![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Prima o poi deve cambiare sta situazione, anche se sembra che certe persone vogliono rimanere in emergenza perenne. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Non può invece essere che dopo due anni semplicemente si possa intravedere un miglioramento della situazione pandemica grazie a vaccini e al tempo? Chiedo eh. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
ammettono candidamente che si, ci può essere genotossicità ( ovvero, effetti a lungo termine, se si parla di cancro, ad esempio ), ma che si fa, non si vaccina solo perchè c'è il rischio che possa venirti il cancro? che ci sta anche poi la risposta di pregliasco che dice il classico "eh si la genotossicità può esserci, ma allora vale per ogni medicina"; ma c'è allora anche la classica successiva risposta che, rispetto ad altri farmaci, questo (che oltre a farti venire un colpo sul momento o reazioni avverse più o meno gravi a distanza di qualche settimana, può anche farti venire cancro e robe simili ) è obbligatorio per legge per alcune categorie e che se non lo fai ti è impedito di lavorare, entrare in certi posti, prendere i mezzi, etc. E per molti tutto ciò è normale. E' normale essere obbligati a prendere un farmaco che non immunizza, che può farti prendere la malattia, che te la fa trasmettere, che dura qualche mese, che se preso ripetutamente ( i booster ) può crearti immunodeficienza, che non è manco detto ti eviti di finire in ospedale, e che può pure farti venire un colpo, problemi vari e pure il cancro, ma devi farlo per il bene della collettività. E se non lo fai sei anche egoista.:interrogativo: |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Ah sono andato a fare il tampone dal farmacista, perché mi aveva detto che li stava finendo, alla fine si farà il SUV nuovo :D e niente era negativo, non ce l'ho fatta a farmi dare la tessera verde, nemmeno con un semplice mal di gola -.- mi ha liquidato con delle compresse alla propoli. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Circa lo studio di genotossicità di moderna, ovviamente si dovrà aspettare il lungo periodo ( quando ovviamente, non si potrà dimostrare più nulla, già adesso anche se uno muore dopo 15 minuti dal vaccino dicono che è stato un caso ). E' disinformazione affermare che il vaccino non abbia causato morte o gravi effetti avversi, ma amen, ognuno si attacchi alle credenze che meglio ritiene utile per sopravvivere mentalmente a questo periodo. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Bassetti mi sta piacendo ultimamente, ha pure asfaltato Adinolfi
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Fumano come turchi poi mettono gli striscioni se si parla di una probabile “genotossicità debole”, ridicoli.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Sì, e capaci pure che se vien loro un tumore ai polmoni diano la colpa al vaccino!
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Galli avrà l’assegno mensile da faiser e modrna no? |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Comunque no-vaxxari invidiatemi, ho il tampone di guarigione fresco fresco valido fino a fine giugno, niente punturina per un po’
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quindi ora lo dicono anche sui mainstream dopo due anni ci sono arrivati, che vaccinare troppo ti distrugge il sistema immunitario e che non si sa ancora con esattezza gli effetti a lungo termine di questi farmaci sperimentali.
Sono contento la narrativa stia cambiando, speriamo non accada nulla, le morti e le disabilità permanenti dovute a questi sieri bastano e avanzano, hanno già fatto troppi danni. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
A me sembra che qua si parli delle morti accertate correlate al vaccini e non mi sembrano fantasie. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Da cui la domanda "sai leggere?". |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
C'è poco da fare, mi spiace per te. Mi raccomando, rispondi "cazzate" o qualche altra banalità, che immagino tu ti senta a tuo agio e più forte e sicuro di te, quando lo fai. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
È vero da at sei piuttosto scontroso, io capisco che chi ha scelto la sperimentazione sia un po' nervoso sui dati e sulle certezze che non ci sono, x non parlare dei risultati fallimentari dove tutti ci si contagia e cmq non si è così protetti come ce li hanno venduti questi farmaci.
Però ci vuole anche mente lucida e se occorre ritornare sui propri passi e pensarci meglio, perché ora parlano di altre iniezioni altrimenti diventate tutti novax x la massa e i media spazzatura, e addio libertà, purtroppo più iniezioni ci si fa e più sono ravvicinate più il sistema immunitario collassa, quindi attenzione e valutiamo bene i pro e i contro. Perché questi non si fermeranno, 4-5-6-7 dosi, distanziate di poche mesi, ma come è possibile che la gente non sappia che non sono vaccini questi, ma terapie farmacologiche, ancora con effetti avversi da valutare sul lungo periodo, considerando tutte le disattenzioni sugli effetti gravi a breve termine x cui hanno dovuto modificare bugiardini, gli stessi che hanno messo così impegno e unione di forze x sfornare in temi brevissimi un farmaco con tecnologia innovativa... Io capisco la tensione ma con chi è da prendersela non siamo noi, ma chi ci ha preso in giro e mentito e continua a farlo, ovvero il governo, i media e le case farmaceutiche. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.