![]() |
re: Forum Politica
Quote:
Quote:
Al massimo gliene si rende merito. |
re: Forum Politica
Quote:
adesso ti dirà che non capisci :miodio: |
re: Forum Politica
Quote:
la gente licenziata non guadagna (o comunque guadagna quel tanto per campare grazie alla varie indennità) e non consuma, di conseguenza non fa "girare l'economia" e di conseguenza le aziende guadagnano sempre meno e molte chiudono (licenziando altre persone) e così via... è un circolo vizioso molto pericoloso che in pratica è nocivo a gran parte delle persone, in pratica ci rimettiamo tutti (dipendenti privati, dipendenti pubblici, liberi professionisti, piccoli-medi imprenditori,...). ultimamente si parla di licenziare anche i dipendenti pubblici che sono visti come un "costo" (anche la parola "costo" va molto di moda negli ultimi tempi)... tralasciando il discorso della meritocrazia e dei fannulloni, i dipendenti pubblici sono necessari per assicurarci i servizi ( pensiamo agli insegnanti, ai medici, ecc) e ci costano molto meno rispetto ai "servizi privati"). oltretutto non sono solo un "costo" come ci vogliono far credere, anche loro fanno girare l'economia e i soldi (ad esempio se ho un negozio pago le tasse e quindi anche i dipendenti pubblici, però tra i miei clienti ho anche insegnanti, dipendenti comunali, ecc che contribuiscono ad incrementare i miei utili...) quindi in definitiva per garantire un benessere diffuso è necessario che i soldi girino e che gran parte delle persone lavori e possa consumare. con il capitalismo sfrenato e senza regole degli ultimi tempi tutto ciò sta andando a rotoli, in definitiva la ricchezza si sta concentrando sempre più nelle mani di pochi (anzi pochissimi) è ovvio che è un sistema che fa acqua da tutte le parti (la nostra situazione attuale ne è la conferma). |
re: Forum Politica
Queste due frasi riassumono tutto il vostro pensiero in maniera tanto precisa che è quasi inutile rispondere:
Quote:
Nazionalizzare, nel 2012, dopo secoli che hanno dimostrato che la nazionalizzazione è una cavolata economica... Quote:
Come se quel "guadagno in più" non avesse la stessa dignità dei soldi di chi ha guadagnato meno... Ad esempio: un tizio si da da fare un anno intero e guadagna 100, e deve pagare 50. Un altro tizio lavora di meno, guadagna 70 e paga 20. Alla fine tutti e due si ritrovano con 50? E dove è finito il rispetto che si deve per chi lavora? Dove è finito il riconoscimento delle capacità individuali. Dove è finito il riconoscimento dei meriti, della volontà di darsi da fare? Questa idea non regge nemmeno ai principi più elementari della logica. Se da un giorno all'altro si applicassero questo genere di regole si può star certi che la quasi totalità di chi guadagna 100 comincerebbe a lavorare per guadagnare 70. E la collettività perderebbe quei 30 in più che i lavoratori da 100 pagavano... Poi vorrei proprio sapere: se chi ha di più deve pagare di più, la tassazione dovrebbe tendere ad aumentare con l'aumentare del reddito fino ad arrivare al 100%? O si fermerebbe ad un certo livello. E per quelli che guadagnano oltre l'ultimo scaglione? Non sarebbe poi ingiusto che ad un certo punto la loro tassazione non potrebbe più rispondere a criteri di proporzionalità? Questa della proporzionalità fa acqua da tutte le parti. |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
Quote:
altro esempio estremo per prendertela col "sistema" poi non capisco un cazzo anche... ma vaaaaaaaaaaaaaaa |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
mi pare più che ragionevole che le parti deboli debbano essere tutelate, bisogna considerare anche che ognuno di noi potrebbe aver bisogno di tutela. la sanità e la scuola devono rimanere pubbliche come anche le risorse naturali (l'acqua prima di tutto). |
re: Forum Politica
Quote:
è ingiusto ma è così..:male: |
re: Forum Politica
Quote:
Se uno lavora, non è un mantenuto. E' una contraddizione in termini. Detta da chi è favorevole al fatto che le donne debbano essere mantenute dai mariti, poi... :sisi: |
re: Forum Politica
Quote:
Infatti sono convinto che una flat rate sarebbe la soluzione ideale. Quelli che guadagnano due soldi e quelli che guadagnano milioni pagherebbero entrambi la stessa aliquota eliminando quella palese ingiustizia che è il far pagare aliquote maggiori a chi ha redditi maggiori. Inoltre bisognerebbe agevolare chi ha redditi più alti ad investire, permettendo sempre più detrazioni e deduzioni. Ad esempio si potrebbero concedere deduzioni e detrazioni sul reddito per i versamenti in forma di capitale sociale: se un tizio guadagna 300 mila euro, oggi deve allo stato circa 150 mila euro. Gli si consentano fino a 150 mila euro di detrazioni per aumenti di capitale, o per la formazione di nuove società di capitali. Allora si che si darebbe una scossa all'economia. |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
L'evasione fiscale è un reato, ma a qualcuno fa comodo farla passare per una ribellione di Robin Hood contro lo sceriffo di Nottingham. Paga PRIMA le tasse e fai il tuo dovere di contribuente, senza rubare i soldi ai contribuenti onesti, e POI lamentati degli sprechi dei politici. |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
Tu invece hai qualcuno con i conti offshore alle Cayman? :mrgreen: |
re: Forum Politica
Quote:
Ma lo sai che avere conti alle Cayman non è illegale? |
re: Forum Politica
Quote:
Vabbè, comunque non vorrei turbare i tuoi sonni agitati da quei cattivoni di Equitalia :mrgreen: Tutta quella retorica sui poveracci che guadagnano 300mila euro ingiustamente tartassati dai "gabellieri" dello Stato e che si ergono a eroi dell'evasione fiscale... poverini, che pena ^^ |
re: Forum Politica
Quote:
Che poi anche i 3 mila euro vengono tartassati. Lo sai che vivi in un paese che calcola i contributi previdenziali di artigiani, commercianti e ditte individuali sulla base di un minimale di oltre 14mila euro? Sai cosa significa? Che ogni giorno migliaia di onesti lavoratori si indebitano per pagare le tasse allo stato che, in teoria, esiste per aiutarli. I giovani che guadagnano quei 9-10 mila euro l'anno dopo aver sgobbato tra mille angherie, si ritrovano a dover pagare ben 3mila euro l'anno, 1/3 del reddito all'inps, per poi pagare circa 1/4 di quello che rimane all'AdE. |
re: Forum Politica
Tutto ciò non giustifica la retorica che favorisce in maniera strisciante l'evasione fiscale.
E dico questo perché qua pare che ci si scordi di come certa gente fa i soldi in Italia. Come se tutti fossero formiche industriose che lavorano indefessamente da mane a sera e le uniche sanguisughe fossero quei cattivoni dello Stato che succhiano sangue ai cittadini per puro sadismo. |
re: Forum Politica
Quote:
Mentre ciò non vale per quelli che ironicamente chiami "cattivoni dello stato che succhiano sangue", che 300 mila euro possono guadagnarli anche senza fare niente. Mi sa che se proprio vuoi cercare le "formichine industriose" ne trovi di più tra gli evasori che tra gli statali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.