FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   Sindrome post orgasmica (https://fobiasociale.com/sindrome-post-orgasmica-60281/)

Svers0 19-09-2017 13:43

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2000253)
ho capito questo ma non toglie l'origine psicogena

Quindi per te anche ansia e depressione hanno origini psicogene? La scienza non è molto d'accordo su ciò.

Ansiaboy 19-09-2017 13:47

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2000274)
Quindi per te anche ansia e depressione hanno origini psicogene? La scienza non è molto d'accordo su ciò.

certo! come anche la fobia sociale

o meglio di solito ha origini psicogene

in qualche rarissimo caso è aggravata da una predisposizione genetica

Svers0 19-09-2017 14:00

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2000275)
certo! come anche la fobia sociale

o meglio di solito ha origini psicogene

in qualche rarissimo caso è aggravata da una predisposizione genetica

Mica tanto rarissimo secondo me.

Svers0 19-09-2017 16:22

Re: Sindrome post orgasmica
 
https://www.yourbrainonporn.com/

:pensando:

Svers0 19-09-2017 17:12

Re: Sindrome post orgasmica
 
https://www.yourbrainonporn.com/doin...-evolved-to-do

Vabbè la pianto qui o sembra una discussione antiporno, io sto male pure dopo le pippe senza porno. :mannaggia:

Svers0 19-09-2017 21:51

Re: Sindrome post orgasmica
 
Sto iniziando a pensare che non ha senso stare in astinenza per più di 15 giorni, non so come facciano quelli di Nofap a stare in astinenza anche per anni, dopo un tot di tempo si raggiunge un certo stato e non si migliora più, cioè i sintomi della POIS passano e ti ritrovi la chimica cerebrale normale che nel mio caso fa abbastanza schifo anche quando non in POIS, invece di aspettare l'1 faccio domenica prossima mi sa. :pensando:

silenzio 20-09-2017 06:34

Re: Sindrome post orgasmica
 
Se questo ti può consolare sono convinto anche io che sia un problema biochimico indipendente dalla psiche. I trascorsi emotivi e psicologici non c'entrano. Ci dev'essere stato un danno all'equilibrio dei neurotrasmettitori, un danno fetale credo, cioè congenito.
Comunque il mio consiglio non cambia, una bella cura a base di aniracetam nel giro di 4 mesi riuscirebbe a risanare buona parte del cervello, ma immagino che siano parole al vento, altrimenti l'avresti già provato.

Svers0 20-09-2017 11:00

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2000714)
Se questo ti può consolare sono convinto anche io che sia un problema biochimico indipendente dalla psiche. I trascorsi emotivi e psicologici non c'entrano. Ci dev'essere stato un danno all'equilibrio dei neurotrasmettitori, un danno fetale credo, cioè congenito.
Comunque il mio consiglio non cambia, una bella cura a base di aniracetam nel giro di 4 mesi riuscirebbe a risanare buona parte del cervello, ma immagino che siano parole al vento, altrimenti l'avresti già provato.

Macchè parole al vento, apprezzo molto i tuoi consigli anche perché sei uno dei pochi a non credere alla teoria delle seghe mentali ma a quella biochimica, ma per questa roba ci vuole l'autorizzazione di uno psichiatra e il mio è un bradipo a rispondere ai messaggi, voglio vedere quando si degnerà di fissarmi un appuntamento.

Comunque ad avvalorare la teoria biochimica ci sarebbe anche il fatto che mio padre ha un problema simile pure dopo il sesso, altro che seghe mentali!

Ora vi chiederete come caspio faccio a saperlo, diciamo che ho dovuto fare outing di questo problema con mia madre. :sisi:

Ansiaboy 20-09-2017 11:07

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2000763)
Macchè parole al vento, apprezzo molto i tuoi consigli anche perché sei uno dei pochi a non credere alla teoria delle seghe mentali ma a quella biochimica, ma per questa roba ci vuole l'autorizzazione di uno psichiatra e il mio è un bradipo a rispondere ai messaggi, voglio vedere quando si degnerà di fissarmi un appuntamento.

Comunque ad avvalorare la teoria biochimica ci sarebbe anche il fatto che mio padre ha un problema simile pure dopo il sesso, altro che seghe mentali!

Ora vi chiederete come caspio faccio a saperlo, diciamo che ho dovuto fare outing di questo problema con mia madre. :sisi:

la teoria biochimica non contrasta l'origine psicogena (detta volgarmente "sega mentale")

Svers0 20-09-2017 11:09

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2000769)
la teoria biochimica non contrasta l'origine psicogena (detta volgarmente "sega mentale")

E come ci si libera secondo la teoria psicogena di questo problema? Con la psicoterapia?

Ansiaboy 20-09-2017 11:19

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2000773)
E come ci si libera secondo la teoria psicogena di questo problema? Con la psicoterapia?

come per liberarsi dalla depressione in generale :pensando:

Svers0 20-09-2017 14:08

Re: Sindrome post orgasmica
 
Comunque ad avvalorare la tesi biochimica c'è pure che io ricordo di essere stato depresso da sempre, pure da piccolo avevo sbalzi di umore verso il basso a ciel sereno, senza un vero motivo spesso, la tesi psichica dice che questa roba è causata da pensieri inconsci, io penso più che altro che sia lo sbilanciamento chimico a creare pensieri negativi e non il contrario.

Svers0 20-09-2017 14:10

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 2000859)
Ci sono anche io... :bene:
Una cosa ma a che ti serve l autorizzazione? A farti prescrivere farmaci off label?

Esatto, mi pare che la molecola che mi ha consigliato Silenzio non sia liberamente vendibile, devo informarmi.

Con il tuo caso voglio vedere se hanno pure il coraggio di dire che la PSSD è stata causata da blocchi mentali, certa gente proprio è scettica di natura. :sisi:

Svers0 20-09-2017 14:17

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2000888)
Comunque ad avvalorare la tesi biochimica c'è pure che io ricordo di essere stato depresso da sempre, pure da piccolo avevo sbalzi di umore verso il basso a ciel sereno, senza un vero motivo spesso, la tesi psichica dice che questa roba è causata da pensieri inconsci, io penso più che altro che sia lo sbilanciamento chimico a creare pensieri negativi e non il contrario.

Poi pure mio padre ha problemi di ansia e depressione, quindi direi che la teoria dei blocchi psicologici è da rigettare.

silenzio 20-09-2017 14:44

Re: Sindrome post orgasmica
 
Bada però che io non ti avrei mai consigliato un sostanza simile senza averla provata e usata per anni. Di natura sono contrario alle molecole sintetiche, purtroppo però in natura (che io sappia) non esiste, quindi BigPharma è l'unica alternativa :nonso:

Io ho semplicemente rischieto la ricetta al mio medico di base, dopo aver letto il bugiardino online ha ritenuto non ci fossero rischi e me l'ha prescritta.
Fra l'altro non sono in molti a saperlo e chissà perchè sene guardano bene dal parlarne, ma per esperienza personale ho notato che ha uno spiccato effetto anti-ebbrezza, nel senso che se bevi alcool non ti ubriachi e se hai già bevuto anche molto torni lucido in meno mezz'ora.

Ansiaboy 20-09-2017 16:09

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2000888)
Comunque ad avvalorare la tesi biochimica c'è pure che io ricordo di essere stato depresso da sempre, pure da piccolo avevo sbalzi di umore verso il basso a ciel sereno, senza un vero motivo spesso, la tesi psichica dice che questa roba è causata da pensieri inconsci, io penso più che altro che sia lo sbilanciamento chimico a creare pensieri negativi e non il contrario.


Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2000902)
Poi pure mio padre ha problemi di ansia e depressione, quindi direi che la teoria dei blocchi psicologici è da rigettare.

quello che dici in realtà avvalora ancora di più l'ipotesi di origine psicogena dovuta all'ambiente familiare ansioso e critico..




Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2000890)
Esatto, mi pare che la molecola che mi ha consigliato Silenzio non sia liberamente vendibile, devo informarmi.

Con il tuo caso voglio vedere se hanno pure il coraggio di dire che la PSSD è stata causata da blocchi mentali, certa gente proprio è scettica di natura. :sisi:




a leggere le loro esperienze molti che si dichiarano con la pssd hanno orgasmi e erezioni giornaliere

Svers0 20-09-2017 16:10

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2000968)
quello che dici in realtà avvalora ancora di più l'ipotesi di origine psicogena dovuta all'ambiente familiare ansioso e critico..









a leggere le loro esperienze molti che si dichiarano con la pssd hanno orgasmi e erezioni giornaliere

Certo Ansiaboy, pure i tumori hanno origine psicogena, non lo sapevi? È tutto nella mente..

Ansiaboy 20-09-2017 16:17

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2000969)
Certo Ansiaboy, pure i tumori hanno origine psicogena, non lo sapevi? È tutto nella mente..

assolutamente no

i tumori spesso hanno origini fisiche
cibo, inquinamento, fumo etc.

ed è risaputo ciò

come è risaputo che ansia e depressione siano prevalentemente psicogene

Svers0 20-09-2017 16:21

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2000972)
assolutamente no

i tumori spesso hanno origini fisiche
cibo, inquinamento, fumo etc.

ed è risaputo ciò

come è risaputo che ansia e depressione siano prevalentemente psicogene

Ero ironico..

Riguardo la parte grassettata non ne sarei così sicuro.


Quote:

Originariamente inviata da Wikipedia
The cause of major depressive disorder is unknown. The biopsychosocial model proposes that biological, psychological, and social factors all play a role in causing depression.[3][40] The diathesis–stress model specifies that depression results when a preexisting vulnerability, or diathesis, is activated by stressful life events. The preexisting vulnerability can be either genetic,[41][42] implying an interaction between nature and nurture, or schematic, resulting from views of the world learned in childhood.[43]

Quote:

Originariamente inviata da Wikipedia
The monoamine theory, derived from the efficacy of monoaminergic drugs in treating depression, was the dominant theory until recently. The theory postulates that insufficient activity of monoamine neurotransmitters is the primary cause of depression. Evidence for the monoamine theory comes from multiple areas. Firstly, acute depletion of tryptophan, a necessary precursor of serotonin, a monoamine, can cause depression in those in remission or relatives of depressed patients; this suggests that decreased serotonergic neurotransmission is important in depression.[58] Secondly, the correlation between depression risk and polymorphisms in the 5-HTTLPR gene, which codes for serotonin receptors, suggests a link. Third, decreased size of the locus coeruleus, decreased activity of tyrosine hydroxylase, increased density of alpha-2 adrenergic receptor, and evidence from rat models suggest decreased adrenergic neurotransmission in depression.[59] Furthermore, decreased levels of homovanillic acid, altered response to dextroamphetamine, responses of depressive symptoms to dopamine receptor agonists, decreased dopamine receptor D1 binding in the striatum,[60] and polymorphism of dopamine receptor genes implicate dopamine in depression.[61][62] Lastly, increased activity of monoamine oxidase, which degrades monoamines, has been associated with depression.[63] However, this theory is inconsistent with the fact that serotonin depletion does not cause depression in healthy persons, the fact that antidepressants instantly increase levels of monoamines but take weeks to work, and the existence of atypical antidepressants which can be effective despite not targeting this pathway.[64] One proposed explanation for the therapeutic lag, and further support for the deficiency of monoamines, is a desensitization of self-inhibition in raphe nuclei by the increased serotonin mediated by antidepressants.[65] However, disinhibition of the dorsal raphe has been proposed to occur as a result of decreased serotonergic activity in tryptophan depletion, resulting in a depressed state mediated by increased serotonin. Further countering the monoamine hypothesis is the fact that rats with lesions of the dorsal raphe are not more depressive that controls, the finding of increased jugular 5-HIAA in depressed patients that normalized with SSRI treatment, and the preference for carbohydrates in depressed patients.[66] Already limited, the monoamine hypothesis has been further oversimplified when presented to the general public.[67]

E non venirtene ora a dire che Wikipedia non è affidabile perché quei numerini nel testo sono le referenze mediche su cui l'articolo si basa e puoi andare a vedertele di persona se non ti fidi.

Svers0 20-09-2017 16:24

Re: Sindrome post orgasmica
 
Da notare che la roba che ho postato contraddice anche in sostanza l'ipotesi monoaminergica ma non dice certo che la depressione si tratta solo di seghe mentali.

Ansiaboy 20-09-2017 16:40

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2000978)
Ero ironico..

Riguardo la parte grassettata non ne sarei così sicuro.






E non venirtene ora a dire che Wikipedia non è affidabile perché quei numerini nel testo sono le referenze mediche su cui l'articolo si basa e puoi andare a vedertele di persona se non ti fidi.

l'avevo capito che eri ironico

e infatti lo stesso testo di Wikipedia che citi tu afferma che fattori sociali e psicologici giocano un ruolo nella depressione

Svers0 20-09-2017 16:41

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2000992)
l'avevo capito che eri ironico

e infatti lo stesso testo di Wikipedia che citi tu afferma che fattori sociali e psicologici giocano un ruolo nella depressione

Ma questo è già diverso da quello che dici tu cioè che quasi tutte le depressioni provengono da seghe mentali e basta.

Ansiaboy 20-09-2017 16:44

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2000993)
Ma questo è già diverso da quello che dici tu cioè che quasi tutte le depressioni provengono da seghe mentali e basta.

mai detto che una certa predisposizione genetica a farsi le seghe mentali non conta nulla

Svers0 20-09-2017 17:20

Re: Sindrome post orgasmica
 
Interrompo l'astinenza il 24 mi sa, inutile fare astinenze troppo lunghe, mi sembra quasi di darla vinta alla POIS così.

Non so però se limitare il numero di orgasmi quel giorno o darmi alla pazza gioia. :interrogativo:

Svers0 20-09-2017 23:25

Re: Sindrome post orgasmica
 
Mi ero scordato di dirvi una cosa che straccerà completamente la teoria psicogena, sia io che gli altri poiser avvertiamo i sintomi anche in caso di eiaculazione nel sonno, ora potete pure pensare che le seghe mentali nel sonno generino i sintomi e tutto il resto ma diventa tutto abbastanza patetico.

Jacksparrow 21-09-2017 00:04

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2001007)
Interrompo l'astinenza il 24 mi sa, inutile fare astinenze troppo lunghe, mi sembra quasi di darla vinta alla POIS così.

Non so però se limitare il numero di orgasmi quel giorno o darmi alla pazza gioia. :interrogativo:

Non riesci a trovare una donna al tuo paese?
Cosa ti impedisce o ti blocca?

Svers0 21-09-2017 00:06

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2001163)
Non riesci a trovare una donna al tuo paese?
Cosa ti impedisce o ti blocca?

Bah, ben in poche mi piacciono qui a dire il vero.

silenzio 21-09-2017 06:22

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2001007)
Interrompo l'astinenza il 24 mi sa, inutile fare astinenze troppo lunghe, mi sembra quasi di darla vinta alla POIS così.

Non so però se limitare il numero di orgasmi quel giorno o darmi alla pazza gioia. :interrogativo:

http://www.intelligonews.it/stivale/...-23-settembre/

Secondo me è meglio se anticipi...
Fanne una epica così almeno concludi in bellezza! :D

Ansiaboy 21-09-2017 08:04

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2001147)
Mi ero scordato di dirvi una cosa che straccerà completamente la teoria psicogena, sia io che gli altri poiser avvertiamo i sintomi anche in caso di eiaculazione nel sonno, ora potete pure pensare che le seghe mentali nel sonno generino i sintomi e tutto il resto ma diventa tutto abbastanza patetico.


mi chiedo come si faccia ad avvertire depressione mentre si dorme lol

al massimo ci si può svegliare in quei momenti lì e in tal caso la 'teoria' psicogena la fa da padrone


comunque l'unica cosa ad essere patetico è sminuire le seghe mentali e i medici solo perché non si accetta/capisce una visione diversa dalla propria

Svers0 21-09-2017 12:21

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2001193)
mi chiedo come si faccia ad avvertire depressione mentre si dorme lol

al massimo ci si può svegliare in quei momenti lì e in tal caso la 'teoria' psicogena la fa da padrone


comunque l'unica cosa ad essere patetico è sminuire le seghe mentali e i medici solo perché non si accetta/capisce una visione diversa dalla propria

Il giorno dopo ci si sveglia coi sintomi che ricordo si tratta di depressione nel mio caso, con gli altri sono sintomi diversi che difficilmente possono essere spiegabili con la teoria psicogena.

Ansiaboy 21-09-2017 16:38

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2001281)
Il giorno dopo ci si sveglia coi sintomi che ricordo si tratta di depressione nel mio caso, con gli altri sono sintomi diversi che difficilmente possono essere spiegabili con la teoria psicogena.

appunto, il giorno dopo quando si è coscienti e quindi entra la teoria psicogena

Svers0 21-09-2017 16:45

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2001458)
appunto, il giorno dopo quando si è coscienti e quindi entra la teoria psicogena

:miscompiscio:

Svers0 22-09-2017 21:51

Re: Sindrome post orgasmica
 
Stavo pensando al Ritalin pure, può essere usato pure off label come antidepressivo e aumenta la concentrazione. :pensando:

Svers0 23-09-2017 00:58

Re: Sindrome post orgasmica
 
http://www.nytimes.com/2009/01/20/he...mind.html?_r=0


Quote:

If these patients taught me anything, it’s that sexual problems don’t always bespeak deep, dark psychological problems. The truth is that the most important sexual organ of humans is actually the brain. Sex may be the most physical of acts, but depression can be physical, too — sometimes no more significant than a quirk of biology.

Che bella chiusura.

Svers0 24-09-2017 12:10

Re: Sindrome post orgasmica
 
Allora ho fatto due volte per ora, la prima devo dire che è stata piacevole sia durante che nell'orgasmo però dopo un po sono arrivati i sintomi, come al solito rincoglionimento e un pizzico di depressione, la seconda è stata molto più deprimente anche perché ho litigato con mio padre e quindi ero scazzato già per i cavoli miei, non si può negare la componente biologica della cosa comunque dato che come ho ripetuto migliaia di volte mi succede di sentirmi stonato praticamente dopo ogni sega indipendentemente dalle cause esterne, inutile dire che ora sono stonatissimo come dopo due bottiglie di birra, mi do al fumo, alla caffeina e alle uova per recuperare visto che lo psichiatra di merda non si decide a fissare un appuntamento per prescrivermi qualcosa di più adatto, ovviamente penso proprio che oggi me ne starò tappato in casa visto lo stato in cui mi trovo, risolvere con una semplice psicoterapia una cosa del genere è come voler risolvere una sbronza con una psicoterapia, pura follia, questa è una cosa che va risolta chimicamente.

Svers0 24-09-2017 12:14

Re: Sindrome post orgasmica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2002543)
Allora ho fatto due volte per ora, la prima devo dire che è stata piacevole sia durante che nell'orgasmo però dopo un po sono arrivati i sintomi, come al solito rincoglionimento e un pizzico di depressione, la seconda è stata molto più deprimente anche perché ho litigato con mio padre e quindi ero scazzato già per i cavoli miei, non si può negare la componente biologica della cosa comunque dato che come ho ripetuto migliaia di volte mi succede di sentirmi stonato praticamente dopo ogni sega indipendentemente dalle cause esterne, inutile dire che ora sono stonatissimo come dopo due bottiglie di birra, mi do al fumo, alla caffeina e alle uova per recuperare visto che lo psichiatra di merda non si decide a fissare un appuntamento per prescrivermi qualcosa di più adatto, ovviamente penso proprio che oggi me ne starò tappato in casa visto lo stato in cui mi trovo, risolvere con una semplice psicoterapia una cosa del genere è come voler risolvere una sbronza con una psicoterapia, pura follia, questa è una cosa che va risolta chimicamente.

Non vorrei dire una cavolata ma il fatto che la depressione la sto sentendo meno del solito potrebbe essere dovuto all'antidepressivo e non a una scomparsa miracolosa del sintomo, anzi direi che quasi sicuramente è merito dell'antidepressivo.

Svers0 24-09-2017 14:01

Re: Sindrome post orgasmica
 
Ecco il topic di Synthetic Mind:

https://fobiasociale.com/quale-la-se...rezione-22834/

Ricordo che lo lessi all'epoca e un po mi ci ritrovavo ma direi che lui la vive addirittura peggio di me.

Svers0 24-09-2017 23:39

Re: Sindrome post orgasmica
 
Mia madre mi ha visto particolarmente depresso stasera e visto che sa di questo problema mi ha chiesto quante me ne fossi fatte. :sarcastico:

Sono arrivato a 5 ma proprio tirate, non facevo da 14 giorni però l'antidepressivo in corpo si è fatto sentire, ho dovuto pure fumare più del solito, 4 invece di 2, devo assolutamente farmi prescrivere quegli stimolanti o mi piglierò il tumore ai polmoni per questo problema assurdo e maledetto.

Svers0 25-09-2017 16:35

Re: Sindrome post orgasmica
 
Porto ancora i postumi, ora mi sono intossicato di caffeina e sto un po meglio devo dire.

Svers0 25-09-2017 22:17

Re: Sindrome post orgasmica
 
Spero che domani i sintomi siano spariti, intanto credo che in teoria avrei già le forze per avere un orgasmo nonostante l'abuso di ieri ma ovviamente non farò.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.