FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Daytona 11-02-2022 12:04

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Coraje (Messaggio 2682499)
Mentre al nord l'uomo presto sarà in grado di volare, noi staremo ancora a camminare come degli africani maledetti.

Ho quasi pronto il cope del raccontarcela come col sole, o' mare, o' core grand e a' pizza siamo il paese che vola più in alto di tutti :nonso: . Ne vuoi un po' anche tu?

Hank Moody 11-02-2022 12:06

re: Una vita da disoccupati
 
A tutti quelli che dicono "prima gli italiani:" come siete prevedibili, è bastato che una persona dicesse di aiutare gli italiani in difficoltà che è partito il linciaggio mediatico ed è uscito il cattocomunista che è in voi. Tra l'altro una volta ho dato 10 euro per delle rose a uno del bangladesh, perché ero andato un weekend fuori con una tipa e avevamo l'idea di mettere i petali di rose nella vasca da bagno dell'hotel. Cazzovilamentate.
Basta con questo teatrino che è sempre colpa della destra, quando al governo ci sono sempre gli altri, che fanno le leggi sul lavoro così che i giovani se ne vadano all'estero (cervelli in fuga) e qua rimangano solo i vecchi, che bel futuro cha hanno dato all'Italia.

franz90 11-02-2022 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2682490)
Ce la puliranno le macchine progettate dagli ingegneri, che normalmente scappano in nord europa e mica scemi aggiungo, che applicano i principi nuovi scoperti appunto dai nobel (?) :pensando:

In qualsiasi società servono profili che svolgano mansioni non specializzate.

I camion che porteranno in giro i pezzi delle macchine lavaculo chi li guiderà? Le macchine utensili che producono pezzi per macchine lavaculo chi li farà?
I/ le OSS? Colf? Spazzini? Autisti di camion della spazzatura? Imbianchini? Operai edili?

Perché a me la società odierna non sembra futurama con le auto volanti…

Non tiratemi fuori la storia che fra poco sarà tutto automatizzato per favore.

Coraje 11-02-2022 12:57

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hank Moody (Messaggio 2682504)
è bastato che una persona dicesse di aiutare gli italiani in difficoltà che è partito il linciaggio mediatico ed è uscito il cattocomunista che è in voi.

Linciaggio mediatico su FS.
Sono le parole che impari dai video di propaganda per polli di Salvini e ripeti a pappagallo senza conoscerne il significato? :D
"cattocomunista". Cos'altro manca, "buonista"?
Sapeste di cosa state parlando, almeno... Che tristezza.

Franz86 11-02-2022 13:11

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hank Moody (Messaggio 2682504)
A tutti quelli che dicono "prima gli italiani:" come siete prevedibili, è bastato che una persona dicesse di aiutare gli italiani in difficoltà che è partito il linciaggio mediatico

No, la tua è stata una frecciata del tutto gratuita, a cui ora segue il teatrino vittimista.

Non è trolling di alto livello ma neanche pessimo eh, qua si legge di molto peggio, infatti commento giusto perché è sabato mattina e non ho voglia di fare quello che dovrei. :D

No, è venerdì :laugh: ma sto pensando a sabato, lapsus :laugh:
Quote:

ed è uscito il cattocomunista che è in voi. Tra l'altro una volta ho dato 10 euro per delle rose a uno del bangladesh, perché ero andato un weekend fuori con una tipa e avevamo l'idea di mettere i petali di rose nella vasca da bagno dell'hotel. Cazzovilamentate.
Basta con questo teatrino che è sempre colpa della destra, quando al governo ci sono sempre gli altri, che fanno le leggi sul lavoro così che i giovani se ne vadano all'estero (cervelli in fuga) e qua rimangano solo i vecchi, che bel futuro cha hanno dato all'Italia.
Per disinnescare l'accusa di cattocomunismo, io uso spesso la n word e l' umanità tendenzialmente non mi piace né in forma ricca, bianca e adattata, né in forma povera, n e disadattata.
I preti poi :mrgreen:

Pakku 11-02-2022 13:16

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2682523)
commento giusto perché è sabato mattina

Siete sempre così avanti voi del Südtirol! XD

Franz86 11-02-2022 13:20

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Pakku (Messaggio 2682527)
Siete sempre così avanti voi del Südtirol! XD

:laugh:

Troppo, meglio che vi lasci e mi metta a fare qualcosa.

Daytona 11-02-2022 13:36

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da franz90 (Messaggio 2682512)
In qualsiasi società servono profili che svolgano mansioni non specializzate. *

I camion che porteranno in giro i pezzi delle macchine lavaculo chi li guiderà? **Le macchine utensili che producono pezzi per macchine lavaculo chi li farà?
I/ le OSS? Colf? Spazzini? Autisti di camion della spazzatura? Imbianchini? Operai edili?

Perché a me la società odierna non sembra futurama con le auto volanti…

Non tiratemi fuori la storia che fra poco sarà tutto automatizzato per favore.

* Si, il punto è quanti ne abbiamo già e quanti ne serviranno,**
Quote:

se non ricordo male ti occupi proprio di metalmeccanica, il fatto che dove prima c'erano 3-4 operai a usare il proprio macchinario, su torni paralleli, frese , e mo ci piazzano te che programmi un solo centro di lavoro a 5 o 6 assi e da un grezzo ci esce un semilavorato bello che pronto per i trattamenti superficiali, se non già a posto da impacchettare e spedire, non ti suggerisce la direzione in cui vanno le industrie? Ci sarà un motivo se le grosse aziende di produzione stanno investendo sull'automatizzare più processi possibili. Che poi lasciami aggiungere che non sono proprio lavoretti alla portata di tutti, é pur sempre avere a che fare con cnc e macchine simili, non è proprio mano d'opera non specializzata :)
Pure per le pulizie, dove 50 anni fa c'erano gli spazzini ora basta qualcuno che vada in giro quelle camionette che spazzolano, aspirano e puliscono le strade,ci mettono meno e lo fanno pure meglio. Ho proprio preso in sti giorni un robottino che pulisce casa (tra l'altro meglio di quanto immaginassi) mappandola col wifi, al centimentro. Parliamo di un giocattolone da 400€ che funziona col wifi, ben lontano dall'usare tecnologie raffinate. Secondo te mancano molti decenni prima che saremo in grado di interconnettere qualche decina di mezzi a guida autonoma in un'unica rete e far andare in giro quei mezzi da soli? Cioè, qui in italia si, in paesi più avanzati (aka meno indietro) immagino che si inizierà a fare appena tecnicamente possibile e organizzata una rete intrinsecamente sicura. La direzione presa mi sembra questa, non credo quindi che la questione sia se servirà mano d'opera non specializzata, pure per me servirà, ma quanta ne servirà? Sono abbastanza sicuro che ne servirà man mano sempre meno. Per ciò che mi riguarda è già un miracolo che i boomer di 60 anni che non sanno fare un cazzo, perchè non sapevano fare un cazzo prima di entrare nell'aziendina dietro casa negli anni 70/80 a tirare bulloni a mano , e non hanno mai imparato a fare qualcosa di diverso negli ultimi 40 anni, siano ancora occupati e siano in dirittura d'arrivo alla pensione in un assetto del genere . _.
Quote:

Edit: Ho quotato tutto per privacy, ho preso l'esempio di quel settore perché mi sembrava il tuo, se ti da fastidio fammi sapere che edito/rimuovo subito :)

Krieg 11-02-2022 14:12

re: Una vita da disoccupati
 
Diesel a 1,81 e si vola

franz90 11-02-2022 14:54

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2682537)
* Si, il punto è quanti ne abbiamo già e quanti ne serviranno,**

Come sempre è questione di punti di vista.
Che io sappia, quantomeno per quello che ho sentito quando se ne è parlato con persone anziane, in passato c' era un operatore per macchina, anche su quelle manuali, non cinque.
Conta che io sono sempre stato nel campo artigianale e non produzione, quindi magari il mio punto di vista è diverso da altri che lavorano in serie.

Il discorso è molto complesso ma provo comunque a dirti la mia:

Vero che la produttività con un centro di lavoro sia maggiore che con una fresa o un tornio degli anni 60, soprattutto perché si sono eliminati moltissimi passaggi che una volta si facevano su macchine diverse.
Però per arrivare a questo punto vi è stato un progresso tecnologico che da una parte ha tolto lavoro (magari un operatore può mollare due/tre macchine alla volta) dall' altra tutte le nuove attrezzature necessarie a produrre di più ed in minor tempo sono state create da aziende composte da uomini, non da robot.

Morse ad attacco rapido, mandrini con serraggio a caldo, utensili in metalli di vario tipo, frese diamantate, stazioni multipallet aggiuntive, robot vari, macchine di collaudo 3D, tagli laser, tagli ad acqua, additive manufacturing ecc. ecc.....
Erano tutte cose che prima non c'erano, ed il fatto che siano state progettate e vendute ha dato lavoro ad altre persone, anche non specializzate in quanto basti pensare alla movimentazione su gomma o in magazzino dei pezzi.

Estremizzando molto, si potrebbe fare l' esempio di produttori di carrozze per cavalli o dei manisalchi , è ovvio che da quando le auto si siano diffuse siano diventati lavori di nicchia pressoché inesistenti, ma dall' altra vi è stata la creazione di nuovi posti di lavoro per il mondo automotive.
(Ovviamente faccio questo esempio ricordandovi che le auto sono il male assoluto)

Secondo me il discorso guida autonoma è una roba che, su larga scala, noi non vedremo mai, specialmente in un paese come l' Italia con infrastrutture che, specialmente in provincia, sono figlie degli anni sessanta, per non parlare del nostro senso civico alla guida:mrgreen:
Quello della logistica, anche per ovvie cause a livello di e-commerce è un settore che ha sempre bisogno di più dipendenti, che poi vengano pagati e trattati di merda questo è un altro discorso.

Comunque il mio discorso base era un altro.....specializzati o meno, ad un paese per andare avanti serve un minimo di rapporto equilibrato fra popolazione anziana e giovane, e senza immigrati nel nostro paese questo rapporto sarebbe ancor più sballato di quanto non sia ora.
Anche perché bisognerebbe ragionare sul lungo termine: ora magari arrivano immigrati non specializzati, e magari faranno figli che saranno dei medici, ing, programmatrici ecc ecc.... non lo possiamo sapere.

Chiudo dicendo che TUTTE le aziende dove sono stato che si occupavano di trattamenti termici o superficiali sui metalli mi hanno detto che senza immigrati cesserebbero l' attività domani.

Varano 11-02-2022 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Coraje (Messaggio 2682488)
I profili di cui c'è bisogno sono proprio quelli che ti disgustano: quando lasceremo passare alle frontiere solo i premi Nobel, la nostra merda poi chi ce la pulisce?

Chi ti ha detto che disprezzo chi lavora nei campi? È un tuo pregiudizio. A me stanno sulle balle quelli accampati in stazione centrale o che bivaccano in giro, vivendo di spaccio e microcriminalità

Varano 11-02-2022 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Coraje (Messaggio 2682580)
Com'era bello quando prima dell'ondata migratoria c'erano solo punkabbestia, accattoni e spaccini made in italy, eh?
Negri maledetti :timidezza:

Infatti non sono razzista, mi piacerebbe una pulizia generale di tutti quelli che hai elencato bianchi o neri, gente che aumenta il degrado della città e che dà una pessima immagine dei luoghi pubblici. Io della stazione di Napoli Roma o Milano posso solo esprimere conati di vomito perché è indegno di un paese civile quello spettacolo

Coraje 11-02-2022 16:26

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2682571)
A me stanno sulle balle quelli accampati in stazione centrale o che bivaccano in giro, vivendo di spaccio e microcriminalità

Hai ragione: valorizziamo il punkabbestia, l'accattone e lo spaccino italiano, queste specie ormai in via d'estinzione.
Made in Italy first!!!

claire 11-02-2022 16:31

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2682571)
Chi ti ha detto che disprezzo chi lavora nei campi? È un tuo pregiudizio. A me stanno sulle balle quelli accampati in stazione centrale o che bivaccano in giro, vivendo di spaccio e microcriminalità

Intende che ti schifa nel senso che preferiresti non farlo tu, come pulire i culi, però chi arriva qua invece deve aver voglia di fare solo quello che qua manca, (perché l'italiano per qualche motivo deve avere più diritto a schifarsi dei culi e dei campi dell'africano)e allora si che è ben accetto.

Equilibrium 11-02-2022 16:36

re: Una vita da disoccupati
 
Bho io conosco un bel po di italiani che fanno lavori degradanti, se li vogliamo chiamare così.
E non solo al sud, pure qui nel ricco e privilegiato nord

Equilibrium 11-02-2022 16:53

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2682584)
Infatti non sono razzista, mi piacerebbe una pulizia generale di tutti quelli che hai elencato bianchi o neri, gente che aumenta il degrado della città e che dà una pessima immagine dei luoghi pubblici. Io della stazione di Napoli Roma o Milano posso solo esprimere conati di vomito perché è indegno di un paese civile quello spettacolo

Anche a me, certo poi per pulizia nn ho capito cosa intendi.
Per me lasciare ste persone allo sbando é sintomo di una società incivile. Bisognerebbe dargli qualcosa da fare, recuperarli, sicuramente peró non é una buona strategia quella di tollerare senza poi fare niente, ma solo assistenza con associazioni di volontariato varie.

Coraje 11-02-2022 17:20

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2682584)
mi piacerebbe una pulizia generale di tutti quelli che hai elencato bianchi o neri, gente che aumenta il degrado della città e che dà una pessima immagine dei luoghi pubblici.

Quindi secondo te la miseria la gente se la sceglie??
La disgrazia è responsabilità di chi nella disgrazia ci è nato??

Varano 11-02-2022 17:52

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2682588)
Intende che ti schifa nel senso che preferiresti non farlo tu, come pulire i culi, però chi arriva qua invece deve aver voglia di fare solo quello che qua manca, (perché l'italiano per qualche motivo deve avere più diritto a schifarsi dei culi e dei campi dell'africano)e allora si che è ben accetto.

Certo siamo nel primo mondo e formalmente anche nel g8, e no non mi sento in colpa per questo

Varano 11-02-2022 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Coraje (Messaggio 2682616)
Quindi secondo te la miseria la gente se la sceglie??
La disgrazia è responsabilità di chi nella disgrazia ci è nato??

Beh, alcuni nei dormitori manco ci vogliono andare. C’è tanta gente con problemi non solo economici in strada.
Almeno evitassero di alcolizzarsi in gruppo, che l’altro giorno uno di quei cani sciolti ha dato un pugno a una 91 enne senza motivo e adesso lotta tra la vita e la morte.
Il tutto perché lì in quella zona c’è una mensa e si radunano lì per farsi un goccio dopo pranzo
In piazza oberdan questo

Wrong 11-02-2022 18:25

re: Una vita da disoccupati
 
Quante perle che leggo :cuore:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.