FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Musica (https://fobiasociale.com/forum-musica/)
-   -   Musica Classica (https://fobiasociale.com/musica-classica-7187/)

TheCopacabana 19-04-2017 12:54

Re: Musica Classica
 
Quote:

Originariamente inviata da Wolferstein (Messaggio 1903356)
...il lago dei cigni di Tchaikowsky

Ciao, Wolfie :)

...allora non puoi non apprezzare i quattro piccoli cigni, uno dei miei preferiti:


TheCopacabana 19-04-2017 13:00

Re: Musica Classica
 
Rilancio: Vanessa Mae - Capriccio 24 di Paganini:


Strange Man 19-04-2017 13:42

Re: Musica Classica
 

XuX 20-04-2017 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Gilliant (Messaggio 1903453)
ciao, premetto di non essere un espertissimo di musica classica...
anzi sono un perfetto somaro...
comunque tra le sue sinfonie la più bella (a mio parere) è la sinfonia n. 15
Ti segnalo anche il :Quintetto in G minor per Piano & String Quartet, Opera 57

Non ti preoccupare, neanch'io sono un esperto; preferisco definirmi un umile appassionato.
Tornando a Shostakovich, credo che prima ascolterò il quintetto e poi la sinfonia.

Sensemayá 20-06-2017 13:50

Re: Musica Classica
 
Per un primo approccio alle sinfonie di Shostakovich credo le più appropriate siano la quinta (1937) e la settima (1941), che sono piuttosto caratteristiche del suo stile maturo. La più interessante è forse la quattordicesima (1969), in cui l'autore utilizza anche procedimenti seriali. Però probabilmente l'ambito migliore della sua produzione rimane quello quartettistico.

XuX 20-06-2017 19:22

Re: Musica Classica
 
Quote:

Originariamente inviata da Sensemayá (Messaggio 1945033)
Per un primo approccio alle sinfonie di Shostakovich credo le più appropriate siano la quinta (1937) e la settima (1941), che sono piuttosto caratteristiche del suo stile maturo. La più interessante è forse la quattordicesima (1969), in cui l'autore utilizza anche procedimenti seriali. Però probabilmente l'ambito migliore della sua produzione rimane quello quartettistico.

Ringrazio ancora per i consigli e aggiungo che anch'io apprezzo assai la produzione quartettistica di Shostakovich.
Dal nome utente e da questo messaggio posso desumere che conosci bene la musica del '900. Molti degli ascoltatori di musica classica che conosco si limitano all'ascolto dei compositori più noti (non credo ci sia bisogno di citarli), trascurando quel che è stato realizzato dopo a causa di preconcetti di cui difficilmente diffidano. Riporto questa riflessione per segnalare la mia stima nei confronti del tuo approccio alla musica, che, ahimè, riscontro in poche persone.

Sanyo90 20-06-2017 19:34

Re: Musica Classica
 
:riverenza:



Sensemayá 20-06-2017 23:43

Re: Musica Classica
 
Quote:

Originariamente inviata da XuX (Messaggio 1945210)
Ringrazio ancora per i consigli e aggiungo che anch'io apprezzo assai la produzione quartettistica di Shostakovich.
Dal nome utente e da questo messaggio posso desumere che conosci bene la musica del '900. Molti degli ascoltatori di musica classica che conosco si limitano all'ascolto dei compositori più noti (non credo ci sia bisogno di citarli), trascurando quel che è stato realizzato dopo a causa di preconcetti di cui difficilmente diffidano. Riporto questa riflessione per segnalare la mia stima nei confronti del tuo approccio alla musica, che, ahimè, riscontro in poche persone.

Ti ringrazio per l'apprezzamento: pare effettivamente abbastanza infrequente che ci si interessi alla musica del Novecento e anche quando avviene lo si fa in modalità poco sorvegliate, indirizzati per lo più dalle sole sensazioni epidermiche. Ma probabilmente è un discorso valido per qualunque ambito artistico.

Eppure il secolo passato è quello in cui è esistita la maggiore pluralità di proposte nella storia della musica occidentale, praticamente chiunque può trovare qualcosa di suo gradimento. Oltre ai preconcetti che menzioni, tra i deterrenti vi è sicuramente anche una scarsa promozione ed esposizione mediatica di questo repertorio, che è spesso trascurato tanto nella cultura di massa quanto nei programmi delle sale da concerto.

Sambuco 21-06-2017 07:50

Re: Musica Classica
 
Quote:

Originariamente inviata da Boriss (Messaggio 1694972)

La Lisitsa l'ho sentita qualche tempo fa con La Verdi a Milano.. sai che dal vivo è un po' una delusione? :pensando:

XuX 21-06-2017 22:20

Re: Musica Classica
 
Quote:

Originariamente inviata da Sensemayá (Messaggio 1945460)
Ti ringrazio per l'apprezzamento: pare effettivamente abbastanza infrequente che ci si interessi alla musica del Novecento e anche quando avviene lo si fa in modalità poco sorvegliate, indirizzati per lo più dalle sole sensazioni epidermiche. Ma probabilmente è un discorso valido per qualunque ambito artistico.

Eppure il secolo passato è quello in cui è esistita la maggiore pluralità di proposte nella storia della musica occidentale, praticamente chiunque può trovare qualcosa di suo gradimento. Oltre ai preconcetti che menzioni, tra i deterrenti vi è sicuramente anche una scarsa promozione ed esposizione mediatica di questo repertorio, che è spesso trascurato tanto nella cultura di massa quanto nei programmi delle sale da concerto.

Concordo su quanto hai aggiunto. Per fortuna esiste internet (:mrgreen:), senza il quale probabilmente non mi sarei mai avvicinato ad un ascolto serio della musica classica.

Moog95 30-06-2017 21:18

Re: Musica Classica
 

Penso che sia la cosa più divina e sognante mai composta.
Tchaikovsky (tuti i romantici in genere) è capace di toccare le profondità dell'animo. Commovente.

Svers0 27-07-2017 11:38

Re: Musica Classica
 

Svers0 27-07-2017 11:59

Re: Musica Classica
 

XuX 26-09-2017 20:25

Re: Musica Classica
 
https://youtu.be/WlFYC1U5viw

XuX 14-06-2018 10:14

Re: Musica Classica
 
https://youtu.be/hPJWB2j5128

XuX 14-06-2018 16:50

https://youtu.be/-vVhJzEKS44

XuX 17-06-2018 17:10

Re: Musica Classica
 
https://youtu.be/oXsRlMneOS0

XuX 09-07-2018 23:06

Re: Musica Classica
 
https://youtu.be/IiwKjNpiC_o

XuX 06-08-2018 10:02

Re: Musica Classica
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2147527)
Mi chiedo come sia mai possibile suonare questo pezzo :D
XuX che mi dici a riguardo? :mrgreen:

https://www.youtube.com/watch?v=PylMIgEljf0

Non riesco ad aprirlo. Nome del brano?

Abuela 06-08-2018 10:41

Re: Musica Classica
 
La campanella di Liszt


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.