![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Nessuno ha pensato che se continuerà per molto questa reclusione(giusta eh) si alzerà il tasso di suicidi?
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
io ho genitori over 70 e nonostante siano guariti da tumori e infarti e ora sono in una condizione di salute decente e potrebbero vivere tranquillamente altri 10 anni.. un virus di questo tipo difficilmente gli darebbe scampo.. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Non lo so se è una cosa momentanea, ma io da questa tragedia mondiale ho scoperto una paura di morire che non mi aspettavo.. è una cosa vaga eh.. non è che mi dispero se muoio.. però ho scoperto una lieve voglia di vivere che non mi aspettavo sinceramente. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
I tamponi li fanno a pochi, non credo che vadano a farli a uno morto chesso' d'infarto senza problemi respiratori o un suicida da farmaci (che magari ce l'ha ma nulla c'entra). Leggendo anche nel gruppo di Codogno quante storie fanno a fare i tamponi, gente che una settimana con la febbre alta e gli dicono "prenda gli antibiotici, se non bastano/si aggrava ne riparliamo" tutto mi fa pensare che i dati siano sottostimati (se non i morti almeno i contagi), non sovrastimati, che nei morti rientrino persone a cui tampone fatto perche' in cura per quello...ok nella maggior parte dei casi anziani o qualche patologia pregressa... ma quanta parte della popolazione e' anziana e/o con una qualunque patologia come diabete o ipertensione o magari anche psichiatriche con relativi farmaci (presumo anche in caso non possano definirsi del tutto sane) ? la maggior parte della popolazione, non stupisce che ne facciano le spese di piu' ma non lo vedo non preoccupante un esempio https://www.facebook.com/permalink.p...89706054446696 |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
in fondo è meglio che non siano dettate restrizioni ferme, rigide e precise e che si lasci spazio al buon senso, è un buon compromesso. Se la gente la informi sui rischi di una certa situazione, e riguarda la loro salute, non c'è bisogno di eccedere con la forza, e infatti se le strade sono più vuote è dovuto in buona parte alla paura del contagio (vedi gente con le mascherine per strade semideserte :nonso:, oggi addirittura uno ce l'aveva mentre stava in bici). Le autorità e gli organi di controllo alzano la voce in modo che la maggior parte dei cittadini non si sentano troppo liberi di fare come gli pare. Se iniziassero veramente ad arrestare gente per la minima forma di indisciplina farebbero un grosso sbaglio. La linea della raccomandazione autoritaria ha i suoi effetti nel limitare i danni, andare oltre a quella in molti casi sarebbe troppo. Sono più i singoli agenti o le persone che sono incazzate o terrorizzate che chiedono a gran voce la repressione senza se e senza ma che mi preoccupano.
Se molti escono si possono creare flussi meno distanziati e non si può dire tu esci e tu no, questo è vero. Però si potrà pure avere fiducia nella maggioranza delle persone su questo aspetto di conoscenza ormai universale. Io noto che quelli che camminano attualmente per strada quasi sempre stanno attenti a non creare raggruppamenti, sono da soli o al massimo in due, molti camminano velocemente, altri stanno defilati in qualche punto insieme al loro cane, non si fermano a parlare con altre persone. Il bombardamento mediatico ha messo in guardia moltissime persone e una buona percentuale è ormai "addestrata" in questo senso. Questo è quello che ho notato io. In queste condizioni trovo difficile che avvengano contagi per le strade, potendo contare comunque anche su un monitoraggio continuo delle forze dell'ordine sulle vie generalmente più frequentate per intervenire in caso di assembramenti. |
Re: Nuovo virus cinese
Ho fatto una capatina sulla pagina fb di una nota personaggia dedita all'antroposofia, seguace del metodo Hamer e quant'altro, che blatera in continuazione di complotti e nocelodicismi vari. Tra i link associati alla sua pagina, ci sono quelli di tanti nocelodicisti, uno fra tutti un certo Rosario Marcianò.
Egli riporta una notizia però assolutamente vera: l'iss non era d'accordo sulla chiusura delle scuole per tutto il mese di marzo, in quanto la riteneva una misura inefficace al conseguimento dell'obiettivo proposto. E' bizzarro notare come i complottisti si attacchino però a notizie di tal fatta per affermare scenari e misure draconiani. |
Re: Nuovo virus cinese
Stanno cercando volontari temporanei per la croce rossa, per chi se la sentisse:
https://www.cri.it/12-03-2020-covid-...eo-croce-rossa |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
per esempio ipotizzando come eta' 94+ 96+ 40+ 89+ 91+ 70+ 63+ 97 si ha media cioe' somma diviso casi=80 ma non vuol dire che tutti -sessantatreenne e quarantenne compresi-virus o non virus sarebbero morti comunque il tal giorno! O anche che sia indifferente se in un giorno muore un ottantenne o ne muoiano 10 (media sempre 80) |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Già con le regole rigide che abbiamo adesso tanti sgarrano, migliaia di denunce oggi |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Oltre a gia' essere sia prudente sia rispettosa il timore del linciaggio contribuisce a farmi proprio limitare allo stretto (che reputo) necessario. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Uscirei anche se mettessero l'esercito per strada, se mi sparassero mi farebbero anche un piacere |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
che avrebbero vietato una cosa del genere in pochi ci avrebbero creduto. Sul fatto delle denunce io sono preoccupato, si prova una sensazione inquietante appena si mette il naso fuori dalla porta. Quote:
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Perché l'uscire in sé dovrebbe essere un problema? Quello che si dovrebbe evitare magari è non avvicinarsi troppo alle persone, cioè al limite proprio. Manco fosse un gas diffuso per le città. Uno ha tutto il diritto di uscire a correre o prendersi una boccata d'aria, sia pure con mascherina, guanti e tuta spaziale.
Considerando pure che andare in contatto con particelle del virus non corrisponde automaticamente al contrarre il virus se sono "troppo poche"...con questo voglio dire, pure se vado in giro con degli amici (se li avessi) quale sarebbe il pericolo? Pure con guanti e mascherina? Manco con le precauzioni di non toccarsi o non toccare troppa roba e soprattutto non mettersi le mani in faccia?Pure lì c'è pericolo? Sono d'accordo con la quarantena eh, però diamine, senza catene. Non è l'uscire in sé quindi, sarebbe più il non fare gli idioti mentre si è fuori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.