![]() |
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Quote:
Difficile dà l'idea che se uno si impegna riesce, ma non è così, se in base ad una cura ci sono poche probabilità che un tizio si salvi non significa che se si impegna al massimo di sicuro si salverà perché la cura è difficile da attuare. E' una questione che magari è legata alle risorse dell'organismo ecc. ecc. Ed è la stessa cosa qua, alcuni magari hanno risorse che altri non hanno, un q. i. naturale elevato ad esempio. |
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Ammesso e non concesso che l'impegno personale non basti, se non ti impegni comunque perdi in partenza. Se ti impegni forse puoi farcela. Questa è la differenza.
Comunque si parlava di altro, cioè del fatto che ci sono persone rifiutate per la bruttezza che non sono diventate depresse. Una volta tu, parlando di te, hai scritto di essere bruttino, basso e che sei diventato prematuramente calvo, se non ricordo male. Un'altra persona, con caratteristiche analoghe, è stata per anni l'uomo più ricco d'Italia. |
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Quote:
Se uno perde i genitori, lavoro, donna e diventa depresso secondo te non c'è alcuna correlazione tra queste cose perché c'è qualcuno che in queste stesse condizioni non lo diventa? E' il ragionamento del piffero simile a quello del fumatore che osserva il tizio fumatore incallito che arriva a 90 anni senza aver sviluppato certe patologie e vuol sostenere poi che tra fumo e possibilità di sviluppare certe malattie non c'è alcuna correlazione. |
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Tutto è possibile, ma lo vedo improbabile.
Nel senso che vedo improbabile che uno diventi depresso perché ha subito bullismo alle medie perché aveva un occhio asimmetrico rispetto all'altro. Può essere stato un trigger, ma è probabilissimo che ci fosse già sotto qualcosa. A me mi pigliavano per i fondelli perché parlavo "strano"...al mio amico lo pigliavano per i fondelli per la r moscia. Pensavo ai tempi "perché mi pigliano in giro solo a me?" ma poi invece pigliavano in giro tantissimo anche lui, che però non se la prendeva, o se la prendeva molto meno. C'era sicuramente da parte mia un substrato psicologico-emotivo che predisponeva alla permalosità. |
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Quote:
Secondo te se dei bambini venissero maltrattati da un insegnante e quando tornano a casa iniziano a mostrare segni di squilibrio, di sicuro dovevano avere qualcosa che non andava perché c'è questo o quel bambino che ha ricevuto lo stesso trattamento e non dimostra questi segni? Questo scaricare tutto su di una forma di resilienza che questo o quel tizio non vuol sviluppare in base alla sua cattiva volontà non lo condivido proprio, e lo trovo proprio scorretto a monte. |
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Non farsi mettere sotto non significa cedere alla depressione.
Anzi è chi è depresso che diventa più facilmente esca e bersaglio. Chi non se la prende, reagisce e ne esce meglio. |
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Comunque forse nella discussione muttley-XL si sta perdendo un punto, o magari capisco male io.
Un conto è affermare che si può diventare depressi o comunque sviluppare un disagio psicologico perché si è "brutti" ( = si ha o si ritiene di avere una o più caratteristiche fisiche che da tanti vengono ritenute fuori da un canone di bellezza, dalla calvizie al naso grosso alla bassezza maschile). Altro conto è affermare che si può sviluppare qualche forma di disagio psicologico in quanto più volte o sistematicamente presi in giro/bullati con la denigrazione di quelle determinate caratteristiche fisiche. Perché all'inizio si era partiti con questa seconda formulazione, come se nascere o crescere con determinate caratteristiche considerate come "non conformi" di per sé causasse il disagio, come se fosse un meccanismo ormonale/genetico/biologico. Invece poi, guarda caso, salta fuori l'influsso esterno, inteso come giudizio dei pari durante la crescita del ragazzo... Adesso immagino che muttley escluderà a priori l'uno e l'altro perché conta solo l'influsso familiare :sisi:, ma personalmente non vedo perché escludere quantomeno l'influsso dell'ambiente esterno, o magari (anche) della genetica non tanto dal punto di vista dell'aspetto fisico in sé quanto della mancanza della necessaria assertività. Tutto questo non per dire che chi ha una certa fisiognomica ha la strada segnata, ma che appunto bisogna prendere in considerazione più fattori, almeno in assenza di altri dati certi. Di sicuro non vale il "Se è andata bene a me, buona camicia a tutti". Soprattutto perché non penso che esistano due persone che hanno avuto identiche sfighe e identici feedback (negativi o positivi) dall'ambiente esterno, quindi è impraticabile IMO il confronto "a parità di condizioni" per concludere che i diversi esiti sono interamente da ascrivere all'educazione familiare (tralasciando comunque la genetica, che nessuno studio ha escluso del tutto). |
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Quote:
Come posso avere autostima, piacermi fisicamente se in tutte le fasi della mia squallidissima vita sono sempre stata insultata, umiliata per questo? No non credo proprio e, nel mio caso, non c'è più niente da fare. Per rimediare il danno estetico mi serviranno circa sui 10.000 che non li avrò mai e poi mai!! |
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Quote:
|
Credo che Muttley stess cercando di dire che,a parità di bruttezza,e di prese in giro, due individui svilupperanno reazioni differenti sulla base di una innata componente (genetica?),che predisponga più o meno alla fragilità emotiva.
E se,al netto di ciò che vediamo, individui che affrontano questo iter, arrivano ad estremi opposti (esempio: uno comico televisivo,uno depresso hikkikomori),mi sento di concordare con lui. Dunque la combo sciagurata sarebbe,in realtà: Substrato psicologico di fragilità/predisposizione genetica +bruttezza +prese in giro = depressione,Fs,etc. Ciò chiaramente non esclude che,in assenza di predisposizione,un individuo non possa ugualmente sviluppare tali disturbi,ma credo che quella componente,quel substrato,sia fondamentale. Perché,come si diceva, è quello che determina la tua reazione all'offesa, è ciò che determina come reagirai. Se la base è sana,tutte le offese del mondo non ti porteranno ad una deriva danto nefasta. Ho visto io stesso casi del genere. E credo proprio che lo stesso discorso sia applicabile al successo con le donne,in linea generale. È quel quid psicologico,non tanto il fattore estetico,a determinare l'esito finale. Questo lo dico per i nazisti del "sono brutto,non avrò mai speranza,non ci sono cazzi che tengano". |
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
solo chi è sotto la media estetica può capire
|
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Quote:
|
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Sono un cesso vergine di 21 anni!!!!
|
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Quote:
Sono 1.60, potrei essere il fantino perfetto. Praticamente il mio corpo non è cambiato da quando ero adolescente, è rimasta perfino l'acne. |
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Comunque, mi ha dato della brutta pure un ex mio amico hikikomori recluso in casa.
|
Re: Chi di voi ha problemi col suo aspetto ?
Quote:
ma scusa, al massimo potrà dire che non sei fotogenica |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.