FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Il concetto di "troia" (https://fobiasociale.com/il-concetto-di-troia-32489/)

Herzeleid 05-01-2013 11:34

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da y (Messaggio 966266)
Mi permetto molto umilmente di far notare che A MIO MODESTO PARERE associare l'uso del termine in questione ad un odio

Ma non è odio, è amichevole constatazione del danno.

Herzeleid 05-01-2013 11:36

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 965872)
Questo è il thread delle zoccole.

"They're coming outta the walls. They're coming outta the goddamn walls!".

Winston_Smith 05-01-2013 12:17

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 966225)
Esistono delle differenze tra i generi e il linguaggio le rappresenta!

Aridaglie, il linguaggio non è un totem a cui prostrarsi. Se uno vuole, il modo per esprimere la sua uguale disapprovazione verso l'infedeltà sia maschile che femminile lo trova.

onironauta 05-01-2013 12:58

Re: Il concetto di "troia"
 
Nell'immaginario collettivo corrisponde prevalentemente alla terza opzione.. Per quanto mi riguarda è un termine che uso solo come sinonimo volgare di prostituta, quindi per indicare la professionista che fa sesso in cambio di un corrispettivo in denaro, (per me è troia anche una pornostar).
Qualcuno diceva che sono persone ingnoranti e senza rispetto per se stesse, non credo sia sempre così; io abito vicino alla Svizzera e ho più di un amico che nei fine settimana va oltre il confine nei locali appositi per fare sesso, uno di loro mi raccontava di essere stato più di una volta con ragazze (in quei posti non ci si limita a dire "quanto?" all'inizio e "arrivederci" alla fine, si parla molto essendo un locale con bar, divani ecc.) che lo facevano per pagarsi l'università e che durante un rapporto lui aveva tentato di baciarne una, ma lei si è era sottratta dicendo che il bacio era un'esclusiva per il suo ragazzo; ho pensato dovesse avere uno strano concetto di fedeltà; non saprei forse addirittura più forte paradossalmente, che va oltre la fisicità.
Comunque il concetto di rispetto per se stessi secondo me è personale, spetta solo ai se medesimi giudicarsi.

lizbon 05-01-2013 13:04

Re: Il concetto di "troia"
 
concetto soggettivo, il mio non lo ritrovo in nessuna di queste opzioni.

Fallito91 05-01-2013 13:05

Re: Il concetto di "troia"
 
Basta uscire di sera per strada in centro città e se ne vedono moltissime...
Forse voi avete un cocetto differente di troia io per troia oltre le ragazze di facili costumi che intendete voi io includo anche quelle che si sentono miss universo,che si vestono con la gonna o mini gonna che sono vestite di marca,sono tutte in tiro,parlano italiano perfettino e stanno solo con i fighi ricconi e gli sfigati come noi neanche li vedono.

Myway 05-01-2013 13:51

Re: Il concetto di "troia"
 
Il corrispettivo maschile di troia non credo esista, anche i termini suggeriti non sono certo spregiativi...anche perchè come detto il fatto di avere tante partner nonviene visto certo intermini negativi per un uomo, sia dagli altri uomini sia da una larga parte del pubblico femminile....

I disprergiativi, incaso diuomini, fioccano quando inece la vita sessuale è scarsa o si dimostra scarsa intraprendenza osi hanno scarsi riscontri conl'altro sesso.,...

ム刀ム尺cんリ 05-01-2013 14:12

Re: Il concetto di "troia"
 
visto che il 3d è stato aperto ieri e già vedo un sacco di pagine di risposte.... :paura: ..penso che non leggerò tutto scusate se ripeto cose già dette :D
non ho risposto perchè in effetti non so come rispondere :nonso:
ha avuto molti partner ... no! eppoi non so quanti sono "molti" e, in quanto tempo
ha la tendenza a cambiare partner molto frequentemente ... ma! dipende perchè cambia frequentemente .. è opportunista.. è insodisfatta.. è indecisa ... bo'!
ha la tendenza a non essere fedele ... forse è più simile a cosa intendo per troia ma da solo non basta
si veste con abiti provocanti ecc ... non penso però dipende dal comportamento
è molto disinibita ... è una ragazza disinibita appunto :D niente di male
troia è una parola pesante penso bisogna andarci piano a dire a qualcuno troia seriamente! penso che una troia ha un poco di tutte le caratteristiche che hai messo ma
penso che per essere troia devi fare un poco tutte queste cose, con cattiveria senza pensare ai sentimenti delle persone senza avere un poco di rispetto per li altri solo perchè ti fa comodo e a volte con la volontà di fare danno a qualcuno
non so come viene usato prevalentemente a parte quando si dice tra amici per scherzo senza intenzione di offendere :nonso:

Belindo 05-01-2013 14:24

Re: Il concetto di "troia"
 
per quanto checche se ne dica, è lìuomo che "da" mentre la donna riceve
quando mai si è sentito dire da una donna " mi sono fatta xxx?
si dice sempre il contrario. o al masismo ho fatot sesso con xxx
ed è giusto cosi perchè di natura l'uomo deve spargere i propri geni = avere tante donne
mentre la donna deve fare una scelta per farsi mettere incinta, non può sbagliare.... non può farsi scopare dal primo che capita = donna 1 uomo solo
da qui nasce il concetto di troia

Daniele89 05-01-2013 14:53

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 965292)
Dipende dai criteri con i quali è rivolto. A certe condizioni può essere anche morale. Chi viene meno all'etica ha da essere indicato in termini in qualche modo dispregiativi, se no di che etica stiamo parlando?

Stiamo parlando di morale, che NON è un sinonimo di etica.

Herzeleid 05-01-2013 16:15

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 966434)
per quanto checche se ne dica, è lìuomo che "da" mentre la donna riceve

In un primo momento credevo alludessi al denaro.

Herzeleid 05-01-2013 16:38

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da onironauta (Messaggio 966347)
Comunque il concetto di rispetto per se stessi secondo me è personale, spetta solo ai se medesimi giudicarsi.

Complice proprio il canovaccio dell'inammissibilità di un giudizio morale su altri che da quarant'anni e più impatta selvaggiamente contro le residue e assai pericolanti strutture di discernimento rimaste, stiamo precipitando nel mondo, limaccioso e depauperato dei valori, dell'assoluta indifferenza morale, che difatti si presta a sua volta perfettamente a veicolare gli esseri umani in un universo la cui logica preminente è squisitamente economica.

Herzeleid 05-01-2013 16:54

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da onironauta (Messaggio 966347)
Qualcuno diceva che sono persone ingnoranti e senza rispetto per se stesse, non credo sia sempre così; io abito vicino alla Svizzera e ho più di un amico che nei fine settimana va oltre il confine nei locali appositi per fare sesso, uno di loro mi raccontava di essere stato più di una volta con ragazze (in quei posti non ci si limita a dire "quanto?" all'inizio e "arrivederci" alla fine, si parla molto essendo un locale con bar, divani ecc.) che lo facevano per pagarsi l'università e che durante un rapporto lui aveva tentato di baciarne una, ma lei si è era sottratta dicendo che il bacio era un'esclusiva per il suo ragazzo; ho pensato dovesse avere uno strano concetto di fedeltà; non saprei forse addirittura più forte paradossalmente, che va oltre la fisicità.

Se il concetto di fedeltà viene prima svuotato di ogni significato e poi ripreso, ai margini della sfera dei doveri, nella sua esclusiva nominalità sotto forma di un'impostura, ovvero il feticcio del bacio, naturalmente anche il pudore e la vergogna - in queste giovani donne che vendono il loro corpo per scelta, per pagarsi gli studi o l'affitto o i vestiti, alla Morgane Merteuil - vengono sacrificati, ridotti a scarto di mansione (in questo caso, la mansione della puttana) di fronte alla prescrizione economica che non ammette altri valori a regolare gli scambi, dunque non ammette giudizio (gratuito) qual è quello morale.

Warlordmaniac 05-01-2013 16:55

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 966555)
per quanto checche se ne dica?
oggi il sesso non è finalizzato solo alla procreazione o sbaglio:interrogativo:

quello della rigorosa monogamia femminile poi non è un fenomeno naturale, ma patriarcale

Non è rigorosa, ma risente del fatto che la femmina è stata sempre certa della maternità, quindi dopo i 9 mesi o non so quanti di gravidanza, aveva il figlio da accudire e quindi servivano altri anni per stargli dietro. Capirai che la donna, poiché investiva più tempo ed attenzioni ad ogni procreazione, ci pensa un po' di più.

Warlordmaniac 05-01-2013 17:00

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 966434)
per quanto checche se ne dica, è lìuomo che "da" mentre la donna riceve
quando mai si è sentito dire da una donna " mi sono fatta xxx?
si dice sempre il contrario. o al masismo ho fatot sesso con xxx
ed è giusto cosi perchè di natura l'uomo deve spargere i propri geni = avere tante donne
mentre la donna deve fare una scelta per farsi mettere incinta, non può sbagliare.... non può farsi scopare dal primo che capita = donna 1 uomo solo
da qui nasce il concetto di troia

Non avevo letto tutto il messaggio perché la prima frase non mi era piaciuta.
Sì, è giusto, ma assolutizzi un po' troppo.
L'uomo non è che deve spargere i propri geni a destra e a manca: PUO' farlo,
però tieni conto che da quando esiste l'agricoltura è diventato anche monogamo.

Warlordmaniac 05-01-2013 17:02

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 966603)
sì sono 9, ti è andata bene :sarcastico:

Sei esperta di gravidanze degli ominidi? :D

Belindo 05-01-2013 17:16

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 966604)
Non avevo letto tutto il messaggio perché la prima frase non mi era piaciuta.
Sì, è giusto, ma assolutizzi un po' troppo.
L'uomo non è che deve spargere i propri geni a destra e a manca: PUO' farlo,
però tieni conto che da quando esiste l'agricoltura è diventato anche monogamo.

nella natura non esiste la fedeltà.
l'abbiamo creata noi.
è nel dna dell'uomo scoparsi tutte le donne che vede, ma è chiaro che non può farlo

Warlordmaniac 05-01-2013 17:22

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 966625)
nella natura non esiste la fedeltà.
l'abbiamo creata noi.
è nel dna dell'uomo scoparsi tutte le donne che vede, ma è chiaro che non può farlo

Non sono così convinto. E' la natura che ci fa innamorare, o per usare il linguaggio dei seduttori, andare in one-itis ("malattia dell'impuntarsi su un'unica persona").
E' ovvio che la fedeltà è culturale e non naturale, però risente delle spinte monogamiche che sono naturali.


Edit: tutte le donne che vede...:D

y 05-01-2013 17:26

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 966311)
Ma non è odio, è amichevole constatazione del danno.

dehehe.. si, era solo perchè mi sembrava di aver scorto anche questo punto di vista nel treno di pagine... :D

Belindo 05-01-2013 17:28

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 966628)
Non sono così convinto. E' la natura che ci fa innamorare, o per usare il linguaggio dei seduttori, andare in one-itis ("malattia dell'impuntarsi su un'unica persona").
E' ovvio che la fedeltà è culturale e non naturale, però risente delle spinte monogamiche che sono naturali.


Edit: tutte le donne che vede...:D

dubito che 100 mila anni fa si facessero problemi sulla fedeltà
semplicemente scopavano e basta, anche perché erano tutti brutti uguali ai tempi
praticamente il mondo perfetot di kalimero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.