![]() |
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
E faccio le diagnosi a distanza... :D
|
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
|
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
L'ansioso sociale vede figure di merda ovunque e ad alta frequenza, il non ansioso no. E questo è ancora più marcato per il sociofobico. Il non ansioso ha una maggiore obiettività di valutazione, pur avendo buone o ottime abilità sociali, se prevede un figura di merda, è perché il rischio è oggettivo. Mentre l'ansioso sociale prevede brutte figure per forma mentis, non sa che vedere in negativo. E quando ci azzecca, non è perché c'era un rischio oggettivo per chiunque, ma perché è dominato dall'inibizione ansiogena, dai pensieri negativi, perché, avendo d'abitudine acquisita (e automatizzata) il comportamento evitante, non è allenato a esercitare abilità sociali oppure non le ha apprese. Con l'evitamento si perpetua lo status quo, il mancato apprendimento di abilità sociali o l'esercitazione nel loro uso. Quote:
|
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
Si preferiscono altre modalità d'approccio perché sono oggettivamente più facili, si hanno un maggior numero di strumenti a disposizione e quindi aumenta la probabilità di raggiungere l'obiettivo. Rammento che il non ansioso ragiona in termini di obiettivo da raggiungere, l'ansioso in termini di fallimento da evitare: la differenza è sostanziale. Quote:
|
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
Tutto ciò che fai, essendo cosciente di farlo, sono scelte. Che poi queste scelte siano condizionate è altro affare. Tuttavia, diversamente di Text, preferisco non ragionare in termini giusto/ingiusto, ma in termini di funzionale o non funzionale agli obiettivi (piccoli o grandi) che ci si pone nel corso della vita. Ovviamente s'intende che tale funzionalità sia nel rispetto dei diritti altrui. |
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
|
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Dunque, devo dire che se qualcuno mi fermasse per strada dal nulla , sinceramente lo guarderei un po' male.
Primo, perchè da ragazza, non sai mai chi ti può capitare davanti e che intenzioni ha. Secondo perchè, sono così abituata a vedere ragazzi che approcciano per strada in modo rozzo, che mi da proprio fastidio l'idea. Io penso che prima di approcciare una ragazza per strada, devi guardare se anche lei è interessata. Tutte quelle ragazze che hai citato nel tuo messaggio, secondo me erano un minimo interessate, o comunque avevi fatto colpo... sicuramente se sorridevi loro, ti avrebbero risposto. In questo caso, ti avrei sorriso anche io ;) Un approccio che secondo me è sbagliatissimo (ma tu non mi sembri il tipo) è tipo fischiare, esclamare "Ehi come sei bella" "Bellissima, ciao" "Ehi splendore, ti fermi?" . Li reputo tutti metodi super rozzi. C'era anche un video su YT su questo argomento, di una ragazza vestita bene, che camminava da sola per le strade di Napoli mi pare (vabbè una città vale l'altra) ed era tutto un "Bella...bellissima....oh quanto sei figa..." ma detto con un tono così viscido che... brrrr! |
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Sono attratto dalle donne che hanno un viso espressivo, che mi danno la sensazione che siano comunque persone interessanti. E questo a prescindere da ogni possibile sviluppo di relazione. Approccio essenzialmente per fare conoscenza. Il resto è una cosa in divenire, non mi pongo il problema di che tipo di relazione debba avere come obiettivo. Sono sempre persone che ho già incrociato almeno una volta, ma non necessariamente con l'incrocio di sguardo.
Non sono un gallo sorrentino (non so se conoscete l'espressione) e non mi piacciono le cafonate cui accennavi. Non sono neanche il tipo che approccia persone sconosciute per abitudine. Se non non nasce in me il desiderio e la curiosità di conoscere quella determinata persona, la ignoro. Certamente non mi presento con una espressione triste, o seriosa. Conoscere una persona è una cosa bella e quindi sono un tipo sorridente in queste occasioni. |
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
|
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Dopo tutte le risposte di maralgiu e text quello che ancora non mi è chiaro è: ma broccolare ragazze per strada è un approccio che può andare bene per chiunque? Vorrei una risposta a questa domanda.
Avrò capito male, ma mi pare che a leggerli secondo loro la risposta è sì, e che chi afferma che quell'approccio per lui non è congeniale in realtà è un ansioso che valuta male il rischio e che non è pronto a sfidare le sue paure, perché non esistono contesti errati (cit.), quando invece secondo me potrebbero esserci tranquillamente diversi non fobici che si dicono "Chi me lo fa fare di rischiare una probabilissima figura di merda quando esistono tanti altri modi molto meno invadenti per conoscere altre persone?" e che concludono che per loro qual contesto è sbagliato o se si vuole non congeniale. Qua pare che preoccuparsi di non esporsi al ridicolo debba essere vista senz'altro come una viltà, un sintomo di patologia mentale, boh... |
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
|
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
Per dire, poi: magari un uomo e una donna non approcciano persone del sesso opposto per strada per gli stessi motivi (ad es. lo considerano inappropriato e/o hanno paura di rendersi ridicoli), ma solo il primo, in particolare se timido e inesperto di lungo periodo con le donne, deve sentirsi dire o leggere che approcciare una ragazza è qualcosa che NON è giusto evitare. Della serie tu uomo fatti avanti se no fai del male a te stesso (?), tu donna invece fai benissimo a fare come vuoi, tanto puoi permetterti di aspettare gli approcci altrui. Mizzega che incentivo all'azione :sisi: Non noti uno squilibrio di fondo in questa impostazione? |
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
Quote:
Io ad esempio non critico la scelta di proteggere il proprio ego dall'infamia della sconfitta in sé e per sé, critico la poca trasparenza (o scarsa autoconsapevolezza) di chi si lamenta di essere a digiuno senza voler riconoscere le proprie responsabilità nel digiuno stesso Che secondo me vuol dire: Se non si vogliono approcciare ragazze per strada va benissimo ma non va bene poi il lamentarsi di essere soli, perché allora diventa una propria responsabilità. Come se le cose stessero così: o ti butti a fare il cascamorto per strada ppure zitto e non lamentarti se nessuna ti vuole. Che è un po' come dire: rifiutarsi di accendere i fornelli della cucina con una tanica di benzina va bene, ma poi non ci si lamenti di essere digiuni o comunque si accetti la fame come una propria responsabilità. Ecco in cosa consiste la costrizione secondo me (e con questo rispondo anche a Moonwatcher). |
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
Quote:
|
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
Quote:
|
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
|
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
|
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
|
Re: Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.