Moonwatcher |
16-03-2020 17:45 |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
(Messaggio 2420799)
si, ed è vero anche il contrario.
Se arriva un malato oncologico, uno con cardiopatia, etc, e muore, gli fanno il tampone ed è positivo, l'andazzo è considerarlo malato per coronavirus.
Quando in italia giornalmente muoiono centinaia di anziani per queste problematiche, o per problematiche relative a complicanze da influenza generica.
Quando saranno state esaminate tutte le cartelle cliniche, sicuramente ci sarà un dato più chiaro.
|
Zoe mi sei sempre stata simpatica e non voglio litigare ma perché hai deciso di fare così la capocciona su sta situazione? :D
Come ti ha già spiegato bene Al One avere patologie croniche != essere in fin di vita. Quando mio padre è mancato (a 76 anni) aveva l'asma cronico fin da giovane, il diabete da più di vent'anni, una grave patologia epatica, più varie altre cosine. Se avesse contratto questo virus a 66 anni sarebbe stato sicuramente tra le persone con più alto tasso di rischio di morte. Eppure aveva ancora 10 anni di vita. Non mi sembra un concetto difficilissimo da capire. :nonso:
Poi se le pagine dei necrologi decuplicano non è che ci sia tanto da ragionarci su, c'è stato un picco importante di decessi, sarebbero morti tra tot mesi, tra tot anni o decenni, chi lo sa, è chiaro che prima o poi moriamo tutti, ma sicuramente non tutti quel giorno, a meno che vuoi ipotizzare che sia tutto un caso e che il virus non c'entri nulla, ma allora ok, dillo che hai deciso di voler assumere una posizione per capriccio e di non voler sentire ragioni, scusami eh. :nonso:
|