FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Discutiamo civilmente sul COVID-19 (https://fobiasociale.com/discutiamo-civilmente-sul-covid-19-a-76667/)

Barracrudo 15-01-2022 15:20

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2673371)
Nessuno parla più di quel dottore che voleva la moviola in campo, tal Biscardi, morto pochi giorni fa, il quale prima del fata trapasso avrebbe promesso sconcertanti rivelazioni sulla presenza di dispositivi bluetooth nel vaccino?
Domenico Biscardi, laureato in farmacia a 40 anni (capita a tutti qualche anno fuori corso, no? Non facciamone un dramma), ex gestore di pub, ex capo della polizia, ex allenatore di kung fu, ex sperimentatore dell'affidabilissima cura Di Bella a Capo Verde (paese luminare nel mondo per la ricerca medica), ex collaudatore di materassi, ex anatomo-patologo, ex tanato-esteta...insomma un uomo potentissimo che da solo avrebbe far potuto tremare i vertici della case farmaceutiche di tutto il globo terraqueo con le sue rivelazioni...

https://static.open.online/wp-conten...-1-708x768.jpg

Abbastanza inquietante sfottere un uomo morto da qualche giorno.

Comunque anagramma DELTA e OMICRON = MEDIA CONTROL.

muttley 15-01-2022 16:50

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Non si sfotte un uomo morto, si sfotte semmai chi ha dato credito a presunte rivelazioni di una figura, professionalmente parlando, assai discutibile.
La logica complottarda così si è mossa: medico (non è vero) ---> aveva delle rivelazioni ----> muore ----> morte non naturale ma voluta da qualcuno.
Però non ho visto post qui dentro di chi si è fatto due domande sul variegato curriculum di questo "medico" e del perché dovrebbe essere diventato il "target" dei poteri forti.

Konkurs 15-01-2022 17:19

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
non mi definirei no vax ma confesso che neanche io ho ancora ricevuto il magico siero.

gaucho 15-01-2022 19:08

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Un’altra storia di onestà

https://www.tgcom24.mediaset.it/cron...-202202k.shtml

Barracrudo 15-01-2022 19:14

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Ma come fate a sentirvi bene supportando la discriminazione di una minoranza (seppur milioni) di persone, come potete appoggiare questa discriminazione di persone SANE.

Io sono abbastanza empatico come persona, ma anche se non lo fossi, non riuscirei a guardarmi allo specchio sapendo di appoggiare DISCRIMINAZIONE , EMARGINAZIONE, ODIO.

vaccini si vaccini no, il problema è l'imposizione, L'obbligo, IL RICATTO.
Io non ci sto, non è il mondo in cui voglio vivere un mondo cosi, e quindi mi opporró fino alla fine a questo schifo.

muttley 15-01-2022 19:20

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Scusa Barra, te la giro così: mettiamo che un domani si scopre che la maggior parte degli uomini sia portatrice sana di hpv, il papilloma virus, tra i principali indiziati del tumore alla cervice uterina (magari è già così) e si decide di far una campagna per spingere la popolazione maschile a vaccinarsi contro questo virus (anche i gheis). Il vaccino, come già altri, potrebbe avere effetti collaterali su una pur piccola parte della popolazione, ma si sostiene che per proteggere le donne da quella brutta malattia, sia necessario farselo...tu non la considereresti una battaglia di civiltà?

Milo 15-01-2022 19:26

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2673421)
Scusa Barra, te la giro così: mettiamo che un domani si scopre che la maggior parte degli uomini sia portatrice sana di hpv, il papilloma virus, tra i principali indiziati del tumore alla cervice uterina (magari è già così) e si decide di far una campagna per spingere la popolazione maschile a vaccinarsi contro questo virus (anche i gheis). Il vaccino, come già altri, potrebbe avere effetti collaterali su una pur piccola parte della popolazione, ma si sostiene che per proteggere le donne da quella brutta malattia, sia necessario farselo...tu non la considereresti una battaglia di civiltà?

Sacrificare poche persone per salvarne tante, discorso eticamente interessante.

Sul vaccino covid però pesa il fatto che si vogliono mettere a rischio i giovani per salvare gli anziani il che non so quanto sia eticamente corretto.

muttley 15-01-2022 19:34

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Non esistono dati incontrovertibili relativamente al fatto che il vaccino possa rappresentare per i giovani un problema maggiore rispetto al virus stesso.

Barracrudo 15-01-2022 19:44

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2673425)
Non esistono dati incontrovertibili relativamente al fatto che il vaccino possa rappresentare per i giovani un problema maggiore rispetto al virus stesso.

Da inizio pandemia mi sembra nel mondo siano 30 i minori di 18 morti x il virus, che sarebbe anche da dimostrare ma vabbè, vaccinando a tappeto invece si provocherebbero molti più morti

Barracrudo 15-01-2022 19:46

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Muttley il discorso è che io posso fare qualsiasi terapia reputo più giusta, ma anche se la farò non mi vedrai mai appoggiare discriminazioni e emarginazione.

Posso anche fare il siero ma mai mi vedrai esibire il pass sanitario e alimentare questa follia discriminatoria di persone sane fino a prova contraria, mi verrebbero i conati ogni sera guardandomi allo specchio, so che a tanti non frega nulla ma io mi conosco e non ci riuscirei.

muttley 15-01-2022 20:14

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2673427)
Da inizio pandemia mi sembra nel mondo siano 30 i minori di 18 morti x il virus, che sarebbe anche da dimostrare ma vabbè, vaccinando a tappeto invece si provocherebbero molti più morti

Sono 34 in Italia, non nel mondo.
Sarebbe da dimostrare che siano solo 34 semmai...
Sarebbe anche da dimostrare che si provocherebbero più morti.
Non è da dimostrare invece il fatto che i giovani possono contagiarsi e contagiare persone che non possono vaccinarsi e anziani che, nonostante il vaccino, hanno un sistema immunitario gravemente compromesso per via dell'età.
In sostanza col vaccino si riducono le ospedalizzazioni e si grava meno sul sistema sanitario, che è alla base di tutti gli altri sistemi su cui si regge questa società.

Milo 15-01-2022 20:20

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Dei 34 minori quanti senza gravi patologie? il dilemma etico è perchè un giovane dovrebbe vaccinarsi per un virus che per lui è praticamente a zero rischio? a maggior ragione adesso che è chiaro che anche un vaccinato può essere un potenziale untore.

Keith 15-01-2022 20:28

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2673371)

Io mi chiedo una cosa. Senza polemica e senza ironia, ma se questo fosse stato ammazzato, avvelenandolo o strangolandolo o in qualsiasi altro modo non naturale, si vedrebbe dall'autopsia, no? Gli scagnozzi di big pharma che vogliono far fuori uno lo fanno sparire.. credo.. almeno così a rigor di logica si dovrebbe fare.

muttley 15-01-2022 20:34

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2673443)
Dei 34 minori quanti senza gravi patologie? il dilemma etico è perchè un giovane dovrebbe vaccinarsi per un virus che per lui è praticamente a zero rischio? a maggior ragione adesso che è chiaro che anche un vaccinato può essere un potenziale untore.

Per diminuire le possibilità che contagino persone che non possono vaccinarsi per comprovate ragioni mediche o anziani che, anche con vaccino, potrebbero rischiare lo stesso un'ospedalizzazione vista la precaria salute legata all'età.

Milo 15-01-2022 21:02

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2673450)
Per diminuire le possibilità che contagino persone che non possono vaccinarsi per comprovate ragioni mediche o anziani che, anche con vaccino, potrebbero rischiare lo stesso un'ospedalizzazione vista la precaria salute legata all'età.

Ma è giusto? metti che un ragazzo di 18 anni abbia danni gravi e permanenti che non avrebbe avuto contraendo il virus per salvare qualche over 70, chi decide che il suo sacrificio sia necessario o meno? cioè io che di anni ne ho 42 e non 90 mi vergognerei a far rischiare la vita ad un ragazzo per salvarmi io la pelle.

Barracrudo 15-01-2022 21:12

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2673464)
Ma è giusto? metti che un ragazzo di 18 anni abbia danni gravi e permanenti che non avrebbe avuto contraendo il virus per salvare qualche over 70, chi decide che il suo sacrificio sia necessario o meno? cioè io che di anni ne ho 42 e non 90 mi vergognerei a far rischiare la vita ad un ragazzo per salvarmi io la pelle.

No che non è giusto, chi dice il contrario è un cattivo, ma sappiamo bene chi decide se il suo sacrificio è necessario... I media di massa.

Tra l' altro pure i suicidi di minori sono in aumento da inizio pandemia ma la logica di alcuni può arrivare a giustificare qualunque cosa

muttley 15-01-2022 22:28

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2673464)
Ma è giusto? metti che un ragazzo di 18 anni abbia danni gravi e permanenti che non avrebbe avuto contraendo il virus per salvare qualche over 70, chi decide che il suo sacrificio sia necessario o meno? cioè io che di anni ne ho 42 e non 90 mi vergognerei a far rischiare la vita ad un ragazzo per salvarmi io la pelle.

Capirei se le vittime fossero migliaia e migliaia, ma non mi sembra il caso, anzi non capisco perché stiate usando la strategia della tesi comprovata quando di comprovato non c'é proprio nulla (il fatto che i vaccini mettano a repentaglio la vita di tanti under 18).

Barracrudo 15-01-2022 22:41

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2673507)
Capirei se le vittime fossero migliaia e migliaia, ma non mi sembra il caso, anzi non capisco perché stiate usando la strategia della tesi comprovata quando di comprovato non c'é proprio nulla (il fatto che i vaccini mettano a repentaglio la vita di tanti under 18).

Sono stati anche testati praticamente nulla a confronto con i maggiorenni.

Da'at 16-01-2022 04:17

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Io comunque tutta sta fissazione verso gli under 18 non la capisco, quando l'argomento non è tanto la vaccinazione dei vostri figli, ma la vostra (nostra) vaccinazione.

Facciamo un po' il conto del numero di morti per covid < 35 anni, così vediamo qualche dato che può riguardare la maggior parte di noi. Poi vediamo.

Milo 16-01-2022 09:15

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2673577)
Facciamo un po' il conto del numero di morti per covid < 35 anni, così vediamo qualche dato che può riguardare la maggior parte di noi. Poi vediamo.

Nella mia fascia di età 40-49 al 5 ottobre 2021 di covid sono morte 1202 persone che immagino la maggior parte non fosse già in gran forma da prima, onestamente faccio fatica a considerarmi in pericolo di vita per il covid o quanto meno non più di quanto prendo la macchina e percorro una tangenziale che fa un morto a settimana o scendo delle scale ripide.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.