![]() |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Il reddito va oltre la timidezza e bellezza per Uomini con reddito intorno a 3000 sono pochi ovvio che tutte non possono averli. Ci domandavamo quanto obiettivamente uno stipendio possa aiutare anche nella vita sentimentale |
Re: Il topic del denaro e del potere
Cmq a proposito del fatto che i soldi non contano nulla sto per farmi installare a casa il bel Daikino. :D
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Domanda per syd e zivago:
come chiamereste una persona (uomo o donna) che non fila di striscio un'altra come potenziale partner e improvvisamente si triggera al solo innalzarsi del reddito di quest'ultima sopra una certa soglia? Io dico che è opportunismo, se siete in cerca di persone così ed è questo l'"aiuto nella vita sentimentale" che cercate sono problemi vostri. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Se a qualcuno non piace la vita troppo modesta di norma deve cercare di trovarsi una fonte di reddito personale, non di accalappiare il bel partitino (quelli che la pensano così sono opportunisti, appunto). E' proprio una questione di impostazione distorta del problema IMO. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
E vorrei dei chiarimenti su questo concetto applicato al reddito, tutto qui: chi è che lo vede in questo modo e per quali soglie (perché, ripeto, è un dato di fatto che soglie universali di low detection limit, tipo radar, non ne esistono: quindi bisogna specificare che tipo di persone si stanno prendendo in considerazione). |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Ad un cospicuo innalzamento di reddito magari corrisponde un maggior interesse e questa cosa diventa deprecabile perché si tratta di soldi, ma non capisco poi perché non sia deprecabile ugualmente l'aumento di interesse dovuto a cambiamenti fisici quando ad esempio una persona da obesa diventa più magra. Si viene presi in considerazione in relazione ad una serie di caratteristiche in amore, della nostra essenza, il fatto che con continuità siamo sempre noi, all'altro sesso, in base a quel che ho osservato, non frega quasi nulla, non è la nostra essenza che fa innamorare le persone che ci interessano, altrimenti l'amore dovrebbe essere indistruttibile. Siamo sempre noi per tutta la vita, ma a seconda di come ci presentiamo o cambiamo esteriormente (ed in altri sensi) lungo il corso della nostra esistenza abbiamo più o meno successo con l'altro sesso. A me non piace questa cosa, ma poi in base a quel che vedo in giro a me sembra sia così. Le persone che non sono fatte così a me sembra che non esistono proprio. O guardano il reddito, o guardano l'estrazione sociale, o guardano la bellezza, o guardano la giovinezza, o guardano l'intelligenza... In fin dei conti che cambia? Le caratteristiche si deteriorano e si possono perdere un po' tutte. L'ideale sarebbe essere amati da persone che interessano così come siamo (da cretini, immorali, brutti, vecchi, malati, malati di mente ecc. ecc.) vita natural durante senza rotture di scatole di alcun tipo... Altro che soldi, altro che fisico e bellezza, altro che intelligenza, altro che cultura, altro che lavoro, altro che carriera, altro che buoni valori, altro che essere bravi a letto... Altro che questo e quell'altro... Ma una cosa del genere credo che non ci sia da nessuna parte. Se mettiamo in conto tutti i cambiamenti possibili che non distruggono un individuo secondo me ce ne saranno molti che finiscono col non far innamorare una persona di un'altra, quindi l'amore non è rivolto verso l'individuo, ma verso certe caratteristiche-accessorie della persona sfruttabili da parte dell'innamorato, sparite queste sparirebbe anche l'innamoramento da parte di certe persone. Ma comunque stiamo parlando sempre in termini ipotetici, a diventare ricchi è comunque difficile quanto modificare altri aspetti, psicologici, fisici, morali o intellettuali. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Alla fine lavorando in due a questi 2500/3000 che sembrano una chimera è piuttosto facile arrivarci, e mi pare siano più le donne che vogliono indipendenza e lavorare che quelle che cercano il bel partitino. Quindi mi sembra il solito falso problema.
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
se gli piaci quando hai il reddito alto, gli piacevi anche prima col reddito basso. i redditi non è che si alzano per magia, a meno che uno non abbia una raccomandazione papale.. si vede se uno farà carriera o se rimarrà a livelli di base, le vostre famigerate opportuniste lo vedono. Ma poi ripeto, secondo me non esistono le persone così opportuniste o sono una stretta minoranza. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
In secondo luogo vedo che sei dovuto ricorrere al solito mind-reading per cercare di tenere in piedi la teoria (la donna che vede che sei a reddito < X ma vedeprevedetravede che arriverai, non si sa quando, a reddito > X e in base a quello è go-not go... mah; e ancora, come la chiameresti una persona così? è davvero questo che cerchi come "aiuto per la tua vita sentimentale"? ri-mah). In terzo luogo non ho capito ancora cosa intendi proprio per "aiuto per la vita sentimentale": mi serve una descrizione precisa della situazione con reddito < X e di quella con reddito > X, di quali sono i problemi a trovare qualcuna nel primo caso che verrebbero risolti o attenuati nel secondo (possibilmente definendo almeno il range di X e tenendo invariato tutto il resto). Altrimenti il mio cervello limitato non riesce a capire concetti così fumos...ehm complessi. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
mi dispiace, io non so più come spiegarlo, non ho dati numerici da dare e neanche voglio cercarli perché non ho tempo e voglia, ma secondo me i soldi aiutano parecchio nella vita sentimentale, parecchio.. abbastanza.. un po'.. il livello poi è variabile. Ovvio se poi sei un Alain Delon simpaticissimo i soldi ti cambiano poco, ma per uno bruttarello, un po' fobico, un po' disadattato gli cambia. Sono opportuniste? e pazienza, siamo tutti un po' opportunisti. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Quote:
Secondo me per il "bruttarello, fobico, disadattato" (che quindi immagino supponi praticamente invisibile o quasi così com'è all'altro sesso) trovarsi dei soldi in tasca in più non cambia nulla nella "vita sentimentale", se non per l'opportunità di avere a che fare con gold-diggers (chi ti viene dietro solo per i soldi come lo chiami? e no, parla per te grazie, io non sono così). |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
L'ho già scritto nei miei post precedenti cosa cambia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.