FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Varano 11-02-2022 19:47

re: Una vita da disoccupati
 
1 allegato(i)
...

Ezp97 11-02-2022 19:56

re: Una vita da disoccupati
 
Sono veramente pochi che fanno un lavoro che gli piace, penso magari a ingegneri o medici, gli altri generalmente lo fanno per magnare...non credo che a un pittore gli piaccia respirare polveri delle vernici per 40 anni o a un muratore cuocersi al sole tutta la vita e ritrovarsi con protusioni, tunnel carpale, lesioni, a 60 anni.

franz90 11-02-2022 20:04

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2682665)
Sono veramente pochi che fanno un lavoro che gli piace, penso magari a ingegneri o medici, gli altri generalmente lo fanno per magnare...non credo che a un pittore gli piaccia respirare polveri delle vernici per 40 anni o a un muratore cuocersi al sole tutta la vita e ritrovarsi con protusioni, tunnel carpale, lesioni, a 60 anni.

Tua opinione......

troll 12-02-2022 02:58

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hank Moody (Messaggio 2682504)
A tutti quelli che dicono "prima gli italiani:" come siete prevedibili, è bastato che una persona dicesse di aiutare gli italiani in difficoltà che è partito il linciaggio mediatico ed è uscito il cattocomunista che è in voi. Tra l'altro una volta ho dato 10 euro per delle rose a uno del bangladesh, perché ero andato un weekend fuori con una tipa e avevamo l'idea di mettere i petali di rose nella vasca da bagno dell'hotel. Cazzovilamentate.
Basta con questo teatrino che è sempre colpa della destra, quando al governo ci sono sempre gli altri, che fanno le leggi sul lavoro così che i giovani se ne vadano all'estero (cervelli in fuga) e qua rimangano solo i vecchi, che bel futuro cha hanno dato all'Italia.

temo che qui sia sfuggito il succo del discorso. Nessuno nega che ci siano italiani in difficoltà, quello che mi chiedo è che soluzioni abbiano coloro che sostengono questa posizione. Se intere trasmissioni, quasi tutte della Fininvest, dedicano intere serate a queste problematiche, perchè non si rivolgono anche al loro proprietario che ha evaso 350 milioni di euro? Visto che sono soldi DOVUTI allo Stato e che sarebbero stati utili a finanziare magari dei progetti mirati a cittadini svantaggiati? Oppure ai partiti che si intascano beatamente i finanziamenti e anche lì parliamo di milioni e milioni di euro, sottratti alla collettività e soprattutto ai cittadini italiani che dicono di avere a cuore? Poi, che ci siano state politiche scellerate anche da parte di governi di centrosinistra è fuori di dubbio, nessuno qui difende una parte o l'altra. Altra idea che mi fa specie è il fatto che si parla di stranieri che rubano il lavoro agli italiani, e poi leggo che certi lavori uno non voglia farli (legittimamente, per carità, nessuno viene obbligato), perchè è cittadino italiano e quindi automaticamente autorizzato a pretendere posti considerati più dignitosi. Nel periodo nero, dal quale come sapete sono uscito da poco, assistendo la ragazzina autistica, mi sono letteralmente sporcato le mani, pulendole il culo, visto che ha difficoltà anche in quello, perchè nella situazione in cui ero, non avevo altre alternative, senza mezzo e senza patente, rivolgersi al centro dell'impiego era perfettamente inutile, dato che le risposte erano "eh guardi su internet, senza requisiti che lavoro potrebbe trovare? sono fondamentali patente e mezzo proprio" , soprattutto fronteggiando un'inerzia e una disorganizzazione nella giustizia e nei tribunali che è davvero atavica ed enorme. (sperando che a fine marzo, la seconda udienza, dopo tre rinvii di udienze preliminari in quattro anni e mezzo, sia quella risolutiva). E ho anche dovuto dare fondo a tutti i risparmi famigliari per mantenere mia madre nei suoi ultimi sette mesi di vita, in una casa di riposo, perchè la sua situazione di salute non era compatibile con il rimanere a casa; fortuna che ho avuto due genitori previdenti che hanno acquistato a tempo debito l'appartamento, ed ereditandolo, non senza difficoltà perchè per la successione ho dovuto aspettare che la controparte accettasse il risarcimento dell'assicurazione (cifre a cinque zeri, mentre io forse potrò soltanto sperare nel risarcimento dell'auto, dato che non so come dimostrare danni morali relativi a tutta la vicenda, come se uno facesse trenini e salti di gioia), ed evitare che potesse anche rivalersi sull'appartamento. Ribadisco quindi che anch'io ho avuto difficoltà, ma tutte causatemi da italiani e dalla burocrazia italiana. E poi non sono i dieci euro dati al bengalese che vende le rose, la situazione è molto più complessa e ripeto che nessuno sottovaluta o ignora che molti cittadini stranieri compiano atti criminali, cerchino di fare i furbi a discapito di altra gente e quant'altro.

vikingo 12-02-2022 05:29

re: Una vita da disoccupati
 
Accendo un cero a San Valentino che in primavera prenderò invalidita e reddito di cittadinanza.sono circa mille euro al mese che per ripartire dopo 2 anni che non lavoro,con la crisi economica del paese non mi pare poco.poi vediamo in nero se altri 300 400 si possono fare al mese.la suggestione onlyfans.mi dispiace che gente con patologie psichiatriche non sia riuscito ad ottenere certificati e invalidita su questo forum.sono 300 al mese nulla ma sempre soldi sono.credo dipenda anche dalla regione.comunq la percentuale di italiani sotto la soglia di povertà cresce,l'inflazione pure,benzina gas e luce su tutti.non so dove andremo a finire francamente

cancellato22544 12-02-2022 10:01

re: Una vita da disoccupati
 
Nella mia azienda si assume spesso. I contratti sono inizialmente a tempo determinato (che ormai credo sia la normalità) e se vali poi vieni assunto a tempo indeterminato. Non so se sia colpa di chi fa le selezioni, ma un buon 80% degli ultimi assunti determinati si dimostra davvero svogliato, inadatto e davvero incapace, pur per un lavoro che è davvero molto molto semplice. Non c'entra l'età, alcuni sono giovani, altri no. Ma davvero è un'infilata di persone che non sa fare e non ha voglia di imparare. Ok sarà un lavoro semplice, ma un minimo di impegno ci vuole.
Boh, speriamo che i prossimi assunti siano meglio.
(per chi se lo chiedesse, son tutti italiani e si assume con ccnl, un part time 23 ore paga sui 900 netti, il full 40 sui 1300)

Wrong 12-02-2022 12:23

re: Una vita da disoccupati
 
Ho finito i ringrazia e allora faccio partire una ola per Troll.

Krieg 12-02-2022 13:22

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ortica (Messaggio 2682864)
Nella mia azienda si assume spesso. I contratti sono inizialmente a tempo determinato (che ormai credo sia la normalità) e se vali poi vieni assunto a tempo indeterminato. Non so se sia colpa di chi fa le selezioni, ma un buon 80% degli ultimi assunti determinati si dimostra davvero svogliato, inadatto e davvero incapace, pur per un lavoro che è davvero molto molto semplice. Non c'entra l'età, alcuni sono giovani, altri no. Ma davvero è un'infilata di persone che non sa fare e non ha voglia di imparare. Ok sarà un lavoro semplice, ma un minimo di impegno ci vuole.
Boh, speriamo che i prossimi assunti siano meglio.
(per chi se lo chiedesse, son tutti italiani e si assume con ccnl, un part time 23 ore paga sui 900 netti, il full 40 sui 1300)

Per fare cosa? E magari su turni?

cancellato22544 12-02-2022 13:28

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2682905)
Per fare cosa? E magari su turni?

Turni dalle 6 alle 20 massimo.

Coraje 12-02-2022 13:38

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da troll (Messaggio 2682850)
temo che qui sia sfuggito il succo del discorso. Nessuno nega che ci siano italiani in difficoltà, quello che mi chiedo è che soluzioni abbiano coloro che sostengono questa posizione. Se intere trasmissioni, quasi tutte della Fininvest, dedicano intere serate a queste problematiche, perchè non si rivolgono anche al loro proprietario che ha evaso 350 milioni di euro? Visto che sono soldi DOVUTI allo Stato e che sarebbero stati utili a finanziare magari dei progetti mirati a cittadini svantaggiati? Oppure ai partiti che si intascano beatamente i finanziamenti e anche lì parliamo di milioni e milioni di euro, sottratti alla collettività e soprattutto ai cittadini italiani che dicono di avere a cuore? Poi, che ci siano state politiche scellerate anche da parte di governi di centrosinistra è fuori di dubbio, nessuno qui difende una parte o l'altra. Altra idea che mi fa specie è il fatto che si parla di stranieri che rubano il lavoro agli italiani, e poi leggo che certi lavori uno non voglia farli (legittimamente, per carità, nessuno viene obbligato), perchè è cittadino italiano e quindi automaticamente autorizzato a pretendere posti considerati più dignitosi. Nel periodo nero, dal quale come sapete sono uscito da poco, assistendo la ragazzina autistica, mi sono letteralmente sporcato le mani, pulendole il culo, visto che ha difficoltà anche in quello, perchè nella situazione in cui ero, non avevo altre alternative, senza mezzo e senza patente, rivolgersi al centro dell'impiego era perfettamente inutile, dato che le risposte erano "eh guardi su internet, senza requisiti che lavoro potrebbe trovare? sono fondamentali patente e mezzo proprio" , soprattutto fronteggiando un'inerzia e una disorganizzazione nella giustizia e nei tribunali che è davvero atavica ed enorme. (sperando che a fine marzo, la seconda udienza, dopo tre rinvii di udienze preliminari in quattro anni e mezzo, sia quella risolutiva). E ho anche dovuto dare fondo a tutti i risparmi famigliari per mantenere mia madre nei suoi ultimi sette mesi di vita, in una casa di riposo, perchè la sua situazione di salute non era compatibile con il rimanere a casa; fortuna che ho avuto due genitori previdenti che hanno acquistato a tempo debito l'appartamento, ed ereditandolo, non senza difficoltà perchè per la successione ho dovuto aspettare che la controparte accettasse il risarcimento dell'assicurazione (cifre a cinque zeri, mentre io forse potrò soltanto sperare nel risarcimento dell'auto, dato che non so come dimostrare danni morali relativi a tutta la vicenda, come se uno facesse trenini e salti di gioia), ed evitare che potesse anche rivalersi sull'appartamento. Ribadisco quindi che anch'io ho avuto difficoltà, ma tutte causatemi da italiani e dalla burocrazia italiana. E poi non sono i dieci euro dati al bengalese che vende le rose, la situazione è molto più complessa e ripeto che nessuno sottovaluta o ignora che molti cittadini stranieri compiano atti criminali, cerchino di fare i furbi a discapito di altra gente e quant'altro.

Parole sante.

Daytona 12-02-2022 13:50

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2682899)
Ho finito i ringrazia e allora faccio partire una ola per Troll.

Te ne regalo uno che tanto dovrei averne ancora un po' e mica s'accumulano oltre i 5 :V

~~~ 13-02-2022 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Pakku (Messaggio 2682400)
Non è la prima volta che sento questa notizia.
Proprio oggi leggevo che vi è carenza di postini (almeno nella mia città, nord-est) perché ai concorsi non si presenta praticamente nessuno.
Non ho capito se è per il tipo di lavoro, gli orari, lo stipendio, varie ed eventuali... :nonso:

Posto che sia vero, non sono contratti a tempo indeterminato.
Si può lavorare per le poste una volta sola per massimo tot mesi (che possono anche non essere continuativi) dopodiché finita non ti richiamano più.
È un lavoro pericoloso e usurante eppure non figura come tale.
Ad alto rischio di sfruttamento e straordinari non pagati perché pur di smaltire la posta spesso si prosegue oltre il turno
Da quando le poste sono state privatizzate mano a mano sono peggiorati i servizi, la carenza di personale è dovuta al fatto che non assumono abbastanza.
A farne le spese sono lavoratori e i cittadini che si lamentano sempre degli sportellisti quando in realtà lavorano sotto organico e senza dispositivi di sicurezza (vetri antiproiettile etc.) in buona parte dei casi.
Ovviamente siccome ci piace darci le martellare sui coglioni da soli, gli sportellisti diventano i "privilegiati che non hanno voglia di fare un cazzo", e la gente che "non ha voglia di lavorare e manco si presenta ai concorsi".
Mah, mi sembra molto strano, magari fosse così. Qualche anno fa quando mi chiamarono per fare la postina (dopo un anno dalla mia candidatura) c'era gente che dal sud Italia sarebbe venuta a fare la prova su mezzo pur di farsi qualche mese di lavoro.

Ezp97 13-02-2022 14:56

Il postino come il corriere sono lavori dove sei spremuto come un limone e poste italiane non ti rinnova mai al contratto, ti fa un tot. Mesi di contratto, finito quello non lavorerai più per loro a meno ché tu non sia un raccomandato di quelli top.
Poi serve il diploma con voto minimo se non erro.

Pakku 13-02-2022 15:11

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2683278)
Posto che sia vero [...]

Se la notizia sia vera o meno, non saprei.
Mi è comparsa fra quelle locali della mia città.

Come non so se siano veri gli altri dettagi:
- Contratto a tempo determinato.
- 36 ore settimanali, quasi sempre con servizio antimeridiano.
- Stipendio a partire da 1.100-1.200 Euro, straordinari esclusi.

Come non so se sia vero quello che affermi, ma mi fido.
Se ti hanno chiamato, avrai sicuramente informazioni più corrette delle mie.
Io non passo da un ufficio postale da anni.

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2683292)
Poi serve il diploma con voto minimo se non erro.

Serve il diploma, sul voto (anche in questo caso) non saprei.

Ezp97 13-02-2022 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Pakku (Messaggio 2683300)
Se la notizia sia vera o meno, non saprei.
Mi è comparsa fra quelle locali della mia città.

Come non so se siano veri gli altri dettagi:
- Contratto a tempo determinato.
- 36 ore settimanali, quasi sempre con servizio antimeridiano.
- Stipendio a partire da 1.100-1.200 Euro, straordinari esclusi.

Come non so se sia vero quello che affermi, ma mi fido.
Se ti hanno chiamato, avrai sicuramente informazioni più corrette delle mie.
Io non passo da un ufficio postale da anni.


Serve il diploma, sul voto (anche in questo caso) non saprei.

Si ho visto, serve un diploma con minimo 70/100esimi di voto.

Ezp97 13-02-2022 16:18

Io al prossimo concorso tento nei vigili del fuoco, non serve nessun diploma nemmeno per il 2022, c'è tempo fino a 26 anni...metti che ti va bene ti sistemi a vita. Sicuramente i test teorici non sono facili, c'è geometria, matematica, storia, di tutto.
Ho parlato con qualche vvf sulla 40ina che è entrato 10 anni fa fisso dopo anni di discontinuo e mi ha detto che una volta i test erano una minchiata, anche quelli fisici. Oggi invece sono complicati, soprattutto fisici, ti spremono come un limone.

David Brent 13-02-2022 18:38

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2683325)
Io al prossimo concorso tento nei vigili del fuoco, non serve nessun diploma nemmeno per il 2022, c'è tempo fino a 26 anni...metti che ti va bene ti sistemi a vita. Sicuramente i test teorici non sono facili, c'è geometria, matematica, storia, di tutto.
Ho parlato con qualche vvf sulla 40ina che è entrato 10 anni fa fisso dopo anni di discontinuo e mi ha detto che una volta i test erano una minchiata, anche quelli fisici. Oggi invece sono complicati, soprattutto fisici, ti spremono come un limone.

un fobico nei vigli del fuoco?

Barracrudo 13-02-2022 18:41

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2683325)
Io al prossimo concorso tento nei vigili del fuoco, non serve nessun diploma nemmeno per il 2022, c'è tempo fino a 26 anni...metti che ti va bene ti sistemi a vita. Sicuramente i test teorici non sono facili, c'è geometria, matematica, storia, di tutto.
Ho parlato con qualche vvf sulla 40ina che è entrato 10 anni fa fisso dopo anni di discontinuo e mi ha detto che una volta i test erano una minchiata, anche quelli fisici. Oggi invece sono complicati, soprattutto fisici, ti spremono come un limone.

C'è tanto nonnismo nelle caserme io ci starei lontano ma se riesci a sorvolare. ..

Ezp97 13-02-2022 18:50

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Rikott (Messaggio 2683385)
un fobico nei vigli del fuoco?

non sono fobico...

Ezp97 13-02-2022 18:51

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2683393)
C'è tanto nonnismo nelle caserme io ci starei lontano ma se riesci a sorvolare. ..

Lo so, è pieno di gentaccia nei vigili del fuoco...se voglio campare almeno 60 anni però non posso lavorare sempre in agricoltura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.