![]() |
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Io credo che cesseremmo di esistere, perciò abbiamo bisogno di essere il più indecifrabili possibile. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Ho appena letto che Bruce Lee è morto in modo banalissimo, per un'allergia a un componente presente in un analgesico che gli ha causato un edema cerebrale, che morte ingloriosa per uno come lui.
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
:arrossire::tt1::tt1::arrossire:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Non ho dormito tutta la notte, e ora devo anche uscire con i miei genitori per una commissione che mi porterà via tutta la giornata :miodio:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
'Sto forum diventa sempre piú deprimente :miodio:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Non è possibile che io ogni volta che mi prescrivono un medicinale debba richiedere se al posto della pillola mi danno lo sciroppino, le bustine o le goccine come ai bimbi, ma davvero non riesco ad inghiottire le pillole senza rischiare di morire soffocata, poi certune le fanno enormi, come fanno ad inghiottire quelle robe gigantesche? Penso che se fosse venuto Morpheus di Matrix a dirmi se voglio la pillola blu o la pillola rossa avrei dovuto rispondergli nessuna delle due perchè non riesco ad inghiottirle, che persona inutile che sono. XD
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
stavo pensando.... ma come fanno quelli che lavorano nei ristoranti a Capodanno (e anche Natale) a sopportare la tristezza e la frustrazione immensa che ne deriva?....
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
da qui fino a Natale e anche oltre , inizia il periodo della depressione
spesso è stato così , novembre è micidiale! mi sono ammalato varie volte in questo periodo, cos'ha novembre e il Natale che rendono le persone tristi? Quale malia portano le feste ? |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
le feste in sè nulla. la mancanza di persone con cui stare e la mancanza di qualcosa da fare portano ''malia''. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Le feste, c'è poco da fare, le percepiamo come degli appuntamenti annuali nei quali verifichiamo se la nostra vita sta andando bene. Puoi essere triste tutto l'anno ma guai ad esserlo a Natale :miodio:. Puoi stare a casa tutti i sabato sera dell'anno ma guai a stare a casa a Capodanno.
Lo stesso vale per il compleanno, che nel mio caso è vicino alle festività quindi rientra nello stesso calderone. Bisognerebbe uscire da questa logica, però mi sa che è dentro di noi dopo anni e anni in cui le feste ci sono state narrate così. Il fatto poi che sia il periodo in cui ci si incontra con i parenti non aiuta affatto. Io comunque non odio le feste, anzi mi piacciono. Forse da bambino le ho memorizzate come momenti felici e quella leggera felicità mi rimane. Ma certo i problemi psicologici che poi si sono stratificati in me non mi stanno agevolando. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Io ho spesso la sensazione di essere meno "fobico" di prima, però poi mi rendo conto che il timore del giudizio altrui rimane fortissimo in me, nelle mie scelte e nei miei stati d'animo. Meno nei miei comportamenti quotidiani, quello sì. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
che figata al bar qua sotto han messo le stufe nuove , scaldano un casino e son pure carucce :D
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41VJj-KItbL.jpg |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
I surrender
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Mi sento fisicamente come una vecchia di 80 anni mezza paralizzata
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
'na giungla cazo
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Io credo che la nostra interazione qui, su questo forum, da una parte riveli noi stessi mentre dall'altra permetta di crearsi un alter ego, un fantoccio virtuale, senza che noi stessi ce ne rendiamo conto. Questo vale anche per le comuni relazioni sociali: fino a che punto infatti possiamo permetterci di essere sinceri, evitando menzogne e omissioni? Questo istinto di depistaggio, che riconosco come facente parte di me, credo che abbia la funzione di impedire di di spogliarci di ogni velo. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Sarebbe interessante completare il discorso integrandolo con il processo rivelatore che le varie scienze stanno operando in ogni campo, mettendo in discussione qualunque tipo di limite o velo, al punto da poter immaginare che quelli che attualmente definiamo come tali, come è già successo innumerevoli volte, perderanno questo loro valore in futuro. E' vero, apparentemente si tratta soltanto di allargare di volta in volta i confini, di lanciare il sasso leggermente più in là e allontanare il nocciolo del problema, in una prospettiva che vede il senso dell'esistenza nel divenire, nello svolgimento, il cambiamento, il "tendere", piuttosto che nella staticità del fine, e la cristallizzazione che consegue al suo raggiungimento. Apparentemente. Siamo sicuri infatti che questo desiderio di svelarsi e disvelarsi non sia legato esclusivamente al nostro essere "finiti" nel senso più stretto del termine, ovvero condannati a morire? Cosa resterebbe infatti di ogni tipo di tensione, di ogni ricerca dell'uomo, dell'altro, di sé, della conoscenza, di ogni desiderio di evadere la sua materiale e persino mentale finitezza, laddove la scienza gli concedesse finalmente i mezzi per superare il confine più grande di ogni suo orizzonte, quello della morte? Avremmo ancora il bisogno di frapporre fra noi e l'infinito tutti quei veli con i quali ci neghiamo adesso? La suddivisione del tempo in anni, giorni, ore, minuti; le convenzioni e le strutture che imbrigliano, condizionano e trascinano la nostra esistenza; il desiderio di nasconderci affinché il nostro prezioso Io sia preservato, alla faccia di tutto ciò che lo vorrebbe corrompere, da una realtà che non sentiamo nostra, per poter dire a noi stessi che, dopotutto, non abbiamo niente perché non lo abbiamo voluto; cosa resterebbe di tutto questo? Il nostro cervello ha inventato il tempo, dal momento che lo scorrere stesso dei nostri pensieri è una successione di istantanee che non ammette il concetto di contemporaneità; da ciò deriva il fatto che si ha sempre di fronte un muro, persino quando si pensa, quello dell'orizzonte temporale nel quale si articola ciascun pensiero; questi muri e questi limiti quando non esistono ce li creiamo per non soccombere di fronte alla paura della morte, per disperderci e raccoglierci in ogni direzione negli altri, nei libri, in mille azioni più o meno futili che servono soltanto per "ammazzare il tempo" (uccidere la paura della morte, non pensare che dobbiamo morire); ma se l'uomo non dovesse sapere, fin da quando è capace di rappresentarselo, che il suo tempo necessariamente dovrà finire, sentirebbe ancora la necessità di scoprire la propria origine, il suo fine, di moltiplicarsi, di assomigliare a qualcuno o di essere imitato, o piuttosto non penserebbe ad altro che costruire la sua felicità qui, ora, dura e inviolabile come il diamante, e prolungarla nella sua perfetta staticità all'infinito? D'altronde qualsiasi paradiso è rappresentato come luogo di beatitudine e perfezione eterna, il bisogno di cambiare, rinnovarsi, conoscere, andare e venire in paradiso non c'è, c'è il qui e ora che è per sempre, e non è lo stesso qui e ora che vorremmo poter costruire, stringere e accarezzare ("fermati, attimo, sei così bello!") nelle nostre vite, dimenticandoci di tutte quelle giustificazioni che vorrebbero assolverci o condannarci in base a come abbiamo speso il nostro limitato, prezioso tempo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46. |
|
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.