cancellato2824 |
29-12-2015 02:58 |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Più dei gattini muore la gente di crepacuore, ma di quella non ci si sbatte altrettanto.
|
Io non sono di quelli che "amo gli animali più degli uomini" (come ha detto sbagliatamente oggi mia madre allo psichiatra parlando di me al che lui ha risposto "anch'io" . In realtà non so bene perchè il genere umano non lo conosco a sufficienza, mi piace trasmettere affetto/scambio anche alle persone ma occorrono anche le opportunità per farlo mentre della mia gatta sono sicura che apprezza e anzi la faccio felice. Gli animali questi sono capaci di dare molto amore, perchè hanno la mentalità semplice e per loro sei il loro mondo e certi momenti di scambio d'affetto e loro gesti quasi commoventi solo chi ha un animale e lo ama può capirli (dico lo ama perchè ovviamente lo scambio può avvenire solo reciprocamente).
E poi vedersi morire una creatura, dopo esserle stata vicino nei suoi ultimi momenti, vedendo la sua sofferenza e richiesta d'aiuto e sentendosi impotenti smuove sempre delle emozioni, e ciò che sia gattino/uccellino/bambino/fidanzato/nonno o anche precedentemente sconosciuto penso (certo leggere freddi elenchi di morti o guerre non può smuovere le stesse emozioni).
Quote:
Ritengo di sì, che l'amore diretto verso cuccioli d'uomo e d'animale inibisca, peggiori, la capacità d'amare; che prenda troppo il posto dell'etica promuovendo il sentimentalismo.
|
Il sentimentalismo è fondamentale nell'amore perchè questo è una sensazione spontanea e impalpabile, l'etica per quanto importante è ad un livello diverso e nel mondo c'è bisogno anche dell'amore (non razionalizzato e gistificato da considerazioni etiche). E' quello che veramente ci rende umani nonchè vivi (l'etica qualora ne si possa definirne oggettivamente le regole può andare bene per un programma per robot).
Nessuno fa nulla per mera etica, non si fa una donazione nè si diventa vegetariani senza alla base un trasporto emotivo, anche il non uccidere o il non rubare penso chi non li compia lo faccia per motivi diversi dall'etica. L'idea che una cosa sia eticamente corretta da sola non basta. Ma del resto poichè nessuno può dire davvero cosa sia giusto o sbagliato (es. una trappola per topi è etica? e la sperimentazione animale per salvare vite umane?) sono i nostri pensieri e sentimenti che definiscono l'etica.
|