FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Palmiro 18-01-2025 17:26

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 3005685)
Poi dicono che il pezzo di carta non serve, ecco a cosa serve, a trovarsi un posticino tranquillo... invece se hai solo il diploma sei destinato a fare lavori dove si sgobba davvero e dove ti trattano pure di merda perché non sei laureato... ehhh, non hai voluto studiare da giovane, mo te lo prendi in quel posticino...

Senza laurea i lavori meglio pagati sono in ambito informatico ma bisogna formarsi parecchio prima

Inviato dal mio 22011119UY utilizzando Tapatalk

lowman's 18-01-2025 17:28

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 3005687)
Senza laurea i lavori meglio pagati sono in ambito informatico ma bisogna formarsi parecchio prima

Inviato dal mio 22011119UY utilizzando Tapatalk

Vero, però devi essere neodiplomato e con 10 anni di esperienza...

Palmiro 18-01-2025 17:33

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 3005690)
Vero, però devi essere neodiplomato e con 10 anni di esperienza...

Falso credimi

Per accreditarsi in questo ambito vi sono scuole apposite , gli ITS, frequentabili a qualsiasi età e di durata se non erro di 2 anni . Con quelli hai inoltre la possibilità di fare stage in quell'ambito e di farti notare dall'azienda o le aziende che ti potrebbero interessare, devi chiedere al centro per l'impiego più vicino a te .. altrimenti vi sono corsi anche interamente online ma costosissimi e senza garanzia di impiego

Se non sbaglio l'utente @Krieg lavora in ambito informatico

Inviato dal mio 22011119UY utilizzando Tapatalk

cuginosmorfio 18-01-2025 17:33

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 3005647)
Come hai trovato un lavoro di questo tipo? Serve la laurea?

Se è una domanda seria, ha una grande comicità involontaria :ridacchiare:

lowman's 18-01-2025 17:57

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 3005693)
Falso credimi

Per accreditarsi in questo ambito vi sono scuole apposite , gli ITS, frequentabili a qualsiasi età e di durata se non erro di 2 anni . Con quelli hai inoltre la possibilità di fare stage in quell'ambito e di farti notare dall'azienda o le aziende che ti potrebbero interessare, devi chiedere al centro per l'impiego più vicino a te .. altrimenti vi sono corsi anche interamente online ma costosissimi e senza garanzia di impiego

Se non sbaglio l'utente @Krieg lavora in ambito informatico

Inviato dal mio 22011119UY utilizzando Tapatalk

A parità di formazione, credi che un'azienda terrebbe più conto di un fresco 20enne o di un malandato over 30? Il discorso ITS va bene se sei ancora un under 30 e le aziende ti possono assumere con contratto di apprendistato

Palmiro 18-01-2025 18:06

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 3005701)
A parità di formazione, credi che un'azienda terrebbe più conto di un fresco 20enne o di un malandato over 30? Il discorso ITS va bene se sei ancora un under 30 e le aziende ti possono assumere con contratto di apprendistato

Non hai tutti i torti, però da qualche parte bisogna iniziare...

Io mi trovo in una situazione simile alla tua perché voglio cambiare lavoro ma non so fare una beata mazza al di fuori del mio (che non richiede nessuna competenza particolare se non saper fare del banalissimo data entry su excel ed emettere documenti di trasporto già preimpostati col gestionale) mentre là fuori tutti cercano figure altamente specializzate con 30 anni di esperienza e dottorato in ingegneria aerospaziale applicata. Mi sento intrappolato in un lavoro che odio profondamente.

Inviato dal mio 22011119UY utilizzando Tapatalk

lowman's 18-01-2025 18:11

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 3005702)
Non hai tutti i torti, però da qualche parte bisogna iniziare...

Io mi trovo in una situazione simile alla tua perché voglio cambiare lavoro ma non so fare una beata mazza al di fuori del mio (che non richiede nessuna competenza particolare se non saper fare del banalissimo data entry su excel ed emettere documenti di trasporto già preimpostati col gestionale) mentre là fuori tutti cercano figure altamente specializzate con 30 anni di esperienza e dottorato in ingegneria aerospaziale applicata. Mi sento intrappolato in un lavoro che odio profondamente.

Inviato dal mio 22011119UY utilizzando Tapatalk

Dipende dalla tua età, magari fai ancora in tempo a sfruttare questo treno... io sono messo peggio di te, sono over 30, non so fare una mazza e non lavoro...

Teach83 18-01-2025 18:47

Anche un mio collega è finito a lavorare per un piccolo comune, e se va in velocità in un' ora ha terminato letteralmente tutto il lavoro della giornata.
Risultato: tanto tempo libero, che però ha usato per studiare e dare gli ultimi esami di laurea.
Se non gli cambieranno mansione (è un tecnico, ma gli fanno fare altro) lascerà, vuole avere stimoli.

Nel mio posto pubblico invece si lavora di brutto. Ma nessuno mi garantisce che nel 2026 sarò ancora qua, visto che l'Europa non sgancerà più i fondi che servono a pagare il mio stipendio.
E io non sono giovine...

lowman's 18-01-2025 19:04

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 3005709)
Anche un mio collega è finito a lavorare per un piccolo comune, e se va in velocità in un' ora ha terminato letteralmente tutto il lavoro della giornata.
Risultato: tanto tempo libero, che però ha usato per studiare e dare gli ultimi esami di laurea.
Se non gli cambieranno mansione (è un tecnico, ma gli fanno fare altro) lascerà, vuole avere stimoli.

Nel mio posto pubblico invece si lavora di brutto. Ma nessuno mi garantisce che nel 2026 sarò ancora qua, visto che l'Europa non sgancerà più i fondi che servono a pagare il mio stipendio.
E io non sono giovine...

In che senso l'Europa? Non è lo Stato che vi paga?

gaucho 18-01-2025 20:51

Re: Una vita da disoccupati
 
Anche io ho un lavoro molto degradante intellettualmente ma sto mese tipo avrò mandato una mail al giorno, praticamente mi sto facendo i fatti miei tutto il tempo.
Non diciamolo troppo, ma almeno questo è il vantaggio

cringe 19-01-2025 18:45

Re: Una vita da disoccupati
 
ma sti lavori dove non si fa un cazzo dove li trovate? buon per voi :D

Ezp97 19-01-2025 19:45

Io nella vigilanza non facevo un cazzo! Infatti punto a quello.

Hor 21-01-2025 13:14

Re: Una vita da disoccupati
 
Mi hanno risposto dei tizî a cui avevo spedito il CV il mese scorso.
Dicono che al momento non avrebbero lavori da assegnarmi ma che mi terranno in considerazione per il futuro.
A questi il CV l'avevo già spedito una decina d'anni fa e al tempo non avevo ottenuto nemmeno una risposta negativa. Forse posso sperare qualcosa, nel senso che il loro ora potrebbe non essere un retorico "le faremo sapere".

Barracrudo 21-01-2025 13:54

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 3006024)
ma sti lavori dove non si fa un cazzo dove li trovate? buon per voi :D

Devi cercare lavori nella vigilanza, portierato, e prevalentemente notturni se nn vuoi lavorare molto ... Lavori di presenza e di controllo .. niente lavori che si basano sulla produzione e sul profitto .. cerca lavori tipo guardiano, guardia notturna, guardia giurata notturna, portiere, reception notturno..

lowman's 21-01-2025 14:02

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 3006335)
Devi cercare lavori nella vigilanza, portierato, e prevalentemente notturni se nn vuoi lavorare molto ... Lavori di presenza e di controllo .. niente lavori che si basano sulla produzione e sul profitto .. cerca lavori tipo guardiano, guardia notturna, guardia giurata notturna, portiere, reception notturno..

Io ho così culo nella vita che capiterei in un posto di vigilanza/portierato dove si lavora veramente.

lowman's 21-01-2025 14:24

Re: Una vita da disoccupati
 
Avete mai la sensazione che il lavoro rispetto a voi si trovi in un universo parallelo?

Barracrudo 21-01-2025 15:02

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 3006341)
Avete mai la sensazione che il lavoro rispetto a voi si trovi in un universo parallelo?

Vorrei fosse così .. purtroppo pure venendo da famiglia cmq un minimo benestante nn passano i soldi ancora.. Nulla che motivi se non il mettere insieme il pranzo con la cena..
Nn e un modo di dire.. niente amici.. relazioni.. hobbie.. e in tutto questo si va pure a lavoro xké nn si ha la fortuna di essere mantenuti

Ezp97 21-01-2025 20:11

Io punto alla vigilanza non ho più voglia di stare a combattere con lavori demmerda spaccaschiena o giardini e vecchiette tirchie e stronze. Ma andate a fanculo va…

Barracrudo 22-01-2025 00:47

Re: Una vita da disoccupati
 
In proprio meglio lo tieni come seconda entrata ... Lavori così ce sempre da tribulare ... Senza contare la volta che becchi quellA che ti porta x avvocati xké nn vuole pagarti o xké dice gli hai fatto un danno

Ezp97 22-01-2025 07:54

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 3006426)
In proprio meglio lo tieni come seconda entrata ... Lavori così ce sempre da tribulare ... Senza contare la volta che becchi quellA che ti porta x avvocati xké nn vuole pagarti o xké dice gli hai fatto un danno

Non c’è fattura quindi non ci sono prove che l’ho fatto io e non possono dirmi niente oltre a incazzarsi…

Barracrudo 22-01-2025 12:13

Re: Una vita da disoccupati
 
Ci sono chat video e foto nn funziona così mi dispiace

Ezp97 22-01-2025 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 3006466)
Ci sono chat video e foto nn funziona così mi dispiace

Mai successa una cosa del genere personalmente, non faccio mica lavori a tutti a chi vedo che è un rompi coglioni squilibrato, ho fatto un preventivo a una tizia l’altro giorno un po’ strana 26 olivi da abbassare tagliare legna ammucchiare frasche e bruciare 3/4 giorni di lavoro gli dico 350€ senza se e senza ma e mi fa 300 a malapena posso darti l’ho salutata e me ne sono andato…non ci rimetto più per nessuno.

Barracrudo 22-01-2025 14:41

Re: Una vita da disoccupati
 
Non succede ma quando succede sono cavoli amari... Idem lavori imbianchino in nero.. muratore in nero... Riparazioni tetto a nero.. potatore in nero .. capitozzatore in nero ecc..
X errore uccidi una pianta poi fanno storie .. 99 va bene ma capita quella volta che devi andare x avvocati.. x me nn conviene.. lavoro fisso in regola .. contratto indeterminato .. stipendio fisso e ciao ..sn fatto cosi

Ezp97 22-01-2025 14:45

Re: Una vita da disoccupati
 
sai quanta gente lavora a nero? non faresti mangiare milioni di persone col tuo ragionamento..

Teach83 22-01-2025 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 3006376)
Io punto alla vigilanza non ho più voglia di stare a combattere con lavori demmerda spaccaschiena o giardini e vecchiette tirchie e stronze. Ma andate a fanculo va…

Il vigilante è molto tranquillo come lavoro, ma dovrai comunque fare la notte.
Se non ti disturba fare quei turni, allora ok !

Michael Noir 23-01-2025 00:19

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 3006525)
Il vigilante è molto tranquillo come lavoro, ma dovrai comunque fare la notte.
Se non ti disturba fare quei turni, allora ok !

Durante i turni di notte si dorme :D

Una volta ho trovato un collega ancora nel sacco a pelo al cambio turno, un altra volta un altro l ho trovato coricato direttamente sulla scrivania, come caz abbia fatto a dormire così non si sa :ridacchiare:

Pagati per dormire, un sogno :D

Barracrudo 23-01-2025 01:37

Re: Una vita da disoccupati
 
Nel sacco a pelo e esagerato bisogna usare anche buon senso ... Xò nn ce niente di male nel fare microsonni .. anche Leonardo da Vinci li faceva .. nn siamo robot.. questi sono lavori più che altro di presenza.. e cmq sacrificanti xké vuoi o nn vuoi ci rimetti la tua vita privata .. in poche ragazze vogliono un compagno che lavora di notte sappiatelo .. e amicizie e dura averne...
Anche se chiudo gli occhi nn vuol dire che dormo .. magari sto riposando gli occhi e pensando ... Certo ripeto buon senso .. e prima si fa tutto il lavoro e se si ha tempo si riposa ..
E sempre all erta.. le guardie che conosco io si fanno il loro giro e se finiscono in anticipo di solito un paio di ore prima della fine turno vanno a riposarsi in qualche parcheggio di notte .. ti guardi il telefono .. mangi qualcosa ..
Ma anche certe posizioni di reception notturno oppure portiere notturno puoi riposare un po' .. ma buon senso ragazzi ..

Ezp97 23-01-2025 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 3006525)
Il vigilante è molto tranquillo come lavoro, ma dovrai comunque fare la notte.
Se non ti disturba fare quei turni, allora ok !

Al campeggio facevo 18.30-2.30 anche 7 su 7, poi sostituzioni spesso del guardiano notturno per dargli riposo 21-8…non mi disturba, è stato il lavoro meno faticoso che ho fatto!

Ezp97 23-01-2025 10:53

Portiere in albergo è ancora meglio…

dottorzivago 23-01-2025 12:30

Re: Una vita da disoccupati
 
Se siete giovani provate ad entrare nei vigili del fuoco.
Lì si che dormi....la stragrande maggioranza dei servizi sono banalità tipo gente chiusa ain casa o fuori oppure dentro un ascensore.
Quelli un po' più gravi e frequenti sono gli incidenti ma i vigili del fuoco fanno poco sulle persone,la maggior parte della responsabilità "sulle persone" è del servizio sanitario poi i pompieri bloccano il traffico e tirano fuori le auto se sono andate fuori strada ma con tranquillità.
Gli incendi veri e propri come da film sono una minima parte.

Conoscevo un pompiere sommozzatore...la loro squadra speciale la chiamavano solo in casi particolari. Dormiva sempre la notte

Ezp97 23-01-2025 18:07

Mai farei un lavoro del genere, ma manco polizia o carabinieri etc…

Hor 23-01-2025 20:17

Re: Una vita da disoccupati
 
Ho spedito gli ultimi due CV che potevo spedire.
Ora non mi resta che sperare si smuova qualcosa.
A fine febbraio, se con quelli per cui lavoro ora le cose non saranno migliorate, dovrò fare una telefonata a uno dei miei referenti per loro, che in passato si è dimostrato abbastanza disponibile, almeno per capire che prospettive ci sono di miglioramento per i prossimi mesi.

Michael Noir 24-01-2025 00:29

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 3006753)
Ho spedito gli ultimi due CV che potevo spedire.
Ora non mi resta che sperare si smuova qualcosa.
A fine febbraio, se con quelli per cui lavoro ora le cose non saranno migliorate, dovrò fare una telefonata a uno dei miei referenti per loro, che in passato si è dimostrato abbastanza disponibile, almeno per capire che prospettive ci sono di miglioramento per i prossimi mesi.

ma all atto pratico di che lavoro si tratta?

Hor 24-01-2025 10:20

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Michael Noir (Messaggio 3006781)
ma all atto pratico di che lavoro si tratta?

Traduzioni.

lowman's 24-01-2025 12:59

Re: Una vita da disoccupati
 
Bene, ieri mi arriva un link per una bella opportunità di formazione/lavoro, salvo il link per aprirlo stamattina, stamattina lo apro ed esce scritto "Questa offerta di lavoro è scaduta"... ma vaffff... io ovviamente già da ieri sera ero partito coi film mentali, tutti rovinati... ma che cazz mandate i link di offerte scadute, tra l'altro l'offerta scadeva il 22..

lowman's 24-01-2025 17:44

Re: Una vita da disoccupati
 
Tutti i lavori in fabbrica richiedono ormai sempre il diploma tecnico, cioè se hai fatto il liceo come me non hai diritto nemmeno a un umile lavoro in fabbrica, un lavoro che probabilmente farei ad occhi chiusi, ma no, complichiamo le cose... che mondo del cavolo.

adamello 24-01-2025 18:45

Re: Una vita da disoccupati
 
Nella mia vita ho avuto 2 periodi bui di disoccupazione forzata. Il primo è stato deciso in modo consapevole ed ho lasciato il lavoro che avevo per studiare informatica (recuperando tutti i libri dell'università), il secondo è stato determinato da problemi di fobia sociale, facevo finta di lavorare per non dire a casa che ero rimasto a terra e girovagavo per la città tutto il giorno, questo per 10 mesi prima di riprendermi. Ora per fortuna ho un lavoro mio nell'informatica e faccio quello che caxxo mi pare (tipico "sono il datore di me stesso" nel profilo fb per intendersi)...

Ezp97 24-01-2025 21:47

Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 3006914)
Tutti i lavori in fabbrica richiedono ormai sempre il diploma tecnico, cioè se hai fatto il liceo come me non hai diritto nemmeno a un umile lavoro in fabbrica, un lavoro che probabilmente farei ad occhi chiusi, ma no, complichiamo le cose... che mondo del cavolo.

Io ho la terza media e ci feci una settimana di prova in fabbrica per tipo 250€, ma non era per me, mi faceva mobbing un albanese e suo fratello.
La fabbrica fa cagare, fidati.

Tedyuryk 26-01-2025 21:39

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 3005693)
Falso credimi

Per accreditarsi in questo ambito vi sono scuole apposite , gli ITS, frequentabili a qualsiasi età e di durata se non erro di 2 anni . Con quelli hai inoltre la possibilità di fare stage in quell'ambito e di farti notare dall'azienda o le aziende che ti potrebbero interessare, devi chiedere al centro per l'impiego più vicino a te .. altrimenti vi sono corsi anche interamente online ma costosissimi e senza garanzia di impiego

Se non sbaglio l'utente @Krieg lavora in ambito informatico

Inviato dal mio 22011119UY utilizzando Tapatalk

non sono frequentabili a qualsiasi età, max 35 anni per motivi di fondi UE... o conosci ITS che non hanno tale requisito?
https://www.itsrizzoli.it/scopri-gli...ve-universita/

Ezp97 26-01-2025 23:42

Mi ricordo che un ragazzino mi diceva sempre al campeggio che beccava puntualmente il guardiano notturno a dormire quando andava a pescare 😅😅😅 ecco il lavoro di vigilanza, impossibile reggere turni di notte da 10 ore tutti i giorni, secondo me da sveglio reggi bene massimo 4 notti a settimana poi devi farti 3 giorni totalmente a riposo, ovvero 40 ore notturne settimanali massimo su 4 giorni e poi riposo, di più col cavolo che reggi…


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.