![]() |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
Motivo per cui non ho mai sopportato l'ipocrisia degli ambienti di sinistra,in particolare quella ultrasoft progressista degli ultimi anni, la cui maggioranza è affetta da "finocchialtruismo" acuto e cronico. A quelli si che farebbe bene sgranchirsi le gambe nei campi. Buon post-sbronza! <---ps:ma che battutone che ho fatto ci ho pensato dopo lol |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Non sono d'accordo neanche io ad imporre al popolo il socialismo con la forza come si è fatto nei vari paesi comunisti, tanto vale che ci sia la democrazia e decida il popolo chi comanda piuttosto che fare una dittatura del popolo che poi pensandoci bene è la democrazia già una dittatura del popolo o almeno della maggioranza del popolo.
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Mah, vediamo che si può fare:
http://liberland.org/en/main/ |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
cmq nella idea di Engels e Marx il comunismo come dittatura del proletariato doveva essere una fase per poi accedere ad una società socialista , una volta scomparse le classi e lo sfruttamento ci sarebbe stata una società realmente libera , sto banalizzando molto , purtroppo le cose sono andate diversamente forse perchè il modello proposto è appunto una utopia |
Re: Der stahlhelm
http://albainformazione.com/2015/04/...ia-socialismo/
A tersite che diceva che i popoli sudamericani non capiscono niente.. Il partito socialista venezuelano è stato eletto democraticamente e confermato più di una volta. E tutti gli altri paesi del sud america lo prendono come esempio. In Venezuela si parla ancora di classe operaia e socialismo. Alla faccia vostra. Riguardo alla costruzione del socialismo, Maduro ha poi spiegato: «È l’unica strada che abbiamo. Il socialismo produttivo ed efficiente è superiore a qualsiasi forma di capitalismo, in ogni ambito, da quello umano all’etico, dalla sfera politica a quella economica». «Oggi – ha dichiarato Maduro secondo quanto riportato dall’agenzia AVN – la nostra grande battaglia di Carabobo è quella economica. Vincendola apriremo le porte ai decenni a venire. La nostra grande battaglia e la nostra grande vittoria, nel 2015, sarà quella contro la borghesia parassitaria, perché il nostro popolo ha diritto alla stabilità economica, alla tranquillità. Non permettermo che continuino a speculare sulla pelle delle persone». |
Re: Der stahlhelm
Non so quanto effettivamente è democratico il Venezuela, anche il Kazakistan sulla carta è democratico :sisi:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
Il Venezuela è più democratico degli Usa e dell'Italia messi insieme. Addirittura si vota anche elettronicamente! a polarizzazione politica venezuelana, estrema e mai placatasi nei 14 anni di Chavez al potere, garantisce a ogni tornata elettorale (si è votato 18 volte dalla prima elezione dell’ex tenente colonnello alla presidenza nel 1998) una mobilitazione pressoché totale della società e un esercito infinito di rappresentanti di lista di entrambi gli schieramenti che si mettono a disposizione per sorvegliare il voto. Ultima lista di notizie, in fila,ieri in ordine cronologico= Il presidente di Ecuador, Argentina, Cuba,Uruguay si felicitano con Maduro per la sua vittoria, la presidentessa di Brasile e Lula si felicitano per la vittoria di Maduro, il governo di Cile, Mexico e Honduras riconoscono la vittoria di Maduro, Russia si felicita per la vittoria di Maduro, Il Governo Cinese invia messaggio di allegria e congratulazioni per la vittoria di Maduro, il governo di Bolivia, Nicaragua, El Salvador, Haiti, Rep. Dominicana, Guatemala si felicitano per la vittoria elettorale di Maduro, anche la Colombia si felicità con il vincitore,Unasur e Mercosur felicitano Maduro per la vittoria democratica, TUTTE le centinaia di osservatori internazionali sottolineano che le elezioni si sono realizzate con TOTALE esito democratico.Il candidato della opposizione Capriles non riconosce la sconfitta= "la "democrazia" finisce dove finisce la mia proprietà privata", ricorda qualcuno con villa in Brianza. |
Re: Der stahlhelm
Quote:
L'esercito sovietico ha sofferto perdite impressionanti, e probabilmente se non fosse stato per la battaglia di Stalingrado e di Kursk, la storia sarebbe andata diversamente. Le persone pensano che la guerra l'abbiano vinta solo gli Americani, quando forse in Europa hanno contato solo in minima parte. Si deve avere molto più rispetto per i soldati dell'Armata Rossa...hanno sofferto le pene dell'inferno.Hanno subito la potenza dei nazisti quando erano al culmine del potere. Purtroppo oggi si ricorda solo "lo sbarco in Normandia". |
Re: Der stahlhelm
Quote:
chi li indossava portava distruzione , censura un mondo dove o eri di loro o eri perseguitato o peggio morto. non sto parlando del solo nazional socialismo ma anche dello stalinismo sono entrambi dittature . cosa che ho notato e' qua in italia se saluti col pugno chiuso ho porti una maglietta con la falce e martello nessuno da un peso, forse perché associamo questi simboli alla liberazione a i partigiani ma e' una realta' distorta, molti di quelli che anno combattuto per noi avevano idee contrastanti fra di loro |
Re: Der stahlhelm
sono cose storiche a distanza di 70 anni non dovrebbero più fare paura
diverso è se chi fa la collezione di elmetti è pur e un nostalgico |
Re: Der stahlhelm
Quote:
The US hoped to stay out, not taking part in WW2. senza dire che l'URSS in guerra ci è entrata solo dopo essere stata attaccata e dopo aver stipulato un patto di non aggressione (con il bonus della spartizione della Polonia) con il "mortale nemico". Per il resto è vero, c'è parecchia ignoranza in giro, e propaganda da più parti. Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Ma al di là di tutto un bell'elmetto prussiano non sarebbe meglio? :pensando:
http://www.ebay.it/itm/German-Prussi...item3f4a0f96fc |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.