-08-2011 23:56

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 575828)
Non induce alla passività, si può cercare di migliorare certi aspetti caratteriali, pur senza allo stesso tempo pensare che essi siano "difettosi" o "patologici". Definiresti "patologico" un bicipite poco muscoloso? No, eppure cerchi di potenziarlo... :cool:

Mmh, io farei un altro paragone
Se uno ha la postura un po' gobba, che deve fare? accettarla o fare attività fisica per raddrizzarsi? certo, andreotti è gobbo ed ha avuto potere e fama, ma la cifosi rimane una patologia

Moonwatcher 05-08-2011 00:05

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Nono, il paragone con la gobba no, John Reds cheddelusion (cit.)

JohnReds 05-08-2011 00:24

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 575835)
Nono, il paragone con la gobba no, John Reds cheddelusion (cit.)

è un paragone autobiografico
anni di nuoto e palestra per sta cazzo di schiena curva (cit.)

edit: non nel senso che sono come andreotti, ma che appunto grazie ad un'opera di prevenzione una lieve tendenza giovanile a stare curvo è diventata una schiena dritta normalissima...invece di diventare una postura definitiva

very90 05-08-2011 00:27

Re: Esperimento per la sensibilizzazione alla parità negli approcci uomo-donna
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 575828)
No, vabbè c'è sempre la comoda citazione: "Mi contraddico? Certo che mi contraddico, sono vasto, contengo moltitudini". :cool:

Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente (cit.) :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.