![]() |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Quindi la mentalità è quella. Non fanno un cazzo. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Se uno volesse un minimo analizzare la situazione in maniera larga dal punto di vista anche solo economico ci sarebbe un' altra cosa da dire:
Questo paese è in notevole calo demografico, l' intero sistema pensionistico è basato sui contribuenti che lavorano e che pagano le tasse (cough cough :mrgreen:) Ci vuole un minimo di immigrazione anche per questo motivo, per avere nuova forza lavoro. E così facendo si pensa anche agli ''italiani'', altrimenti ai pensionati ''italiani'' stessi del futuro.....chi pagherà la pensione, servizi pubblici ecc. ecc.? Dai che fra dodici anni voglio smettere di lavorare, per poi fare il boomer che critica i giovani d' oggi che non vogliono fare un cazzo. Ai miei tempi.... |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Che in tantissimi lavori la paga sia ridicola sono pienamente d' accordo. Ma la colpa non è di certo dell' immigrato, bensì di chi paga e di uno stato che permette che ciò avvenga più o meno alla luce del sole. |
re: Una vita da disoccupati
Io ho provato ad entrare in croce rossa ma devi essere raccomandato da me, tanto x cambiare
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Fran90 sì ma come puoi competere con gli immigrati? Al loro paese usano le buste di plastica al posto delle scarpe e dormono in 10 in una stanza x terra e pensano sia normale tutto ciò, come fai a competere?
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Perdonami, non ho voglia di cercare grafici ecc. ecc. ma ti faccio un esempio pratico. Della mia classe delle elementari nessuno ha fatto figli, uguale in quella delle medie. Solo due mie ex compagne di liceo hanno avuto due figli (uno ognuna). Il mio punto del discorso è questo. Non dico sia così ovunque sia chiaro, ma questo è un dato che dovrebbe far riflettere. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Manco della mia classe del liceo nessuno ha avuto figli. E ho 40 anni (e lavoriamo tutti da tempo, la maggior parte accoppiata in modo stabile). |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
E, ripeto, la colpa non è di certo dell' immigrato. |
Quote:
|
Quote:
|
Anche io penso l’immigrazione sia l’unica soluzione al problema demografico nel breve periodo, nel medio lungo periodo paesi come la Francia hanno dimostrato che non è impossibile frenare le nascite.
Con politiche a sostegno di queste. Il problema è il tipo di immigrazione che abbiamo, le leggi che non permettono di lavorare in regola, concordo, ma accogliere a fare un cazzo non esiste. Non esiste venire qua a delinquere, non parlare italiano dopo decenni e tante altre problematiche mal gestite. Gli immigrati vanno assimilati nella cultura locale, come i miei zii in America che manco sanno l’italiano e sono cittadini americani integrati dopo anni a farsi il mazzo |
re: Una vita da disoccupati
Solo in Italia può essere considerato normale formare ragazzi laureati e poi farli andare all'estero per importare analfabeti...
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Tra un mese inizierà la raccolta delle zucchine e fino a settembre sveglia fissa alle 6.30, però penso di mettere da parte un bel po'.......
|
re: Una vita da disoccupati
è doppiamente stupido, perché lo stato investe miliardi di euro nella scuola pubblica. li forma dai 5 ai 25 anni, poi li regala ad altri paesi che ne approfittano.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Io stesso, se dovessi trovarmi in un altro paese con uno stipendio da fame.....come farei ad integrarmi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.