![]() |
Re: Il Cineforum
Eh sì Labo se vuoi dire un titolo dillo, non farti pregare! :mrgreen:
|
Re: Il Cineforum
Quote:
:ciao: |
Re: Il Cineforum
Quote:
Io di Herzog avrei voluto proporre Woyzeck, ma non l'ho trovato pronto e disponibile, così ho spostato la mia attenzione su La via lattea (La voie lactee) di Buñuel, spezzettato ma disponibile: |
Re: Il Cineforum
Quote:
Quote:
Grande scelta :bene: |
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Quote:
[Ah, quanta voglia di rivederlo e condividerne le emozioni...!] |
Re: Il Cineforum
Quote:
:thumbup1: Però però... decidiamo il prossimo film da vedere, intanto che modifichiamo la lista. Moon, decidi tu! :occhiali: |
Re: Il Cineforum
Quote:
Scherzo, sono interessato a seguire tutti i film proposti (quello di Kim-ki Duk conto di recuperarlo in settimana, negli ultimi giorni sono stato troppo preso da altro), ma comunque non sarebbe male controbilanciare ogni tanto con qualcosa di un pelo meno sofisticato e ricercato, appunto (la stragrande maggioranza dei film presenti agli occhi di un profano come me appaiono così, ovviamente per chi è più esperto e cinevoro le cose sembreranno diverse). Magari ci penserò io al prossimo giro ^^ |
Re: Il Cineforum
Proseguiamo con:
E poi finiamo di rivedere la lista e verificare se i film proposti sono su YT (ho come l'impressione che solo Labo mi abbia dato retta in questo :D). |
Re: Il Cineforum
Quote:
Infatti Moon ti potrà confermare che, quando ancora si parlava della possibilità di inserire in lista due film per utente, le mie scelte furono Il servo e Il profumo della signora in nero dell'italiano Francesco Barilli. Quest'ultimo è un b-movie di genere horror girato con pochi mezzi, ma molto interessante (anticipa clamorosamente in molte cose il successivo L'inquilino del terzo piano del blasonato autore Polanski). Poi sono contento che zucchina abbia scelto una commedia. Anche Bianca, in fondo, è una commedia (o tragicommedia, se volete), sia pur d'autore, ma comunque non si tratta di un film "difficile". Il film proposto da Ishtar (Brivido di sangue) io non lo conoscevo, ma è classificato come thriller/drammatico/sentimentale... sarà anche un po' horror, forse. A naso non mi pare si tratti di un "noiosissimo film da Festival". Poi c'è il tuo The Wall (che non è altro che un videoclip di 90 minuti :mrgreen: .... eddai , scherzo!), quindi la lista non va giudicata senza aver visto prima tutti i film. Ed è solo la prima lista, il primo giro di questo Cineforum: la varietà di scelte si noterà più avanti, state tranquilli :) Ma pur essendo d'accordo sulla varietà, penso che ognuno sia libero di proporre il "mattone" russo, svedese, ungherese... :yes: (scusate, in questo periodo sono logorroico a causa dei farmaci, sì sì... è per quello!) -edit- perfetto, si prosegue con Roeg. |
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Quote:
Come lo vorresti questo Cineforum? Purtroppo siamo pochi, il problema viene anche da lì... :( |
Re: Il Cineforum
Quote:
Io seguo sempre questo topic, anche se non partecipo molto. Come già detto faccio fatica a guardare un film, tuttavia se ne guardate uno che ho già visto do il mio contributo. |
Re: Il Cineforum
Quote:
In quanto alla mia risposta, beh, semplicemente ho una predilizione per i film non solo ricercati o raffinati, ma anche sperimentali. Aborro i classici o i film lineari, banali, commerciali. E più un film ha una struttura e una trama complessa, più mi stimola. Qui è solo una questione di preferenze. Non ho nessuna intenzione di imporre le mie agli altri. E' chiaro che non proporrò mai "Via col vento" o anche solo un "Forrest Gump", tenderò a suggerire magari inizialmente pellicole non estremamente ricercate (infatti le tre che ho citato sono comuque film d'autore, non sono i cortometraggi di Lynch... a tal proposito, ho i Rabbits sottotitolati in italiano, posso proporlo in futuro?). |
Re: Il Cineforum
Grazie per la risposta, Amylee.
Adesso mi è chiara la tua posizione. In questa parte: Quote:
Quote:
Niente di che, piccoli contributi (magari scontati e superflui), certamente niente di così profondo. Però è probabile che ci saranno dei momenti in cui non avrò molto da dire; un po' per stato d'animo, un po' per paura di dire banalità/cose già dette o perché il film visionato non mi ha lasciato nessuna riflessione significativa, o ancora... magari per mancanza di tempo. Insomma, è giusto quello che dici tu: nessun obbligo di commento. Per me è il compromesso ideale, considerando la mia posizione di partenza sul dibattito :mrgreen: (Scusate, un altro post lungo!) |
Re: Il Cineforum
Quote:
La trovi all'inizio del thread. Magari c'è qualcosa che hai già visto ;) |
Re: Il Cineforum
Quote:
adesso non va granchè bene ma come starò meglio ci butto un occhio. |
Re: Il Cineforum
Ho dato un occhio alla lista:El Topol'ho visto.
Però quando è uscito non è che ricordo molto. Aspetterò la prossima. Buona visione a tutti. |
Re: Il Cineforum
Quote:
Comunque, come ho già detto, cercherò per quanto possibile al prossimo giro di portare personalmente equilibrio nella forza* (cit.) :occhiali: *No, Star Wars non lo proporrò. E neanche Matrix, tranquilli ^^ |
Re: Il Cineforum
Peccato Stars Wars avevo voglia di rivederlo... :pensando:
Matrix invece no. :male: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.