![]() |
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
|
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Se è questo il target di clientela standard credo che scarterò a priori la carriera di ottico.
|
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
Per fortuna l'ho recuperato, però sta di fatto che sono nato con questo deficit. le scansioni cerebrali come la risonanza magnetica funzionale hanno dimostrato che esistono precise aree cerebrali deputate allo svolgimento di compiti: non è raro che esistano persone che sfruttino meglio certe aree (ad esempio deputate ai processi inferenziali logici e all'astrazione) e meno altre (ad esempio quelle dedicate al processamento del linguaggio). in casi poi piuttosto strani, vedi ad esempio l'asperger o la sindrome del savant, le aree coinvolte in determinati processi mentali sono differenti da quelle consuetudinarie, ad esempio le capacità di calcolo possono attivare l'area dedicata alla visualizzazione, con il risultato di diventare "calcolatrici umane". Leggiti ad esempio "Nato in un giorno azzurro" di daniel tammet. Questo ragazzo a seguito di un'episodio epilettico prova una fortissima sinestesia tra numeri e immagini: ogni numero da 1 a 10000 è rappresentabile nella sua mente con una precisa forma e consistenza, e se deve fare dei calcoli non gli serve altro che immaginare i due numeri e vedere le immagini che si combinano all'interno della sua testa per produrre l'immagine del numero che ne risulta. |
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
|
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
|
Re: Brutta esperienza dall'ottico
mensa o no, fare l'ottico è il suo lavoro non il tuo.
tu puoi anche sapere tutto sulle caratteristiche tecniche di una lente, ma non saresti in grado di farla: magari tu stai lì 3 ore a specificare tutto e poi una volta avuti gli occhiali esattamente come dici tu non ci vedi na mazza. voglio dire che un cliente normale non ha bisogno di specificare prima tutti-tutti i dettagli della lente per avere delle lenti idonee ai suoi bisogni, è il lavoro dell'ottico tenere conto dei bisogni del cliente, poi in fase di lavorazione dell'occhiale tenere conto dei dettagli più tecnici (che a te non serve sapere in effetti). non so che lavoro fai tu, ma ogni lavoro ha le sue fasi. non puoi chiedere a un architetto di progettare prima gli interni degli esterni, non so se mi spiego. probabilmente le tue domande troppo tecniche non l'hanno messa in difficoltà perché incompetente, forse erano semplicemente fuori luogo. non è per darti torto, fai bene a informarti e pretendere la qualità, ma forse e dico forse, dovresti giudicarla a lavoro finito o no? |
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
L'ottico mi ha detto che avrebbe fatto montare un determinato tipo di lente. Io gli ho chiesto le caratteristiche (per vedere se mi soddisfavano) e quella si è irritata e ha sbroccato. |
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Sei intelligente, molto, a quanto pare, ma tutta questa intelligenza dovresti impararla ad usare per essere meno socialmente stupido. Ti assicuro che vivresti molto meglio ad usare cotanta intelligenza per comprendere il prossimo.
E se continui a convincerti che tutti gli altri sono idioti, avrai una vita molto solitaria, peggio per te. :D |
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
|
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
|
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
|
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
|
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
Ti sei informato su internet, hai letto articoli, etc....hai quindi appreso una terminologia tecnica nel campo. Perfetto. Sai cosa vuol dire il numero di abbe. Sai cosa vuol dire l'indice di rifrazione. Sai che lenti con certi valori sono migliori di altre con altri valori. Perfetto. Ma questo non significa essere un ottico o capire qual è la giusta lente per te. Perchè, come ti avevo già accennato io e come ti ha spiegata in maniera dettagliata un utente che lavora nel campo, la scelta della lente si basa anche sull'esperienza dell'ottico e del tecnico di laboratorio. Magari avresti scelto una lente con prestazioni "eccessive" per il tuo difetto fisico e per la tua montatura..spendendo (anzi, sprecando) soldi in più (con buona felicità dell'ottico) [ed è vero anche il contrario]. Poi, ripeto, chi ha pratica con le lenti...conosce già a menadito le caratteristiche peculiari di ciascun prodotto (anche in base alla fascia di prezzo :D ). Hai una intelligenza al di sopra della norma. perfetto. Ricordati, però, che questo non ti rende esente da errori. Tra le tue tante attività (che spaziano dal cardiochirurgo all'astronauta) sicuramente hai aperto anche un libro di fisica. E, allora, sai bene che anche uno come Einstein (considerato il genio per eccellenza) ha detto anche una marea di puttanate (in mezzo a tantissime cose eccezionali). p.s. Usa la tua intelligenza e cerca, su internet, i produttori di lenti...suoi loro siti son disponibili le tabelle tecniche dei vari prodotti :mrgreen: (ho appena controllato...per le mie ci sono :D ) |
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
|
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
|
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
Non ho bisogno di riconoscimenti, se è questa l'impressione che ti sei fatto. Non sono esente da errori, certo, ma ne faccio meno degli altri. La cosa per certi versi più brutta sai qual è? E' che mi rendo conto quando la gente sta sbagliando e così facendo si danneggia. Cerco di spiegargli dove sta sbagliando e perché, ma è un discorso complesso e alla fine nessuno mi dà ascolto: è molto frustrante. Se poi la cosa riguarda direttamente me (come le lenti) preferisco farla direttamente da solo, visto che mi rendo conto che sta facendo una cagata (scusate il termine). |
Re: Brutta esperienza dall'ottico
io resto dell idea che l intelligenza sta nell ottenere ciò che si vuole
in quel caso nn hai ottenuto quello che volevi , quindi cambia tattica comunicativa per il tuo bene. |
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
Una volta scelto il prodotto che più ti piace..vai dall'ottico e chiedi che ti vengano montate quelle specifiche lenti lì. ( e non dico di costruirtele da solo ) EDIT: che poi scegliere le lenti in base al prezzo è la cosa più corretta (almeno per un ottico onesto). Si parte dalla lente base (la "classica" CR39 da 20€) e si sale di fascia a seconda delle necessità (tipo montatura, entità del difetto visivo) e delle richieste (trattamenti particolari, utilizzo,etc). Inutile montare una lente da 300€ per uno che non ha esigenze particolari. |
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
|
Re: Brutta esperienza dall'ottico
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.