FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo (https://fobiasociale.com/spiegatemi-per-filo-e-per-segno-sta-storia-del-vero-uomo-25990/)

Winston_Smith 15-05-2014 17:48

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1289843)
Devo dire che sono stato con donne che non guidavano perché non avevano la patente o l'auto e non erano poche.
Di fatto non ho mai avuto problemi a prendere l'auto.

Il caso inverso in quale percentuale lo quantificheresti?

(ovviamente io sono uno di quelli che non ha l'auto e per la cronaca mi faccio anche 3 km a piedi per andare alla stazione, se la mia fidanzata non può accompagnarmi: stavolta ha ragione muttley a dire che prendo le cose sul piano personale :mrgreen: )

dintei166 15-05-2014 17:52

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Mai avuto fidanzati con un'auto.
>>> Trenitalia ringrazia.

Io ho sempre avuto un'auto.
>>> Autostrade per l'Italia ringrazia.

Sto iniziando a sospettare :pensando:
che mi vogliano perché ho un'auto?

:D

p.s. all'ex ritirarono anche la patente per due anni.
Autostrade per l'Italia ringrazia due volte.

liuk76 15-05-2014 17:53

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1289844)
Il caso inverso in quale percentuale lo quantificheresti?

Dipende da mille fattori. Età anagrafica, reddito, luogo in cui vivi, ecc.
Forse è meno probabile che un uomo non abbia l'auto.
Poi... C'è anche il caso in cui lei ha l'auto ma non se la sente di prenderla :)
Anche qui io non ho avuto problemi in tal senso.
Pago io in toto il carburante, prendo io l'auto, mi faccio io gli sbattimenti finché ce la faccio. Poi... Se si vuole continuare la relazione, anche lei prende l'auto.
Magari ci si vede a metà strada, magari faccio anche da istruttore di scuola guida, facciamo i primi viaggi insieme per conoscenza percorso MA o c'è collaborazione o c'è il foglio di via :D

Quote:

lo sforzo di fare l'investimento (economico e non solo) di avere una macchina dovrebbero farlo entrambi... o meglio, la parte che lo percepisce con minore difficoltà.
Sicuramente

Quote:

Originariamente inviata da dintei166 (Messaggio 1289850)
Mai avuto fidanzati con un'auto.
>>> Trenitalia ringrazia.

Io ho sempre avuto un'auto.
>>> Autostrade per l'Italia ringrazia.

Comunque è importante anche capire la frequenza con la quale vi vedevate

Blur 15-05-2014 17:57

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
io qui do ragione a qwerty, ha tutto il diritto di ritenere importante il possesso di un auto per un uomo, soprattutto visto che lei non ce l'ha. A me sembra normale.

Takkuri 15-05-2014 17:57

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1289623)
Ma per quanto mi riguarda ognuno può comportarsi in maniera più o meno timida a seconda di come si sente di essere nei diversi contesti. Il punto è che ogni comportamento individuale dovrebbe essere appunto visto come tale e non inquadrato come un qualcosa che deriva da imprecisate norme di ruolo ("sono donna e devo fare così", "sono uomo e devo fare cosà").

Il problema è che le norme sociali permettono ad una parte (in questo caso: le donne) di comportarsi come vuole, mentre l'altra giocoforza deve adeguarsi.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1289623)
Il grande problema è che se un uomo timido/insicuro/fobico andasse dicendo in giro pubblicamente che c'è uno stereotipo/pregiudizio riguardo all'intraprendenza maschile negli approcci che lo svantaggia quanto ad opportunità di iniziare relazioni di coppia, l'eco delle prese per i fondelli si sentirebbe fino in Nuova Zelanda.

Perché l'approccio e il corteggiamento sono visti quasi universalmente come doveri dell'uomo. La grande differenza in questo ambito la fa la mancata emancipazione maschile: le donne sono state educate da decenni di femminismo a considerare come discriminazione ciò che a loro non aggrada dei comportamenti dell'altro sesso nei loro (più o meno diretti) confronti; gli uomini viceversa credono ancora di essere dei fighi se riescono a convincere una donna ad andare a letto con loro (come se fosse un piacere che viene loro fatto; come se non fosse alla fine lei quella che decide). Chiaro che in questo contesto un uomo timido viene visto come un sub-uomo.

Winston_Smith 15-05-2014 18:04

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
@ Blur:

Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1289854)
io qui do ragione a Pinco Pallo, ha tutto il diritto di ritenere importante il possesso di un auto per una donna, soprattutto visto che lui non ce l'ha. A me sembra normale.

L'accendiamo? :occhiali:

Blur 15-05-2014 18:06

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1289862)
@ Blur:



L'accendiamo? :occhiali:

eh certo ci mancherebbe...ognuno ha le sue necessità...però poi non deve lamentarsi se non trova nessuno

Bluevelvet93 15-05-2014 18:06

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Sono d' accordo che non sia giusto che debba essere a prescindere l' uomo a dover fare l' autista, ma nel caso di qwerty onestamente non vedo alternative.

Winston_Smith 15-05-2014 18:09

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1289866)
eh certo ci mancherebbe...ognuno ha le sue necessità...però poi non deve lamentarsi se non trova nessuno

Ah ecco, l'uomo non deve lamentarsi, la donna invece può.

Blur 15-05-2014 18:14

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1289870)
Ah ecco, l'uomo non deve lamentarsi, la donna invece può.

no no non deve lamentarsi nemmeno la donna ci mancherebbe :ridacchiare:

liuk76 15-05-2014 18:14

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1289867)
Sono d' accordo che non sia giusto che debba essere a prescindere l' uomo a dover fare l' autista, ma nel caso di qwerty onestamente non vedo alternative.

Beh, io astrarrei.
UNO dei due deve avere l'auto quando il TPL non permette di avere libertà di frequentazione.
Che sia uomo o donna, poco importa.
Se poi il discorso è che l'uomo è tenuto ad averla e la donna no, beh... E' una boiata :D
Se mi sentissi rispondere così, la fanciulla sarebbe prossima ad essere silurata :P

dintei166 15-05-2014 18:21

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1289851)
Comunque è importante anche capire la frequenza con la quale vi vedevate

Da studenti all'università spesso, da lavoratori solo nel fine settimana.

zoe666 15-05-2014 18:39

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1289835)
Bourée, quelle sono soluzioni che la gente che vuole davvero conoscersi s'ingegna di trovare, ma converrai che è molto più comodo scartare a priori quelli che non ti possono venire a prendere con l'auto.

winston, ma se trovo la mia anima gemella ovvio che non la scarto.
Però senza auto vedersi sarà difficile sicuramente, a meno che non si abiti in una metropoli.
Ribadisco, io abito in una cittadina con intorno una miriade di paesini. Senza auto sono fuori dal mondo.
Anche solo per andare a lavoro dovrei prendere la bicicletta, farmi tre quarti d'ora di pedalata ( e non ho la doccia in ufficio :mrgreen: ) all'andata e tre quarti d'ora al ritorno. Su una strada stretta e dove le macchine scappano.
E se piove? e se nevica? e se si crepa dal freddo?
Autobus fanno schifo qui, oltretutto la sera in molte zone è meglio non andarci in autobus, specie se si è donne.
Questo l'hai calcolato?
E quindi se trovo la mia anima gemella a diciamo 30 km da me? entrambe senza auto, è un pò un casino. Vorrebbe dire dipendere dai mezzi, vedersi solo di giorno ( quando non si lavora, quindi una volta a settimana se va bene ), di sera solo se una delle due può rimanere a dormire dall'altra.
E se si vive coi genitori?
parli di taxi. Spender 20 euro per un taxi ogni volta che si esce lo trovo molto poco conveniente.
Ribadisco, se si vive in grandi zone ben fornite di mezzi e metro, se ne può parlare. Ma in alcune realtà, senza macchina sei limitato. In tutto.

Qwerty 15-05-2014 19:47

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1289834)
Eh va beh... allora sono in parità. Pagheranno un taxi a metà, si pagano l'albergo se sono fuori città e non ci son più autobus/treni? Si organizzano le gite tenendo conto di bus notturni? etc... etc...

mi sa che non hai letto attentamente i miei interventi: nessun bus notturno, manco giornaliero, solo uno di mattina presto. per quanto riguarda taxi alberghi ecc beh se vinco loteria magari potro' permettermeli, prima di allora sono costretta ad astenermi di queste spese.

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1289840)
Per carità: hai detto solamente che i clienti delle prostitute (ergo pure il sottoscritto) sono degli impuri che andrebbero castrati e marchiati stile ebrei in campo di concentramento, ma no, non ti sei mica scagliata contro il fenomeno, per nulla guarda....:miodio:

non ho mai detto parole che hai usato tu, castrazione poi ci mancherebbe -.-
la mia era idea di segno riconoscitivo in modo da proteggere le donne di essere imbrogliate e non ho manco sostenuto che era idea buona, lho scritta cosi come idea appunto, che farebbe comodo alle donne che quel tipo di uomini non li vogliono.

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1289840)
Non hai capito o fai finta di non capire: il modo di porsi delle donne che mettono in mostra la mercanzia è scorretto perché implica trattare gli uomini alla stregua di animali a cui sventolarla sotto il naso la patata.
Anyway, quali sono secondo te i comportamenti femminili scorretti nei confronti degli uomini?

tu lo vedi come sventolare mercanzia, perche vuoi talmete bene le donne che vedi tutto in modo contro di loro, dal punto di vista di dirette interessate e' cercare di piacersi e piacere a chi ci piace.

non so se esistono comportamenti scorretti tipicamente femminili o tipicamente maaschili, ma so che esistono comportamenti scorretti e non hanno sesso, e non sto qui certo ellencarti tutti comportamenti che ritengo scorretti, ci metterei una vita a fare lista e non so se mi verrebbero in mente almeno meta'.

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1289840)
Dov'è che non ti avrei risposto?

ti piacerebe essere donna si o no?

muttley 15-05-2014 20:50

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1289787)
I "normali" non ripartono da zero: hanno esperienze e contatti sociali, diversamente dal sociofobico/evitante che parte effettivamente da zero :male:

P.S.— Sei in grado di rimanere in-topic, anziché fare lo psicologo da tastiera?! È così difficile?! :moltoarrabbiato:

L'importante è partire e andare avanti, anche gradualmente, per distanziarsi dalla linea di partenza. Purtroppo si sa che the effortless way is easiest (cit.)

Lino_57 15-05-2014 21:38

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Costo della macchina 0,07 €/km??? E il costo iniziale della vettura? E poi assicurazione, bollo, tagliandi?
Esempio: Panda da 12.000 euro, durata 10 anni, fa 1200 €/anno; assicurazione: la più scrausa, 500 € anno; bollo: 100 € anno; tagliando 200 €/anno. Cambio olio: 80 € anno
Totale: 2100 euro anno senza muoversi di un km. Poi, in città, spesso corre l'obbligo di un box o park pubblico, minimo altri 150 euro/mese, fa 1800 €/anno.
2100 + 1800 = 3900 €/anno per il solo possesso dell'auto, senza fare 1 km.
Poniamo 8000 km/anno a 15 km/litro: 533 l benzina: 1,7 €/l, fa 906 € di benzina. Quindi saliamo a 4800 €/anno

4800 €: 8.000 km/anno = 0,60 €/km

Forse converrebbe chiamare il taxi, ti porta in centro e non c'è il problema del parcheggio... Purtroppo, nei paesini o cittadine spesso non c'è nemmeno il taxi, però...

Comunque nessuno ha suggerito la moto come mezzo di trasporto alternativo: molto meno costosa, facile da parcheggiare, e quasi assenza di code nel traffico; predispone ad un maggior contatto fisico :)

Myway 15-05-2014 21:46

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1290016)
Costo della macchina 0,07 €/km??? E il costo iniziale della vettura? E poi assicurazione, bollo, tagliandi?
Esempio: Panda da 12.000 euro, durata 10 anni, fa 1200 €/anno; assicurazione: la più scrausa, 500 € anno; bollo: 100 € anno; tagliando 200 €/anno. Cambio olio: 80 € anno
Totale: 2100 euro anno senza muoversi di un km. Poi, in città, spesso corre l'obbligo di un box o park pubblico, minimo altri 150 euro/mese, fa 1800 €/anno.
2100 + 1800 = 3900 €/anno per il solo possesso dell'auto, senza fare 1 km.
Poniamo 8000 km/anno a 15 km/litro: 533 l benzina: 1,7 €/l, fa 906 € di benzina. Quindi saliamo a 4800 €/anno

4800 €: 8.000 km/anno = 0,60 €/km

Forse converrebbe chiamare il taxi, ti porta in centro e non c'è il problema del parcheggio... Purtroppo, nei paesini o cittadine spesso non c'è nemmeno il taxi, però...

Comunque nessuno ha suggerito la moto come mezzo di trasporto alternativo: molto meno costosa, facile da parcheggiare, e quasi assenza di code nel traffico; predispone ad un maggior contatto fisico :)

Si ma infatti si sta parlando sopratutto dei piccoli paese, nelle metropoli tra bus, metro , taxi si può ovviare....

Lino_57 15-05-2014 21:52

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1290024)
Si ma infatti si sta parlando sopratutto dei piccoli paese, nelle metropoli tra bus, metro , taxi si può ovviare....

Guarda, anche in una città come Milano le metropolitane chiudono alle 0,30. E poi ci sono interi quartieri non praticabili con un minimo di sicurezza a piedi non dico da parte di una donna, ma neanche da un uomo, dopo le 22,00...

liuk76 15-05-2014 21:55

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1290016)
Costo della macchina 0,07 €/km???

Hai ragione: mi riferisco al solo carburante (GPL nel mio caso).

Quote:

E il costo iniziale della vettura? E poi assicurazione, bollo, tagliandi?
Auto in comunione ma senza aver sostenuto la spesa d'acquisto. Assicurazione intorno ai 700 € annui, bollo 150 €, tagliando 400 €.
Box in usufrutto gratuito.

Myway 15-05-2014 21:56

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1290032)
Guarda, anche in una città come Milano le metropolitane chiudono alle 0,30. E poi ci sono interi quartieri non praticabili con un minimo di sicurezza a piedi non dico da parte di una donna, ma neanche da un uomo, dopo le 22,00...

ho capito, però intanto fino a mezz e mezza qualcosa puoi fare, a volte i bus fanno anche piu tardi, poi ci son molti taxi....nei paeselli non ci sono...
Poi certo ci son zone brutte , uno cerca di evitarle...che poi purtrpoppo anche nei paesini cominciano ad esserci....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.