![]() |
Re: Una vita da disoccupati
Nn e così complicato nn richiede tante energie inviare con un click puoi inviarne tanti.. ogni giorno puoi investire un 30 minuti a spammare curriculum su Indeed o app del genere.. diversi utenti me compreso hanno trovato lì dentro.. costruire le consocenze su un forum di fobia sociale nn può funzionare...
La vita e una merda lavorando ma che vuoi farci .. x adesso e così .. l importante e godersi la vita e nn farsi debiti grossi |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
(Io ad esempio ero si disoccupato da più di un anno ma avevo soldi da parte accumulati dagli anni precedenti). Quindi si può soffrire l'esclusione sociale indirettamente, non tanto per la propria condizione in sé, ma perché la propria condizione te la fanno pesare le persone attorno a te. |
Re: Una vita da disoccupati
Stavo pensando che la richiesta di una "costanza" da parte della società è esattamente come far fuori il depresso da qualsiasi spazio. Se il depresso può dare poco e saltuariamente l'idea che l'impegno debba essere quotidiano e costante è abilista.
Perché a quel punto il depresso non partecipa. Avrebbe potuto partecipare poco, finisce per non partecipare affatto. Tanto questi bei ragionamentini del cazzo non cambiano la realtà. Egoisticamente allora preferirei riuscire a sbattermene il cazzo di tutto, tanto vale. Per quel pugno di decenni che forse riusciamo a campare su sto pianeta di merda. Vorrei riuscire a ragionare così ma non riesco. Però cazzo, se 'sti formicoli di attività e di attivismo continui riescono solo ad essere attivi, che siano attivi loro. Che cazzo devo fare? |
Re: Una vita da disoccupati
Per me è stato utile trovare le motivazioni dentro me stesso, individuare i propri punti di forza (qualità personali) e rendersi conto che il lavoro è un mezzo per sopravvivere, e basta.
Come base di partenza. Poi trovare l'ambiente giusto che ci valorizza e in cui ci si trova bene è anche quello importantissimo. E quello è un terno al lotto, si va per tentativi. |
Io ora sto cercando come un matto ma non si trova nulla in queste zone…ho messo un 3k da parte con quel lavoro al camping e intanto mi faccio lavori saltuari in nero di giardini a 8€ orarie.
Stavo pensando di diplomarmi da privatista ma mi hanno chiesto 6.6k a diploma finito, ragioneria. |
A me il non lavorare crea proprio un angoscia che inibisce pure i rapporti sociali....
Il solo sapere che uno può farti quella fatidica domanda del cazzo, mi spingeva all'isolazionismo totale. Un ragazzo programmatore poi, mi spiegava la sequela di test e colloqui che deve fare per essere assunto: tre step con prove che durano pure divrse ore, studio dei vari linguaggi per prepararsi... una roba allucinante, e nonostante la sua elevata specializzazione sta faticando. Ma son sicuro che alla fine troverà Io che sono un caprone in confronto a lui mi ritengo fortunato, anche se dopo il 2026 non sono sicuro che il mio contratto verrà rinnovato. |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Azz 6k pensavo che bastasse studiare da soli a casa e iscriversi all'esame di Stato, da privatista |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
E' gratuita essendo pubblica e ci sono un po' ovunque... Il programma è semplicissimo, forse anche più semplice di quello delle private e la frequenza... è relativa, puoi non andare per lunghi periodi o saltare molte lezioni (proprio perchè è pensata per chi lavora). Sul diploma non vi è distinzione tra scuola diurna o serale, quindi neppure risulta (ho fatto l ultimo anno di ragioneria alla serale perchè avevo iniziato a lavorare, mi sono trovato benissimo.. io ero il più piccolo avendo 19 anni, avevano quasi tutti dai 30 ai 45 anni e lavoravano quasi tutti..). Non ci sono tutti gli indirizzi ma ragioneria e geometri sono i più gettonati, quando la feci io erano gli unici indirizzi che c erano. Mi ricordo che su 20 che eravamo uno lo bocciarono, ma era veramente un caprone. Non pagherei mai una cifra del genere... se vai giù a salerno con 1000-2000€ ti compri direttamente il diploma da ragioniere (lo fece mio zio che abita li vicino per avere poi il posto fisso da bidello e una mia amica qui del nord che era stata bocciata due volte di fila in 5a all artistico qui); c è pieno di diplomifici in italia. |
Quote:
Se vado da solo minimo 12 euro l’ora tranne a una vecchia cliente 10/11 ma mai meno di 12/13 agli altri, almeno con 3 ore già prendo una 40 euro. Ti fanno pagare 6k perché in presenza e ti stanno dietro…però si è una bella cifra. No loro ti mandano poi nei paritari giù a Napoli basta che ti studi un po’ la tesina ed è fatta. |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Questo 2024 ho lavorato abbastanza, adesso sono da due settimane disoccupato, ma a breve dovrei ricominciare.
Detto ciò credo che non riuscirò mai ad abituarmi all'idea del lavoro. |
Re: Una vita da disoccupati
io sto facendo anche lavori saltuari in azienda agricola ma pagati 5 euro l'ora a nero..almeno mi ci ripago il carburante auto
|
Sento un'angoscia estrema. All'attuale mancanza di un piano di vita, di una struttura di vita.
In contrasto con una società strutturata. Mi sento allo sbando. Vorrei scegliere di non sentirmi così ma in questo periodo proprio non riesco. Sarebbe meglio tornare ad una percezione più elementare dell'esistenza e pensare alla realtà come solo caos. Ma non mi dà conforto nessun pensiero o rigiro mentale che potrei fare. Non avrei problemi a godere delle piccole cose o a godere di quello che ho. È quest'angoscia che copre tutto come una coltre. Da un lato mi sento in colpa e dall'altro mi sento inadatta, ma a nessuno importa delle incapacità del singolo. È tutto un insieme di giri mentali angoscianti che turbinano assieme ad altri giri mentali acquietanti. Cerco di tranquillizzarmi con la mente mentre è la mente stessa che mi agita. Se tanto il problema di fondo resta (tutti i disagi e i problemi del non riuscire ad inserirsi nella società in termini lavorativi, non avere un piano socioeconomico vitale), tanto varrebbe cercare di viversi la vita al meglio possibile, cercando di non pensarci, no? Ma non riesco, in questo periodo non riesco. Questa coltre di angoscia non me lo permette. Anche perché è proprio l'idea che potrebbe andare peggio e andrà peggio ad alimentare ancora di più l'angoscia. L'eventuale essere "ok" del presente in termini di urgenza e impellenza esterna (sciando perdere la salute mentale interna) non è rassicurante, sembra solo il preludio del disastro, proprio perché l'impossibilità di affrontare determinati problemi resta comunque concreta e tangibile. |
Una fabbrica che produce dolci confezionati mi ha chiamato ma poi sono spariti, bah…
|
Re: Una vita da disoccupati
Vi segnalo questo corso gratuito in ambito cybersecurity:
https://www.talentform.it/formazione...nce=2024-10-07 |
Re: Una vita da disoccupati
Lavorare x sopravvivere.. niente hobbie.. qualche acquisto inutile qua e là durante il mese x cercare di riempire sto vuoto..
Gli anni passano e la salute pure.. Si lavora solo x se stessi.. difficile quando vuoi solo sparire .. Alternative non ci sono.. l unica e nn lavorare e campare sulle spalle di qualche parente.. e avere tanto tempo libero.. da non sapere neanche come riempire.. Xò in teoria almeno forza di volontà permettendo riesci a mangiare decentemente.. allenarti .. stare con i tuo animale domestico.. scrollare il telefono e aspettare il giorno successivo |
Quote:
|
in azienda agricola mi hanno proposto una specie di part time da 2-3 ore al giorno tipo 15/18 ore a settimana…sempre a 5€ l’ora però
|
Re: Una vita da disoccupati
il lombardia vi pagano ma vi fate un mazzo assurdo qua si lavora dalla mattina alla sera e pure di notte in molte situazioni tutto l anno.
|
Re: Una vita da disoccupati
Bisogna puntare a determinate posizioni.. il mondo del lavoro e molto vario.. cambia da mansione a mansione e da ambiente lavorativo ..
Ci sono tante variabili... Le basi sono in genere diploma.. lingua inglese abb sciolta .. almeno un esperienza lavorativa precedente.. Anche volontariato in croce Rossa .. ma no ai banchetti.. fare tutto l iter di formazione come volontario x arrivare a trasporti infermi e poi se si vuole alle emergenze.. questo aiuta molto .. anche farsi un paio di anni di servizio 8 ore a settimana x dire.. L ideale e farlo da giovani xké si ha più tempo e si vive con i genitori... Cmq secondo me e un buon plus |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
qua pagano da fame e in nero, so bene che 5 a ora sono una presa per il culo ma tutti cosi pagano....................
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Ma xké nn ti candidi x lavori in regola online?
Non possiamo aiutarti se tu x primo continui a prendere in considerazione lavori sotto pagati.. valuta cmq che c'è gente fa anche 1 ora o più di mezzi pubblici x andare a lavoro .. x una posizione decente |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Io nn lo capisco a epz.. x me e come fosse mio figlio e allora cerco di aiutarlo.. ma il punto e che forse lui x primo gli va bene così x adesso la sua situazione che cmq lavorativamente e uno che si dà da fare e lavora sempre bene o male... Xò nn lo capisco nn invia curriculum x posizioni decenti in regola .. e poi ha sta fissa x iscriversi a una scuola serale .. x prendere il diploma.. quando basta inventarsi sul curriculum la scuola vicino a dove abita e mettere una data di diploma conforme alla sua età.. poi .. parliamo chiaro a chi cavolo frega al datore di lavoro che va a chiamare la scuola dove un uomo di ormai 30 anni si è diplomato 15 anni fa? Io cerco di aiutarlo ma deve venirmi incontro
|
Re: Una vita da disoccupati
la scuola serale l ho fatta pure io 20 anni fa ma alla fine nonostante alcuni progetti che avevo non ho concretizzato. uno sul cv ci puo scrivere cio che gli pare tanto nessuno verifica ma uno puo fare solo cio che è in grado di fare le parole scritte su un foglio di carta contano zero. se etz ha sempre fatto il giardiniere è quello che puo e che sa fare al momento nessuno si inventa niente. uno puo imparare a fare altro ma bisogna trovare che è disposto a investire su qualcuno per addestrarlo e servirsene in futuro. i contratti da fame lo sfruttamento e il nero sono un discorso a parte ma se nessuno se ne occupa seriamente le cose non cambieranno mai.
|
Re: Una vita da disoccupati
Esatto .. più che altro nel suo caso basta che invia curriculum online x le posizioni lavorative dove nn e richiesto l obbligo di diploma.. poi sticavoli nessuno controlla dove sei andato a scuola più di 10 anni fa.. magari punta a una posizione in particolare e posso capire .. tipo forse guardia giurata ce l obbligo di diploma.. xò davvero nn lo capisco continua a scrivere nn trova ma nn spamma il suo curriculum online nn capisco
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Ma secondo me devi mandarli anche a posizioni lavorativi distanti dai 30 ai 60 minuti da casa.. vicino casa e raro trovare un lavoro serio cioè ti va di culo se ce l hai a 10 min ma chi può dire questa fortuna?
|
Quote:
Come te lo devo dire? Ho trovato solo una volta tempo fa come cameriere part time ma non ci penso proprio. Non farmi ripetere le solite cose. Secondo te mi fa piacere andare a lavorare in nero a 5/6 euro all’ora? No. Me ne sbatterei il cazzo se potessi di andarci e se avessi qualcosa di meglio ma non ce l’ho, vado avanti ancora o hai capito? Ecchecazzo. |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Si ma se metti che hai solo la terza media sul curriculum parti svantaggiato secondo me
Bisogna anche fare un po' i furbi e usare la malizia.. spendere soldi e tempo x un titolo di scuola superiore e inutile secondo me basta scrivere diplomato 2015 in X scuola e Bo |
Quote:
Il giardiniere ho provato ma ti sfruttano anche la, ti tengono per un po’, a nero ovviamente, ora prendono solo senegalesi e indiani nelle ditte a fare sfalci…costano meno e lavorano come bestie. Infatti a chiacchiere si fanno anche i grattacieli ma i fatti stanno a zero, è facilissimo parlare col culo degli altri… |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.