![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
casi di cancro dovuti al vaccino: 0 casi di effetti a lungo termine dovuti ai vaccini: 0* casi di effetti gravi immediati dei vaccini anticovid: circa 2 su 1000 (l'80% dei quali nel giorno stesso del vaccino) carico del sistema sanitario nelle nazioni in cui si è applicato il Great Barrington Declaration (una sorta di "liberi tutti"): molto alto carico del sistema sanitario nelle nazioni in cui si è vaccinato molto: sopportabile casi di immunodeficienza dovuti ai vaccini: ZERO percentuale di non vaccinati in terapia intensiva: 80% egoismo di chi senza vaccino prende i mezzi pubblici o si mette in malattia finta: si lascia il giudizio al lettore. Vedi carissima, tu pensi che io a volte non risponda, per così dire, "nel merito", perché non so come rispondere. Ma non è così. Non lo faccio perché darti importanza è tante volte superfluo. I tuoi contenuti si qualificano spesso da soli, e mi basta sottolineare che le tue opinioni e quelle dei tuoi accoliti sono cazzate e che ci sono alcune cose che non tornano, nella speranza che gli indecisi si documentino di loro sponte e si facciano un'idea su dati reali e siti ufficiali (anziché pensare che i dati reali siano tutti manipolati e la verità stia soltanto scritta dentro sputnik.it, l'antidiplomatico, byoblu e tutto il resto del cucuzzaro). Con te applico la teoria della montagna di merda di kein pfusch: Quote:
Mi basta semplicemente far presente agli altri che il tuo metodo di analisi e indagine delle informazioni è tutt'altro che rigoroso, è parziale, è condizionato a dimostrare la tua personalissima narrativa e distorce gravemente i dati oggettivi (quando non li ignora totalmente dichiarando anch'essi asserviti agli scopi delle elites). Mi basta insomma dimostrare che, fondamentalmente, non capisci un cazzo, non sai fare un cazzo, se te ne intendevi di qualcosa a quest'ora staresti a fare quella cosa lì anziché cercare di non comprarti una bici elettrica per fare 12km (sarebbe la scelta più logica, non capisco come tu non ci sia potuta arrivare, c'erano perfino i bonus di Conte fino a non troppo tempo fa). Provo gran pena per te perché realizzo che vivere in un mondo che si considera ostile e soggiogato ai desiderata delle elites mainstream dev'essere un inferno, ho parenti che la pensano così e sono sull'orlo del ricovero psichiatrico. Se fossi religioso pregherei per te che tu possa ritrovare la serenità e cessare con questi ragionamenti paranoidi sullo stile "me contro il mondo". Tanto ti dovevo. Ora ritorno alla mia laconicità di prima, che la preferisco. *non solo i vaccini covid |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
dati buttati a casaccio senza una qualche fonte ( oltretutto su altre cose e non su quello di cui parlava ), più vari insulti personali e riferimenti che cerchi di usare per squalificare l'interlocutore su cose private di cui parlo nel mio diario ( che tenti di usare per portare acqua alla tua carretta, dimostrando solo di essere un persona davvero misera - ).
Sei un poveretto, oltre che un grande ignorante che si nasconde dietro una logorrea prepotente e saccente basata sul nulla. Eviterò di rispondere oltre, perchè davvero, sei seriamente una persona sgradevole. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
:interrogativo: |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
E' stata scoperto da poco un'altro effetto collaterale di Astrazeneca e J&J
https://www.meteoweb.eu/2022/01/covi...hnson/1755247/ |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35007072/ Ciucciami il calzino! |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Hank, i cannabinoidi sono una cosa, il fumo (aka: la combustione) è un'altra.
E' come dire che la nicotina riduce il covid. Ciò non renderebbe il fumo di sigaretta meno canceroso. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Nessuno parla più di quel dottore che voleva la moviola in campo, tal Biscardi, morto pochi giorni fa, il quale prima del fata trapasso avrebbe promesso sconcertanti rivelazioni sulla presenza di dispositivi bluetooth nel vaccino?
Domenico Biscardi, laureato in farmacia a 40 anni (capita a tutti qualche anno fuori corso, no? Non facciamone un dramma), ex gestore di pub, ex capo della polizia, ex allenatore di kung fu, ex sperimentatore dell'affidabilissima cura Di Bella a Capo Verde (paese luminare nel mondo per la ricerca medica), ex collaudatore di materassi, ex anatomo-patologo, ex tanato-esteta...insomma un uomo potentissimo che da solo avrebbe far potuto tremare i vertici della case farmaceutiche di tutto il globo terraqueo con le sue rivelazioni... https://static.open.online/wp-conten...-1-708x768.jpg |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Comunque anagramma DELTA e OMICRON = MEDIA CONTROL. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Non si sfotte un uomo morto, si sfotte semmai chi ha dato credito a presunte rivelazioni di una figura, professionalmente parlando, assai discutibile.
La logica complottarda così si è mossa: medico (non è vero) ---> aveva delle rivelazioni ----> muore ----> morte non naturale ma voluta da qualcuno. Però non ho visto post qui dentro di chi si è fatto due domande sul variegato curriculum di questo "medico" e del perché dovrebbe essere diventato il "target" dei poteri forti. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
non mi definirei no vax ma confesso che neanche io ho ancora ricevuto il magico siero.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Ma come fate a sentirvi bene supportando la discriminazione di una minoranza (seppur milioni) di persone, come potete appoggiare questa discriminazione di persone SANE.
Io sono abbastanza empatico come persona, ma anche se non lo fossi, non riuscirei a guardarmi allo specchio sapendo di appoggiare DISCRIMINAZIONE , EMARGINAZIONE, ODIO. vaccini si vaccini no, il problema è l'imposizione, L'obbligo, IL RICATTO. Io non ci sto, non è il mondo in cui voglio vivere un mondo cosi, e quindi mi opporró fino alla fine a questo schifo. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Scusa Barra, te la giro così: mettiamo che un domani si scopre che la maggior parte degli uomini sia portatrice sana di hpv, il papilloma virus, tra i principali indiziati del tumore alla cervice uterina (magari è già così) e si decide di far una campagna per spingere la popolazione maschile a vaccinarsi contro questo virus (anche i gheis). Il vaccino, come già altri, potrebbe avere effetti collaterali su una pur piccola parte della popolazione, ma si sostiene che per proteggere le donne da quella brutta malattia, sia necessario farselo...tu non la considereresti una battaglia di civiltà?
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Sul vaccino covid però pesa il fatto che si vogliono mettere a rischio i giovani per salvare gli anziani il che non so quanto sia eticamente corretto. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Non esistono dati incontrovertibili relativamente al fatto che il vaccino possa rappresentare per i giovani un problema maggiore rispetto al virus stesso.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Muttley il discorso è che io posso fare qualsiasi terapia reputo più giusta, ma anche se la farò non mi vedrai mai appoggiare discriminazioni e emarginazione.
Posso anche fare il siero ma mai mi vedrai esibire il pass sanitario e alimentare questa follia discriminatoria di persone sane fino a prova contraria, mi verrebbero i conati ogni sera guardandomi allo specchio, so che a tanti non frega nulla ma io mi conosco e non ci riuscirei. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Sarebbe da dimostrare che siano solo 34 semmai... Sarebbe anche da dimostrare che si provocherebbero più morti. Non è da dimostrare invece il fatto che i giovani possono contagiarsi e contagiare persone che non possono vaccinarsi e anziani che, nonostante il vaccino, hanno un sistema immunitario gravemente compromesso per via dell'età. In sostanza col vaccino si riducono le ospedalizzazioni e si grava meno sul sistema sanitario, che è alla base di tutti gli altri sistemi su cui si regge questa società. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Dei 34 minori quanti senza gravi patologie? il dilemma etico è perchè un giovane dovrebbe vaccinarsi per un virus che per lui è praticamente a zero rischio? a maggior ragione adesso che è chiaro che anche un vaccinato può essere un potenziale untore.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.